Visualizza la versione completa : Skim tunze nano .... ma funzia?
gamberotto
30-09-2011, 22:27
Ho acquistato lo skimmer come da titolo per la mia vasca da 150 litri netti e senza sump.
La tunze lo da per 40/200 litri.
Innanzitutto se lo spengo o se svuoto il bicchierino, poi a volte fa fatica a ripartire la "schiumazione" ( si dice così ???) E' normale ????
Inoltre fa un casino della madonna..... ma è normale?
Non avendo la sump non credo io abbia tante soluzioni.
Ma volendo guardarmi intorno......cosa potrei prendere in sostituzione ????
Magari appeso fuori...... ma sul lato corto della vasca da una parte non posso mettere nulla e dall'altra ho uno spazio (prima del muro) di soli 10 cm... qualcosa con queste misure che funzioni e che non faccia casino?
Ciao.-28
gamberotto
03-10-2011, 15:24
Proprio "na ciofeca" ?????
:-))
Ma, ciofeca non direi. Io lo avevo nel nano da 80l e andava benone. Bisogna solo avere un pò di pazienza nel tararlo.;-)
gamberotto
03-10-2011, 17:25
Tararlo..... in che senso?
Mi hanno detto di girare la otellina azzurra fino a quando non vedi le bolle uscire dal bicchierino....
Ma a volte fa una schiuma "secca"
A volte trovo dell'acquaccia nel bicchiere...
Come si tara?
Ciao.
P.s. Inoltre fa casino !!!!!!!1
giangi1970
03-10-2011, 20:40
cosa intendi per casino???
se si stara ci possono essere piu' motivi...
a che livello lo tieni in vasca??
hai un'osmoregolatore???
gamberotto
04-10-2011, 08:41
Per casino intendo rumore....
Non so se si stara..... non credevo nemmeno fosse da tarare.
Lo tengo immerso più o meno fino al livello delle ondine disegnate sul corpo dello skimmer.
Ho l'osmoregolatore per il rabbocco di osmotica e lo spengo (sia lo skim che l'osmo) solo quando facio il cambio di acqua (è l'ultima volta ho bestemmiato perchè non ripartiva la pompa dello skim)
Ciao.
giangi1970
04-10-2011, 08:46
Scusa se insito....ma e' solo per capire...
Rumore....intendevo che tipo di rumore...gratta...vibra....cose cosi intendo...
Purtroppo piu' o meno sul segno non basta......il livello deve essere il piu' costante possibile sul segno....
COsi come hai descritto sembrerebbe la pompa difettata,succede..
L'hai preso nuovo???
gamberotto
04-10-2011, 21:32
Il rumore è più una vibrazione che una grattata. Ma di notte si sente moltissimo.
Si l'ho acquistato nuovo.
Ti posto delle foto
http://s3.postimage.org/2dje9i3no/sch.jpg (http://postimage.org/image/2dje9i3no/)
http://s2.postimage.org/2k9e8njvo/sch4.jpg (http://postimage.org/image/2k9e8njvo/)
http://s2.postimage.org/2k9j79ld0/sch3.jpg (http://postimage.org/image/2k9j79ld0/)
domenico alessi
08-10-2011, 00:35
Rumore tipo caffettiera....?
anchio non avendo spazio ho dovuto prendere questo...cmq il suo lavoro lo fà ,basta tararlo per bene. devi avere un pò di pazienza altrimenti vai su un deltec mce 300 ma siamo lì...
cmq non ti abbattere ecco la soluzione...
http://www.youtube.com/watch?v=t80cE7eBiHg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |