Visualizza la versione completa : skimmer per sump
Lambrusk
30-09-2011, 18:01
ciao a tutti...
avrei in programma di mettere finalmente una sump sul mio 60lt e togliere il filtro che ho adesso...
ho già optato per una sump già precostriuta anche se non l'ho ancora acquistata...il dennerle 10...20x20x25...
possono bastare 10 lt?
non posso spingermi oltre purtroppo, a causa del mobile
dunque chiedevo...che skimmer potrei mettere?
ora ho un haquoss nanoskim che non mi soddisfa...in quanto spesso schiuma troppo bagnato riempiendomi il bicchiere in 5 minuti...e non penso che non sia nemmeno adatto a metterlo in sump...
dunque cosa cercare?
oltre al solito tunzenanodoc c'è anche il BM(http://www.aquariumline.com/catalog/bubble-magus-skimmer-modello-bmnacqq-schiumatoio-appeso-vasche-fino-litri-versione-colore-bianco-p-10952.html)
su cosa dovrei dirigermi?
e come pompa di risalita cosa dovrei scegliere?contando che ho una prevalenza di circa un metro...
Lambrusk
02-10-2011, 13:11
nessuno?
Maurizio Senia (Mauri)
02-10-2011, 14:40
lo spazio e poco e metterci Skimmer e pompa di risalita e un problema........potresti mettere uno skimmer a zainetto esterno tipo Deltec mc300 direttamente sul bordo acquario e usare la sump con il riscaldatore e eventuali Resine e Carbone mettendo come Pompa di risalita una Sicce 1,5 o Hydor Seltz 30..........;-)
Lambrusk
02-10-2011, 15:15
mmm...capito...
e se eventualmente la facessi da me la sump?
al massimo potrei optare per un 20x25 come base e salire in altezza anche fino a 35....
sarebbe meglio?
quindi come portata sui 1'200lt/H dichiarati?
cristiellos
02-10-2011, 17:29
Io avevo lo stesso schiumatoio che hai tu....na cagata pazzesca!!!
Stesso problema che hai tu
Ora ho un buble magus NAC 3.5 va benissimo
Ti consiglio di progettare la sump con triplo scomparto, uno per avere il livello di acqua per lo schiumatoio costante(questo varia da schiumatoio a schiumatoio da vedere nelle specifiche tecniche), uno per la strumentazione:
pompa di risalita termo riscaldatore galleggiante per barocco automatico ecc ecc ed il terzo per l'acqua osmotica(in alternativa puoi utilizzare un bidoncino per alimenti coperto da un panno scuro oppure stivato in un altro punto ma sempre al buio )
Non progettare un unico livello perché con alcuni modelli di schimmer potresti avere difficoltà' nella regolazione come quelle che hai già
Lambrusk
02-10-2011, 19:36
infatti per lo spazio che ho avevo progettato di dividerlo in due visto che la vasca per il rabbocco automatico l'ho già a parte anche se devo ammettere che non è al buio...
cosa comporta?
da quello che ho visto il nacQQ ha tipo dai 23 ai 25 cm di acqua necessari....per i resto gli scompartimenti come dovrebbero essere?nel senso...chiusi ai bordi e sotto in modo da far fuoriuscire l'acqua da sopra?
tipo se facessi su una sump da 20x25x30/35 un 15x20 per lo skimmer e tecnica tipo riscaltaore e il restante 10x20 per la risalita e resine?
infatti per lo spazio che ho avevo progettato di dividerlo in due visto che la vasca per il rabbocco automatico l'ho già a parte anche se devo ammettere che non è al buio...
cosa comporta?
da quello che ho visto il nacQQ ha tipo dai 23 ai 25 cm di acqua necessari....per i resto gli scompartimenti come dovrebbero essere?nel senso...chiusi ai bordi e sotto in modo da far fuoriuscire l'acqua da sopra?
tipo se facessi su una sump da 20x25x30/35 un 15x20 per lo skimmer e tecnica tipo riscaltaore e il restante 10x20 per la risalita e resine?
anchio ho una vasca di 60lt + sump io ho optato per una sumpsenza scomparti cosi posso mettere skimmer piu performanti metto resine e carboni in sacchettini ancorati vicino l'uscita dello skimmer e per ora funziona benissimo zero inquinanti e alghe se fai una sump con lato di 25cm ti sta anche un H&S-90 provato e ti posso dire ottimo skimmer le misure della base H&S-90sono 12x21,5cm(misurate da quello in mio posssesso) pero e molto alto
Lambrusk
02-10-2011, 21:24
per l'altezza non ho problemi...
ma non vorrei mettere uno skimmer troppo performante per la mia vasca che poi magari va a finire che non schiuma bene....
dunque scomparti o no?
bel dilemma....#24
se hai la possibilita fai lo scomparto riprto io non ho fatto scomparti per non avere problemi sulle misure dello skimmer
sul funzionamento corretto dello skimmer e giusto il tuo discorso lo skimmer va sempre secondo la portata della vasca altrimenti toglie anche cio che non dovrebbe
lo schiumare bene come leggevo su un'altra discussione l'importante e abbinare una pompa di risalita che sia proporzionata a quella dello skimmer cosi lo scambio dell'acqua all'interno dellla sump e proporzionato a quella schiumata dallo skimmer in pratica non schiumi sempre la stessa acqua
cristiellos
03-10-2011, 06:59
Ti posto una foto della mia sump cosi' ti rendi conto dei vari scomparti
In tot è circa 44lx36px40h
http://s1.postimage.org/1acqgp26c/IMG_5683.jpg (http://postimage.org/image/1acqgp26c/)
Lambrusk
03-10-2011, 17:46
grazie ragazzi...
allora almeno qualcosa ho capito....
per ora sto cercando un pò di tecnica per far partire il tutto e per costruire la sump...
appena ho qualche foto e realizzato vi faccio sapere....
ultima cosa che comunque nella mia ignoranza non so...
come faccio a farla partire?
e per i cambi d'acqua cosa devo spegnere tenere acceso?
per garantire un buono scambio sump vasca una pompa da 1200lt/h può bastare, contando che visto la prevalenza che ha arriverà a 1000 al massimo(ho circa un metro di prevalenza)
Lambrusk
16-10-2011, 19:53
Sump in costruzione!
ho torvato dei vetri di 6mm di spessore...
per ora più o meno sembra che ho fatto un lavoro niente male...
quando ho finito testo poi vedo se posso andare o è meglio che mi dò all'ippica!
http://s1.postimage.org/6jno4og4/SAM_2107.jpg (http://postimage.org/image/6jno4og4/)
http://s1.postimage.org/6juaa2f8/SAM_2108.jpg (http://postimage.org/image/6juaa2f8/)
http://s1.postimage.org/6jxlcres/SAM_2109.jpg (http://postimage.org/image/6jxlcres/)
Lambrusk
18-10-2011, 21:21
ok sump completata...ci ho cacciato dentro anche una pompa di movimento per vedere se regge bene...per ora non ha perso una goccia...
ecco le foto...cosa ve ne pare?
misure...20x25x37 scomparto in mezzo alto 30cm che divide a 10 e 15...
punto su inserire lo skimmer della BM e una sicce come risalita...la 1.5 penso...
il tracimatore l'ho preso sul mercatino...reef octopus fino a 2000lt/h
ho davver bisogno di sistemare la vasca prima che mi colga la tristezza!
http://s2.postimage.org/1ux82vdno/SAM_2111.jpg (http://postimage.org/image/1ux82vdno/)
http://s2.postimage.org/1uzzb47ac/SAM_2113.jpg (http://postimage.org/image/1uzzb47ac/)
http://s2.postimage.org/1v02m6w9w/SAM_2114.jpg (http://postimage.org/image/1v02m6w9w/)
http://s2.postimage.org/1v07ksxr8/SAM_2115.jpg (http://postimage.org/image/1v07ksxr8/)
Lambrusk
22-10-2011, 12:06
mi è arrivato il tracimatore...
ha uno scarico del 32...ma non è troppo per un acquario da 60lt?
se lo porto a 25 rischio problemi o è meglio tenere 32?
mi è arrivato il tracimatore...
ha uno scarico del 32...ma non è troppo per un acquario da 60lt?
se lo porto a 25 rischio problemi o è meglio tenere 32?
io nel mio cubo da 60lt lordi ho uno Xaqua e lo scarico e 32/35 non ricordo bene non credo dovresti avere problemi e poi quali problemi intendi livello troppo basso in vasca? a quello ci pensa la pompa di mandata che sara adeguata allo scarico e skimmer come faceva notare Giunansy in un altro post
Lambrusk
23-10-2011, 01:27
mi è arrivato il tracimatore...
ha uno scarico del 32...ma non è troppo per un acquario da 60lt?
se lo porto a 25 rischio problemi o è meglio tenere 32?
io nel mio cubo da 60lt lordi ho uno Xaqua e lo scarico e 32/35 non ricordo bene non credo dovresti avere problemi e poi quali problemi intendi livello troppo basso in vasca? a quello ci pensa la pompa di mandata che sara adeguata allo scarico e skimmer come faceva notare Giunansy in un altro post
intendevo nel ridurlo...
beh allora vado avanti così!
Lambrusk
24-10-2011, 20:41
acquistato skimmer!
ho optato per il QQ della Bubble magus...
eccolo alloggiato nella futura sump...
http://s6.postimage.org/9c8imr22l/SAM_2131.jpg (http://postimage.org/image/9c8imr22l/)
http://s6.postimage.org/kd3nrrubh/SAM_2138.jpg (http://postimage.org/image/kd3nrrubh/)
http://s6.postimage.org/i9t8k3uil/SAM_2139.jpg (http://postimage.org/image/i9t8k3uil/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |