Entra

Visualizza la versione completa : Scadenza Batteri


mik87bg
30-09-2011, 17:38
Ciao a tutti, ho i batteri della oceanlife in polvere e scadono adesso cioè a settembre 2011..non si possono proprio più usare?
che altri batteri mi consigliate?

DanyVI76
30-09-2011, 20:43
Bah, io li userei ancora.....al massimo saranno materiale inerte e verranno schiumati o filtrati.....
Per il consiglio sul futuro acquisto vedi tu, sono molti i marchi che propongono ottimi prodotti, io ho sempre usato i comunissimi Biodigest ad esempio.....

Stefano G.
30-09-2011, 20:51
Ciao a tutti, ho i batteri della oceanlife in polvere e scadono adesso cioè a settembre 2011..non si possono proprio più usare?
che altri batteri mi consigliate?
premetto che non uso batteri
mi sembra molto strano esistano batteri in polvere #24

maxcc
30-09-2011, 20:54
anche io non li ho mai sentiti #07 ad ogni modo io li userei ;-)

DanyVI76
30-09-2011, 20:57
premetto che non uso batteri
mi sembra molto strano esistano batteri in polvere #24

E' un prodotto batterico enzimatico, un po' come il Bactozym della Tetra.
Guarda qui (http://www.oceanlife.it/it/biogenesi.html) Stefano :-)

Stefano G.
30-09-2011, 21:01
premetto che non uso batteri
mi sembra molto strano esistano batteri in polvere #24

E' un prodotto batterico enzimatico, un po' come il Bactozym della Tetra.
Guarda qui (http://www.oceanlife.it/it/biogenesi.html) Stefano :-)
ok ........ sono enzimi che stimolano i batteri esistenti
forse sono più utili delle boccette miracolose che dopo mesi e mesi "dovrebbero" contenere migliardi di batteri ....... vivi :-D

DanyVI76
30-09-2011, 21:05
che dopo mesi e mesi "dovrebbero" contenere migliardi di batteri ....... vivi :-D

Non sono un chimico biologico ma credo che comunque nei prodotti che vendono, i batteri siano mantenuti in soluzioni "stabili"......ad ogni modo per questo uso i Biodigest, almeno quelli sono sigillati con l'azoto.....

Stefano G.
30-09-2011, 21:09
che dopo mesi e mesi "dovrebbero" contenere migliardi di batteri ....... vivi :-D

Non sono un chimico biologico ma credo che comunque nei prodotti che vendono, i batteri siano mantenuti in soluzioni "stabili"......ad ogni modo per questo uso i Biodigest, almeno quelli sono sigillati con l'azoto.....
io sono molto zotico e ruspante :-D
ma ragionando un'attimo ..... i batteri hanno un ritmo di crescita velocissimo (alcune ore )....quindi un metabolismo molto elevato ..... nella boccetta sigillata con azoto sopravvivono mesi ????? #24

DanyVI76
30-09-2011, 21:13
che dopo mesi e mesi "dovrebbero" contenere migliardi di batteri ....... vivi :-D

Non sono un chimico biologico ma credo che comunque nei prodotti che vendono, i batteri siano mantenuti in soluzioni "stabili"......ad ogni modo per questo uso i Biodigest, almeno quelli sono sigillati con l'azoto.....
io sono molto zotico e ruspante :-D
ma ragionando un'attimo ..... i batteri hanno un ritmo di crescita velocissimo (alcune ore )....quindi un metabolismo molto elevato ..... nella boccetta sigillata con azoto sopravvivono mesi ????? #24

L'azoto li mantiene in stasi....credo ;-)

RobyVerona
30-09-2011, 22:34
Usali tranquillamente e senza problemi :-) Per inciso non succede nulla anche se prendi un farmaco che è scaduto da un mese. Figuriamoci con delle bustine per acquari.
Per quanto riguarda il consiglio sui batteri da acquistare è molto semplice... Nessuno. Le rocce al loro interno hanno tutta la biodiversità di cui una vasca marina ha bisogno #36#

ALGRANATI
30-09-2011, 22:38
Stefano , batteri in polvere esitono.....li vendo anche io per usi completamente diversi;-)


io li utilizzerei ugualmente e magari per il futuro cercherei di comprarli in un paio o 3 persone in modo da dividerveli.

DanyVI76
30-09-2011, 22:41
Per quanto riguarda il consiglio sui batteri da acquistare è molto semplice... Nessuno. Le rocce al loro interno hanno tutta la biodiversità di cui una vasca marina ha bisogno #36#

Roby, non volermene ma non sono totalmente d'accordo.....immettere complessi enzimatici o batteri periodicamente può essere utile per creare antagonismo e soprattutto, usando prodotti diversi, evitare le famigerate monocolture (anche se, se ben ricordo, non è stato comprovato scientificamente possa accadere).
Certo, inserendo delle rocce vive "fresche di mare" una volta l'anno già si rimedierebbe ad ogni possibilità che venga a mancare diversità nella biomassa, ma non ci sono molti che prendono in considerazione questa possibilità e quindi è ragionevole pensare che la biodiversità vada riducendosi negli anni......un'integrazione periodica di tali prodotti può solo aiutare non credi? :-)

Stefano G.
30-09-2011, 22:41
Stefano , batteri in polvere esitono.....li vendo anche io per usi completamente diversi;-)
come vengono mantenuti ????
senza acqua non c'è vita #24
------------------------------------------------------------------------

Roby, non volermene ma non sono totalmente d'accordo.....immettere complessi enzimatici o batteri periodicamente può essere utile per creare antagonismo e soprattutto, usando prodotti diversi, evitare le famigerate monocolture (anche se, se ben ricordo, non è stato comprovato scientificamente possa accadere).
Certo, inserendo delle rocce vive "fresche di mare" una volta l'anno già si rimedierebbe ad ogni possibilità che venga a mancare diversità nella biomassa, ma non ci sono molti che prendono in considerazione questa possibilità e quindi è ragionevole pensare che la biodiversità vada riducendosi negli anni......un'integrazione periodica di tali prodotti può solo aiutare non credi? :-)
i batteri sono ovunque ......nell'aria..... nelle nostre mani ..... nell'acqua di rabbocco
se allestisci una vasca senza rocce vive si instaura comunque una comunita batterica che elabora gli inquinanti ...... tanto tempo fà mi è capitato di farlo

RobyVerona
30-09-2011, 22:52
Per quanto riguarda il consiglio sui batteri da acquistare è molto semplice... Nessuno. Le rocce al loro interno hanno tutta la biodiversità di cui una vasca marina ha bisogno #36#

Roby, non volermene ma non sono totalmente d'accordo.....immettere complessi enzimatici o batteri periodicamente può essere utile per creare antagonismo e soprattutto, usando prodotti diversi, evitare le famigerate monocolture (anche se, se ben ricordo, non è stato comprovato scientificamente possa accadere).
Certo, inserendo delle rocce vive "fresche di mare" una volta l'anno già si rimedierebbe ad ogni possibilità che venga a mancare diversità nella biomassa, ma non ci sono molti che prendono in considerazione questa possibilità e quindi è ragionevole pensare che la biodiversità vada riducendosi negli anni......un'integrazione periodica di tali prodotti può solo aiutare non credi? :-)

E' più facile che crei la monocoltura aggiungendo le fialette piuttosto che lasciare tutto così com'è... Con la natura che faccia al suo corso.
Nelle fialette ci saranno 1-2-x ceppi batterici, e se il prodotto è buono si parla di qualche miliardo di UFC che apporti in vasca ogni volta che metti la fialetta, e sempre gli stessi. Nelle rocce (a noi interessano quelle) e più in generale in qualsiasi altro posto hai idea di quanti ceppi batterici ci siano?

DanyVI76
30-09-2011, 23:00
E' più facile che crei la monocoltura aggiungendo le fialette piuttosto che lasciare tutto così com'è... Con la natura che faccia al suo corso.
Nelle fialette ci saranno 1-2-x ceppi batterici, e se il prodotto è buono si parla di qualche miliardo di UFC che apporti in vasca ogni volta che metti la fialetta, e sempre gli stessi. Nelle rocce (a noi interessano quelle) e più in generale in qualsiasi altro posto hai idea di quanti ceppi batterici ci siano?

Ovviamente Roby, come tutte queste discussioni sarebbe bello poter dimostrare ciò che diciamo con test di laboratorio, ma così, per parlarne tra amici, credo che in una vasca e quindi in un sistema chiuso e per questo mai completo, sia difficile che le biodiversità continuino a proliferare armoniosamente come in natura. Vuoi per quello che facciamo noi con le integrazioni, vuoi per il semplice fatto che è proprio un sistema chiuso.....per questo dico che integrare batteri di marchi diversi, danno non può farne di certo!
Ribadisco, è solo un mio modo di pensare ;-)

ALGRANATI
02-10-2011, 16:06
Stefano , batteri in polvere esitono.....li vendo anche io per usi completamente diversi;-)
come vengono mantenuti ????
senza acqua non c'è vita #24
------------------------------------------------------------------------

Roby, non volermene ma non sono totalmente d'accordo.....immettere complessi enzimatici o batteri periodicamente può essere utile per creare antagonismo e soprattutto, usando prodotti diversi, evitare le famigerate monocolture (anche se, se ben ricordo, non è stato comprovato scientificamente possa accadere).
Certo, inserendo delle rocce vive "fresche di mare" una volta l'anno già si rimedierebbe ad ogni possibilità che venga a mancare diversità nella biomassa, ma non ci sono molti che prendono in considerazione questa possibilità e quindi è ragionevole pensare che la biodiversità vada riducendosi negli anni......un'integrazione periodica di tali prodotti può solo aiutare non credi? :-)
i batteri sono ovunque ......nell'aria..... nelle nostre mani ..... nell'acqua di rabbocco
se allestisci una vasca senza rocce vive si instaura comunque una comunita batterica che elabora gli inquinanti ...... tanto tempo fà mi è capitato di farlo


non mi chiedere come vengono mantenuti.
ti posso dire che si attivano con l'acqua e se non li cibi , dopo una decina di giorni muoiono e si devono buttare via.

Stefano G.
02-10-2011, 16:09
non mi chiedere come vengono mantenuti.
ti posso dire che si attivano con l'acqua e se non li cibi , dopo una decina di giorni muoiono e si devono buttare via.
forse sono "cisti" simili a quelle delle artemie #24

ALGRANATI
02-10-2011, 21:21
sono batteri che " si svegliano " e iniziano a produrre enzimi che se magnano le schifezze.
li utilizziamo nei tritarifiuti e negli scarichi delle cucine industriali per fagocitarsi i grassi che si bloccano nelle tubature.

RobyVerona
02-10-2011, 22:04
E' più facile che crei la monocoltura aggiungendo le fialette piuttosto che lasciare tutto così com'è... Con la natura che faccia al suo corso.
Nelle fialette ci saranno 1-2-x ceppi batterici, e se il prodotto è buono si parla di qualche miliardo di UFC che apporti in vasca ogni volta che metti la fialetta, e sempre gli stessi. Nelle rocce (a noi interessano quelle) e più in generale in qualsiasi altro posto hai idea di quanti ceppi batterici ci siano?

Ovviamente Roby, come tutte queste discussioni sarebbe bello poter dimostrare ciò che diciamo con test di laboratorio, ma così, per parlarne tra amici, credo che in una vasca e quindi in un sistema chiuso e per questo mai completo, sia difficile che le biodiversità continuino a proliferare armoniosamente come in natura. Vuoi per quello che facciamo noi con le integrazioni, vuoi per il semplice fatto che è proprio un sistema chiuso.....per questo dico che integrare batteri di marchi diversi, danno non può farne di certo!
Ribadisco, è solo un mio modo di pensare ;-)

Se devo essere sincero qualche strisciatina in laboratorio l'ho fatto anni fa... Ovviamente non ho testato tutti i batteri che ci sono in commercio (non avevo ne i soldi, ne il tempo e ne la voglia) ma diciamo che ho testato quelli che sono riuscito a recuperare (quelli che avevo in casa io, qualche fialetta rubacchiata agli amici e via dicendo).

I risultati sono stati mooolto deludenti e se devo salvare degli integratori se proprio proprio ne salvo due (che poi sono uguali)... Deludenti perchè... Scarsa carica batterica ed in molti casi un solo ceppo presente appartenente ( batteri del genere nitrosomonas).

DanyVI76
02-10-2011, 22:37
Se devo essere sincero qualche strisciatina in laboratorio l'ho fatto anni fa... Ovviamente non ho testato tutti i batteri che ci sono in commercio (non avevo ne i soldi, ne il tempo e ne la voglia) ma diciamo che ho testato quelli che sono riuscito a recuperare (quelli che avevo in casa io, qualche fialetta rubacchiata agli amici e via dicendo).

I risultati sono stati mooolto deludenti e se devo salvare degli integratori se proprio proprio ne salvo due (che poi sono uguali)... Deludenti perchè... Scarsa carica batterica ed in molti casi un solo ceppo presente appartenente ( batteri del genere nitrosomonas).

Accidenti, notizie sconfortanti....mi sà che torno a comprare un paio di roccette fresche ;-)
Battute a parte, speriamo allora che in questi ultimi anni abbiano migliorato e nelle fialette ci siano effettivamente quello che indicano. :-)

daniele5235
11-10-2011, 16:36
Scusate se mi intrometto, ip ho un paio di fialette di batteri elos che danno come scadenza anno 2011 generico, si possono usare?


Sent from my iPhone using Tapatalk