Visualizza la versione completa : Juwel rio 125 - in cerca di consigli
Salve a tutti ho rimesso a nuovo il mio rio 125, da una settimana, ad oggi si presenta cosi'
http://s2.postimage.org/xshzp17o/acqua.jpg (http://postimage.org/image/xshzp17o/)
Vorrei chiedervi dei consigli sulla popolazione da ospitare, avevo gia affrontato l'argomento qui nel forum ma lo riprendo perche' non mi si erano chiarite alcune cose.
Io avrei intenzione di inserire i seguenti ospiti:
barbo ciliegia
scalari
microrasbora galaxy
corydoras
ancistrus
Per quanto riguarda le piante cercherei consigli visto che io e i loro nomi non andiamo d'accordo.....
Mentre la Tecnica della vasca e':
Filtro Di serie bioflow 3.0
Impianto CO2 - Askoll
I valori dell'acqua sono:
PH 7.8
dKH 12
NO2 0.05 (in rapida discesa da 2 giorni)
NO3 5
PO4 0.15
Il valore preoccupante e' il dKH che di norma dovrebbe essere tra i 4 e i 5.
Come posso farlo abbassare?
Grazie a tutti, Sono gradite Critiche Costruttive #22
doctorem955
30-09-2011, 16:33
ciao
direi che oltre al kH, anche il ph è un attimino elevato per gli scalari
tieni conto che il range sarebbe da 6 a 7,5
io lo cercherei di abbassare almeno fino a 7
per abbassare il PH però devi necessariamente abbassare il kh (con kh elevato è dura abbassare il ph)
MA non saprei dirti come...magari con cambi parziali di acqua tagliata con acqua d'osmosi..aspetta qualche risposta di un utente più esperto
GH?
non ce l'hai il test?
io farei anche quello, molto utile
Popolazione: ti sconsiglierei vivamente di mettere scalari con microrasbore..già la parola stessa, MICROrasbora...vorrà dire MICROsopravvivenza con dei bestioni come gli scalari
Io ho i neon, e metterò degli scalari, e in molti me lo hanno sconsigliato..figurarsi le galaxy, che dovrebbero restare molto piccole
Arredo: a mio giudizio potresti fare molte migliorie, sembra un pò spoglia
L'anubias io non la metterei centrale; è molto bella, quindi capisco la scelta, ma è un pò "sprecato" il centro della vasca: l'anubias non vuole molta luce, quindi potresti approfittare di quella zona per metterci qualche pianta "protagonista", che richiede più luce, e nella zona defilata mettere l'anubias
Anche io ho un rio 125,
Scalari niente e troppo piccolo.
Che fondo hai? che granulometria? I cory lo gradiscono fine, senza spigoli taglienti.
L'ancistrus diventa grandicello, non lo metterei, ci potrebbe anche stare ma può farti qualche disastro con le piante.
Il kh e il gh lo abbassi tagliando l'acqua di rubinetto con acqua d'osmosi.
A quanto è il gh?
Quoto quanto detto sopra, e confermo che basta tagliare con acqua d'osmosi per abbassare gradualmente il KH..evita anche i barbus, tendono a mordicchiare le pinne dei pesci a pinna lunga come gli scalari..
Bene bene bene, i test del gh sono in arrivo li ho comprati su internet, almeno ci risparmio su un bel 10%, mentre per l'arredo sono d' accordo per quanto riguarda la desolazione , soprattutto nella parte sinistra, dove avevo intenzione di mettere altro muschietto per il fondale che avrebbe scavalcato l arredo di finta pietra, e posizionando li una bella pianta, ne cercavo una che non crescesse molto in altezza ma che riempisse lo spazio in modo omogeneo...ma non la trovo, mentre per l anubias mi piacciono molto li....
Invece per la questione pesci evito volentieri di mettere scalari, ma cosa mi consigliate in sostituzione?
Per quanto riguarda la ghiaia è scelta in base proprio ai cory quindi molto piccola e rotondeggiante, senza spigoli taglienti.....
Dai un occhiata al egeria o al ceratophyllum, di dico già la limnophila non cresce bene con il parco luci originale specialmente in angolo. #07
Io lo sto allestendo per una coppia di ciclidi nani, cercavo gli altispinosa, ma mi toccherà ripiegare su qualche alta specie :-(
Fortunatamente la limnophila mi e' cresciuta di quasi 3 cm in altezza e si sta espandendo a vista d'occhio....quindi la alscio li e sto aspettando l'arrivo di altre due da mettere, sono troppo belle, il dKH si sta abbassando da solo insieme al PH... sarà la CO2 non so...fra un paio di settimane vi riposto una foto per farvi vedere le novità.
maremotus
03-10-2011, 11:35
a proposito di CO2
la posizione è sbagliat
ti conviene mettere il micronizzatore (o diffusore come dir si vpglia) il più in basso possibile
così facendo le bollicine di CO2 avranno più tempo per discioglersi prima di arrivare in superficie;-)
a proposito di CO2
la posizione è sbagliat
ti conviene mettere il micronizzatore (o diffusore come dir si vpglia) il più in basso possibile
così facendo le bollicine di CO2 avranno più tempo per discioglersi prima di arrivare in superficie;-)
Askoll = ventose Pessime
L' appiccico tutte le sere e la mattina prima di andare in ufficio ma sta sempre per aria al mio ritorno.....
Stavo pensando ad una soluzione, filo da pesca + sasso sotto la sabbia....#17
Una valida alternativa per diminuire kH e pH sarebbe filtrare con torba attiva. In tal modo dovresti fornire i giusti valori ai futuri ospiti. Potresti cominciare ad inserirne 100gr in un calzino, attendere 24h e rimisurare i valori. Successivamente ti regoli se aggiungerne altra o eliminarne un pò. L'effetto poi dura anche 2 - 3 mesi, e il costo è abbastanza irrisorio (6 - 7€ per 500gr di torba di qualità).
doctorem955
03-10-2011, 13:04
a proposito di CO2
la posizione è sbagliat
ti conviene mettere il micronizzatore (o diffusore come dir si vpglia) il più in basso possibile
così facendo le bollicine di CO2 avranno più tempo per discioglersi prima di arrivare in superficie;-)
Askoll = ventose Pessime
eppure le ventose Askoll sono tra le migliori in commercio...
Senza che me ne accorgessi la CO2 ha fatto abbassare il ph a 7,4 e normalizzato il dKH ..ottimo!
Pero' mi sta sorgendo un dubbio, il famoso Fotoperiodo, ora ho impostato 6h giornaliere dalle 15 alle 21, con l'inserimento dei pesci va abbassato o diminuito?
doctorem955
04-10-2011, 11:26
a parte il fatto che hai utilizzato sinonimi ( :-D ) , ma potresti tranquillamente lasciarlo cosi, anche se magari 6 ore sono pochine
Aumenta di mezz'ora ogni una o due settimane, cosi non hai esplosione di alghe, e ti regoli
Nel giro di un mese sarà a 7 ore...se vuoi aumentare ancora lo porti a 8
ahahah "abbassare o diminuire" vabe' caso disperato ^^ grazie delle dritte, oggi vado a comprare un altro paio di piante.... cosi' finisco l'allestimento.... :D poi posterò nuove foto con i pescetti dentro...
Io ho sia il riscaldatore del askoll che il micronizzatore il primo e li da 3 mesi il secondo da un mese, entrambi non si sono mai spostati di un millimetro.
effettivamente ripensandoci...ho sostituito il micronizzatore della askoll con quello completamente in vetro e ceramica della dennerle...me lo ero proprio scordato :-D ....
Se proprio vuoi parlare male del askoll c'è il fluval edge, che sembra fatto a posta per essere bersagliato da critiche, anche se e come sparare sulla croce rossa. :-D
doctorem955
05-10-2011, 14:39
e il Fluval Chi dove lo metti!?!?!?!
oddioooo off off off topic :P
Torniamo a noi, ho un problema....la fantomatica limnophila che sarebbe dovuta morire o non crescere bene ha raggiunto la sommità dell'acquario, necessita di potatura...ma come agire senza fare un interevento invasivo e quindi stressare la mia pianta superbellissima-11?
Oggi e' uscita dall'acqua, devo assolutamente potarla ma come fare? non so dove tagliare, non so se posso procurarle troppo stress, mi servono consigli...-:33
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |