Visualizza la versione completa : osmoregolatore...aiuto!!!
viper-90
30-09-2011, 14:57
buongiorno a tutti...
stamattina mi è arrivato l'osmoregolatore...questo qui...
http://www.acquariomania.net/online-...93c980058cad1c
qualcuno di voi lo usa?...se si in quale configurazione lo avete messo?....(io ritengo che la 3 sia la migliore)....e poi come faccio a cambiare la posizione dei galleggianti da top a down?
grazie anticipatamente a tutti -28
viper-90
30-09-2011, 15:07
Scusa Abra...lo rimetto
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=138&products_id=3399&osCsid=5fb5e34fc752cf676bbad092ac317d9e
------------------------------------------------------------------------
ho provato adesso va :-)
Ok io lo userei nella configurazione classica la 1 .....se per top a down intendi da normalmente aperto a normalmente chiuso o viceversa.....basta girare il galeggiante che scorre,togliendo il fermo.
viper-90
30-09-2011, 15:27
Ok io lo userei nella configurazione classica la 1 .....se per top a down intendi da normalmente aperto a normalmente chiuso o viceversa.....basta girare il galeggiante che scorre,togliendo il fermo.
grazie...si intendo normalmente chiuso e aperto...e allora cioè basta solo che tolgo il siger e capovolgo il gallegiante??...che sarebbe quello che ho cerchiato
grazie :-)
http://s3.postimage.org/nkhlemf8/IMG_0436.jpg (http://postimage.org/image/nkhlemf8/)
viper-90
30-09-2011, 15:37
ok grazie...gentilissimo:-)
viper-90
30-09-2011, 22:13
buonasera a tutti...stasera ho provato i sensori con il controller e tutto funziona...però mi chiedevo...come riconosco il galleggiante normalmente aperto da quello chiuso?...l'unica differenza che c'è è la scalanatura...quindi deve stare rivolta verso l'altro per il chiuso per esempio?..o viceversa?
grazie :-)
Scusami ma non capisco la domanda #13 se come hai visto c'è un segno che ti fà riconoscere il lato che ti serve ovviamente devi usare quello per riconoscerlo.
Prendiamo esempio quello che metti in sump (livello di minimo e massimo) ora la ciambella quando è in alto chiude il circuito (cioè non eccita l'interuttore interno all'asta centrale) quando scende eccita il contatto e accende la pompa......ora guarda quello dove ha la scanalatura e sai tutto ;-) se esempio il secondo galeggiante lo tieni in sump,ovviamente la ciambella la devi girare,perchè quando è in alto deve eccitare e far funzionare la pompa,quando và in basso deve staccare la pompa.
Spero di essermi spiegato benino ;-)
viper-90
30-09-2011, 22:32
ok grazie....comunque alla fine saprò tutto solo quando lo metterò in vasca....grazie:-)
ok grazie....comunque alla fine saprò tutto solo quando lo metterò in vasca....grazie:-)
Puoi provare anche prima, basta attaccare qualcosa che si accenda e spenga e ti fai le tue prove...prima di montare tutto,anche se dai è davvero facile e vedrai che problemi non ne avrai.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |