Visualizza la versione completa : Gruppo di acquisto per controllo temperatura
nicorally
17-02-2006, 01:14
Ciao ragazzi,
ho aperto questo topic per fare una lista di persone che vorrebbero questo controllo...
Mi spiego meglio:
ho un amico che li riesce a trovare ad un prezzo 20#30% in meno di quello che si trova in negozio e ciliegina sulla torta, più ne prendiamo più il prezzo cala! -61
Stò ancora aspettando notizie sul modello e sul prezzo definitivo...
Appena so qualche cosa lo posto immediatamente... #36#
Pensateci sopra intanto
nicorally
18-02-2006, 16:19
Allora il controllo è quello della eliwell med. 961! Il prezzo è di euro 40 compresa la sonda! alimentazione sia a 12V che a 220V. E' a doppio relè quindi a tenperatura impostata ne chiude uno se più più bassa di quella impostata e viceversa, in definitiva può controllare sia un climatizzatore che un riscaldatore (che poi sarà quello che farò io).
Se a qualcunoi interassa mi faccia un fischio!
Ciao
nicorally
18-02-2006, 16:21
Perchè ne sono venute fuori 2 di foto #24
a me interesse molto....fammi sapere come ci si puo' metere d'accordo....
aspett news!
nicorally
18-02-2006, 16:39
a me interesse molto....fammi sapere come ci si puo' metere d'accordo....
aspett news!
Ciao, io uno per me lo prendo di sicuro!!
Quello che avevo pensato io era di fare una specie di lista, farli arrivare tutti a casa mia e poi li avrei smerciati ai singoli acquirenti, però se avete altre idee fatemelo sapere! #36#
SupeRGippO
18-02-2006, 18:26
nico, molto carino... ma dobbiamo fare attenzione alla sonda...
Le sonde nel marino si corrodono che e' una bellezza...
Ci vuole quella in plastica... #24
sai come e' quella che ci darebbe il tuo amico ?
ad ogni modo potrei prenderne uno anche io... #25
mi spiegate cos è e a cosa serve cosi cerco di capire e vedo se puo sentirmi
nicorally
18-02-2006, 19:08
nico, molto carino... ma dobbiamo fare attenzione alla sonda...
Le sonde nel marino si corrodono che e' una bellezza...
Ci vuole quella in plastica... #24
sai come e' quella che ci darebbe il tuo amico ?
ad ogni modo potrei prenderne uno anche io... #25
Sinceramente no, però mi posso informare, io avevo pensato di fargli una specie protezione, basterebbe anche dargli del silicone e non dovrebbe perdere di sensibilità!
nicorally
18-02-2006, 19:12
mi spiegate cos è e a cosa serve cosi cerco di capire e vedo se puo sentirmi
Serve a controllare la temperatura dell'acquario. come penso tutti sappiamo i termostati integrati nel termoriscaldatore sono di tipo meccanici e quindi non molto precisi e in più c'è il rischio che si blocchino (già capitato 2 volte) facendo una bella cottura!
Con questo controllo si riesce a vedere sempre la temperatura, è molto più preciso e in più si può controllare sia riscaldatore che climatizzazione tutto insieme!
SupeRGippO
18-02-2006, 19:25
ti assicuro che con il silicone perde... e perde anche se ci metti il tubicino da aereatore #24
nicorally
18-02-2006, 20:02
Qualche soluzione?
Non ho mai sentito parlare di sonde inplastica!! #24
SupeRGippO
18-02-2006, 20:10
ci sono ci sono !!! ;-)
mariobros
18-02-2006, 20:17
si ci sono, se compri un termometro digitale vedi che ha la sonda in plastica.
tropic74
18-02-2006, 20:46
se si risolve per la sonda in plastica ne prendo uno anch'io! ;-)
mariobros
18-02-2006, 20:53
se si risolve per la sonda in plastica ne prendo uno anch'io!
si anche io, soprattutto se il prezzo scende!
dai ragazzi più ne siamo e meno paghiamo!
ps. posso mettere in comunione sia il termostato che il refrigeratore?
se c'è sicurezza sulla sonda lo prendo anch'io :-))
SupeRGippO
19-02-2006, 02:54
al limite con 10 euro prendiamo una sonda fantini cosmi ;-)
sempre che ci si possa montare...
potresti chiedere al tuo amico fornitore ?
;-)
mi aggiungo pure io.... :-))
SupeRGippO
19-02-2006, 13:20
daje va... ordiniamo ?
magari per i ragazzi di Roma facciamo una sola spedizione #25
lucafeccia
19-02-2006, 13:26
io ci sto! speriamo ke il prezzo scenda 1 pochino xo.....! ;-)
daje va... ordiniamo ?
magari per i ragazzi di Roma facciamo una sola spedizione #25
#36# #36# #36#
nicorally
19-02-2006, 17:20
Ragazzi la sonda si può avere anche in plastica, però il prezzo rimane invariato a 40 euro, così mi hanno detto! allora chi ci stà? io si!!! #22
Secondo me è un pò presto per effettuare l'ordine, a meno che non ne abbiate estrema urgenza.... il post è stato aperto giovedì, io il forum lo frequento tutti i giorni ma l'ho aperto solo ieri sera, e come me penso che ne siano tanti che non l'hanno aperto...
...anche perchè sembra un messaggio di richiesta di consigli, non un gruppo d'acquisto. :-))
Io modificherei il titolo iniziale del post scrivendoci "gruppo di acquisto controllo temperatura", scommetto che qualcun'altro arriva... ;-)
nicorally
19-02-2006, 19:52
Secondo me è un pò presto per effettuare l'ordine, a meno che non ne abbiate estrema urgenza.... il post è stato aperto giovedì, io il forum lo frequento tutti i giorni ma l'ho aperto solo ieri sera, e come me penso che ne siano tanti che non l'hanno aperto...
...anche perchè sembra un messaggio di richiesta di consigli, non un gruppo d'acquisto. :-))
Io modificherei il titolo iniziale del post scrivendoci "gruppo di acquisto controllo temperatura", scommetto che qualcun'altro arriva... ;-)
#36# #36# #36# Giusto!!
Lo faccio subito!
Dovrebbe essere questo, se ho sbagliato correggimi nicorally... ;-)
http://62.189.186.228/lwwcm/connect/Invensys+Controls+Europe_it/Home/Prodotti+e+servizi/Ricerca+Prodotto/Eliwell/Controllori+Elettronici+per+Refrigerazione/Universal+Controllers/IC+961
tropic74
19-02-2006, 22:30
#36# #36# #36# ottimo Rama,
pure lo sbrinamento ti fà... :-D
Nicorally segna anche me nel gruppo d'acquisto!Ci sto!
tropic74
19-02-2006, 22:33
:-D :-D :-D
SupeRGippO
20-02-2006, 00:06
Direi di aprire un post chiamato GRUPPO ACQUISTO...
p.s. ma sappiamo quanto costa di listino ?
che sconto ci viene fatto ?
Gippo leggiti il titolo del post, và... :-D
;-)
SupeRGippO
20-02-2006, 00:25
si ma bisogna ricominciare da capo con il copia ed incolla... della lista partecipanti...
poi mi sembra il caso che chi lo voglia cominci ad inviare i soldi a chi lo deve comprare... magari comprendendo la spedizione...
hai trovato il prezzo di listino ?
Non ho idea di quanto costi di listino, ma Eliwell e Fantini e Cosmi di solito sono carucci...
nicorally ma tu di dove sei?
interessa anche a me :-))
nicorally
20-02-2006, 01:54
nicorally ma tu di dove sei?
Io sono di Ferrara!
Adesso provo di vedere quanto costa di listino, ma sicuramente molto di più di 40 euro compreso di sonda!
Allora io direi, visto l'ora, che la lista la farò domani direttamente qui sul topic, ricordatevi che posso avere sia la versione a 200V che a 12V quindi vi prego di specificarmelo! #36#
nicorally
20-02-2006, 01:55
Dovrebbe essere questo, se ho sbagliato correggimi nicorally... ;-)
http://62.189.186.228/lwwcm/connect/Invensys+Controls+Europe_it/Home/Prodotti+e+servizi/Ricerca+Prodotto/Eliwell/Controllori+Elettronici+per+Refrigerazione/Universal+Controllers/IC+961
Si rama è prorpio questo :-)
nicorally
20-02-2006, 02:05
Allora in giro, come prezzi, ho trovato questi:
http://www.kinseher-shop.de/query.php?cp_sid=7329856d926b&cp_dlt=5504&cp_pid=10992&cp_cat=245&cp_dls=wbsfProdukte.tag&cp_smk=1&cp_tpl=main
http://cgi.ebay.fr/REGULATEUR-THERMOMETRE-ELIWELL-ID961_W0QQitemZ4424964601QQcategoryZ114975QQcmdZVi ewItem
http://www.sudifri.com/sec_4/termom_electronicos_eliwell.pdf
Di più non trovo #07 #07
apollo01
20-02-2006, 02:26
Che differenza c'è tra il modello a 200V e quello a 12?
planetbaz
20-02-2006, 10:04
segnate anche me?
attendo istruzioni sull'invio del vile denaro
Ciao
lucafeccia
20-02-2006, 10:12
nico ma non avevi detto ke li prendevi da un amico..?
SupeRGippO
20-02-2006, 10:59
si ...infatti li prende da un amico suo...
i link li ha messi per vedere il prezzo di mercato... ;-)
NICO... occhio alla differenza 12v. e 220. mi spiego...
ad esempio sui termostati FANTINI e COSMI il modello a 12 volts ha tre digits quindi la temperatura e' espressa anche col decimale...
mentre il modello 220 V. ha solo di grado in grado....
Magari non e' cosi' per ELIWELL ma informiamoci. ;-)
paolo-77
20-02-2006, 11:25
nel 12V il trasformatore è compreso?
Ecco, io sul 12 o sul 220 mi rimetto completamente nelle vostre mani, scegliete voi il modello più adatto e tutto il resto, perchè qualcuno ancora ride di quello che ho combinato collegando le T5... :-))
Anzi, se qualcuno me lo monta pure mi fà un piacere.... :-D
mi accodo a rama :-))
Giusè..me fido de te :-))
ma poi non è meglio il 12v?Cioè se c'è uno sbalzo di tenzione c'è la possibilità che si bruci il trasformatore e non direttamente il controllo temperatura come succederebbe nel caso della 220.O è una stupidaggine?
forse pero' il 220 è più utilizzabile...i riscaldatori vanno a 220 e molte ventole con la struttura per montarli in vasca che si vedono nei vari siti vanno a 220..
nicorally
20-02-2006, 19:32
Che differenza c'è tra il modello a 200V e quello a 12?
Niente, è solo l'alimentazione!
nicorally
20-02-2006, 19:34
si ...infatti li prende da un amico suo...
i link li ha messi per vedere il prezzo di mercato... ;-)
NICO... occhio alla differenza 12v. e 220. mi spiego...
ad esempio sui termostati FANTINI e COSMI il modello a 12 volts ha tre digits quindi la temperatura e' espressa anche col decimale...
mentre il modello 220 V. ha solo di grado in grado....
Magari non e' cosi' per ELIWELL ma informiamoci. ;-)
Mi ha detto che non cambia prorpio niente a parto l'alimentazione e basta, anche le schede tecniche mi sembra che lo confermino...
nicorally
20-02-2006, 19:36
nel 12V il trasformatore è compreso?
No mi dispiace!!
nicorally
20-02-2006, 19:38
forse pero' il 220 è più utilizzabile...i riscaldatori vanno a 220 e molte ventole con la struttura per montarli in vasca che si vedono nei vari siti vanno a 220..
Io lo prendo a 220V non ho voglia di montare un trasformatore, relè e balle varie... #17
Il gruppo di Roma ha deciso se vogliono fare una spedizione unica?
penso che vada bene una spedizione unica ma sentiamo glia altri cmq.Per vedere quale zona è meglio e che rimane più comoda a tutti scriviamole e via.Io sono di piazza mazzini.
tiburtina oppure anagnina
:-))
Ricordati di me nicorally ,quando li prendi fammi ssapere che lo voglio pure io ma a 220v.
ciao
prometeo
21-02-2006, 00:27
Sono interessato anch'io, sicuramente. #36#
Però non mi è chiaro se il gruppo di Roma è orintato ai 220V o ai 12.
Nella mia ignoranza elettro-lumino-correntizia direi che i 12v sono più sicuri, ma non ho capito se, essendo a 12v, possiamo poi attaccare i termostati che vanno a 220v...
Ma potremmo, ad esempio, collegare 'sto coso a 2 spine così che apra o chiuda il contatto a seconda della temperatura? In questo modo alle 2 spine attacchiamo quello che vogliamo, no?
Come si fa con i sensori di livello, ad esempio...
da quanto ho capito si possono collegare 2 cose al termostato.Per esempio riscaldatore e refrigeratore.Per il resto vorrei sapere pure io se al 12v si possono collegare oggetti che vanno a 220!Ma perchè sono più sicuri i 12 v?Perchè non iniziamo a fare una lista?
nicorally
21-02-2006, 00:55
Direi che come sicurezza tra 12V e 220V cambia ben poco! io lo prendo a 220V perchè nel mio quadro non ho un trasformatore a 12V e non ho voglia di metterlo! Per quanto riguarda la chiusura dei relè penso che potrebbero benissimo supportare anche la 220V ma non mi fiderei con un carico elevato, quindi userò altri relè per non rischare di cuocere tutto!!
Io incomincerei veramente a fare un po' di ordine e a dare un po' di coordinate per il pagamento ( correggetemi se sbaglio):
Chi serieamente intenzionato all'acquisto mi contatti in mp specificando a quale alimentazione lo desidera e man mano compilerò una lista che terrò sempre aggiornata e vesibile a tutti su questo topic? Che ne dite? #17
nicorally
21-02-2006, 00:57
Sono interessato anch'io, sicuramente. #36#
Però non mi è chiaro se il gruppo di Roma è orintato ai 220V o ai 12.
Nella mia ignoranza elettro-lumino-correntizia direi che i 12v sono più sicuri, ma non ho capito se, essendo a 12v, possiamo poi attaccare i termostati che vanno a 220v...
Ma potremmo, ad esempio, collegare 'sto coso a 2 spine così che apra o chiuda il contatto a seconda della temperatura? In questo modo alle 2 spine attacchiamo quello che vogliamo, no?
Come si fa con i sensori di livello, ad esempio...
Il gruppo di Roma può prendererne sia a 220V che a 12V, non è detto che devo per forza prenderne tutti di un tipo, dopo però tocca a voi dividerli :-))
Io e Prometeo dobbiamo prendere i 12v!
Io perchè come tocco una presa al 90% prendo la scossa, Prometeo perchè ha il quadro elettrico dentro la sump! :-D :-D :-D
Scherzo Prometeo... ;-)
lucafeccia
21-02-2006, 10:14
io sono di genova! prenderei il 220v nico! ormai dovremmo essere piu' di 15 a prenderlo....x il prezzo sai se e' sceso un po?
io sono interessato ma sono di varese
non c'è nessuno della mia zona(varese,milano,como).
220V
SupeRGippO
21-02-2006, 14:29
NICOOOOOOOO news ???
anche io il 220 volts
ti sei informato sulla differenza ?
mi raccomando che siano uguali....
te lo dico poiche' altre case hanno display differenti...
e sonda in plastica.... FONDAMENTALE
Grazie di tutto
;-)
SupeRGippO
21-02-2006, 14:32
nico ti scrivo in MP !!!
;-)
Io sono un capra con l'elettronica.....ma è una ******* metterlo in funzione o no? -28d# Gippo...sedano mi spiegate....
.....ma è una ******* metterlo in funzione o no? -28d#
so curioso pure io -28d#
cmq vedo ke prendono tutti il 220v..vada pe quello :-))
SupeRGippO
21-02-2006, 15:10
Io sono un capra con l'elettronica.....ma è una ******* metterlo in funzione o no? -28d# Gippo...sedano mi spiegate....
una cavolata.... tranquilli !!!
una sonda... un filo... ed una spina ;-)
Ok...allora uno anche io....da 220v
lucafeccia
21-02-2006, 17:04
qualcuno di genova e dintorni interessato?cosi' lo prendiamo insieme!
nicorally
21-02-2006, 18:32
NICOOOOOOOO news ???
anche io il 220 volts
ti sei informato sulla differenza ?
mi raccomando che siano uguali....
te lo dico poiche' altre case hanno display differenti...
e sonda in plastica.... FONDAMENTALE
Grazie di tutto
;-)
Stò ancora aspettando conferma!!!
La sonda me l'hanno assicurata in plastica!!!
nicorally
21-02-2006, 18:36
io sono di genova! prenderei il 220v nico! ormai dovremmo essere piu' di 15 a prenderlo....x il prezzo sai se e' sceso un po?
Per ora solo in 3 me compreso... -04
SupeRGippO
21-02-2006, 18:38
NICO... devi fare come ti avevo consigliato io...
aprire un topic con il copia ed incolla dei partecipanti...
come quelli delle cene....
Se continuiamo cosi'... non ci si capisce un H ;-)
nicorally
21-02-2006, 18:43
NICO... devi fare come ti avevo consigliato io...
aprire un topic con il copia ed incolla dei partecipanti...
come quelli delle cene....
Se continuiamo cosi'... non ci si capisce un H ;-)
Perdonami ma non ti ho molto capito, dici una discussione nuova?
SupeRGippO
21-02-2006, 18:45
esatto... ;-)
magari facendo chiudere questa...
qui non si capisce nulla... chi lo vuole e chi no !!!!
come fai a contarli ed avere le conferme ???
nicorally
21-02-2006, 18:45
Chi serieamente intenzionato all'acquisto mi contatti in mp specificando a quale alimentazione lo desidera e man mano compilerò una lista che terrò sempre aggiornata e vesibile a tutti su questo topic
mariobros
21-02-2006, 18:47
si una discussione nuova coni nomi di chi ti ha dato conferma, poi in mp ci si mette d'accordo su come effettuare il pagamento. penso si faccia così, correggetemi se sbaglio. io confermo uno, il più facile da usare tra 12v o 220v ;-)
nicorally
21-02-2006, 18:48
esatto... ;-)
Forse però con 2 discussioni non si fà più casino? Comunque ormai con questa siamo quasi arrivati al limite, quindi potrei anche farlo!!!
SupeRGippO
21-02-2006, 18:49
si una discussione nuova coni nomi di chi ti ha dato conferma, poi in mp ci si mette d'accordo su come effettuare il pagamento. penso si faccia così, correggetemi se sbaglio. io confermo uno, il più facile da usare tra 12v o 220v ;-)
da usare sono uguali.....
;-)
mariobros
21-02-2006, 18:51
si ma ho sentito di un alimentatore... meno cose ho li sotto e meno corro il rischio di fare danni ;-)
paolo-77
21-02-2006, 19:50
Io sono un capra con l'elettronica.....ma è una ******* metterlo in funzione o no? -28d# Gippo...sedano mi spiegate....
una cavolata.... tranquilli !!!
una sonda... un filo... ed una spina ;-)
si ma poi per agire sul termoriscaldatore o su un refrigeratore deve essere collegato a due prese? io di elettricità ci capisco ben poco :-(
SupeRGippO
21-02-2006, 20:35
ragazzi,
consiglio l'acquisto solo a chi ne abbia realmente bisogno...
e chi ne ha bisogno sa cosa stiamo comprando... e sa come si usa
E' un accessorio utile senz'altro... ma compratelo solo se vi serve ;-)
ad ogni modo e' una spina sola... in ingresso e due in uscita... il termostato apre o chiude uno od entrambi i contatti a seconda dell'esigenza...
Si possono collegare anche due riscaldatori ;-)
chicco83
21-02-2006, 20:41
Supergippo io non ho capito una cosa: posso attaccarci sia il riscaldatore che il refrigeratore?
Ossia vorrei sapere se impostando una temperatura quando è inferiore attacca il riscaldatore, mentre quando è superiore stacca il riscaldatore ed attacca il refrigeratore.
Grazie
nicorally
21-02-2006, 20:44
E' un accessorio utile senz'altro... ma compratelo solo se vi serve ;-)
A me non è che serve, anzi, non ho neanche il climatizzatore, lo prendo solo per sicurezza, visto che ho avuto una brutta esperienza con i riscaldatori; quindi mi dispiace ma non sono molto convinto con con te #24
nicorally
21-02-2006, 20:46
Supergippo io non ho capito una cosa: posso attaccarci sia il riscaldatore che il refrigeratore?
Ossia vorrei sapere se impostando una temperatura quando è inferiore attacca il riscaldatore, mentre quando è superiore stacca il riscaldatore ed attacca il refrigeratore.
Grazie
E' proprio il suo funzionamento :-))
SupeRGippO
21-02-2006, 23:12
vabbe' ordina NICO ;-)
ma quale conviene allora?220 o 12?
SupeRGippO
21-02-2006, 23:55
stai a impazzi' sedanone :-D :-D :-D
nicorally
22-02-2006, 00:30
supergippo appena avuto conferma: decimale sia per il 12V che per il 220V
:-D :-D :-D :-D allora io 220 mi sa
nicorally
22-02-2006, 00:36
:-D :-D :-D :-D allora io 220 mi sa
Mi sa? -04 -04 -04
Scherzo :-D :-D :-D
credo che se vuoi comandarci il riscaldatore devi prendere il 220
io l'utilizzerò per comandare riscaldatore e ventole...cosi' evito l'eccessiva evaporazione! #18
perchè con il 12 non puoi controllare riscaldatore e refrigeratore?
be se il termostato è alimentato a 12 Volts tanti ne fa passare nei due canali....quindi volendo per le ventole è ok ma di certo per il riscaldatore non va ..poi magari sbaglio anche io...
SupeRGippO
22-02-2006, 13:18
be se il termostato è alimentato a 12 Volts tanti ne fa passare nei due canali....quindi volendo per le ventole è ok ma di certo per il riscaldatore non va ..poi magari sbaglio anche io...
il termostato apre e chiude... non c'entra nulla.... ;-)
ah, allora avevo capito male..quinsi si parla solo di alimentazione del termostato quando si parla di 12 o 220.?
mi prenoto anche io, per il modello a 220V!
lucafeccia
22-02-2006, 17:06
scrivete in MP a NICORALLY per prenotare il termostato!! #36#
SupeRGippO
22-02-2006, 17:07
gia' fatto ;-)
Fabio.elettrico
25-03-2006, 00:38
A me risulta che l'ID961 della Eliwell gestisca solamente un relè con contatto in scambio. Come da PDF qui riportato
http://213.177.138.32/filesmfac/files/stock/12779/ELIWELL-ID961-NL-FR-DE-UK.PDF
Ciò significa che si può settare solo una temperatura che fa scambiare il relè.
In parole povere o si gestisce il riscaldatore o il refrigeratore, ma non entrambi.
SupeRGippO
25-03-2006, 00:50
never ending stories #24 #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |