Visualizza la versione completa : dubbio con portalampada
Mi scuso in anticipo... Volevo aumentare i w\L nel mio acquario da settanta litri e ieri ho avuto la bella idea di comprare una bella lampadina nel mio negozio di fiducia per aumentarla... ora nell'acquario monto già un neon e per questioni di spazio, nn posso cambiare la plafoniera ho deciso per questa soluzione; tuttavia ho solo la lampada e mi servirebbe il portalampada. Come deve essere? tenuta stagna o no? mi sembra di aver letto che la tenuta deve essere nella lampada e nn nel portalampada, mi chiedevo se era corretto... vi ringrazio
Simone
Federico Sibona
30-09-2011, 10:24
Beh, non è che ci dici molto ;-)
Che lampadina è? A risparmio energetico con attacco a vite? Se è così, sconsiglio di metterle senza protezione sotto un coperchio, in cui c'è condensa, perchè non esistono portalampade stagni (ed in genere neanche quelle lampade lo sono).
Se ci dici marca/modello dell'acquario, le dimensioni, che illuminazione c'è ora e come è sistemata (magari con foto), potremmo vedere insieme se ci sono altre soluzioni ;-)
si è a vite, purtroppo marca e modello non le o l'acquario l'ho preso da un mercatino dell'usato per adesso c'è un neon 15w grolux per la foto adesso vedo come fare... spero di riuscire bene con il cellulare, la macchina è fuori al lavoro :-)
------------------------------------------------------------------------
Penso di aver trovato marcae modello è un acquario della ferplast modello cayman misure 61 in lunghezza 38 in altezza 31 profondità
ecco le foto #12 ho tempo di dedicarmici solo in questo periodo prima un sacco di esami e lavoro....
http://s1.postimage.org/81v53byc/110930_103913.jpg (http://postimage.org/image/81v53byc/)
http://s1.postimage.org/823es2f8/110930_103925.jpg (http://postimage.org/image/823es2f8/)
nel frattempo ho rimosso il riflettore che si vede e ho messo alluminio.... nessuno che ha un progetto per aiutarmi\darmi idee? la lampada è moonwhite 14w risparmio energetico al trifosforo
Federico Sibona
01-10-2011, 18:04
Il tubo fluorescente che hai dovrebbe essere un T8 15W (dovrebbe essere scritto sul tubo).
L'acquario probabilmente è un Cayman 60 ed adesso è fornito con due tubi da 15W, come vedi qui http://www.petingros.it/catalog/acquario-cayman-p-4112.html
Perciò una possibilità potrebbe essere quella di mettere l'impianto di illuminazione dell'ultima versione, ma temo che sia troppo costosa anche perchè, come ricambio, ci sarà il coperchio completo.
Se puoi fai foto senza il riflettore ed in cui si vedano decentemente ingombri e sporgenze sotto il coperchio ;-)
Se la lampada che hai preso è questa http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?manufacturers_id=118&products_id=3330
per l'acquario dolce non va bene perchè con temperatura di colore (kelvin) troppo elevata, se puoi portala indietro o usala per l'illuminazione di casa.
ok domani provo con le foto, una temperatura di colore alta che danni fà?
http://s4.postimage.org/1mdckwp9g/111004_091523.jpg (http://postimage.org/image/1mdckwp9g/)
questa è una sporgenza con due piccoli fori dai quali secondo me è possibile far passare dei cavi, l'altro è un foro nel quale era aggancito il riflettore
http://s4.postimage.org/1mdfvze90/111004_091600.jpg (http://postimage.org/image/1mdfvze90/)
questo è uno dei fori dover era agganciato il riflettore
http://s4.postimage.org/1mdhjiqqs/111004_091651.jpg (http://postimage.org/image/1mdhjiqqs/)
in questa c'è sempre uno dei fori del riflettore ma non sivede molto bene l'altro che è una sporgenza monobuco appena sopra il neon sulla linea dell'altra sporgenza da due buchi
http://s4.postimage.org/1mdj7238k/111004_091704.jpg (http://postimage.org/image/1mdj7238k/)
l'aggancio del neon in dettaglio
spero che siano utili serve anche una panoramica?
Federico Sibona
04-10-2011, 09:46
serve anche una panoramica?
Sì. Però quella stagnola che hai messo non consente di valutare gli spazi che potrebbero essere sfruttati per altre lampade ;-)
Temperature di colore (kelvin) troppo elevate stimolano più le alghe delle piante.
Inoltre, in genere, falsano i colori (vedi resa cromatica su Wikipedia).
In acquario di acqua dolce i kelvin è meglio non superino i 6500/7000K con Ra > 80 ;-)
Per interpretare le sigle sui neon, vedi su Wikipedia lampada fluorescente. Quelle che vanno bene per l'acquario sono le trifosforo e le pentafosforo.
Se poi vuoi approfondire ci sono i topic in evidenza in questa stessa sezione.
http://s2.postimage.org/2cff3zcro/111004_110334.jpg (http://postimage.org/image/2cff3zcro/)
grazie mille per la cortesia... questa e con stagnola
http://s1.postimage.org/1qhgd74n8/111004_111002.jpg (http://postimage.org/image/1qhgd74n8/)
questa è grossomodo senza stagnola... spero possano aiutare
Federico Sibona
04-10-2011, 15:02
Beh, OK senza stagnola, ma continua a vedersi tutto nero e non si riescono ad individuare eventuali vani sfruttabili per una ulteriore lampada. Smonta il coperchio, mettilo in una zona ben illuminata e fotografalo in modo che si veda tutto il coperchio, non solo una parte di esso ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |