Visualizza la versione completa : Refrigeratore.... se... e quale.
gamberotto
30-09-2011, 08:57
Vorrei iniziare a guardarmi intorno per un eventuale refrigeratore (TECO????).
La temperatura della mia vasca è spesso alta... (lo so, che è un anno caldo..).
Vorrei sapere su una vasca da 200 litri (150 netti) cosa dovrei iniziare a guardare.
Quanto rumore fa ?(gia le pompe e lo skimmer fanno arricciare il naso alla moglie !!!!! - e su questo farò un post separato !!!!!!)
Qualcuno ha una situazione simile a casa sua e mi farebbe il favore di farmi vedere/sentire come funziona e che rumore fa?
Sono di Milano.
AH, DIMENTICAVO...... NON HO LA SUMP ....
Si può mettere lo stesso?
Ciao-28
Maurizio Senia (Mauri)
30-09-2011, 09:04
Uno dei problemi e il calore che emanano quando sono in funzione.........l'ottimale sarebbe montarlo fuori in balcone o altro.;-)
gamberotto
30-09-2011, 09:04
Ho acquistato lo skimmer come da titolo per la mia vasca da 150 litri netti e senza sump.
La tunze lo da per 40/200 litri.
Innanzitutto se lo spengo o se svuoto il bicchierino, poi a volte fa fatica a ripartire la "schiumazione" ( si dice così ???) E' normale ????
Inoltre fa un casino della madonna..... ma è normale?
Non avendo la sump non credo io abbia tante soluzioni.
Ma volendo guardarmi intorno......cosa potrei prendere in sostituzione ????
Magari appeso fuori...... ma sul lato corto della vasca da una parte non posso mettere nulla e dall'altra ho uno spazio (prima del muro) di soli 10 cm... qualcosa con queste misure che funzioni e che non faccia casino?
Ciao.-28-28
------------------------------------------------------------------------
perchè mi ha messo il secondo post sotto il primo? che casino ho fatto????#12
Maurizio Senia (Mauri)
30-09-2011, 09:10
Perche non hai aperto un nuovo post........tu fai un copia incolla e cancella questo.
Sandro S.
30-09-2011, 11:42
Vorrei iniziare a guardarmi intorno per un eventuale refrigeratore (TECO????).
La temperatura della mia vasca è spesso alta... (lo so, che è un anno caldo..).
Vorrei sapere su una vasca da 200 litri (150 netti) cosa dovrei iniziare a guardare.
Quanto rumore fa ?(gia le pompe e lo skimmer fanno arricciare il naso alla moglie !!!!! - e su questo farò un post separato !!!!!!)
Qualcuno ha una situazione simile a casa sua e mi farebbe il favore di farmi vedere/sentire come funziona e che rumore fa?
Sono di Milano.
AH, DIMENTICAVO...... NON HO LA SUMP ....
Si può mettere lo stesso?
Ciao-28
Nel tuo caso inizierei con una VENTOLA TANGENZIALE, secondo me con quella risolvi senza mettere un refrigeratore.
La compri a Vimodrone (vicino l'Auchan ) da RS Components
http://it.rs-online.com/web/p/ventilatori-centrifughi/3325706/
Quoto S_Cocis,
su una vasca da 240 litri lordi e con il caldo terrificante di agosto, la temperatura in vasca non è mai salita sopra i 27 gradi.
Uso 2 ventoline da 80 mm, con sensore per farle staccare quando la temp si abbassa sotto i 26 circa... giusto per non raffreddare con le ventole e riscaldare col riscaldatore.
In teoria, se usi ventole da 120 mm dovresti anche ridurre il rumore a livelli buoni (almeno così ricordo da vecchie esperienze di raffreddamento componenti computer con occhio di riguardo alla silenziosità).
PS: ovviamente con le ventole avrai un aumento consistente dell'evaporazione e spero tu abbia rabbocco automatico, altrimenti nei periodi caldi avrai anche 4 litri di acqua evaporata al giorno.
Ciao!
ALGRANATI
30-09-2011, 21:37
anche second ome con 240 lt puoi farcela con tangenziali ma sicuramente sono + rumorose.
RobyVerona
30-09-2011, 21:57
Se non hai un'esagerazione di luce HQI anche secondo me riesci a fare con delle ventole tangenziali... Il refrigeratore in se non fa molto rumore (ne fanno sicuramente di più le tangenziali) ma ha il bruttissimo difetto che raffredda la vasca ma ti scalda casa.
gamberotto
30-09-2011, 22:46
Provo a riassumere:
- non ho capito il funzionamento delle ventole tangenziali (ma mi informo su internet)
- ho due ventoline "cooling fan 220#240 v 50hz 3.6 v (mai usate... avevo il dolce)
queste
http://s4.postimage.org/dkgpp3hg/Foto_del_81192114_09_2455835_alle_22_33.jpg (http://postimage.org/image/dkgpp3hg/)
- ho 150 litri netti
- ho 150 w hqi + 2 t8 da 15w attinici
Bastano due ventoline??
Adesso ore 22.43 con hqi spenta dalle 22.00 ho 28.1°
#24#24
Bastano le due ventoline ...mah !!
Troppo caldo?
Ciao-28
RobyVerona
30-09-2011, 22:57
Provo a riassumere:
- non ho capito il funzionamento delle ventole tangenziali (ma mi informo su internet)
- ho due ventoline "cooling fan 220#240 v 50hz 3.6 v (mai usate... avevo il dolce)
queste
http://s4.postimage.org/dkgpp3hg/Foto_del_81192114_09_2455835_alle_22_33.jpg (http://postimage.org/image/dkgpp3hg/)
- ho 150 litri netti
- ho 150 w hqi + 2 t8 da 15w attinici
Bastano due ventoline??
Adesso ore 22.43 con hqi spenta dalle 22.00 ho 28.1°
#24#24
Bastano le due ventoline ...mah !!
Troppo caldo?
Ciao-28
Trooppo caldo!! Corri decisamente ai ripari. Dalla faccia non credo che con quelle due ventoline risolvi tantissimo. Se le hai provare non costa nulla.
gamberotto
30-09-2011, 23:19
Beh, se volevi terrorizzarmi ci sei riuscito.
Non potrò mai mettere il refrigeratore perchè ho la vasca lontano da finestre, balconi....
Se scalda o fa rumore men che meno....
Devo per forza andare sulle ventoline....
Bah.....#24#24#24
IDEE raga!!!!!!!
Esperienze con vasche simili ?????
ciao-28-28
Prova subito le ventoline che hai in casa!
Vedrai che ti aumenta evaporazione e la temperatura comincerà a essere sotto controllo.
Solo che se sono a 3.6 volt saranno probabilmente silenziose ma anche poco efficaci, nel senso che smuoveranno poca aria.
Posizionale in modo che facciano aria sulla superficie della vasca, favorendo l'evaporazione, che ti ciuccerà via calore dall'acqua.
Se poi non bastano, dovrai aggiungerne altre 2 o comprarne di nuove un po' più potenti.
Si può costruire qualcosa con le normali ventole per PC oppure acquistare i kit già pronti per essere appoggiati sul bordo vasca e inclinabili a piacere.
Tipo questo: http://www.aquariumline.com/catalog/grotech-sistema-raffredamento-ventole-sistema-regolazione-della-velocita-acdc-ideale-acquari-litri-p-788.html
Ti ho indicato il primo che ho trovato, ma è solo indicativo eh.
Ciao!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |