Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo piccolo grande nano


Babu
29-09-2011, 23:05
frugando tra le foto nel pc ho ritrovato alcune foto del mio nanoreef che allestii nel 2008 ero veramente negato anche perchè ho imparato tutto leggendo e provando solo ora capisco quanto fosse delicato e sopratutto bello, ora che posso però allestirò una bella vasca più capiente e di sicuro con molta più esperienza alle spalle!:-))

garth11
29-09-2011, 23:08
Bene!

Babu
29-09-2011, 23:15
ehm ho un problema con le foto non riesco a caricarle, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come ridimensionarle in modo da allegarle?

DanyVI76
29-09-2011, 23:20
Se vuoi un programma facile per ridimensionare le immagini scaricati Infranview.........anche se le immagini le puoi inserire caricandole in siti esterni come Imageshack e puoi ridimensionarle direttamente nel caricarle.

Babu
29-09-2011, 23:22
grazie faccio subito :-D
------------------------------------------------------------------------
su quale formato le ridimensiono???

DanyVI76
29-09-2011, 23:27
Per me 800x600 è un formato buono per vedere le foto senza renderle pesanti.....poi vedi tu ;-)

Babu
29-09-2011, 23:31
http://my.imageshack.us/v_images.php

DanyVI76
29-09-2011, 23:36
Devi copiare il link che trovi nella scaletta a fianco dopo aver caricato le foto.....quello con scritta la specifica per forum :-)

Babu
29-09-2011, 23:38
spero siano visibili adesso, premetto ero alle prime armi quindi so che come inizio era davvero poco professionale
------------------------------------------------------------------------
http://s2.postimage.org/seojbtr8/63433175246502500346100.jpg (http://postimage.org/image/seojbtr8/)

DanyVI76
29-09-2011, 23:45
Si vede :-)
Beh, un po' affollata di pesci ma direi che stavano tutti bene a vederli.....e le rocce erano belle pulite e colorate!

Babu
29-09-2011, 23:47
si infatti contando che ero inesperto ora inserisco le altre :-) tra le foto avevo anche un veliferum che mi fu regalato poi per ovvie ragioni lo regalai io stesso :-D

DanyVI76
29-09-2011, 23:49
Vabbè, ci siam passati quasi tutti per la vasca "un po' sovraffollata" ;-)

Babu
29-09-2011, 23:49
http://s2.postimage.org/sgpaz3hg/15571617524433250056310.jpg (http://postimage.org/image/sgpaz3hg/)

http://s2.postimage.org/sgqyifz8/15679217524755250024110.jpg (http://www.postimage.org/)

http://s2.postimage.org/sgsm1sh0/16265817524657250033910.jpg (http://postimage.org/image/sgsm1sh0/)

http://s2.postimage.org/sgu9l4ys/16268217524438916722410.jpg (http://postimage.org/image/sgu9l4ys/)

http://s2.postimage.org/sgvx4hgk/16293017524292250070410.jpg (http://postimage.org/image/sgvx4hgk/)

DanyVI76
29-09-2011, 23:53
Quanto l'hai tenuto questo nano? Il sarcophyton?

Babu
30-09-2011, 00:00
beh il nano in funzione 2 anni lo stesso dicasi per il sarcophyton, tutto andava per il meglio il sarcophyton cresceva e si presentava sempre più grande e sopratutto sproporzionato per la vasca i pesci in salute finché per una serie di eventi mi sono assentato di casa per alcuni giorni era estate e faceva parecchio caldo in breve l'acqua è evaporata parecchio la salinità è schizzata a oltre 1.35!!! e per di più una pompa per il circolo dell'acqua dato che era sopra il livello della superficie ha creato una densa schiuma che ha causato uno stress ampliato ai pesci al mio ritorno il caos! il mio pagliaccio completamente bianco morto assieme a tutti gli altri nell'arco di 6 ore :-( da quel momento ho dato via ciò che si era salvato (sarco e veliferum assieme a qualche discosoma) al mio negoziante e ho rinunciato al nano...ma ora la voglia è tornata!!
------------------------------------------------------------------------
e stavolta non farò più questi errori e avviserò sempre per tempo chi può accudire la vasca in mia assenza

DanyVI76
30-09-2011, 00:06
Eh, son cose che succedono purtroppo, soprattutto con l'inesperienza.......il prossimo lo doterai della giusta tecnica (vasca di ripristino, ups, etc) e come hai detto, sempre che sia possibile, è meglio incaricare qualcuno che vada a vedere quotidianamente, meglio poi se ne capisce qualcosa!

Babu
30-09-2011, 00:09
ovviamente :) ecco perché sono sicuro che senza vasca di rabbocco tornerei sullo stesso errore...

DanyVI76
30-09-2011, 00:13
ovviamente :) ecco perché sono sicuro che senza vasca di rabbocco tornerei sullo stesso errore...

Non scordare un'ups a cui connettere almeno una pompa di movimento che in caso di mancanza di corrente ti salva la vasca......

Babu
30-09-2011, 00:21
e come funziona?

DanyVI76
30-09-2011, 00:28
E' un Unità di Potenza Supplementare (UPS) come quelli che vendono per pc per intenderci....quando si interrompe la corrente in casa, l'attrezzatura che è collegata a lui continuerà a funzionare grazie a lui (alla batteria/e che contiene) fino al ripristino dell'energia.....o all'esaurimento delle batterie...

Babu
30-09-2011, 00:37
spero non costi troppo #13

cristiellos
30-09-2011, 05:45
Queste esperienze cosi' ben descritte e sincere servono tantissimo a tutti noi e mi ci metto pure io grazie per aver condiviso la tua esperienza!!#36#

Babu
30-09-2011, 16:44
beh serve anche a dare incoraggiamento a chi si tuffa in questa bellissima esperienza!

erisen
04-10-2011, 23:26
però l'ups mi interessa :#O quanto costa, quanto dura e dove lo trovo ;-)?

Babu se devi ripartire, ti consiglio fi metterti da parte un piccolo gruzzoletto di soldini da dedicare alla tecnica della vasca, cosi eviti molto problemi come quello da te citato...

cmq non era male la vaschetta, anzi, ho visto davvero di peggio! :-D

Babu
07-10-2011, 23:34
Grazie Erisen :-D per me che ero un neofita alla ceca senza nessuna base era già qualcosa, poi se ho bisogno di consigli chiedo direttamente a te, in tutti i casi adesso stò aspettando che il mio negoziante di fiducia a fine mese mi porti la plafoniera HQI a prezzo shock #17 e infatti tutti i soldi che guadagno lavoricchiando finiscono nelle finanze per l'acquario nuovo AHAHAHAHAHAH

cristiellos
07-10-2011, 23:55
Ma l'Ups non è il classico gruppo di continuità per pc?
http://www.kelkoo.it/ssc-100005813-gruppo-ups.html
e si ragazzi!!!!........ mi sa che è cosi...
Pero' ne servirebbe uno impermeabile:-D
Nei mobiletti con sump c'è sempre tanta umidità'
Pensate che neanche 6 mesi ed ho già le cerniere del mobile e la porta usb del cavo di programmazione della multi presa, completamente arrugginite! che bool
-20

DanyVI76
08-10-2011, 00:01
spero non costi troppo #13

però l'ups mi interessa :#O quanto costa, quanto dura e dove lo trovo ;-)?



Dipende, fate un giro nel mercato dell'usato...non è proprio economico, ma ne vale sempre la pena.
Avendo manualità si possono sempre adattare UPS destinati ad altri usi come quelli per pc, magari sostituendo le batterie troppo ridotte con altre più potenti nel caso si vogliano alimentare più accessori......altrimenti in commercio, per acquari c'è ad esempio il famoso Zeus prodotto da OceanLife.

erisen
08-10-2011, 00:04
grazie!

trovi più efficace lo zeus, o mi consigli di orientarmi sui gruppi di continuità per pc?

DanyVI76
08-10-2011, 00:04
Ma l'Ups non è il classico gruppo di continuità per pc?
http://www.kelkoo.it/ssc-100005813-gruppo-ups.html
e si ragazzi!!!!........ mi sa che è cosi...
Pero' ne servirebbe uno impermeabile:-D
Nei mobiletti con sump c'è sempre tanta umidità'
Pensate che neanche 6 mesi ed ho già le cerniere del mobile e la porta usb del cavo di programmazione della multi presa, completamente arrugginite! che bool
-20

Solitamente nei mobili per acquari dotati di sump sarebbe bene predisporre un vano isolato dove riporre le strumentazioni elettriche che temono l'umidità come le multiprese ad esempio oppure avere una buona circolazione d'aria, magari forzata con l'utilizzo di ventole.
Ad ogni modo di solito l'ups viene collegato all'esterno del mobile, anche per una questione di spazio occupato.
------------------------------------------------------------------------
grazie!

trovi più efficace lo zeus, o mi consigli di orientarmi sui gruppi di continuità per pc?

Dipende....fai una ricerca e vedi cosa trovi confrontando le caratteristiche. E' la cosa migliore!
Ad esempio io da pigrone andrei sullo Zeus in quanto creato per questo utilizzo, ma avendo le conoscenze credo si possa risparmiare adattandone uno da pc......poi c'è pure chi se lo costruisce di tutto punto ;-)

erisen
08-10-2011, 00:13
io sono pessimo col fai-da-te e l'autocostruito, quindi preferisco spendere 2 soldini in più e andare sul sicuro :-D
grazie ancora
-28

DanyVI76
08-10-2011, 00:17
io sono pessimo col fai-da-te e l'autocostruito, quindi preferisco spendere 2 soldini in più e andare sul sicuro :-D
grazie ancora
-28

Figurati, dai un'occhiata qui (http://www.danireef.com/2007/08/18/luso-di-un-ups-in-acquario/) a cosa scrive l'amico Danilo

erisen
08-10-2011, 00:35
letto.... ho deciso, ne compro uno :-)!
poi nel mio caso (nanoreef da 20 litri) mi basta alimentare la mia pompetta da 200 lt ora.... durerà anche molto di più del previsto.

mai mancata la corrente in 3 anni, solo una volta per 2 ore, ma avevo appena allestito.
però non si sa mai, considerando quanti perdono la vasca per questo motivo....

DanyVI76
08-10-2011, 00:51
Ottimo allora! ;-)

Babu
08-10-2011, 15:53
ci dovrò fare un sacrificio anche io :-)) voglio essere sicuro che la vasca vada alla grande senza intoppi

Lambrusk
08-10-2011, 18:45
solo una domanda...

nel post di danilo si vede bene il retro dell'ups...

dunque io la mia presa italiana della pompa di risalita o movimento dove la infilo?

( non mi dite posti poco illuminati che non mi farebbe piacere e non sarebbe utile allo scopo!:-)))

Giuansy
08-10-2011, 22:22
Lanbrusk, non vorrei dire delle minchiate ma credo esistano degli adatatori.....


cmq stai FRESCO....mi riferisco alla frase che hai scritto traparentesi:-D:-D:-D:-D

Babu
09-10-2011, 09:55
lanbrusk, non vorrei dire delle minchiate ma credo esistano degli adatatori.....


Cmq stai fresco....mi riferisco alla frase che hai scritto traparentesi:-d:-d:-d:-d

ahahahahah una comica:-d:-d:-d

Lambrusk
09-10-2011, 11:22
mmmm....#24#24#24

preferisco l'adattatore!XD

Babu
09-10-2011, 12:48
ragazzi voi pensate che un vortech mp10 sia adatto alla vasca? a parte il prezzo che è quasi quanto la vasca e il mobile che acquisterò ne vale la pena? oppure acquisto 2 koralia 2? oppure un voyager? voglio qualcosa di piccolo e veramente poco ingombrante #17

Lambrusk
09-10-2011, 13:05
la vortach sembra che sia la migliore pompa di movimento che ci sia...

b asta solo pensare al fatto che il motore è fuori dalla vasca...

io non ho esperienze dirette però so che comunque l'intensità dal movimento è regolabile e quindi adatto ad un sacco di vasche...unica pecca a mio parere?non è possibile regolare la direzione del movimento...mio parere ovvio..

Babu
09-10-2011, 13:38
ho pensato anche io a quella pecca è un vero peccato :-( mi piace la qualità e l'effetto un pò meno il prezzo :-D