Entra

Visualizza la versione completa : Problema filtraggio, dubbio amletico!


MissLili
29-09-2011, 22:49
Ragazzi ho un dubbio e vorrei il vostro parere: ho 5 Cory Aeneus nella vasca dove le Ampullarie hanno deposto svariate volte. Insieme a loro ho quindi circa 100- 150 Ampullarie da molto molto piccole fino a più grandine (0,6 mm), una Betta femmina e un Ancystrus. Sempre in questa vasca c'erano 3 Ampullarie adulte che ho spostato nel 60 litri nuovo. Siccome da quando le piccole Ampullarie sono cresciute sto controllando molto di frequente lo stato del filtro e ho notato che in due giorni è già un disastro, vorrei assolutamente evitarne il collasso. A questo proposito vorrei distribuire la fauna tra le due vasche da 60 litri tenendo contro che, il secondo 60 litri (dove attualmente sono le Ampullarie adulte) è stato piantumato da poco e nonostante io nutra le Ampullarie due volte al giorno, abbondantemente, con cibo fresco e sempre vario le lumache tendono ad apprezzare le foglioline tenere che nascono nuove dalle talee in vasca. Quindi se spostassi tutte le nuove nate immagino ridurrei le piante ad un disastro.
Non posso spostare la Betta femmina poichè proprio per lei è stato acquistato un acquario basso e largo mentre il nuovo 60 litri è di forma più classica. Inoltre la pompa in dotazione non era regolabile per cui c'è troppa corrente per la Betta.
Rimangono i Cory.. ma la piantumazione nella nuova vasca non è poi molta. Escludendo a priori la Betta, che pensate potrei fare? Dovrei agire con relativa fretta poichè per aumentare il filtraggio nella vasca con le Ampullarie piccole ho messo al massimo la pompa e la Betta, pur essendo ormai adulta, è sempre stata sin da piccolissima con il minimo della corrente e fa fatica.. (o magari no ma è la mia piccolina quindi me la devo coccolare!!! #22 ). Ebbene???
------------------------------------------------------------------------

wylliecoyote
29-09-2011, 23:21
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253870

Potrebbe essere una soluzione.... togliendo le riproduttrici

Oppure regalale/vendile...

MissLili
29-09-2011, 23:52
No scusa piuttosto le sciaccio! o.O Povere bestiole! Perchè devo comprare quel killer? Avrei tolto le uova o semplicemente non le avrei fatte cescere o le toglierei dalla vasca.. No, il problema non è quello di regalarle o venderle, non voglio certo tenerle! Ma ci vuole tempo perchè possano essere vendute o regalate e se le do via voglio essere sicura che siano tenute ottimamente. La domanda è precisa: quale ripartizione della fauna tra le due vasche ritenete sia migliore per i filtri e la loro salute, in attesa di poterle regalare/vendere?

bettina s.
30-09-2011, 00:07
Siccome da quando le piccole Ampullarie sono cresciute sto controllando molto di frequente lo stato del filtro e ho notato che in due giorni è già un disastro, vorrei assolutamente evitarne il collasso
che intendi per disastro?
non ho capito se la seconda vasca quella delle ampullarie adulte è matura o meno
Comunque io farei così: la betta e le baby ampullarie da una parte con filtrazione lenta, gli aeneus e l'ancistrus assieme alle ampullarie adulte, anche se così diventa davvero affollato il 60 litri, più che altro per il quantitativo di deiezioni prodotte da ancistrus e corydoras, qui dovrai tenere sotto controllo i nitrati e fare spesso dei cambi.

MissLili
30-09-2011, 00:20
Certo, si è matura! :-) La tenevo vuota per avere una vasca di appoggio :-) Comunque si, pensavo anche io di fare così ma non avevo pensato di spostare anche l'Ancystrus. Faccio cambi settimanali del 10 - 15 %, che dici, faccio più cambi settimanali o cambio più acqua in una volta? La questione che mi preoccupa è che nella vasca dove ci sono già le tre Ampullarie adulte a cui dovrei aggiungere quindi 5 Cory e un Ancistrus c'è della Sagittaria, poca Egeria, due Cladopore, una Echinodorus Bleheri e 4 Hogrophile non grandi. So che non è molto ma nell'estate le Ampullarie mi hanno mangiato persino le 3 Anubias che avevo.. -.-'
------------------------------------------------------------------------
Ah, una domanda: mi chiedevo, ma una Betta da sola, soffre la solitudine?

Federico Sibona
30-09-2011, 10:01
ho quindi circa 100- 150 Ampullarie da molto molto piccole fino a più grandine (0,6 mm)
Perdonami, sono un po' pignolo, ma se quelle grandine sono 0,6mm, quelle piccole saranno invisibili! :-))
Non è che volevi scrivere 6mm o 0,6cm? ;-)

MissLili
30-09-2011, 11:34
Si Fede, hai ragione! :-) Intendevo 6 mm! :-) Ho parlato col negoziante, dice che me le prende ma quando saranno più grandine e non me ne prenderà certo 100! Non riesco a trovare il modo di sistemarle.. ne vendendole, ne regalandole perchè preferivo sistemarle in zona senza spedizione. Certo nella spedizione di una o due Ampullarie non c'è economicità perchè io con posta ordinaria non le mando.. e pacco celere costa tipo 9 Euro! Ma non potrò mai gestirle tutte. E le adulte continuano a riprodursi, le temperature non si abbassano.. come devo fare?