Visualizza la versione completa : Riproduzione corydoras: Ho le uova adesso?
Allora oggi mentre mi facevo il mio riposino quotidiano mi sono svegliato e mi sono girato verso l'acquario e ho visto strane sagome tonde sul vetro .. ho pensato vabbè le solite lumachine.. poi ripensando e guardando meglio non erano lumachine ma uova che qualcuno si era mangiato.. allora osservo ancora la vasca in cerca dia ltre uova e su una foglia ne trovo ma un cory già le aveva puntate..allora spezzo la foglia dell'higrophyla corymbosa e la metto in una mezza bottiglia a galla nell'acquario.. poi cerca ancora altre uova attaccate sul vetro di fondo (viste naturalmente dopo che mi ero lavato il braccio), le prendo delicatamente e le metto nella bottiglia .. saranno circa 20 uova e qualcuna sicuramente è rimasta dentro.. sono uova a grappo lo bianche e possono essere solo dei cory perchè i nannostomus e i parachierodon le depongono in altro modo e sono piu piccole..
Adesso però cosa faccio ? io ho solo mezzo pacchetto di cisti di artemia e nemmeno lo schiuditoio..
Mi p venuto in mente di metterle a galla nella bottiglia perchè l'ho letto in un articolo ma non so cosa fare adesso.
Ho un caridinaio da 35 litri con filtro coperto da calza da donna volendo potrei metterli li visto che c'è la sabbia ma è maturo solo dall'inizio di settembre ..
Cosa faccio?#13
Ho letto si schiudono in un giorno due .. e fino a 3 giorni non gli devo dar da mangiare.. adesso dovrò prendere le cisti ..
Ce ne sono due di articoli, letti tutti e due? ricordati di cambiare acqua con una siringa altrimenti ammuffiscono.
Si veramente sono 3.. ogni quanto devo cambiarla? ho apena guardato con una lampadina alcune sono piuy bianche ma senza muffa..
Metto il dessamor o il solfato di rame come antimicotico?
Tutti i giorni ne cambi un po'. Per non farle ammuffire una goccina di Blu di Metilene.
oliver63
30-09-2011, 10:53
questi sono i due articoli a cui si riferisce crilù. c'è scritto veramente tutto...
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_2-6/Corydoras/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/corydoras.asp
E se non ho il bdm e ho solo il dessamor non metto nulla?
consigli su dove farli stare? nel caridinaio? vasca separata?
mouuu per le cisti ti basta una bottiglia di plastica, un areatore col tubo, ed il setaccino; vedi l'articolo in evidenza nella sezione alimentazione oppure guarda qua http://www.youtube.com/watch?v=T6ZZHVP8Q20
Ma lo sapete che non ho mai preso un aereatore?
Comunque mi sono cotruito uno schiuditoio con il porta cd .. non ho il setaccino ..esistono metodi fai da te?
Le uova non si sono ancora schiuse e 3 volte al giorno cambio l'acqua con una siringona da 60 ml
Non è detto che ti vada bene la prima volta...vedi nulla nelle uova?
in quelle sulle foglie sembra di vedere degli occhietti mentre in quelle sul fondo vedo qulcosa ma non so esatamente cosa sembra una cosa bianca ma fino ad ora niente muffa o altro le uova stanno li
Aspetta, tanto non puoi fare nulla, continua con i cambietti.
Appena puoi comprati un liquido che si chiama Bluish o analogo, è a base di BDM. Alcuni lo chiamano azzurrante. Ti ricapitasse di avere delle uova lo puoi usare, ciao
Uao ragazzi mi si sono schiuse sotto gli occhi!!!
Allora devo alimentarle fra 2 -3 giorni come dice negli articoli quindi in teoria domani devo comprare l'artemia ma naturalmente goosefish adesso ha problemi nelle spedizioni e di domenica i negozi sono chiusi.
Per adesso ho tipo 9 grammi di cisti di artemia .. quanti ne metto a schiudere per 5 avannotti?
adesso dove li metto in un contenitore o nel caridinaio(35 litri) dove magari tra le foglie e altro troveranno da mangiare ?
Appena posso compro le cisti ma per forza lunedi..
Beato te. Io non posso andare oltre perchè l'unica volta che ho tentato non mi si sono schiuse.
Ora sono troppo vecchi e non si riproducono più.
C'è un topic qui in sezione che parla proprio dell'esperienza di un utente, cercalo, mi pare che il titolo fosse : riprodurre i coru...un gioco da ragazzi o qualcosa del genere, ciao
Si letto.... ho letto anche della fortuna del principiante.. a dire il vero io all'inizio l'avevo cercata questa riproduzione non avendo ancora gli apistogramma in vasca, ma ho rimandato appunto a quando le temperature si sarebbero abbassate come adesso che stanno a 25 26 gradi..
I piccoli li metto in una vaschetta con un pochi cm d'acqua metto anche qualche foglia ti quercia come infusore e cerco di alimentarli con le artemie che ho .. per 3 -4 giorni sto tranquillo ho letto perchè riassorbono il sacco vitellino..
Luca_fish12
02-10-2011, 00:27
Federico ti seguo da qui! :-)
Tienici aggiornati!
Grande!!! ma che specie di cory sono?
Aeneus.. allora ho scoperto che i piccoli sono 6 .. ma accettano anche il secco ? Cioè se lo accettassero i miei problemi si risolvono !!!
Li ho messi in una vaschetta a galla nell'acquario con 2 foglie di quercia per farli riparare e sperando si formi qualche cultura di infusori
Luca_fish12
02-10-2011, 19:37
Per formare la coltura di infusori basta mettere in un barattolo con l'acqua una mezza patata e dopo qualche giorno si dovrebbero formare! ;-)
Il problema è riuscire a trovarli, io li ho comprati una volta nel blister congelato...erano microscopici!! altro che naupli!
Comunque il problema non è se accettano il secco, è che nutrirli con i naupli è diverso perchè sono molto più nutrienti, si abbassa la % di perdite e crescono prima! :-)
Probabilmente un mangime secco lo mangiano lo stesso, ma non è la stessa cosa diciamo!
Certo certo .. per gli infusori serve uno starter ma se non vuoi risultati grandissimi basta fieno, banana e io ci sono riuscito con le foglie in un vasetto, ma non è che spero siano un granchè era giusto per provare..
PEr le artemie come dicevo adesso spero di organizziarmi
Luca_fish12
02-10-2011, 19:52
Sì, ho letto l'MP ora! :-)
Ma lo sapete che non ho mai preso un aereatore?
Comunque mi sono cotruito uno schiuditoio con il porta cd .. non ho il setaccino ..esistono metodi fai da te?Le uova non si sono ancora schiuse e 3 volte al giorno cambio l'acqua con una siringona da 60 ml
nel video che ti ho postato o nei successivi, se non sbaglio il tipo usa un sacchetino di quelli per i cannolicchi, un bicchiere e la siringa...oppure qualcuno usa un fazzoletto di stoffa ripiegato ;-)
Luca_fish12
03-10-2011, 19:18
Oppure ruba i collant a tua mamma! xD
Io a mia madre ho chiesto un paio di calze che si erano rotte e funziona bene! :-)
Allora il vuideo non l'ho visto tutto internet rallentava troppo..
Il setaccino l'ho fatto bucando il tappo di una bottiglia di succo d'arancia e inserendo tra il tappo e la filettatura un collant e funziona benissimo..
Ho comprato le artemie (artemia mix Sera) e il micron sempre della sera.. le artemie le ho messe a schiudere nello schiuditoio fatto con la custodia dei cd ..
Ecco alcune domande
1 -Siccome ne dovrò usare molte almeno per il primo mese, ogni volta che le metto devop cambiare l'acqua nello schiuditoio?
2-Fortunatamente la t adesso è 25 26 gradi ma quando si abbasserà come faccio a riscaldare lo schiuditoio? Non posso metterlo in una vasca piu grande e poi scaldare l'acqua a cusa della sua forma rotonda e del fatto che galleggerebbe..
3- ho visto gli ancy in negozio .. possibile che la coppia costa 2 euro e che singoli costano 10 euro ? non mi aspettavo cosi tanto..
Luca_fish12
03-10-2011, 22:15
Mi sa che hai sbagliato a scrivere...è il contrario forse... :-)
Comunque se hai in previsione altri parti non prendere le artemie della sera (le avevo provate anche io con te, ricordi?) non hanno una buona schiusa...io ho comprato le cisti da schiudere della bluline e sono molto meglio, si schiudono praticamente tutte! ;-)
------------------------------------------------------------------------
p.s. l'acqua me la preparo io e mi si schiudono...metto l'acqua decantata e un po' di sale a seconda di quanta acqua ho messo... nient'altro! :-)
Sorry la coppia costa 25 euro!!!
Si lo so ma quello passa in convento .. purtoppo un'eventuale spedizione no so quando sarebbe arrivata e di artemie aveva solo quelle, scusa ma non capisco che vuol dire abbiiamo provato insieme le artemie?
OK le blu line sono il meglio (anche quelle di goose fish non sono male mi hanno detto),ma a te si schiudono anche a 20 gradi d'inverno?
Luca_fish12
03-10-2011, 22:26
Per il prezzo dipende da quale specie di corydoras è! :-)
Le artemie della sera le avevo comprate per provarle quando eri venuto a roma, ricordi?
Comunque io l'inverno metto il barattolo vicino al termosifone e rimane più al caldo...anche se fa più fresco la schiusa avviene lo stesso, però ci mette più giorni!
Mi pare che a 26/28 gradi avviene in una giornata, mentre a 22/24 gradi ci vogliono due giorni...
Sono semplici ancistrus dolicopterus (se l'ho scritto bene).. le artemie stanno a schiudere ormai .. ho notato che spesso non schiudono in 24 ore ma finiscono di schiudere anche in 72 ore.. quindi finche non trovo piu naupli le lascio nello schiuditoio male che va apro e ne aggiungo altre no?
Luca_fish12
04-10-2011, 23:35
Io non le ho mai tenute per più di un paio di giorni una volta schiuse, anche perchè poi devi alimentarle, altrimenti muoiono...
Comunque per gli ancistrus (pensavo parlassi dei corydoras) è vero, gli esemplari adulti costano una decina di euro e la coppia riproduttrice (che poi un negoziante come fa a saperlo!??) costa un pochino! :-)
Ah quindi è il prezzo normale .. non lo sapevo..comunque il negoziante ha detto che è una semplice coppia maschio femmina non coppia riproduttrice..
Per adesso le artemie hanno iniziato a schiudersi ma siccome ho fatto danni e le uova sono finite dove non dovevano è un problema e devo recuperare nauplio per nauplio..poi metterli in acqua dolce e cercare di riprenderli senza prendere le uova.. lavoro impossibile.. la prossima schiusa cerco di farla meglio..
Ah siccome ho un solo schiuditoio che faccio per avere sempre artemie? quando vedo che schiudono meno inizio a fare acqua e sale da un'altra parte per poi metterla quando le uova smettono di shiudere?
Luca_fish12
05-10-2011, 20:00
Un maschio e una femmina di ancistrus potrebbero tranquillamente costare una decina di euro l'uno, diciamo che la coppia dovrebbe intesa quando già almeno una volta si sono riprodotti...però vabbè, dal negoziante spesso non succede...
Per le uova non ho capito bene cosa è successo, comunque per lo schiuditoio io uso un piccolo secchiello da 1,5 litri...ne uso solo uno, ma volendo basta comprarne un altro o prendere una bottiglia e ne hai due! :-)
Però scusa, appena i nauplisi schiudono li prendi e poi metti da capo a schiudere altre cisti...a ciclo continuo diciamo... Se vuoi aspettare un paio di giorni in più prendi un altro piccolo contenitore! :-)
Diciamo che devo assolutamente trovare un altro modo per schiudere ...
Dite la vostra!!!
Luca te esattamente come fai?
Luca_fish12
05-10-2011, 23:42
Io metto nel secchiello da 1,5 litri l'acqua (decantata) con un pizzico di sale, a occhio. Metto l'areatore al minimo e una punta di coltello di cisti (altrimenti ne nascono troppe e non ho un allevamento)...il giorno dopo o due giorni dopo trovo i naupli...niente di più! :-)
Qualche volta mi è capitato di lasciarli, una volta vivi, senza areatore per una giornata ma non è successo niente!
Comunque se hai problemi a schiudere le cisti puoi provare l'artemia decapsulata, è sempre piccola come i naupli e ha un valore proteico molto simile! Non è la stessa cosa ovviamente, però meglio che niente, come riserva in extremis va benissimo, io l'ho provata e ho avuto buoni risultati (quando non mi è possibile stare appresso ai naupli il giorno prima) ;-)
Ciao, anche a me poco tempo fa hanno partorito i miei cory aenus. Io le uova le ho delicatamente staccate dal vetro con un cucchiaino e senza tirarle fuori dall'acqua le ho messe nella nursery. Io per i primi 3 giorni dopo la schiusa non li ho nutriti ma dopo ho iniziato a somministrare più volte al giorno le pasticche da fondo Sera Vipachips sminuzzate e ridotte in polvere. I piccoli sono cresciuti bene sani e forti ed adesso sono in vasca di comunità insieme a tutti gli altri.
beh con i naupli crescono piu veloci .. comunque il secco glielo do comunque si chiama sera micron..
Luca_fish12
07-10-2011, 00:25
beh con i naupli crescono piu veloci .. comunque il secco glielo do comunque si chiama sera micron..
Non è la stessa cosa del secco, anche con i naupli decorticati la crescita è veloce e hanno lo stesso valore dei naupli vivi...molti per comodità li sostituiscono... Alla lunga è certamente molto meglio con i naupli vivi, ma per una riproduzione sporadica tipo questa in mancanza di altro vanno più che bene! ;-)
Ma finora i naupli vivi sono l'alimento che gli do in quantità.. però integro.. non avendo tempo di setacciarli ogni 6 volte al giorno.. sono sei e finora nessun morto, la parte piu brutta dovrebbe essere passata adesso non resta che apettare che abbiano la dimensione per essere lasciati con gli adulti..
Emh .. i èiccoli mangiano le uova non schiuse di artemia, ma non muoiono (come dicevano alcuni articoli ) le riespellono cosi come sono .. di certo non gli fa bene ma qualche uovo è inevitabile ci finisca .. io cerco di aspirarli se li vedo, ma non è facilissimo aspirare uovo per uovo
------------------------------------------------------------------------
Ah se dovessi trovare altre uova come penso succeda perchè ho una o 2 femmine piene che faccio le salvo o le lascio come cibo??
Ho già 6 cory in vasca piu 6 piccoli che credo terrò ..
http://s2.postimage.org/1fm86hf38/100_543ik3.jpg (http://postimage.org/image/1fm86hf38/)
http://s2.postimage.org/1fmjr8ujo/100_5437.jpg (http://postimage.org/image/1fmjr8ujo/)
http://s2.postimage.org/1fmqde8is/100_5436.jpg (http://postimage.org/image/1fmqde8is/)
http://s2.postimage.org/1fmwzjmhw/100_5435.jpg (http://postimage.org/image/1fmwzjmhw/)
http://s2.postimage.org/1fn1y5nz8/100_5433.jpg (http://postimage.org/image/1fn1y5nz8/)
http://s2.postimage.org/1fn598cys/100_5432.jpg (http://postimage.org/image/1fn598cys/)
Qualche foto#22
Luca_fish12
10-10-2011, 17:10
Molto belli, quanti sono alla fine? :-)
p.s. come mai metti le foglie di quercia ancora verdi nella vasca?
I piccoli sono 6 e crescono!!
Le foglie sembrano verdi per via della luce e del riflesso con le piante ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |