PDA

Visualizza la versione completa : Acqua d'osmosi....solo per l'acquario?


Fabio 69
16-02-2006, 23:31
Avendo montato un impianto ad osmosi (Ruwal 50 S) mi chiedevo se l'acqua ottenuta è utilizzabile solo per l'acquario o qualcuno ne conosce altri usi?

fappio
16-02-2006, 23:38
Fabio 69, ottimada bere ,per il ferro da stiro ,e ottima per innafiare piante d'appartamento

lilyth
16-02-2006, 23:43
Da bere mi risulta di no... manca di sali minerali.

Jalapeno
17-02-2006, 01:54
Confermo non è ne ottima da bere ne ottima per le piante d'appartamento.

vomitino
17-02-2006, 10:54
Pessima da bere, quasi completamente priva di sali

mapi64
17-02-2006, 11:10
Fabio 69, ottimada bere ,per il ferro da stiro ,e ottima per innafiare piante d'appartamento

Fappio, premesso che la RO ha un suo costo, derivante dall' impianto e dallo scarto, e che tranne l' uso per il ferro da stiro per bere e per le piante è meglio l' acqua di rubinetto, perchè incentivarne lo spreco e generare confusione? #07

Bill 57
17-02-2006, 11:11
Io non lo so, ma vorrei spezzare una lancia in favore di fappio....
Dato che anche io mi vorrei fare un impiantino ad osmosi inversa, sto girando per cercare dove risparmiare.....su EBay, tutti quelli che vendono impianti ad osmosi parlano nella publicità del prodotto di ottima acqua da bere.

Guardate questo ad esempio http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7589599272&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

mapi64
17-02-2006, 11:20
su EBay, tutti quelli che vendono impianti ad osmosi parlano nella publicità del prodotto di ottima acqua da bere.

allora sono impianti di addolcimento ... tutt' altra cosa.

Bill 57
17-02-2006, 11:40
OK, ma se leggi c'è scritto ideale per acquari.....ecc. ecc.

mapi64
17-02-2006, 12:51
ok, è una grandissima ******* ... :-))

Bill 57
17-02-2006, 13:00
Cavolo, partendo dal presupposto che credo più a te che a loro, ma non può essere pericoloso...magari uno si compra un attrezzo del genere e poi gli fa male.
Credo che queste cose andrebbero fatte vedere a qualcuno

pesce fuor d'acqua
17-02-2006, 13:07
Quale è la differenza tra acqua RO ed quella derivante da un impiandi di addolcimento? #24

mapi64
17-02-2006, 13:17
L' impianto di addolcimento non assorbe totalmente la durezza dell' acqua, è diverso il tipo di resine; ovviamente questo tipo di acqua è ottima come potabile ( esistono impianti che addirittura la gasano, dando vera e propria minerale frizzante), ma si usa RO proprio per la sua durezza zero (sia di GH che di KH).
Non sono particolarmente addentro al problema, ma se non vado errato cambia il tipo di resina filtrante.

pesce fuor d'acqua
17-02-2006, 13:21
l'importante che il GH e KH siano a zero quindi non importa da che impianto derivi? #24

mmicciox
17-02-2006, 13:26
Inoltre rovina molti ferri da stiro, non contenendo calcare che vest la caldaia e con un ph acido corrode il ferro, difatti molti ferri da stiro nelle istruzioni la scosigliano. e' un bisogno indotto dalla pubblicità, serve solo per noi acquariofili

DECASEI
17-02-2006, 13:43
Mi sa che c'è un po di confusione .... :-))
L'impianto d'osmosi lavora con una mebrana e grazie ad essa produce un acqua povera di sali disciolti in essa.
Gli impianti di addolcimento lavorano con delle semplici resine a scambio ionico dove il calcio viene rimosso lasciando al suo posto del sodio ....

Detto in parole molto povere :-))

mapi64
17-02-2006, 13:44
l'importante che il GH e KH siano a zero quindi non importa da che impianto derivi? #24

Forse non mi sono spiegato bene ... un addolcitore per potabilizzare l' acqua non fa questo lavoro, un impianto di osmosi inversa sì.
Non per nulla si chiamano diversamente, ti pare? ;-)

pesce fuor d'acqua
17-02-2006, 13:46
Quindi? si puo usare l'acqua degli addolcitori si o no?
Ho un interesse in questo poiche dove lavoro abbiamo un impianto addolcitore industriale dove l'aqua esce GH0 KH0, PH7secondo voi la poso usare?

DECASEI
17-02-2006, 13:52
Hai un impianto addolcitore con questi valori??

pesce fuor d'acqua
17-02-2006, 13:55
Si poiche prima di prelevare l'acqua lo taro in modo che siano 0 i KH e GH

DECASEI
17-02-2006, 13:57
Sicuramente è a doppia camera con resine rigenerabili con annessi e connessi...
Se quelli sono i valori non credo ci siano controindicazioni...

pesce fuor d'acqua
17-02-2006, 13:58
O grazie mi dai un sollievo visto che ho gia fatto due cambi d'acqua #22

fappio
17-02-2006, 21:14
i sali di cui abbiamo bisognio li ricaviamo dall'alimentazione....esistono acque famosissime con 1400mS io non la berrei neanche morto...l'acqua osmosi è acqua pura in molti ristoranti è servita con la bottiglia blu .....non facciamoci condizionere dalle pubblicità, troppi sali fanno venire i calcoli..dire che è costosa !!! 68€ 10000.l..
per quanto riguarda i ferri da stiro l'acqua dei supermercati è osmosi

Jalapeno
17-02-2006, 21:28
Per quanto ne so io l'acqua ad osmosi non è indicata per l'alimentazione umana perchè non viene assorbita dal nostro corpo a causa della mancanza di sali minerali. L'acqua servita nei ristoranti in bottiglie blu non è RO ma è addolcita cioè il kh è reso medio basso e il gh basso. L'acqua dei supermercati per ferri da stiro è demineralizzata.

mapi64
17-02-2006, 21:30
Eccp, bakalar, spiegaglielo tu ... grazie ... #07

fappio
17-02-2006, 21:37
bakalaracqua ristoranti 20 mS.... x i ferri ....molte acque sono ad osmosi inversa c'e scritto anche .....comunque quello che volevo dire è che una tisana come un caffe come cuocere la pasta con l'utilizzo dell osmosi è sicuramente molto meglio. tu pensi che l'acqua piovana non riidrati?

Jalapeno
17-02-2006, 22:05
L'acqua piovana (dopo 2-3 ore che piove) dovrebbe avere kh e gh prossimi allo 0...
Per la digeribilità ti dico quel che so: l'acqua viene assorbita dai villi intestinali tramite osmosi, bevendo acqua RO il processo non avviene o avviene in modo errato, purtroppo non ricordo bene.
Se passa un medico potrebbe spiegarci meglio?

Per il ferro da stiro ti ripoto il prodotto usato da mia madre: acqua demineralizzata "il gigante" da 2 litri con un bel ferro da stiro in primo piano. Domani controllero altre marche.

mmicciox
17-02-2006, 22:09
Controllate soprattutto i ferri da stiro. Quelli con caldaia separata tipo stirella sconsigliano acqua RO o demineralizzata dicendo di usare quella di rubinetto, i ferri piccoli normali non so

Bill 57
18-02-2006, 09:03
Quindi è meglio usare l'acqua d'osmosi solo per gli acquari...... #36# #24

fappio
18-02-2006, 11:24
bakalar, tantissimi esseri viventi sulla terra si dissetano con acqua piovana... 1 milione di famiglie."se non ricordo male" montano un impianto ad osmosi sotto il lavello ad uso puramente alimentare.volendo la puoi fare anche gasata.... per il resto ci vorrebbe una persona che ci spiegasse ad entrambi le varie controidicazioni...par i ferri da stiro controlla ma ti assicuro che le acque di molte, sono ricavate con procedimento ad osmosi.... p.s. comunque con te si creano sempre discussioni interessanti ;-) i

fappio
18-02-2006, 11:30
mmicciox, è vero...ma non per tutti. solo alcune marche sconsigliano l'acqua ad osmosi.....magari solo per una quetione di pubblicità .non penso che un ph prossimo al 6 sia in grado di corrodere le caldaie o tubazione ,comunque esistono coperture che resistono a condizioni di acidità elevate tipo teflon....in compenso io ho buttato via molti ferri per colpa del calcare

mmicciox
18-02-2006, 12:23
mmicciox, è vero...ma non per tutti. solo alcune marche sconsigliano l'acqua ad osmosi.....magari solo per una quetione di pubblicità .non penso che un ph prossimo al 6 sia in grado di corrodere le caldaie o tubazione ,comunque esistono coperture che resistono a condizioni di acidità elevate tipo teflon....in compenso io ho buttato via molti ferri per colpa del calcare
a volte le caldaie dei ferri sono in acciaio inox ma + spesso di rame che si corrode facilmente.
PIUTTOSTO ed è molto importante per capire l'importanza del PH in acquario occorre tener presente che ha una scala logaritmica, il che significa che un ph 6 è DIECI -05 volte + acido di un ph 7

Jalapeno
18-02-2006, 13:15
tantissimi esseri viventi sulla terra si dissetano con acqua piovana...

Come avrai notato io ho scritto che dopo 2-3 ore di pioggia l'acqua piovana ha valori kh e gh tendenti allo zero, questo perchè anche nelle zone più naturali si crea un pulviscolo atmosferico che per essere abbattuto abbisogna di 2-3 ore di pioggia, in queste 2-3 ore l'acqua si arrichisce del pulviscolo cioè arricchendosi di kh e di gh.

1 milione di famiglie."se non ricordo male" montano un impianto ad osmosi sotto il lavello ad uso puramente alimentare.volendo la puoi fare anche gasata....

Le cifre non le conosco magari sono anche 10 volte tanto il problema è che hanno un'addolcitore cioè un'impianto che toglie parte del kh e soprattutto il gh ma non è un impianto ad osmosi.

Ultima domanda poi aspetterò un esperto in materia: tu sai come fa il nostro organismo ad assimilare acqua?

mmicciox
18-02-2006, 13:25
No parecchi hanno l'impianto ad osmosi, io ho diversi colleghi che hanno spese centiania di euro e sono tutti soddisfatt, in + ogni anno gli fanno manutenzione e cambio filtri per 50/100 euro e ogni volta io a spiegargli che quell'acqua nn è migliore di quella minerale nè di quella del rubinetto.
L'ultima volta uno di loro mi ha detto che il venditore gli asveva anche assicurato che in caso di attenatto terroristico con avvelenamento dell'adqua dell'acquedotto loro si sarebbero salvati -04

Jalapeno
18-02-2006, 13:55
L'ultima volta uno di loro mi ha detto che il venditore gli asveva anche assicurato che in caso di attenatto terroristico con avvelenamento dell'adqua dell'acquedotto loro si sarebbero salvati -04

Su questo ho i miei dubbi nel senso che una membrana osmotica fa passare solo H2O oppure no?

fappio
18-02-2006, 14:01
bakalar, no,no osmosi con membrana e tutto il resto ...l'acqua che produciamo comunque non è pura al 100% ma circa al 90%rispetto a quella del rubinetto..... Ultima domanda poi aspetterò un esperto in materia: tu sai come fa il nostro organismo ad assimilare acqua? ... ,dall intestino per osmolarità passa dalla parete intestinale fino ai vasi Sanguigni ....conta anche molto lo svuotamento gastricommicciox, il rame si corrode facilmente???? è le grondaie le cupole? l'acqua piovana è più acida dell' osmosi .comunque non mi spingo oltre perchè sono argomenti un pò complessi...... continuiamo a bere la nostra acqua dalla bottiglia che non sbagliamo più

Jalapeno
18-02-2006, 14:14
Un impiantino ad osmosi fa il suo onesto lavoro filtrando il 98-99%.
La mia acqua del rubinetto è gh 20#21 se l'impianto filtrasse il 90% dovrei trovarmi una RO con gh 2, invece con una sola goccia c'è subito il viraggio che vuol dire che il gh è compreso fra 1 e 0.

L'acqua passa per osmosi infatti... ma con la RO nell'intestino non mi tornano i conti, forse ho un concetto diverso di membrana osmotica.

"no,no osmosi con membrana e tutto il resto" spiega bene sta frase.

fappio
18-02-2006, 15:34
bakalar, adesso ti istallano sotto il lavandino un vero e proprio impianto ad osmosi tarato in modo da avere un minimo di sali...io conosco più persone ad averlo....L'acqua passa per osmosi infatti... ma con la RO nell'intestino non mi tornano i conti, forse ho un concetto diverso di membrana osmotica. non ho capito....!

Jalapeno
18-02-2006, 15:42
bakalar, adesso ti istallano sotto il lavandino un vero e proprio impianto ad osmosi tarato in modo da avere un minimo di sali...

Perchè dici un minimo di sali? quanto minimo? se è osmosi si può tollerare kh e gh inferiori o uguali a 1.
Anche io conosco un pò di persone che lo usano, sul mio posto di lavoro ne abbiamo uno (ma ripeto sono addolcitori) e rende acqua con kh 8 gh 6.

giuseppe rametta
18-02-2006, 15:46
scusatemi se mi intrometto ma ho aperto un topic senza ricevere risp...volevo chiedervi è normale che il mio impianto acquiststo da pochissimo produca acqua con kh 3?quella di rubinetto è 15
grazie

fappio
18-02-2006, 15:50
giuseppe rametta,no....lo scarto deve essere 3,4 volte superiore all'osmotizzata.il reagente deve virare alla prima goccia

giuseppe rametta
18-02-2006, 15:51
e a cosa puo' essere dovuto?la membrana era nuova(filmentec)!come tutto l impianto...grazie della risp

mmicciox
18-02-2006, 20:05
Devi metter un riduttore di flusso, si vendono su acquaingros credo, ma puoi anche provare con quei rubinetti per l'areatore o semplicemente facendo un nodo sul tubicino dell'acqua reflua

giuseppe rametta
18-02-2006, 20:24
grazie mmicciox,ma secondo te dipende dalla pressione dell acqua?

mmicciox
18-02-2006, 20:31
no non credo ma non so da che dipende, io ne comprai uno 15 anni fa in USA che aveva il regolatore del rapporto tra acqua nRO e quella di scarto, quelli in vendita da noi sono + semplici