PDA

Visualizza la versione completa : Terza deposizione uova Aequidens rivulatus AVANOTTI IN CRESCITA


cabernostagiulio
29-09-2011, 20:08
Ciao!
Per la terza volta durante quest`estate la mia coppia di Aequidens rivulatus depone le uova!
Le prime due deposizioni sono andate "bene" le uova si sono schiuse, gli avanotti nati ma poi mangiati dal resto della popolazione del mio acquario (500lt diciamo di comunita`)
Vorrei un consiglio su come procedere questa volta rispetto alle uova.
Consigliereste di comprare un nuovo acquario prendendo uno dei due filtri gia` maturi del mio 500lt, mettere acqua del 500lt e spostarci dentro il sasso su cui sono state deposte le uova, lasciando i genitori nel 500lt?
Oppure come si potrebbe procedere? mi piacerebbe salvare gli avanotti questa volta.
Grazie. ;)

cabernostagiulio
01-10-2011, 02:18
Ho comperato una vaschetta da poche decine di litri dove poco prima della schiusa spostero` la pietra su cui ha deposto! spero che vada tutto bene!
Se avete consigli, grazie! help!

cabernostagiulio
03-10-2011, 16:00
Pietra e uova sostate nella vaschetta, ieri le uova si sono schiuse e ora ha una 50 circa non saprei dire, di avanotti! non riescono ancora a nuotare ma si muovono moltissimo!!
Consigli su come procedere?

fosco
03-10-2011, 20:56
ti sei procurato il cibo?

cabernostagiulio
03-10-2011, 22:18
Cibo specifico no, quale sarebbe il piu` indicato?
Åer ora sto sminuzzando e diluendo una minima quantita` di mangime in scaglie.

cabernostagiulio
12-10-2011, 15:59
Avanotti in crescita!
Ora misurano circa tre millimetri e sono circa una trentina o forse piu`!!
Nuotano bene e tendono a stare nella parte bassa dell`acquario...Non sono molto reattivi al cibo ma credo proprio che mangino!
Se avete consigli su come procedere, grazie!

Patrick Egger
13-10-2011, 14:52
Ciao.


Se hai a disposizione dei naupli d'Artemia sarebbe ottimo,ma loro prendono tranquillamente anche delle scaglie sbricciolate o delle pastiglie come le sera Spirulina Tabs e Plankton Tabs.
Nutrili più volte al di e cambi regolarmente una parte dell'acqua.;-)

cabernostagiulio
14-10-2011, 11:49
Ciao!
ok, sto alimentando piu` volte al giorno con scaglie sminuzzate e ho comprato le tabs di spirulina...
Ora gli avanotti vagano in tutta la vasca, sono molto attivi.
La superficie dell`acqua e` quasi completamente ricoperta di Limnobium laevigatum prelevata da un`altro mio acquario.
La vaschetta in questione e` di circa 20lt lordi in vasca e` presente un corner filter un velo di ghiaia e la pietra su cui la madre aveva depositato, secondo te/voi quanto posso far stare i miei avanotti in questa vasca? dovrei procurarmene un`altra e incominciare ad allestirla per quando sara` in momento di spostarli?
Grazie molte!

federchicco
15-10-2011, 06:02
dovrei procurarmene un`altra e incominciare ad allestirla per quando sara` in momento di spostarli?
Grazie molte!

il problema dei rivulatus (adesso si chiamano Andinoacara stalsbergii) è che poi non te li prende nessun negozio
valuta bene questa cosa altrimenti poi ti ritrovi con 400 pesci che non sai dove mettere
da piccoli come diceva Patrick hanno bisogno di artemia o qualcosa di abbastanza consistente altrimenti solo con il secco potrebbero avere carenze o malformazioni di cui ti accorgi solo dopo

cabernostagiulio
15-10-2011, 15:21
ok, grazie.
Per l`alimentazione faro` il possibile per procurarmi dei Napuli di artemia...nel frattempo continuo con secco e spirulina!
Dici che i negozianti non li prendono perche` sono pesci poco commerciali anche se splendidi?
Io per adesso ho l`intenzione di tirare su questi piccolini e poi se non riusciro` a piazzarli o se il mio lato sentimentale avra` la meglio, il mio negoziante di fiducia ha un 570lt che non usa in negozio che potrei portagli via con qualche centinaio di euro...ma mettermi in casa il terzo acquario sarebbe un po un problema...si vedra`!

Secondo voi quanto ancora posso ospitare i miei avanotti nella minivaschetta da 40*17*20 14 litri lordi, senza che rischino di crescere "nani" o comunque sottosviluppati?

Grazie molte!

Gerry79
03-11-2011, 21:21
ciao,
come è andata con i piccoli?
Ho un 200l pronto ad ospitare una coppia...:-))
potresti gentilmente mandarmi una foto dei genitori ? :-)
io sto cercando questo genere ( clicca nel link per vedere l'immaggine)
http://www.google.it/imgres?q=Aequidens+rivulatus+gold+saum+green+terro r&hl=it&client=firefox-a&hs=jAj&sa=X&rls=org.mozilla:it:official&biw=1280&bih=619&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=anN5uZZWPSm5tM:&imgrefurl=http://www.fishkeepingforum.com/forum/forum_posts.asp%3FTID%3D6525&docid=5rn9CEhE2wuJ_M&imgurl=http://www.fishkeepingforum.com/forum/UploadedPhotos/Jaguar/2011-01#18_200444_Goonermans_Gree.jpg&w=864&h=648&ei=HemyTsjjO8LqOc-m2IIC&zoom=1&iact=hc&vpx=602&vpy=299&dur=606&hovh=131&hovw=204&tx=87&ty=143&sig=110063064395919918811&page=1&tbnh=131&tbnw=204&start=0&ndsp=15&ved=1t:429,r:7,s:0


ciao a presto

ZamuS
03-11-2011, 23:45
200 litri è decisamente troppo piccolo per ospitare una coppia...