PDA

Visualizza la versione completa : Scelta pesci


fabiobt
29-09-2011, 18:11
ciao, cerco aiuto per la scelta di pesci per un acquario marino tropicale di soli pesci.
misure acquario 120x40x50
nella sezione allestimento ho già parlato della parte tecnica della quale più o meno ero preparato.
Per quanto riguarda la scelta dei pesci sono in alto mare.
quali sono i pesci che si troverebbero bene in un acquario senza coralli e di queste dimensioni?
un pagliaccio ci può stare senza coralli?
balestra picasso diventa troppo grosso?
grazie

Miguelito
29-09-2011, 19:00
Si diciamo che ci stanno anche un 3 pagliaccetti... poi per altri pesci dovreti avere più o meno un idea per dirti se vannp bene o meno... i balestra li eviterei... perchè magari qualche corallino molle lo puoi mettere... con il passare del tempo arriva la voglia del corallino..

fabiobt
30-09-2011, 13:36
leggendo le schede i pesci pagliaccio e il pesce balestra picasso sono quelli meno soggetti a infiammazioni cutanee e forse meno delicati .
a me piacciono anche molto ma non so se compatibili
Qualcuno potrebbe farmi un esempio di quello che metterebbe lui ?!?!?!
grazie

Miguelito
30-09-2011, 14:36
Calcolando che più o meno hai 220 litri...
Io metterei:
1 Centropyge Bicolor
3 Pagliaccetti con al limite un anemone non molto grossa
1 Ecsenius Bicolor
2 Pterapogon Kauderni
1 Synchiropus Splendidus dopo 6 mesi circa
1 Zebrasoma Flavescens

Oppure cambirei totalmente genere con :
1 Pterois Volitans
2 Zanclus Canescens
1 Diodon Istrix

Queste potrebbero essere delle idee, io personalmente starei sulla prima

fabiobt
30-09-2011, 16:14
Grande miguelito ! Adesso mi studio i pesci !

Miguelito
30-09-2011, 16:46
ok poi fammi sapere che hai deciso....
a dimenticavo sepre nella prima ipotesi ci sono anche gli anthias molto carini metti un maschi e una femmina.. ovviamnete non tutti.. devi decidere.... ehhehe

http://www.google.it/search?hl=it&cp=4&gs_id=m&xhr=t&q=anthias&gs_sm=&gs_upl=&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&biw=1016&bih=550&wrapid=tljp1317393716046012&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi

polinello
30-09-2011, 18:31
Calcolando che più o meno hai 220 litri...
Io metterei:
1 Centropyge Bicolor
3 Pagliaccetti con al limite un anemone non molto grossa
1 Ecsenius Bicolor
2 Pterapogon Kauderni
1 Synchiropus Splendidus dopo 6 mesi circa
1 Zebrasoma Flavescens

Oppure cambirei totalmente genere con :
1 Pterois Volitans
2 Zanclus Canescens
1 Diodon Istrix

Queste potrebbero essere delle idee, io personalmente starei sulla prima

Sulla prima sarei quasi del tutto d'accordo, ma togliendo il bicolor, che già con quelli si è un po' al limite per quanto riguarda la popolazione!

sulla seconda ipotesi.... secondo me nemmeno una vasca da 500 litri consente di ospitare TUTTI quei pesci!

fabiobt
30-09-2011, 19:23
beh diciamo che guardando foto e leggendo le schede direi che mi PIACCIONO molto!!
il pesce mandarino non lo avevo mai visto, bellissimo! avevo proprio bisogno di una lista del genere per farmi una idea , poi si può anche modificare
io pure resterei sulla prima lista e se davvero son troppi consideriamo di togliere il bicolor.
per quanto riguarda paguri lumachine granchietti , è possibile inserirli o hanno esigenze tipo
i coralli?
arigrazie

polinello
30-09-2011, 20:01
lumache ne puoi mettere quante ne vuoi, ma anche quelle sono un po' delicate.. tipo le turbo poi se non trovano più alghette non mangiano niente! gamberi puoi mettere una coppia di lysmata amboinensis e una di debelius!!

Miguelito
30-09-2011, 22:20
beh diciamo che guardando foto e leggendo le schede direi che mi PIACCIONO molto!!
il pesce mandarino non lo avevo mai visto, bellissimo! avevo proprio bisogno di una lista del genere per farmi una idea , poi si può anche modificare
io pure resterei sulla prima lista e se davvero son troppi consideriamo di togliere il bicolor.
per quanto riguarda paguri lumachine granchietti , è possibile inserirli o hanno esigenze tipo
i coralli?
arigrazie

i paguri puoi metterli senza coralli ancora meglio.. non te li ribaltano, i granchietti vogliono coralli o anemoni per vivere e cmq sempre difficile ad ambientarli.. io ne ho uno da 2 anni...
Di gamberi mettine un paio, sono abbastanza delicati e sofrono molto di acqua calda... quindi sai che d'estate possono abbandonarti... Le lumache nella prima fase di maturazione che sicuramente avrai un pò di alghe aiuteranno a tenere pulito.
------------------------------------------------------------------------
polinello, infatti poi sotto mi sono coretto che cmq non ci stavano tutti...
e sopratutti erano solo un paio di idee... per fargli capire più o meno che pesci mettere...

polinello
01-10-2011, 12:12
polinello, infatti poi sotto mi sono coretto che cmq non ci stavano tutti...
e sopratutti erano solo un paio di idee... per fargli capire più o meno che pesci mettere...

;-) non lo avevo visto ;-)

buddha
01-10-2011, 12:37
Metti qualche non reef safe.. Il Picasso non e' molto grosso neanche da adulto.., poi magari un semicirculatus piccolo (dovrai darlo via da medio).. Poi andrei di un altro paio piccoli.. Sono già troppi..

Wurdy
01-10-2011, 12:49
La prima lista di Miguelito può andare ma solo 2 pagliacci non 3.

Della seconda non ce ne è uno che vada bene...nemmeno da solo. #23

Buddah anche il tuo consiglio spero vivamente che cada nel vuoto.

Sent from my GT-I5500 using Tapatalk

Miguelito
01-10-2011, 13:22
La prima lista di Miguelito può andare ma solo 2 pagliacci non 3.

Della seconda non ce ne è uno che vada bene...nemmeno da solo.


Troppo piccola la vasca secondo te della seconda lista?

Wurdy
01-10-2011, 13:30
Si...secondo me,Diodon in testa, hanno necessità di litraggi molto superiori. ;-)

Sent from my GT-I5500 using Tapatalk

DanyVI76
01-10-2011, 13:39
Si...secondo me,Diodon in testa, hanno necessità di litraggi molto superiori. ;-)

Sent from my GT-I5500 using Tapatalk

Concordo in pieno!

buddha
01-10-2011, 16:19
[QUOTE=Wurdy;1061156490]La prima lista di Miguelito può andare ma solo 2 pagliacci non 3.

Della seconda non ce ne è uno che vada bene...nemmeno da solo. #23

Buddah anche il tuo consiglio spero vivamente che cada nel vuoto.

Lo spero anche io perché e' un peccato portare indietro i pesci..

fabiobt
03-10-2011, 09:23
ok allora prima lista più o meno modificata , paguri lumachine e magari anche gamberi visto che d estate non supero i 28 negli acquari.
ma i pesci prima lista si trovano facilmente in commercio?
D'inverno qual è la temperatura OTTIMALE per questi pesciotti?
della seconda lista non sono proprio interessato.
l'unico che mi piacerrebbe mettere è il picasso ma leggevo che non va daccordo con pesci più piccoli che diventa grande e che può essere aggressivo....
sempre grazie a tutti
ciao

Miguelito
03-10-2011, 09:53
Si i pesci della prima lista sono molto commerciali.
La temperatura io la tengo a 26° sia d'estate che d'inverno. Cmq i pesci non sofrono molto di temperatura anche a 28° vivono bene.
Se fai la vasca di solo pesci ti consiglio di tenere la salanità a 1022/1023.
Per Paguri e lumache ti consglio di fare maturare prima un pò l'acquario...

fabiobt
03-10-2011, 11:09
la mia preoccupazione è per l'inverno non so se arrivo a 26........
farò delle prove prima che mi si congelino i pesci
penso di poter arrivare a 23 24........... in casa di inverno arriva a 17 gradi..........
che dite.........

DanyVI76
03-10-2011, 11:21
Se metti dei termoriscaladatori potenti non avrai problemi, tranne il consumo di corrente elettrica.
Potresti provare a coibentare almeno il lato od i lati che vanno a muro con dei pannelli isolanti in maniera da ottimizzare un po'......
La salinità a 1022-1023 può andare benissimo per i pesci, ma se hai intenzione di mettere gamberi è meglio che la porti a 1025 altrimenti è facile che vadano in contro a problemi soprattutto durante la delicata fase della muta.

fabiobt
03-10-2011, 11:30
si infatti pensavo di mettere polistirolo dove si riesce e poi vedrò.
Per la salinità devo leggere ancora un pò di info e terrò presente le esigenze dei gamberi.

buddha
03-10-2011, 11:38
Di inverno io tengo intorno ai 24 gradi.. Non di più..

Miguelito
03-10-2011, 11:49
Ma non è un pò poco 24°????? Calcolando poi che di notte scende un pochino...

fabiobt
03-10-2011, 12:46
Del Centropyge bicolor ho trovato questo in una scheda , non è molto rassicurante......
che dite? voi li avete?

"Difficile la permanenza di questa specie in acquario; sebbene tolleri la somministrazione di mangime vivo e morto di origine animale e quello vegetale, sopravvive solo per pochi mesi.
Per questo motivo gli ittiologi ritengono che probabilmente si tratti di una specie monofaga.
Centropyge bicolor è inoltre soggetto a infezioni di tipo cutaneo."

" il Centropyge bicolor risulta essere molto delicato e spesso gli esemplari introdotti in vasca vanno incontro a morte anche in pochissimi giorni."



e ancora "pesce estremanente delicato che risente di valori dell'acqua non ottimali e di condizioni di stress. Pertanto il suo allevamento è ad appannaggio dei soli acquariofili esperti "

DanyVI76
03-10-2011, 12:54
In parte è vero, come per tutti i Centropyge l'ambientamento è la fase più critica.
Ma se ti procuri un bell'esemplare che vedi mangiare con voracità, non avrai grossi problemi e soprattutto in commercio il cibo surgelato Formula Angel della Ocean Nutrition che, somministrandolo un paio di volte la settimana, ti aiuterà a farlo vivere al meglio.