PDA

Visualizza la versione completa : Scalare col buco


GFONDA
16-02-2006, 23:06
Da alcuni mesi su una femmina, e solo su questa, è apparsa una zona desquamata che poi si è estesa. Poi dall'altro lato, all'attaccatura della pinna anale, è apparso un brufoletto, che si è aperto, è uscito un po' di materiale bianco, si è formata un'altra zona desquamata che si è approfondita fino a fare un buchetto (vedi foto). A parte questo, il pesce si comporta normalmente, ha deposto le uova diverse volte, mangia e collabora con il suo maschio per mantenere la supremazia in vasca. Allego due foto e ringrazio tutti quelli che mi daranno un consiglio.

Dimenticavo: vasca da 200 litri con 4 scalari, cardinali, corydoras, ottocinclus, qualche pulitore.
Temperatura 25#26°, Ph 7 costante nelle 24 ore, Gh 10, Kh 8, Nitriti assenti, Nitrati max 5 mg/l, Ammoniaca assente, Fosfati 0,5 mg/l, erogatore di CO2 e lampada UV.
Ho provato trattamento in 40ena con General Tonic dosaggio doppio ma non è servito.
Altre foto dell'acquario nell'indirizzo sotto.

Giorgio
http://www.picjar.com/pub/gfonda

polimarzio
16-02-2006, 23:22
SEcondo me dovresti variare l'alimentazione somministrando soltanto mangimi di qualità e congelati integrati con un composto multivitaminico.
Contestualmente innalza la temp. di qualche grado e lasciala tale per una quindicina di giorni.
Ciao

GFONDA
17-02-2006, 00:11
SEcondo me dovresti variare l'alimentazione somministrando soltanto mangimi di qualità e congelati integrati con un composto multivitaminico.


Seguirò senz'altro il consiglio. Ora utilizzo mangimi in fiocchi vari e due volte alla settimana artemie e chironomus in bustine monodose (non so se si possono citare le marche) che dovrebbero essere già vitaminizzate.
Ho anche un vasetto di chironomus al naturale (in una soluzione liquida)ancora da iniziare. O il surgelato è meglio?

polimarzio
17-02-2006, 20:10
Ho anche un vasetto di chironomus al naturale (in una soluzione liquida)ancora da iniziare. O il surgelato è meglio?

L'importante è variare il più possibile, e comunque integra con le vitamine.
Eventualmente, non avendo esito valuteremo un trattamento medicale contro Hexamita sp.
Ciao

GFONDA
18-02-2006, 14:22
Eventualmente, non avendo esito valuteremo un trattamento medicale contro Hexamita sp.

In effetti ho avuto nella vasca dei ramirezi con malattia del buco, ma avevo letto che gli scalari non ne risentivano, ed in ogni caso l'hexamita non dovrebbe causare l'isolarsi del pesce, inappetenza e buchi sulla testa?
Grazie

Giorgio
www.picjar.com/pub/gfonda

GFONDA
19-02-2006, 20:52
SEcondo me dovresti variare l'alimentazione somministrando soltanto mangimi di qualità e congelati integrati con un composto multivitaminico.
Contestualmente innalza la temp. di qualche grado e lasciala tale per una quindicina di giorni.
Ciao

Caro Polimarzio,
basta una temperatura di 28°? Come vitamine già uso il TetraVital, o intendi dire di aggiungere vitamine al cibo? Puoi suggerirmi un prodotto? Intanto, forse stimolata dall'aumento di temperatura, la coppia sta pulendo la foglia per la solita ennesima deposizione di uova.

Grazie dei consigli

polimarzio
19-02-2006, 23:01
La temp. per essere efficace deve essere oltre i 30C°.
Le vitamine somministrate in acqua hanno scarsa efficacia, molte meglio aggiungere un paio di gocce prima della somministrazione dei mangimi congelati.
Ciao