Entra

Visualizza la versione completa : My Waterworld


Mat le Verseaur
29-09-2011, 00:00
Ciao a tutti, vorrei presentare il mio mondo sommerso, che ho da anni, ma che ha questa messa a punto solo da settembre 2010. Fate i vostri/appunti/richiami/complimenti (speriamo!)#12, appena posso risponderò a qualsiasi curiosità abbiate.
Acquario: askoll stilus 80x35 (110l lordi)
Filtro: Askoll Pratiko 200 caricato con perlon, cannolicchi, spugne
Illuminazione: 2neon T5 da 24w (1Osram 840 ed 1Wave Tropical River)
accesi dalle 12:00 alle 20:30
Substrato: Complete Substrate della Tetra
Fertilizzazione: protocollo seachem, a dosi dimezzate
Impianto CO2: Askoll con bombola piccola per mancanza di spazio, che eroga 30bolle/min
Riscaldatore: Askoll Thermoactiv da 150w
Fauna: 5Pangio, 3Corydoras Julii, 5Caridina Multidentata, 6Cardinali, 6Brachidanio Rerio
Flora: Anubias barteri, Anubias barteri "nana", Echimodorus palaefolius, Cryptocoryne albida, Hygrophila siamensis, Hygrophila polysperma, Cabomba caroliniana, Bacopa caroliniana, Alternanthera sessilis, Pogostemon helferi, Micranthemum umbrosum
Manutenzione: cambio del10% dell’acqua con 3/4osmosi + 1/4 rubinetto ogni 15/20giorni
Valori: PH=7,5 KH=4,5 NO2<0,3mg/l NO3<12,5mg/l Temperatura =25,2°C #13

http://s2.postimage.org/fedivzok/I_foto_x_Ap_mostra_descr.jpg (http://postimage.org/image/fedivzok/)


http://s2.postimage.org/fek51dno/II_foto_x_Ap_mostra_descr.jpg (http://postimage.org/image/fek51dno/)


http://s2.postimage.org/fevpst44/III_foto_x_Ap_mostra_descr.jpg (http://postimage.org/image/fevpst44/)

Aspetto curioso i vostri commenti, fatevi sotto#36# Chi più ne ha, più ne dica!

faggio
29-09-2011, 11:41
Ciao Mat,
la tua vasca mi piace :-)
per quanto riguarda il layout non mi convince molto la parte sinistra...probabilmente le piante alte posizionate davanti al tronco tolgono un pò di profondità..forse starebbero meglio sul retro dietro ad una radice...
Per quanto riguarda la popolazione direi che le galaxy e i brachidanio sono pesci abituati a stare in branco, bisognerebbe aumentare il numero....almeno un gruppetto di 5-6 esemplari

Mat le Verseaur
29-09-2011, 11:58
Innanzitutto grazie per gli apprezzamenti:-), poi andando con ordine rispondo ai tuoi dubbi.
La pianta alta sulla sx l'ho spostata durante l'estate perché dietro (era in mezzo alle due piante sul lato corto dx, quello dell'ultima foto) non riusciva a crescer. Inoltre mi son accorto che copre il filtro ed il riscaldatore#13 (che ora non c'è ma lo metto dietro al tronco a sx così è vicino al tubo di mandata del filtro; è vero che toglie profondità comunque, poi vedrò.
Per i pesci le tue parole son sacrosante, ma pure lì ha colpito duramente il caldo romano (morti 2danio e 4galaxy + alcune multidentata), appena si abbassa ancora 1po' la temperatura rinfoltisco i banchi#36#.
Grazie ancora

Manuelao
29-09-2011, 12:55
Bella vasca.. L'unica cosa che non mi piace è il ghiaietto rosso e bianco

Mat le Verseaur
29-09-2011, 13:06
Devo esser sincero non piace nemmeno a me il ghiaietto rosso/bianco...:-))
Uno dei tanti errori di gioventù, ma il meno eliminabile!

Mat le Verseaur
30-09-2011, 16:24
Nessun altro che abbia da darmi consigli su popolazione/disposizione/piante?
Dai, fatevi sotto... ;-)

Agro
30-09-2011, 16:51
Perché hai tolto il riscaldatore?
E bene che stia sempre collegato pronto ad intervenire se si abbassa troppo la temperatura.

Mat le Verseaur
30-09-2011, 17:41
L'ho tolto in estate, che a Roma dove vivo fidati non serve che entri in funzione quando fuori fanno 30°C o più!:-D
Calcola che questi giorni in cui non fa certo un caldo assurdo, il termometro segna 26,5#26°C...:#O
Comunque questo weekend pensavo di rimetterlo, poi posto la foto di come lo sistemo

Luca_fish12
01-10-2011, 00:54
Ciao! Molto carina la vasca, mi piace molto il legno con le anubias sopra e le cryptocoryne sotto! :-)
Invece la pianta al centro (penso l'echinodorus?!) copre un po' troppo la visuale, anche in previsione della crescita...magari spostala dietro!

La popolazione invece la rivedrei un po' per fare una cosa più stabile e gradevole! (almeno per mio gusto) comunque ci sono alcune incompatibilità tra le specie!

Per esempio i cory solo in 3 non stanno bene, poverini... il siamensis è troppo grande per 100 litri e alcuni pesci vogliono un ph acido (6,5 per l'ancistrus e i cardinali) mentre la galaxy sta bene anche a 8...quindi ph basico... Con qualche piccola correzione viene su una bellissima vasca! ;-)

75andrea
01-10-2011, 13:53
Un po' disordinata, ma carina.

Mat le Verseaur
02-10-2011, 11:48
Grazie a tutti per le indicazioni.
:-)@ Luca fish12: La popolazione andrà certo rimessa al meglio, come mi pare dicevo già nel post, pma ho avuto perdite durante l'estate. Comunque le galaxy hanno un range di valori piuttosto ampio è vero, ma mi pare a 8 non ci arrivino (schede qui su AP), dove l'hai letto?
I cory so che son pochi, ma sul fondo ho abbastanza pinnuti e non voglio rischiar 1ancy arabbiato, che son molto territoriali se vogliono#36#.
@75andrea: perché dici che è disordinata? Io pensavo fosse troppo "artificiosa" #13

Luca_fish12
02-10-2011, 11:56
Diciamo che i danio margaritatus vogliono un acqua un po' dura, per cui l'ideale sarebbe un ph tra i 7,3 - 7,5. Io per un periodo le ho tenute con un ph 7,8 e non ne hanno risentito, qualche scheda in giro dice di questo ph, però meglio stare sui primi valori!

Mentre il resto dei pesci stanno bene con un ph acido, per questo sono incompatibili...

Per il discorso dello spazio è vero fino ad un certo punto: nel senso che giustamente se hai l'ancistus che è territoriale bisogna lasciargli spazio, ma è altrettanto vero che i corydoras devono vivere in branco, per cui è meglio fare una scelta a questo punto! :-)

Approfitta di questo periodo, dopo le perdite dell'estate purtroppo, per sistemarlo bene! ;-)

Mat le Verseaur
02-10-2011, 12:03
In realtà nessuno mi aveva detto della preferenza di un'acqua dura per le galaxy, quindi ora ci penso. Per i cory non so proprio, penso li darò via appena posso (magari vendendoli riesco?) e rinfoltisco i pangio. Poi l'unica domanda che ancora non ho fatto è: posso metter 1"pesce principale"? Mi spiego: 1coppia di colisa (bellissimi!#36#) o 1o2 betta (eresia#13) o dei ram?
Grazie luca fish12 per questa tuo impegno nel miglioramento della mia vasca:-))

Luca_fish12
02-10-2011, 12:12
Se vuoi delle schede sui pesci (spesso le migliori che si trovano sul web) vedi qui: http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Danio&species=margaritatus&id=1079 ;-)

Per i corydoras penso che sia facile darli via a qualcuno qui a roma, di che specie sono? :-))

La coppia principale certo che si riesce a mettere, magari sistemando il resto degli abitanti per renderli tutti compatibili tra di loro! :-)
Avevi qualche idea in particolare? se mi ricapitoli la popolazione attuale (togliendo i pesci che vuoi dar via) ci pensiamo meglio magari!

Mat le Verseaur
02-10-2011, 13:04
Allora la popolazione che dovrebbe rimanere è:
6cardinali, 5danio rerio (ora son 4), 6petitelle (#24ora ho la galaxy), 6pangio kuhlii (ora 3), 1ancy, 5multidentata. Sulla specie da "sostituire" alla galaxy ho messo la prima che mi è venuta in mente#36#, se hai consigli son benvenuti. Per pesci principali la scelta che gradirei è come sopra: betta o colisa o ram (forse quest'ultimo di meno perché so che gli piace star verso il fondo e c'è sempre l'ancy, sbaglio?#13)
P.S.: i cory son sterbai
P.S.2: perché non mi visualizza l'home di "seriously fish" che volevo salavrla? Solo 1cosa temporanea?

Luca_fish12
02-10-2011, 14:01
Fammi pensare...è un 110 lordi, per cui escludiamo la coppia di scalari che starebbe troppo stretta...se vuoi una coppia di ciclidi nani (che sarebbero poi i protagonisti della vasca) la puoi mettere con i cardinali, l'ancistrus, le petitelle ma leverei i danio anche perchè sono troppi pesci!

Puoi mettere solo pesci amazzonici se ti piace: l'ancistrus, i cardinali, la coppia di ciclidi e le petitelle! :-)

Mat le Verseaur
03-10-2011, 14:56
Veramente io ero più sull'idea opposta: 1scelta di pesci asiatici (tranne i cardinali che per me son proprio belli e son a posto coi valori) a cui aggiungere appunto o colisa (più facile) o betta (se mai è possibile) o ram (sempre se si può).
Quando riporto la galaxy (non prima di 2sett) vorrei prender questa coppia "principale", quindi son in ascolto di vostre idee, grazie;-)

faggio
03-10-2011, 16:06
io comunque per quanto riguarda l'ancystrus proverei ad inserire la coppia...potrebbero anche riprodursi :-)

Luca_fish12
03-10-2011, 17:33
Mmm... #24 un ph a 7,5 è un po' altino per i cardinali...e i Ramirezi non sono asiatici ma amazzonici! :-)

Penso che in ogni caso dovresti abbassare un po' il ph, anche se opti per i colisa o i betta (sicuramente se prendi i ramirezi) :-)

Mat le Verseaur
04-10-2011, 00:27
Beh, abbassare il Ph sicuro lo devo fare (quante cose dico di sapere ma poi non faccio?! #13 ), il fatto è che con le ventole accese in estate tutto il giorno mi evaporava troppa acqua, ma non sempre aveva l'osmotica per rabboccare, quindi son a questo punto...
Comunque ho un po' da far con lo studio fino a settimana prossima, poi provo ad abbassar il Ph, tolgo la galaxy e magari dopo penso alla coppia di star!:-D
Gtazie ancora luca, se verrà 1bell'acquario molto del merito sarà tuo#36#

Luca_fish12
04-10-2011, 23:02
Se verrà un bell'acquario sarà perchè ti sei impegnato a curarlo e migliorarlo! ;-) il merito è tutto il tuo!

Comunque buono studio allora (questa università ci distrugge), ci farai sapere quando inizierai le modifiche! :-)

Mat le Verseaur
14-10-2011, 10:11
Esami andati, finiti...! Quindi si ricomincia a pensare alle modifiche per l'acquario.
Allora oggi devo andar in un negozio per l'acqua d'osmosi per abbassar il ph e visto che ci sono gli chiedo se prenderebbe la microrasbora ed i cory.
Poi mi faccio analizzar l'acqua (così ho un confronto coi valori che misuro io) e vediamo.
Si va! #36#

Luca_fish12
15-10-2011, 00:51
Bene, spero che gli esami siano andati bene! ;-)

Il danio margaritatus che hai da solo se vuoi lo adotto io, lo metto nel branco che ho già! ;-)
Se vuoi contattami in mp!

Mat le Verseaur
17-10-2011, 01:16
Allora, aggiorno:
ho cambiato le lampade, 1Tropical River comprata nuova ed una 840 ordinata in arrivo (dovrebbe domani), per ora c'è 1Plant Power sempre della wave a (non degnamente) sostituirla, è 1fitodstimolante senza T° di colore, quindi spero di tenerla poco! #13
Poi per la fauna, la galaxy non c'è più -e16 ma i danio rerio da 4son diventati 6.
Doma aggiornamento sull'illuminazione #36#

Mat le Verseaur
20-10-2011, 00:18
Allora un po' in ritardo aggiorno.
Come scritto in altro post mi son fatto prendere la mano e mentre mettevo la 840 ho chiamato un amico ho sostituito il timer del mio acquario con un altro migliore (soprattutto non ha intervalli solo di +/- 1h di luce! >:-( ) Prima domanda: la 840 la lascio dietro come lampada mentre davanti ho quella da 6700°K?
Poi volevo chiedere se al posto del banco di galaxy posso inserire dei dario dario, li ho conosciuti da poco e non so valori, abitudini, necessità #13
Infine ripropongo la questione: colisa, betta o ram?
Alla fine del mese vorrei metter 1di queste coppie, quale? #06
Grazie in anticipo per i preziosi consigli

Mat le Verseaur
20-10-2011, 23:58
Nessuno che sappia darmi una mano con questi dubbi? #13

Luca_fish12
21-10-2011, 00:30
Ciao! :-)

Puoi fare un riepilogo veloce dei pesci che hai ora? così ti possiamo consigliare meglio le aventuali abbinazioni! ;-)

P.s. hai fatto dei test dell'acqua recentemente?

Mat le Verseaur
21-10-2011, 18:51
Certo, rispondo a tutte e 2 le domande, entrambe copiate dal mio pannello utente che ho aggiornato di recente.
Fauna: (fondo)= 1Anchistrus, 1Crossocheilus Siamensis, 5Pangio, 3Corydoras Sterbai
(mezzo vasca)= 6Cardinali
(in alto vasca)= 6Brachidanio Rerio
Valori: NO2(nitriti, giusto?!)<0,3mg/l NO3= ca.10,5mg/l (più chiaro del colore da 12,5mg/l del test Tetra)
KH=4,5 PH=7-7,5 (come colore era a metà, sto facendo scendere) Temp.=25°C

Dite pure tutto, considerando che il PH stando in una città con l'acqua + che dura come roma, ci mette tempo a scendere.
P.S.: sul fondo so di aver troppi pesci, ma l'ancistrus ed il crossocheilus non me li prende il negoziante, se qualcuno li vuole mi contatti in mp, se non li tengo.

Luca_fish12
21-10-2011, 23:24
considerando che il PH stando in una città con l'acqua + che dura come roma, ci mette tempo a scendere.

Lo so bene! #36# l'acqua dal rubinetto esce già a ph 7,8 qui..

Comunque per la coppia di pesci che volevi inserire non saprei, secondo me già hai abbastanza pesci adesso!
Più che altro per inserire una coppia tra quelle proposte dovresti un po' riadattare il resto...

Mat le Verseaur
22-10-2011, 00:07
Ricordo bene il tuo articolo sullo "spazio minimo" per i pesci, lo tengo sempre a mente. Però mi sembra esagerato, se posso, dire che ho già troppi pesci. Sul fondo è vero, ripeto che appena mi si presenta l'occasione sfoltisco lasciando solo cory e pangio, ma nella "colonna d'acqua" (posso dirla così?) ho 12pesci in 110l! Dai, non sono troppi. #13
Siccome so che c'è chi sa + di me, volevo solo saper i pro&contro delle coppie che ho indicato.
Nella mia mente l'ordine di "mettibilità" relativo al mio acquario è:
1) Colisa Laila, stan in alto dove ci son solo i danio e non dovrebbero aver incompatibilità, mi pare
2) Ramirezi, perché appunto il fondo del mio acquario è già affollato e nuotano preferibilmente verso il fondo, o no?
3)Betta Splendens, perché se becco quelli "matti" mi fanno a pezzi tutti, anche se vederli nuotare in un acquario di comunità è il mio piccolo sogno.
Ho sagliato qualcosa? Grazie per il tuo aiuto Luca #36#

Luca_fish12
22-10-2011, 00:15
No, ma in fatti volendo si può aggiungere una coppia di pesci (l'articolo sul blog non centra) ;-)

L'unica cosa è che, a parer mio, ci sono tanti pesci diversi tra loro per questo prima sistemerei i compagni di vasca...

Per esempio, con una coppia di betta non ce la vedrei insieme a dei cardinali... Meglio con delle rasbore o pesci asiatici (gusti personali però!)
Anche i ramirezi come hai detto tu vivono in prevalenza nella parte bassa dove troverebbero già altri pesci!

I corydoras dovrebbero formare un branco da almeno 5 esemplari della stessa specie, anche se mi ricordo questo discorso fatto in rpecedenza!

Non saprei, personalmente preferisco abbinamenti con pesci provenienti da zone vicine, però è una scelta personale, ovviamente se i valori vanno bene per tutti e non ci sono altre incompatibilità puoi aggiungere una coppia principale!

Mat le Verseaur
22-10-2011, 00:25
Grazie delle precisazioni Luca, son felice che non pensi che non ascolti i consigli.
Comunque ora mi attivo sul mercatino e regalo/vendo o almeno ci provo :-D l'anci e il crossocheilus. SOLO DOPO aver fatto questo (qualcosa l'ho imparato, eh?!) porto i cory a 5.

Nel frattempo mi studio bene la coppia principale., Scartando i ram, vorrei capire se son meglio i colisa o i betta #17, per i valori ed il layout.

P.S.: capisco che i miei pesci provengono da zone diverse, però ogni specie l'ho scelta accuratamente per bellezza estetica, proprietà di nuoto e valori, quindi penso lascerò questi, non nascondendo che certo il mio NON è 1biotopo. ;-)

Mat le Verseaur
24-10-2011, 16:33
Allora, ho messo in vendita il mio ancy e il cross. simanesis (tra l'altro per chi volesse comprarli c'è il mio post di ieri con il prezzo1 :-)) ).
Poi ho aperto un topic in sezione "anabantidi" e mi han detto che poteri mettere anche dei betta, visti i miei pinnuti, al massimo in proporzione di 1m 2f. Confermate qanto mi han detto? #13
Appena finisco queste vendite/compere posto foto aggiornate! #36#

Luca_fish12
26-10-2011, 00:09
Eccomi qui, se nella sezione anabantidi ti hanno scritto così io penso che puoi metterlo senza problemi! (chi ti ha risposto?) :-)

Hai fatto bene a dare via il siamensis e l'ancistrus secondo me, avevi un po' troppi pesci da fondo prima!

Facci sapere allora come si evolve la cosa! ;-)

Mat le Verseaur
26-10-2011, 20:22
Allora, ho venduto oggi il siamensis e l'ancy ad un'utente del forum (già le multidentata sguazzano di + :-D ) .
Poi ho preso del micranthemum umbrosum (ancora troppo bassina per i miei gusti!) e l'ho messo sul lato corto tra il tronco e la pianta a dx. #21
Per la fauna ancora aspetto di capir bene #13, comunque son orientato sul trio di betta (1m 2f)
P.S.: nella sezione anabantidi mi ha risposto brendan, nessun altro

Luca_fish12
26-10-2011, 21:46
Bene, adesso che pesci ti sono rimasti? Aggiorna il primo post semmai! ;-)

Mat le Verseaur
26-10-2011, 23:10
Giusto, ora aggiorno il primo post così è più facile.
Aggiungo solo che i cory appena ritrovo i julii li porto a 5, così son un gruppetto minimo ;-)

Mat le Verseaur
07-04-2012, 21:05
Riesumo questo post, perché dopo mesi di decadenza (alghe di ogni tipo che spero di aver sconfitto, grazie a consigli del forum :-)) ) il mio acquario è "rinato".
Approfittando di queste vacanze pasquali, ho fatto 1bella pulizia e preso 3piante nuove: 1alternanthera rosaefolia, 1hygrophila siamensis per sostituirne una distrutta dalle alghe e 1cladophora che spero mi assorba 1po' di "sporco" in eccesso #13.
A breve posterò foto, spero poi di riuscir a completare definitivamente la popolazione #36#

Luca_fish12
16-04-2012, 23:49
La cladophora è un'alga secondo me molto utile sia perchè assorbe un bel po' di nitrati e fosfati sia perchè è una miniera di microfauna, si sviluppano molti parameci intorno e dentro di lei e gli avannotti trovano da mangiare! :-)

Dopo questi lavori e cambi fai i test dell'acqua così vediamo come sta! :-)

La popolazione attuale quale è?

Mat le Verseaur
16-04-2012, 23:59
Allora, la popolazione ha subito varie perdite...
Ed ora è composta da: 4car. japonica 5pangio kuhlii, 3danio rerio, 5cardinali.
I valori cerco di prenderli appena posso, sicuro in settimana ci riesco e li posto. Secondo te, il gruppetto di 4-5 cory posso riformarlo o meglio di no?
P.S.: la cladophora avevo sentito fosse utile, ma non mi era mai piaciuta esteticamente. Poi l'ho vista in 1vasca dal vivo e ho cambiato idea! ;-)

Luca_fish12
17-04-2012, 00:03
Per i corydoras aspettiamo i valori! ;-)

I pangio non sono molto invasivi e penso se ne stiano abbastanza rintanati per i fatti loro...per cui lo spazio per i corydoras ci potrebbe anche stare, vediamo come va l'acqua!

Mat le Verseaur
17-04-2012, 00:24
Ok, aggiorno appena misuro i valori

Luca_fish12
17-04-2012, 22:41
Ottimo, a presto allora! :-)

Mat le Verseaur
22-04-2012, 13:55
Con il weekend ho trovato il tempo di far tutto...
Allora, i valori sono: pH=7,5 kH=4,5-5,0 NO3<12,5mg/l NO2<0,3mg/l Fe<0,1mg/l
Il pH ma soprattutto il kH li proverò ad abbassare almeno di 1/2punto ognuno, il Fe invece vorrei farlo aumentare ma con le multidentata lo farò molto molto lentamente.
Mi dà 1po' di pensieri la presenza di alghe verdi sui vetri e un minimo di "mucillagine" verde scuro sulla pogostemon, benché la fertilizzazione Seachem sia già ridotta ad 1/3 tranne Excel a piena dose.
Altri consigli (sempre ben accetti!)? ;-)

jackrevi
22-04-2012, 20:28
bella vasca, mi piace :-)

Mat le Verseaur
23-04-2012, 10:33
Grazie Jack, hai qualche consiglio da darmi per tener definitivamante sotto controllo queste alghe filamentose verdi sui vetri e sulla pogostemon?
Appena risolti sul serio questi problemini, faccio foto al ri-allestimento e le posto #36#

blu betta
23-04-2012, 22:26
bell'acquario l'unica cosa che l'ho distrugge e la ghiaia rossa e bianca sa tanto di artificiale#07

Mat le Verseaur
23-04-2012, 23:45
Hai ragionesulla ghiaia , anche se sembra strano lo penso pure io...
Solo che quell'errore di "gioventù" è davvero difficile da rimettere a posto, quindi mi tocca tenerlo così. Un giorno si vedrà...
Grazie per i complimenti :-))

Luca_fish12
23-04-2012, 23:58
Per i valori, fai bene ad abbassare un po' il ph e la durezza! Aspetta per inserire i corydoras, fallo quando il ph è 7 o anche meno!

Per le alghe filamentose cerca di eliminarle a mano il più possibile e tenere sott'occhio i fosfati!

Nella sezione "alghe" ci sono alcune esperienze a proposito! ;-)

Mat le Verseaur
24-04-2012, 16:38
Oggi prendo l'acqua RO, il test dei fosfati e 1tubo fine che aspiri lo sporco dal fondo senza prendere il ghiaino e domani faccio cambio e misure. Poi posto tutto :-))

Luca_fish12
24-04-2012, 22:32
Perfetto, buon lavoro allora! :-))

Per non aspirare il ghiaino è sufficiente che tieni il tubo leggermente alzato, tanto lo sporco è leggero e sarà aspirato ugualmente!

Un consiglio, tieni l'estremità del tubo (da dove scarichi l'acqua) con un dito pronto a bloccare il flusso così regoli la portata e lo puoi bloccare per ogni evenienza ;-)

Mat le Verseaur
25-04-2012, 10:20
Ok Luca, alla "regolazione manuale della portata" non avevo mai pensato, è 1bel trucco!
Comunque faccio queste pulizie e se riesco misuro subito i valori, se no lo farò in settimana.
Grazie ancora ;-)

Luca_fish12
25-04-2012, 10:26
;-)

Ti consiglio di misurare i valori dopo qualche ora dal cambio d'acqua e dalla manutenzione, così si ristabilizza tutto!

Mat le Verseaur
26-04-2012, 19:24
Valori misurati: kH=4 pH=6,8-7 NO3<12,5mg/l NO2<0,3mg/l Fe<0,1mg/l PO4<0,5mg/l
Son riuscito ad abbassare kH e pH, mentre il ferro non riesco ad aumentarlo, purtroppo. Metterò Seachem Iron a 1/3 della dose (anzichè a 1/4 come gli altri prodotti) la prossima settimana e poi rimisuro.
I cory, ora, posso pensare di metterli? In questo modo avrei sul fondo 5caridine (ora 4, ma per poco), 5pangio e i cory...
Può andare, o no? Grazie per i vostri aiuti :-))

Luca_fish12
26-04-2012, 19:51
Sì sì, adesso un gruppetto di 5/6 corydoras lo puoi inserire!
Hai già pensato a qualche specie in particolare?

Mat le Verseaur
27-04-2012, 10:20
Addirittura 5-6? Io pensavo di metter 3-4 cory per cominciare. Anche perché volevo aumentar i danio a 5 o 6, dai 3 che sono rimasti. Meglio prendere i pesci un po' per volta, no?
Per la specie cerco gli sterbai (lo so, son di poche pretese!) o gli haraldshultzi, comunque penso andrò oggi al negozio e vedo anche cosa trovo.
Vi aggiorno -28

Luca_fish12
27-04-2012, 23:29
I corydoras sono pesci gregari che stanno bene se sono messi in gruppo! Per cui 3 o 4 sono pochi...

Cerca di fare un gruppo da almeno 6 esemplari, anche se alcune specie diventando adulte potrebbero starci un po' strette...

Mat le Verseaur
27-04-2012, 23:51
Luca, proprio per le considerazioni sul "minimal Tank", come lo chiama il sito "seriously fish", dicevo di stare sui 4, massimo 5, esemplari di cory. Poiché sul fondo starebbero insieme a 5caridine ed altrettanti pangio. Al massimo faccio 3branchetti da 5 per tutti e via, può andare?
Non sto cercando 1compromesso arrampicandomi sugli specchi, cerco di capire se è possibile cercare di far convivere 1mia volontà estetica con le necessità dei pinnuti...
Davvero grazie per i tuoi consigli Luca, come sempre davvero#70

Mat le Verseaur
28-04-2012, 17:40
Ok, ho preso i pesci.
Per la precisione 1cardinale (diventano 6 in tutto), 2 danio rerio (diventano 5 tot), 4 cory aeneus (purtroppo non ne aveva di +), poi forse mi son fatto prender la mano...
Ho preso 1coppia di ramirezi bellissimi (l'ultima che aveva, era prenotata ma ieri il compratore ha rinunciato).
Ora, con 5passaggi da 10min ognuno metto i pesci in vasca e me li godo nel loro "primo giretto"

Luca_fish12
28-04-2012, 18:09
Hai fatto male a farti "prendere la mano" e comprare i ramirezi...Purtroppo è stato un acquisto azzardato perchè potrebbero dar fastidio agli altri pesci che hai.

Il ph adesso devi abbassarlo ancora un po' e con i corydoras la riproduzione dei ram sarà molto difficile...

Io non li avrei comprati sinceramente...

Mat le Verseaur
28-04-2012, 18:53
Azz... Comunque i ram erano 1delle 3specie di "pesci principale" che potevo mettere, no? Anche perché alla fine i betta mi sembravano ancora più sconsigliati ed i colisa non li ho trovati.
Per i valori, oggi il negoziante mi ha misurato pH=6,5 e kH<4 (ha virato minimamente già prima dell'ottava goccia) quindi non sto troppo lontano, no?
Poi come convivenza ci son davvero rischi?
P.S.: avendo 1po' la "coscienza sporca" ho chiesto al negozio se potevo riportarglieli e non c'è problema per lui, però vediamo se sarà necessario

Luca_fish12
28-04-2012, 19:00
Poi come convivenza ci son davvero rischi?

In che senso?

Secondo me per allevare questi pesci, serve un acquario dedicato e costruito per loro...prenderli all'improvviso non è mai una buona cosa...

Adesso hai troppi pesci e troppo diversi per una vasca con ciclidi nani; i corydoras non si faranno del male ma le riproduzioni dei ram sono improbabili, le caridine dovranno nascondersi bene altrimenti saranno mangiate...i pangio non avranno vita facile...

Diciamo che si può essere sconvolto l'equilibrio che c'era prima.


Poi per carità, anche i pesci hanno il loro carattere e può capitare di avere due ciclidi "garbati e gentili" con tutti...ma non è la prassi e non si dovrebbe sperare in questo! :-)

Controlla attentamente la situazione nei prossimi giorni e vediamo cosa cambia!

Mat le Verseaur
29-04-2012, 08:37
Grazie Luca, capisco cosa vuoi dire sul "cambiare l'equilibrio che c'era". Comunque, se si può, mi è andata pure peggio... Penso siano 2maschi! Ho spostato 1dei 2in sala parto (l'ho visti che si beccavano alle 8:30 di mattina, mentre ero ancora in "coma da sonno") e da come si mettono in parata ogni volta che si vedono, penso di aver fatto bene.
Poiché dovrò, penso, ripassar dal negozio a portarne indietro uno, a questo punto riporto indietro entrambi?
Mi dispiacerebbe 1po', però lo farei...

Luca_fish12
29-04-2012, 08:57
Io ti consiglio di portarli indietro entrambi...a maggior ragione se non sono una coppia e se dovresti tenerne solo uno! :-)

Mat le Verseaur
30-04-2012, 10:02
Non ne terrei 1solo, so che almeno dovrebbero star in coppia, quindi darei via 1maschio e prenderei 1femmina. Poiché i negozi riaprono merc, per qualsiasi cosa devo aspettar 2giorni, nel frattempo il ram dentro la sala parto lo lascio lì o mi si stressa (cmq apro 1post dove si deve per esser sicuro del sessaggio)? Gracias

Luca_fish12
30-04-2012, 10:13
Nella sala parto sicuramente non starà bene purtroppo...

Io ti consiglio di non prendere la femmina ma darli proprio indietro, poi vedi tu però!

Mat le Verseaur
30-04-2012, 12:30
Allora oggi che sono a casa lo libero e vedo se evitano di farsi male... Spero almeno che non siano così "violenti" da farsi male seriamente in poco tempo, mentre non guardo.
Vedremo

uomolupo
30-04-2012, 12:31
e carino :) dovresti solo cambiare la disposizione delle piante e aumentare la luce visto il colore della ghiaia per il resto e #70

Mat le Verseaur
30-04-2012, 21:03
Grazie mille uomolupo, il neon anteriore l'ho messo nuovo adesso, quello posteriore lo farò il prossimo weekend, per cambiar le luci non tutte insieme, in modo da non favorir le alghe.
A proposito di quest'ultime, ne ho viste tante filamentose su anubias e althernantera, non so perché mi tornan sempre, ho cambiato l'acqua 4giorni fa...
P.S.: il ram "dominante" è ora in sala parto e il "perdente" (prima in sala parto) è libero, se no si facevano troppo male

Mat le Verseaur
02-05-2012, 23:52
Allora, dopo la riapertura dei negozi ho riportato il maschio "perdente" indietro. Eh già, alla fine ho riportato solo lui e mi son ripreso 1femmina (questa volta da come il maschio "dominante" la insegue direi proprio di sì!). So che altri avrebbero fatto diversamente, ma visto che in questi giorni i ram hanno dato fastidio solo a loro stessi, ho scelto così.
Anche perché con 1righello ho misurato le mie multidentata e son minimo di 3cm, quindi spero bene. A breve nuove foto ;-)