Visualizza la versione completa : gia' che ci sono le metto pure io...
valentina84
28-09-2011, 23:57
....due foto dall'alto! maxcc mi ha fatto venire voglia:-))
queste risalgono a prima della catastrofe...
ora la situazione e' in netta ripresa, qualche colonia e' andata, le altre si stanno riprendendo,
in piu' mi e' crollata la rocciata ed ho dovuto rifare il layout ex novo...
per le foto nuove se ne riparla appena il marrone svanisce un pochino:-D:-D:-D
http://s3.postimage.org/35732wn9g/DSC05688.jpg (http://postimage.org/image/35732wn9g/)
http://s3.postimage.org/3576dzc90/DSC05687.jpg (http://postimage.org/image/3576dzc90/)
http://s3.postimage.org/3579p218k/DSC05689.jpg (http://postimage.org/image/3579p218k/)
http://s3.postimage.org/357hyqrpg/DSC05692.jpg (http://postimage.org/image/357hyqrpg/)
http://s3.postimage.org/357v71jno/DSC05695.jpg (http://postimage.org/image/357v71jno/)
http://s3.postimage.org/35805nl50/DSC05697.jpg (http://postimage.org/image/35805nl50/)
------------------------------------------------------------------------
http://s3.postimage.org/358ddyd38/DSC05703.jpg (http://postimage.org/image/358ddyd38/)
http://s3.postimage.org/358f1hpl0/DSC05706.jpg (http://postimage.org/image/358f1hpl0/)
-28
zebrasoma78
29-09-2011, 00:20
azz...complimenti valentina !!-28
belle Vale davvero #25#25
complimenti veramente bella
che metodo usi di gestione vasca?
una panoramica?
ALGRANATI
29-09-2011, 07:32
Vale, hai dagli animlai in pienissima forma con colori molto interessanti.
Brava.
Daniel-T
29-09-2011, 08:41
spettacolo #25
omeroped
29-09-2011, 08:50
Veramente bella :-)
m.nicolo
29-09-2011, 09:20
caspita vale i miei complimenti,e ti auguro che si riprendono#25
valentina84
29-09-2011, 10:24
grazie mille ragazzi, come scritto prima queste foto risalgono a un paio di mesi fa.... prima della catastrofe
fabio grillo
29-09-2011, 10:30
Valentina che te successo??
Brava vale.. In bocca al lupo x la ripresa..
si vede che c'è la mano femminile, animali e colori molto belli, con accostamenti strepitosi!
complimenti e spero che ritorni tutto come prima...;-)
giuseppe rametta
29-09-2011, 10:56
bravissima vale....berlinese classico o qualche metodo a ripro batterica?:-))
valentina84
29-09-2011, 11:23
grazie ancora ragazzi!
Dopo il cambio vasca, ovviamente c'e' stato un innalzamento dei nitrati, e per abbassarli ho tirato troppo la corda. e' stato tutto un insieme di cose che mi hanno smagrito troppo in fretta la vasca, vuoi la zeolite, vuoi lo skimmer potente vuoi i led, i coralli avevano la spinta per crescere ma non trovavano abbastanza cibo ed hanno incominciato a tirare dalle punte ed andare in rtn...
Fortunatamente ho capito in tempo il problema ed ho ripreso la vasca in tempo limitando i danni.
Ho perso un paio di colonie e una tridacna di 15 cm, ma molti coralli che davo per spacciati sono ancora qui e hanno riformato quasi tutto il tessuto.
e per consolarmi mi sono regalata una bellissima millepora rosa-11#19
Redpin70
29-09-2011, 11:28
Bella vaschetta...vedrai che ritornerà cosi...da quel poco che abbiamo chiacchierato mi sembra che sei mooooooooooooolto TESTARDA!!
Vai avanti cosi.....
valentina84
29-09-2011, 11:32
Bella vaschetta...vedrai che ritornerà cosi...da quel poco che abbiamo chiacchierato mi sembra che sei mooooooooooooolto TESTARDA!!
Vai avanti cosi.....
Grazie Giovanni, lo spero proprio, anzi spero di far meglio ancora:-))
lupo.alberto
29-09-2011, 12:15
Esti****i, tornerai sicuramente meglio di prima.....
gioiasas
29-09-2011, 12:35
wow
spettacolare
grazie ancora ragazzi!
Dopo il cambio vasca, ovviamente c'e' stato un innalzamento dei nitrati, e per abbassarli ho tirato troppo la corda. e' stato tutto un insieme di cose che mi hanno smagrito troppo in fretta la vasca, vuoi la zeolite, vuoi lo skimmer potente vuoi i led, i coralli avevano la spinta per crescere ma non trovavano abbastanza cibo ed hanno incominciato a tirare dalle punte ed andare in rtn...
Fortunatamente ho capito in tempo il problema ed ho ripreso la vasca in tempo limitando i danni.
Ho perso un paio di colonie e una tridacna di 15 cm, ma molti coralli che davo per spacciati sono ancora qui e hanno riformato quasi tutto il tessuto.
e per consolarmi mi sono regalata una bellissima millepora rosa-11#19
eheh l'avevo detto io, è una vasca molto al femminile...molto bella!;-)
ma una panoramica di questa super donna si può vedere?
bella vasca complimenti......vedrai che tornera' meglio di prima.......perchè nn ci dici qualcosa su come la gestisci?
valentina84
29-09-2011, 14:02
ragazzi per la panoramica ho qualche foto risalente al periodo di queste foto, adesso e' un po diversa, ho rifatto la rocciata dopo il crollo ( non avete nemmeno idea di quello che ha passato sta vasca:-D )
le aggiornero tra un po con la nuova rocciata, abbiate un po di pazienza:-)) voglio far ricolorare un pochino i coralli anche perche' ho la plafo regolata al 40 /40
ora e' meglio di no, vi risparmio il marronaio :-D
per quanto riguarda la gestione be', e' semplice, schiumatoio al massimo, cambi settimanali di 20 litri su 240 zeolite in sump scossa un paio di volte al giorno, prima del disastro dosavo quotidianamente i batteri della oceanlife con annesso acetico, adesso mi limito ad integrare batteri a rotazione dopo i cambi ( elos, biodigest).
doso iodio e stronzio (dosaggi bassissimi) e alimento 1 volta a settimana con 1 fiala reefbooster e 1 volta a settimana 2 o 3 gocce di vitalizer della kz.
dovrebbe essere tutto
scusa dove è il marrone ?#25
benny il marrone ce l'ha adesso,le foto che ha messo risalgono a prima dell'immarronamento;-)
valentina84
29-09-2011, 16:45
benny il marrone ce l'ha adesso,le foto che ha messo risalgono a prima dell'immarronamento;-)
exactly #36#
dimaurogiovanni
29-09-2011, 18:42
ciao vale ,sicuramente ritornera' la bella vasca che era .avevi veramente una bella vasca !
Mi aggiungo al coro di complimenti #25
abbiamo in comune la stylophora pistillata milka e la seriatopora guttatus milka.... ma da te stanno decisamente meglio :-D!
sono bellissime colonie, complimenti!!
com'è andata poi con la tridacna sofferente?
valentina84
29-09-2011, 19:52
abbiamo in comune la stylophora pistillata milka e la seriatopora guttatus milka.... ma da te stanno decisamente meglio :-D!
sono bellissime colonie, complimenti!!
com'è andata poi con la tridacna sofferente?[/iQUOTE]
mi sa che adesso stanno meglio la te:-D:-D:-D
la tridacna e' sul tavolino insieme alla guttatus... e' uscita fuori una composizione davvero carina, si abbina molto bene con lo stile marina di casa#23
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=dimaurogiovanni;1061153174]ciao vale ,sicuramente ritornera' la bella vasca che era .avevi veramente una bella vasca !
Grazie nille Giovanni
Mi aggiungo al coro di complimenti #25
grazie :)
cooooooosa :#O??!!
ma che è successo alla guttatus e perchè tutto ciò?
cavolo mi dispiace :-(!!!
valentina84
29-09-2011, 19:57
e grazie a tutti gli altri per i complimenti#36#
spero di tirar fuori prossimamente qualcosa di decisamente superiore e di non deludervi #36#
------------------------------------------------------------------------
cooooooosa :#O??!!
ma che è successo alla guttatus e perchè tutto ciò?
cavolo mi dispiace :-(!!!
come scritto sopra mi sono lasciata un po prendere la mano e ho smagrito eccessivamente la vasca, poi mettici pure l'illuminazione nuova non troppo bassa e la vasca ha collassato, ma l'ho ripresa in tempo, ho perso la guttatus, la tridacna, la caliendrum ancora non si capisce che deve fare, ma acropore disintegrate e la stylophora hanno rimesso su tutto il tessuto perso.
Adesso tocca ricolorare un po il tutto#36#
ah, nonche' una settimana fa mi e' anche crollata la rocciata, quindi di nuovo le mani in vasca,svuota l'acqua, smuovi loe rocce, coralli spezzati, muco a non finire ma... si va avanti ;)
porcaccia...! scusa ero rimasto indietro e non avevo letto!
secondo me anche la zeolite non è stata una buona idea.... anzi pessima
hai detto che usi i batteri oceanlife, quelli in polvere vero?
sinceramente di consiglio batteri migliori.... e a manetta magari, dopo tutti sti casini.
dai coraggio, dagli errori si impara!!
P.S.: se non trovi in giro chi ti da una frags della guttatus... ci sono io (anche se devi accontentarti di un pezzo mini :-D)
valentina84
29-09-2011, 21:11
quelli della oceanlife sono ottimi, li usavo anche nella vecchia vasca con ottimi risualtati
per la guttatus grazie, ma mi e' rimasto un rametto nel taleario attaccato alla vita, un cm di tessuto, chissa' se resiste, sarebbe una bella soddisfazione farla rinascere da li' ;-)
se non campa amen, ho gia' tappato il buco che ha lasciato con la millepora rosa:-))
Non preoccuparti Valeeee..tornerà più bella di prima..si sa..questo è un hobby dove bisogna avere pazienza..quindi piano piano senza fretta diventerà uno spettacolo !!! ;-)
quelli della oceanlife sono ottimi, li usavo anche nella vecchia vasca con ottimi risualtati
per la guttatus grazie, ma mi e' rimasto un rametto nel taleario attaccato alla vita, un cm di tessuto, chissa' se resiste, sarebbe una bella soddisfazione farla rinascere da li' ;-)
se non campa amen, ho gia' tappato il buco che ha lasciato con la millepora rosa:-))
ti sei data da fare subito :-D!
PinkFloyd
30-09-2011, 01:03
Complimenti per com'era #25
Sicuramente riuscirai a replicare ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |