Visualizza la versione completa : Moliwe o Kienke?
Morrighan
28-09-2011, 16:56
salve ragazzi,
finalmente ho trovato 2 coppie di Taeniatus a cui miravo da un po'.. #22
ma mentre lì per lì mi è sembrato facile riconoscerle.. -15 adesso che sono nel mio acquaio non so più quale sia la coppia di moliwe e quale quella dei kienke.. #23
c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi a distinguerle???
grazie mille :-)
questa è la prima coppia
questa dovrebbe essere la femminuccia
http://s2.postimage.org/7gycwrj8/A_270920111798.jpg (http://postimage.org/image/7gycwrj8/)
e questo il maschietto
http://s2.postimage.org/7h8a4uhw/B_280920111849.jpg (http://postimage.org/image/7h8a4uhw/)
e questa è la seconda..
questo dovrebbe essere il maschietto
http://s2.postimage.org/7hd8qvz8/A_280920111852.jpg (http://postimage.org/image/7hd8qvz8/)
e questa la femminuccia
http://s2.postimage.org/7hjuw9yc/B_280920111822.jpg (http://postimage.org/image/7hjuw9yc/)
ovviamente chiedo scusa per la qualità delle foto.. se il formato fosse troppo piccolo posso ri-postare con dimensioni maggiori.. -11
P.S.
si accettano consigli.. -35
Morrighan
29-09-2011, 00:24
mmhh.. non ci credo che nessuno li riconosca.. #24
datemi una mano.. #36#
------------------------------------------------------------------------
ho cercato nel web.. #36#
ma anche qui le foto non sono così chiare, nel senso che le 2 tipologie un po' si confondono.. sigh.. :#O
http://www.thekrib.com/Apisto/P-taeniatus.html
Morrighan
29-09-2011, 11:58
errata corrige
#12
ho sbagliato a definire i sessi e a distinguere le coppie, mi scuso e correggo le didascalie -28d#
questa è la femmina della prima coppia
http://s1.postimage.org/31q4ntiis/A_280920111852.jpg (http://postimage.org/image/31q4ntiis/)
e questo è il suo maschietto (a quanto pare si sono piaciuti da subito ed hanno già scelto una noce di cocco per il loro nido
http://s1.postimage.org/31ql76zgk/B_280920111849.jpg (http://postimage.org/image/31ql76zgk/)
questo è il maschietto della seconda coppia.. di dimensioni più piccole ma probabilmente più giovane..
http://s1.postimage.org/31r6p6hvo/A_270920111798.jpg (http://postimage.org/image/31r6p6hvo/)
e questa è la femminuccia con cui dovrebbe fare coppia.. ma ancora non mi sembrano molto affiatati..
http://s3.postimage.org/358912pw/B_280920111822.jpg (http://postimage.org/image/358912pw/)
sapreste dirmi come si distinguo i kienke dai moliwe?
grazie mille per la pazienza -37
Morrighan
01-10-2011, 16:02
up
Metalstorm
13-10-2011, 15:03
Spsoto nella sezione "identificazione ciclidi dei fiumi", dove è più probabile tu possa avere risposte ;-)
Patrick Egger
14-10-2011, 07:35
Ciao.
Sono tutti della forma "Moliwe",ma secondo me sono di qualche popolazione d'acquario e una ibridazione nel passato con qualche altra localtà o specie non è esclusa.
Morrighan
15-11-2011, 00:00
Ciao.
Sono tutti della forma "Moliwe",ma secondo me sono di qualche popolazione d'acquario e una ibridazione nel passato con qualche altra localtà o specie non è esclusa.
si.. lo so .. è passato qualche giorno.. ^_^
ma .. mi piace navigare nel web.. e secondo me il quesito non era ancora risolto.. non per sminuire la tua conoscenza né tanto meno la tua disponibilità..
però.. questo link mi sembra corrispondere meglio di tutto ciò che ho visto e letto in giro finora..
http://flickriver.com/photos/tags/pelvicachromis/
se tu hai un accesso per flickr puoi sapere anche il nome dell'acquariofilo.. io credo di averlo riconosciuto dalle vasche.. ^__^ (non ho un accesso a flikr.. ^_^)
le foto sono decisamente belle.. ed anche i suoi video su youtube.. non ci sono descrizioni accurate delle livree come in questo articolo:
(http://www.calgaryaquariumsociety.com/Articles/The_Genus_Pelvicachromis_Part_2.html)
che si può comodamente trovare tradotto:
(http://www.vergari.info/node?page=195)
ma le foto corrispondono alle descrizioni..
continuo a restare innamorata di questi pescetti.. sarà la bocca gialla ???
#17
Patrick Egger
16-11-2011, 14:41
Le foto saranno belle,ma la classificazione ben spesso è sbagliata.
I P. taeniatus Moliwe non hanno le guance rosse,come conferma anche l'articolo,ma in foto lo trovi con le guance più che rosse.Allora è sbagliata la descrizione.
Il P. taeniatus Moliwe ha delle sfumature grigie nella parte più sotto della caudale.Le guance sono gialle ,la parte sotto della caudale è piena di piccole macchie e la parte alta presenta della macchie nere su fondo giallo.
La varietà Kienke presenta una colorazione uniforme nella caudale,a parte le due macchie nere.
Inoltre non si dovrebbe mai mischiare diverse specie e/o forme di pelvicachromis insieme nello stesso acquario.La cosa causa solamente ibridi ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |