Visualizza la versione completa : Filtro esterno sopra l'acquario
Ho un acquario da 60 litri con filtro interno, vorrei sostituirlo con un filtro esterno, ma nn posso posizionarlo sotto all'acquario, ne di fianco.
E' possibile posizionarlo su una mensola sopra l'acquario? (non ho mai visto questa configurazione nelle mie ricerche...)
Pro e contro?
grazie!
piernick
16-02-2006, 21:08
Si ma dovresti autocostruirlo un filtro del genere perchè a quanto ne so io non ne esistono di filtri esterni da posizionare sopra la vasca.
Cmq. filtro interno per 60 lt. se disposto con cura dovrebbe funzionare bene perchè vuoi cambiare?
Ciao ;-)
Per poter sfruttare al massimo lo spazio... già è piccolo sto acquario... e il filtro leva spazio vitale...
Avevo pensato pure io di autocostruirlo... ma non ho le idee tanto chiare. L'unica cosa che mi è venuta in mente è una pompa che porti l'acqua al filtro e da questo un troppo pieno la faccia tornare indietro...
Qualcuno lo ha fatto? sapete di qualche sito che da indicazioni a proposito? io non ho trovato nulla
piernick
16-02-2006, 21:21
Si infatti l'unica è una pompa con una buona prevalenza che spinga dalla vasca in alto verso il filtro poi per caduta torna in giù.
C'erano progettini del genere bisogna che cerchi nella sezione fai da te mi ricordo post vecchi che parlavano di questo.
ciao ;-)
Dviniost
16-02-2006, 21:44
Se lo autocostruisci occhio a come lo sigilli altrimenti rischi che l'acqua esca fuori per il troppo pieno :-))
se nn hai le idee chiare e se nn sei tanto esperto io personalmente ti consiglio di lasciar perdere! :-)
C'erano progettini del genere
Ho cercato come dici tu prima di aprire il topic, e ho riguardato stasera, ma non ho trovato nulla...
Possibile che nessuno prima di me abbia avuto questa esigenza? #24
O forse mi è venuta in mente un'idea assurda? #23
Il filtro esterno va sempre posizionato più in basso rispetto alla vasca, già sullo stesso piano da seri problemi.
Se vuoi aumentare lo spazio in vasca orientati su un filtro a zainetto, non è eccessivamnte ingombrante ...
Si e poi nn è mica il massimo da vedere...oltre il funzionamento , a sto punto meglio dentro...
Se in alto non si può mettere, mi sa che hai ragione tu, MarcoT, meglio dentro...
Mi studierò qualcosa...
Grazie a Mapi64 e a tutti per avermi fermato prima di cominciare un progetto impossibile :-)
però ok, un filtro esterno tradizionale va messo in basso, ma se lo metto sopra...
si tratta pur sempre di far passare acqua tra due recipienti...
qualcosa mi sfugge... #13
qualcosa mi sfugge... #13
ti sfugge la nozione di carico, di portata e qsina altro!! :-)
Jalapeno
17-02-2006, 16:03
Secondo me se ti compri una pompa per uso sommerso/esterno puoi risolvere il probelma, anzi la cosa è fattibile ma non so se il gioco vale la candela.
pompa per uso sommerso/esterno
pensavo giusto a quello...
si tratta di trovare una pompa con prevalenza di meno di un metro... non dovrebbe costare molto...
Mi sta formicolando un'idea in testa che butterò giù nel fine settimana (raccogliendo i suggerimenti che arrivano nel frattempo) da sottoporvi per un parere... se ce la faccio provo pure a fare un prototipo! #22
Jalapeno
17-02-2006, 18:33
Vai su acquaingros l'ho vista li 12#13 € con prevalenza di 93cm....
digitalhawk
18-02-2006, 00:54
ma in teoria basterebbe fare un filtro esterno che funziona al contrario degli altri
ovvero invece di attaccare la pompa al tubo di mandata si attacca a quello di pescata (in modo che aspiri a sufficienza dalla vasca).
mentre quello di mandata sara' quello che funziona per caduta, visto ke essendo piu' in alto non avra' problemi l'acqua a defluire verso la vasca...
o no? #24
Jalapeno
18-02-2006, 01:05
#36# si il senso è quello, magari 1 o 2 rubinetti per bilanciare il tutto, secondo me è fattibile.
Sì, ma non è facilissimo modificare un filtro esterno ... #24
A questo punto forse meglio autocostruito ...
piernick
18-02-2006, 16:50
Pensandoci e provando un'attimo, prendiamo ad esempio un Askoll pratiko:
togliamo girante ed alberino e colleghiamo il tubo di mandata ad una pompa tipo questa:
http://www.acquaingros.it/shop/product_info.php?cPath=146_979_1735&products_id=6856&osCsid=88da4fdc91895ebf9d7296ef699f5e7f
o magari anche più grossa l'importante è la prevalenza che sia quella giusta che serve.
Ciao ;-)
mapi64, anche io pensavo ad un autocostruito, visto che non ci dovrebbero essere problemi di pressione (pensavo di farlo a tenuta solo per evitare problemi se si dovesse intasare qualcosa)
piernick, grazie per la tua ricerca, quella pompa è l'ideale e costa poco
Ma per le dimensioni? devono essere come per il filtro interno o possono essere più piccoli? ho visto ad eseimpio i Pratiko sono molto contenuti nelle dimensioni (ben lontani dal 10% raccomandati per i filtri interni!)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |