Visualizza la versione completa : predatore.... temo....
ho perso 3 settimane fa il mio syncheropus splendidus..... che era sempre stato bene.... devo dire che il giorno prima mi era morto per crptocarion un leocosterno acquistato da una decina di giorni che non sono riuscito a salvare..... ho collegato i fatti... anche se mi sembrava strano... ho messo la lampada uv infatti gli altri pesci ora stanno tutti bene....
quindi pensavo fosse una coincidenza.....
ieri mi sono accorto che è sparito il mio pesce scoiattolo.... non ricordo il nome latino.... che è sempre stato benissimo.... mai avuto nulla.... cicciotto e non ha mai litigato con nessuno...... non ho più trovato nè lo splendidus nè questo.....
stamattina ho guardato con la luce rossa al buio e ho visto due granchietti..... PELOSI..... uno della misura di circa 2 cm con delle chele enormi rispetto al corpo.... delle famose cicale nessuna traccia..... sento spesso degli schiocchi.... possono essere loro ad avermi ucciso i 2 pesci????
in vasca ho anche un lysmata e uno stenopus.....
aspetto consigli grazie
dubito siano stati 2 granchietti di 2 cm.....piuttosto se senti schiocchi notturni o hai un pistolero (e sei fortunato....) o mi sa che c'è una cicala che si aggira per la vasca........ #06
architect
16-02-2006, 22:41
io sono sicuro di avere una cicala che mi ha fatto fuori i lysmata appena terminata la muta...ma pesci non ne ha toccati...e il leucosternon è un po'grandino per i suoi gusti... ma i valori sono ok?
allora .... uno dei due granchietti..... ha delle chele enormi..... a momenti più grosse di lui....
il leocosterno mi era morto per un attacco di cripto.... continuava a dimagrire anche se davo una cifra di cibo.....
i valori no sono sballati..... nitrati e fosfti alti..... le ho provate tutte ma non riesco ad abbassarli ma i pesci stanno e sono sempre stati bene.... gli no2 sono 0 e ph e kh a posto...... il pesce scoiattolo e lo splendidus erano belli ciccotti ed è impossibile che spariscano da un giorno all'altro..... di cicale non ne ho viste......
architect
17-02-2006, 15:06
NO3 alti, ma quanto alti? cmq se hai una cicala guarda qui c'è un mdo per sterminarla -97b http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=5265&highlight=nassa
io non l'ho ancora beccata ma la vendetta è un piatto che va servito freddo! -04
a me un granchio mi si è mangiato 3 nemateleotris magnifica e un labroides..dato ke dormono tra le rocce..era il doppio di loro..adesso sta in sump..io ti consiglio di levarli ;-)
NO3 alti, ma quanto alti? cmq se hai una cicala guarda qui c'è un mdo per sterminarla -97b http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=5265&highlight=nassa
io non l'ho ancora beccata ma la vendetta è un piatto che va servito freddo! -04
dipende dai test.... col fotometro del negoziante..... ho circa 50..... coi test salifert di meno.... con quello elos ancora meno...... anche il negoziante non sa più cosa consigliarmi.... anche se ti dirò che molti coralli si aprono bene e sono bellissimi.....
ma caso mai gli no3 sono dannosi per coralli e non per i pesci a meno di elevatissime concentrazioni.... domani farò un cambio di 120 litri..... e poi vedrò......
non capisco se può essere davvero il granchio.... non sarà fcile prenderlo....
il mio supergranchio peloso l'ho catturato ieri......gli ho dato molte possibilità ma dopo che ho trovato una sinularia decapitata l'ho preso.....
però il mio era 4-5 cm non 2......
VILLAGE62
19-02-2006, 23:27
mat80 come? col metodo della bottiglia?mi sono accorto di avere 2 granchi di 3/4 cm di diametro.volevo mettere la bottiglia ma ho paura che i 2 lysmata attirati dall'esca ci vanno dentro e diventano carne per i granchi.comunque qualcosa devo rischiare perche' mi stanno divorando una enorme euphyllia.
datemi un consiglio.
grazie
no niente bottiglia.....ho provato per diverse volte con quella e non la considerava di striscio e mi ci finivano i lysmata.
Sapendo dove aveva la tana, ho tappato con la lana sintetica tutti gli anfratti della roccia creandogli un percorso obbligato......gli ho rotto il caxxo in tana con un bastoncino, è uscito, l'ho preso con la mano........era la seconda volta che ci provavo, nella prima mi aveva fregato rintanandosi in un buco!ma stavolta glieli avevo chiusi tutti #18 #18 #18
in ogni caso, credo che il metodo migliore sia estrarre la roccia dove hanno la tana...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |