Entra

Visualizza la versione completa : capire il sesso degli otocinclus e e dei cory


aletogn
11-04-2005, 21:20
Sapete dirmi come si fa a riconoscere se sono maschi o femmine?
Sia dei corydoras..in particolare mi interessano i panda visto che ce li ho, e degli otocinclus affinis.
O sennò datemi qualche link se per caso viene spiegato in qualche sito che conoscete.
Un'altra cosa: quanti cory maschi e femmine bisogna avere perchè possa avvenire la riproduzione?
Con gli oto neanche mi ci metto, visto che ho letto che in acquario è impossibile che si riproducano. -20
-28d#
Grazie a tutti!! :-))

magnum
11-04-2005, 22:01
Da quanto ne so io nei cory i maschi adulti sono più magri delle femmine e hanno le pinne più appuntite, mentre negli oto le femmine sono un pò più tondeggianti.
Purtroppo non sono regole affidabilissime, come pota immaginare.
Per la riproduzione dei cory un mio amico c'è riuscito mettendo in un acquario solo cory (7 in tutto) senza sapere se fossero maschi o femmine.
Se ne prendi un numero decente è improbabile che siano solo femmine o solo maschi ;-)

Nightsky
11-04-2005, 23:36
i miei 5 panda sono tutte femmine (anche la 6a che poi ho dato a kain) -28d#
(è possibile che a dipendenza di certi fattori (boh x es la temperatura) le uova nascono tutte d'un sesso?) #24

io so distinguere i cory paleatus, kain ne ha una f e un m.. la femmina è grosso,rotonda con pinne rotonde nn sviluppate (soprattutto la dorsale) il maschio è magro con la pinna dorsale alta e lunga..

gli oto boh, ma tanto si dice che nn si riproducano in cattivita'..(raaaro)

magnum
12-04-2005, 00:15
Tutte e cinque femmine?
A quanto ne so io in alcune specie il sesso è determinato anche dal ph (non ricordo di preciso, ma a seconda se è acido o basico ci sono più maschi o più femmine).
E' tutto da verificare.....

Terrytop
12-04-2005, 22:08
complichiamo ancora di piu' la questione? :-))
e' accertato che alcune specie di cory provenienti dall’orinoco, dall’essequibo e dal rio delle amazzoni, trovandosi in gruppo monosessuale, possono spontaneamente cambiare il proprio sesso con l'avvicinarsi del periodo riproduttivo
geniale no? ;-)

Terrytop
12-04-2005, 22:35
(è possibile che a dipendenza di certi fattori (boh x es la temperatura) le uova nascono tutte d'un sesso?) #24

yep, anche se piu' che la temperatura e' una questione stagionale ... sempre dall'articolo che citavo sopra

In natura il Corydoras si riproduce con regolarità soprattutto in due periodi dell’anno: in pieno inverno e in piena estate. Il 92,58% degli esemplari nati in inverno era di sesso maschile, mentre il 97, 42% degli esemplari nati in estate era di sesso femminile!!!

Nightsky
13-04-2005, 14:00
allore le mie sono lesbiche xke' nessuna ha cambiato sesso.. e sono nate d'estate! :-)) mah.... #13

dela boy
20-04-2005, 19:27
allore le mie sono lesbiche xke' nessuna ha cambiato sesso.. e sono nate d'estate! :-)) mah.... #13

chissà che porche!

asterix
30-06-2006, 17:38
PANDA: secondo me si riconoscono bene dalle dimensioni. Leggendo qua e la mi sembra di capire che POCO PRIMA che diventino sessualmente maturi si accentua la differenza di dimensioni, ma PRIMA sono praticamente identici.

Confermato appieno da quello che è successo nel mio acquario.

Il che significa che per anche il primo anno intero farai una fatica bestia a riconoscere il sesso e se li vedi tutti uguali non vuol dire che siano tutti di un sesso.

Ale... allora la prima domanda è: ma da quanto ce li hai?

miky!
30-06-2006, 18:56
si infatti io vorrei sapere qunato un cory ci mette a diventare maturo e prondo per riprodursi..inoltre quelli che ho i osono circa 3 3,5 cm possono gia riprodursi ?? (parlo degli corydoras aeneus) ??? ce li ho da un anno e da poco 2 albini pero la taglia apparte 2 sembrano le stesse piu o meno

oscar18
01-07-2006, 14:03
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=366

3 cm mi sà che sono ancora giovani