Entra

Visualizza la versione completa : Problemi con muschio "naturale"


doctorem955
28-09-2011, 13:12
mi è stato dato del muschio proveniente da fiume (o lago, non ricordo)

dopo averlo ancorato ad alcuni legni, e passate 3 settimane, vedo che sta marcendo pian piano
Dite che è il caso di toglierlo?


http://s1.postimage.org/2noxmtzwk/6_settembre_2011_MUSCHIO_A.jpg (http://postimage.org/image/2noxmtzwk/)

http://s3.postimage.org/2vg5kkix0/6_settembre_2011_MUSCHIO_B.jpg (http://postimage.org/image/2vg5kkix0/)

http://s2.postimage.org/4szj8rxg/21_Settembre_2011_MUSCHIO_A.jpg (http://postimage.org/image/4szj8rxg/)

http://s4.postimage.org/2npeajxk4/21_Settembre_2011_MUSCHIO_B.jpg (http://postimage.org/image/2npeajxk4/)

la differenza più evidente è su quello che ho indicato come Muschio B, che ho già provveduto a togliere
ma visto che sta succedendo un pò a tutto il muschio che ho inserito, mi domandavo se sto sbagliando io o se trovo difficoltà a causa della sua provenienza

Non è stato legato stretto, i valori della vasca li trovate in firma

Per avere più punti di "prova", il muschio è stato posizionato sia in primo piano, nelle 2 foto che vedete, sia sulla radice dietro, a sinistra, sotto l'anubias, e sia legato ad un anfora nella parte centrale della vasca

E in tutti i casi il muschio dà chiari segni di cedimento

gia90
28-09-2011, 13:58
mi è stato dato del muschio proveniente da fiume (o lago, non ricordo)

dopo averlo ancorato ad alcuni legni, e passate 3 settimane, vedo che sta marcendo pian piano
Dite che è il caso di toglierlo?


http://s1.postimage.org/2noxmtzwk/6_settembre_2011_MUSCHIO_A.jpg (http://postimage.org/image/2noxmtzwk/)

http://s3.postimage.org/2vg5kkix0/6_settembre_2011_MUSCHIO_B.jpg (http://postimage.org/image/2vg5kkix0/)

http://s2.postimage.org/4szj8rxg/21_Settembre_2011_MUSCHIO_A.jpg (http://postimage.org/image/4szj8rxg/)

http://s4.postimage.org/2npeajxk4/21_Settembre_2011_MUSCHIO_B.jpg (http://postimage.org/image/2npeajxk4/)

la differenza più evidente è su quello che ho indicato come Muschio B, che ho già provveduto a togliere
ma visto che sta succedendo un pò a tutto il muschio che ho inserito, mi domandavo se sto sbagliando io o se trovo difficoltà a causa della sua provenienza

Non è stato legato stretto, i valori della vasca li trovate in firma

Per avere più punti di "prova", il muschio è stato posizionato sia in primo piano, nelle 2 foto che vedete, sia sulla radice dietro, a sinistra, sotto l'anubias, e sia legato ad un anfora nella parte centrale della vasca

E in tutti i casi il muschio dà chiari segni di cedimento


toglilo perchè marcirà nn resiste totalmente immerso in acqua cosi calda.se vuoi un muschio ti consiglio di inserire il muschio di java(vesicularia dubyana).

Dep305
28-09-2011, 14:26
è normale che marcisce.

doctorem955
28-09-2011, 16:30
gia90: grazie del consiglio, punterò allo java, che nell'altra vasca dà soddisfazione

dep305: scusa ma non capisco cosa ci sia di "normale"

Dep305
28-09-2011, 16:35
hai detto che hai preso il muschio in un lago o fium. Sicuramente non lo hai preso ai tropici. Quando lo metti in acquario, marcisce xkè l'acqua è troppo calda, xkè il tuo è un acquario tropicale e anche xkè nel tuo acquario è completamente sommerso, mentre nel lago o fiume che sia, era sicuramente semiemerso.

doctorem955
28-09-2011, 16:45
ah ok..non capivo :-))

comuque hai parzialmente ragione: il muschio viene da un altro utente, che lo ha preso "non so dove", ma lo ha tenuto per un pò nella sua vasca, e quando me lo ha dato non era cosi conciato..

si vede che con il tempo cede, come avete detto voi in quanto NON semi emerso..
vedrò allora di liberarmene...