PDA

Visualizza la versione completa : Scelta tubi fluorescenti t8


piastrina
28-09-2011, 13:11
Ciao,

sto riallestendo un acquario che avevo un po' trascurato.
Ho delle domande da porvi riguardo l'illuminazione.
Ho un acquario da 200 litri con 4 tubi fluorescenti t8 da 30w con 4 riflettori, siccome non voglio comprare le lampade che secondo me sono troppo costose nei negozi del settore ho optato in passato per le commerciali.
ho usato 2 philips lt-d 965 e 2 aquarelle con ottimi risultati.
ora che mi sto informando in giro mi è capitato di vedere che la osram ha delle lampade L30W/880 che hanno una temperatura di 8000K ma resa Ra>80.
che ne pensate?
ho visto che ci sono pure delle philips, mi sempra le lt-d graphica con 8000k ma con Ra>90.

siccome ci sono tantissime teorie sulle lampade credo di aver capito che oltre alla temperatura k, si deve aggirare intorno ai 8000k è importante anche il Ra che deve essere maggiore di 90.
secondo voi che cosa dovrei fare?

rimanere al vecchio 2 philips lt-d 965 e 2 aquarelle
mettere le osram
o mettere le philips

GRAZIE -28

roby02091987
28-09-2011, 13:56
Non vanno bene quelle lampade. Per il dolce servno con gradazioni da 4000k a 6500k, oltre favoriscono le alghe piuttosto che le piante.
Anche le due acquarelle sarebbero da cambiare: 10.000k e oltre sono adatte al marino, non al dolce...

piastrina
28-09-2011, 14:04
scusa le migliori non sono quelle dell'ada? quelle hanno 8000k
cmq tu che dici, cosa metteresti? considera che ho 4 alloggi

Federico Sibona
28-09-2011, 14:28
siccome ci sono tantissime teorie sulle lampade credo di aver capito che oltre alla temperatura k, si deve aggirare intorno ai 8000k è importante anche il Ra che deve essere maggiore di 90.
Fermo restando che ci sono utenti che mandano avanti egregiamente vasche con luci da 8000/10000K ed anche più, resta il fatto che si riesce con più sicurezza a restare distanti dal problema alghe con lampade con temperatura di colore tra 4000K e 7000K. Poi è stato più volte detto che l'illuminazione, sotto questo aspetto, non è l'unico parametro da considerare, ci sono anche tanti altri fattori da prendere in considerazione.

L'Ra è importante al fine di non vedere in vasca colori diversi (falsati) rispetto quelli che si potrebbero vedere in natura con la luce diurna. In genere un Ra di 80 è considerato già buono, ma se vuoi mettere neon con Ra >90 va benissimo, tieni solo presente che, a fronte di una migliore fedeltà cromatica, quei tubi hanno una efficienza (lumen/watt) leggermente inferiore.

Philips TL-D Graphica Pro e Osram Biolux sotto l'aspetto Ra sono il massimo (98/97) e per questo sono utilizzati in laboratori grafici e tintorie di tessuti dove non si vogliono avere sorprese di tonalità passando dall'interno dello stabilimento alla luce diurna.

piastrina
28-09-2011, 14:34
grazie per la risp federico, quindi tu che faresti?

Federico Sibona
29-09-2011, 15:01
Sostituirei le Aquarelle con Philips od Osram 865/840.
Resta il fatto che se sei soddisfatta della combinazione di neon che hai e non hai problemi di alghe, terrei i neon attuali ;-)

danko08
05-10-2011, 10:19
Non vanno bene quelle lampade. Per il dolce servno con gradazioni da 4000k a 6500k, oltre favoriscono le alghe piuttosto che le piante.
Anche le due acquarelle sarebbero da cambiare: 10.000k e oltre sono adatte al marino, non al dolce...

mi inserisco in questa discussione per un consiglio!:

stavo acquistando per una vasca 200 litri dolce con piante le seguenti T8 :

askoll aqua glo 40 W 18000 k

jbl solar tropic 38 w 4000 k

sono misure obbligate per la plancia di 1047 mm.

possono andare bene?
se mai quante ore di illuminazione consigliate?
grazie

Federico Sibona
05-10-2011, 10:46
danko08, è meglio se ci dici le dimensioni della vasca (se è commerciale, anche marca e modello), perchè non ho ben compreso cosa intendi per "plancia di 1047 mm".

La JBL va bene, ma la Askoll Aqua Glo ha kelvin (18000) troppo elevati, resta su 6500/7000K massimi.
Guarda qui i T8 38W disponibili: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm

danko08
05-10-2011, 10:59
L'acquario e' il vecchio Atollo 1200 euraquarium, (124 cm. lungh.x 50 circa )

i T8 devono avere una lunghezza obbligata appunto di 1047 mm.

Federico Sibona
05-10-2011, 11:13
Nella tabella che ti ho dato cerca i T8 38W di 105/106/107cm, alcuni dichiarano le lunghezze comprendendo i pin ed altri no e taluni approssimano diversamente nella conversione da pollici a cm, ma i tubi sono sempre con lunghezza standard (42") ;-)

danko08
05-10-2011, 12:07
GRAZIE per le risposte, ho fatto l'ordine ieri ad acquariomania, gli ho scritto per modificare il t8
aqua glo con uno sui 6000 k circa, visto che il jbl solar tropic e' 4000 k.
Il life glo 6700 k pensate possa andare bene? (spero sia disponibile o un altro simile).

Federico Sibona
05-10-2011, 17:12
Sì, va bene. Se non lo hanno (sul sito non lo vedo) prendi un Sera Daylight Brilliant ( http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_68_531&products_id=5535&osCsid=5f83e6cdecff41d031d9e29470745d24 ) che ha uno spettro molto simile all'Askoll Life Glo.

Hai specificato che devono essere 105cm? Perchè tra 36/38/40W 105/120cm non è impossibile che possano sbagliare ;-)