raffa82
28-09-2011, 11:08
Salve a tutti, scrivo per riportare la mia esperienza con il filtro Niagara 280.
Come leggevo sul forum ho collegato il tubicino di scarico esterno del bicchiere, ma la schiuma era praticamente acqua, al che ragionando un pò ho eliminato la cartuccia filtrante in dotazione e l'ho sostituita con una spugna a grana media in modo da far scorrere più agevolmente l'acqua ed ho levato il tappo della valvola di carico aria. Il risultato è stato che se prima non potevo aumentare la portata dell'acqua pena 1l di "schiuma" al giorno ora ho la valvola dell'acqua quasi al 70% un livello di acqua nel filtro un dito sotto la linea consigliata (aumentandolo la schiuma diventa più acquosa) una maggiore facilità di regolazione e soprattutto una schiuma molto più secca e concentrata.
Altra modifica che non ho ancora fatto ma vorrei provare è direzionare il flusso di acqua/aria in uscita dalla pompa verso il fondo del vano laterale in modo da aumentare la colonna di contatto che così viene sfruttata per metà.
So che questo filtro qui sul forum non è molto apprezzato (con indubbia ragione) ma per chi come me ha un Wave Cube che ha in dotazione questo filtro riuscire a farlo funzionare dovrebbe essere un aiuto.
Spero di essere stato utile a qualcuno e soprattutto di non aver sbagliato sezione.
Ps: appena riesco posto qualche foto.
Come leggevo sul forum ho collegato il tubicino di scarico esterno del bicchiere, ma la schiuma era praticamente acqua, al che ragionando un pò ho eliminato la cartuccia filtrante in dotazione e l'ho sostituita con una spugna a grana media in modo da far scorrere più agevolmente l'acqua ed ho levato il tappo della valvola di carico aria. Il risultato è stato che se prima non potevo aumentare la portata dell'acqua pena 1l di "schiuma" al giorno ora ho la valvola dell'acqua quasi al 70% un livello di acqua nel filtro un dito sotto la linea consigliata (aumentandolo la schiuma diventa più acquosa) una maggiore facilità di regolazione e soprattutto una schiuma molto più secca e concentrata.
Altra modifica che non ho ancora fatto ma vorrei provare è direzionare il flusso di acqua/aria in uscita dalla pompa verso il fondo del vano laterale in modo da aumentare la colonna di contatto che così viene sfruttata per metà.
So che questo filtro qui sul forum non è molto apprezzato (con indubbia ragione) ma per chi come me ha un Wave Cube che ha in dotazione questo filtro riuscire a farlo funzionare dovrebbe essere un aiuto.
Spero di essere stato utile a qualcuno e soprattutto di non aver sbagliato sezione.
Ps: appena riesco posto qualche foto.