PDA

Visualizza la versione completa : calcio gluconato


bove
16-02-2006, 19:18
ho trovato il calcio gluconato in farmacia, è in polvere, nelle ricette fai da te dice 30 cc una volta alla sett., chi mi spiega la quantità da sciogliere in acqua osmotica? grazie ;-)

fappio
16-02-2006, 20:59
bove, devi mettere il calcio che ti serve. parti con poco e mano a mano aggiusti il tiro

tommyh
16-02-2006, 21:59
bove, devi mettere il calcio che ti serve. parti con poco e mano a mano aggiusti il tiro

ma di cosa?
Sta parlando di gluconato di calcio e non di cloruro di calcio!!!!
bove, io l'ho sempre inserito in sump direttamente in polvere.....

fappio
16-02-2006, 22:05
tommyh, e due ...è meglio che vado a letto, il gluconato sinceramente non l'ho mai usato...che differenza c'è?

tommyh
17-02-2006, 00:31
fonte di carbonio per i batteri e un aiutino al calcio..... ;-)
fappio, ti ci vogliono le belle 8 ore di sonno!!! :-D :-D :-D

bove
17-02-2006, 01:33
fappio, ti ci vogliono le belle 8 ore di sonno!!!

:-D :-D :-D
io ho un nanetto e niente sump, volevo sapere la quantità (gr.) da sciogliere in diciamo 100 ml di acqua d'osmosi, in modo da creare una soluzione da aggiungere a 30cc. la settimana.
ciaoooooo :-)) :-)) :-))

fappio
17-02-2006, 21:55
tommyh, :-D :-D :-D ....è tanto diverso dallo zucchero?

bove
18-02-2006, 05:05
#24 #24 #24

roccia
18-02-2006, 08:47
bove parti con 15 cc e non esagerare con il gluconato perche favorisce la crescita di alghe

igorbolo
18-02-2006, 12:01
il gluconato di calcio non si dovrebbe usare, infatti il consumo di calcio in vasca aumenta col tempo, per crescita di alghe coralline e non , inserimento di coralli ecc. quindi aumenta anche la quantità di calcio da inserire e se questo viene integrato sottoforma di gluconato inevitabilmente anche questo andrà ad aumentare con conseguente esplosione batterica e crescita di alghe indesiderate

RobyVerona
19-02-2006, 14:57
Il calcio gluconato presenta molti svantaggi e pochissimi vantaggi. E' costoso, se in polvere ha una solubilità bassa, inquina moltissimo favorendo sviluppi algali importanti, aiuta si il calcio, ma in una vasca "normale" non può essere utilizzato come unico metodo di reintegro del Ca per il suddetto motivo. Aggiungerne qualche fiala in vasche grandi rende l'acqua più cristallina (è lo stesso effetto che si ha nell'immediato del fruttosio). Per una vasca come la tua, così piccola ti consiglio di utilizzare soluzioni bilanciate come il Tech A+B io personalmente non accantono anche l'idea della kalkwasser, anche se nell'ultimo periodo è andata giù di moda...

fappio
19-02-2006, 15:30
RobyVerona, hai ragione.... per la kw io la uso e mi trovo benissimo

bove
20-02-2006, 01:24
ok, grazie dei consigli utilissimi!!! eviterò di utilizzarlo... non trovando praticamente nulla sugli effetti positivi o negativi che ne derivano, ma solo nel topic "ricette fai da te" accenna "un aiutino per il calcio e acqua cristallina", l'ho acquistato, poco male, continuo con kw...
grazie mille ancora a tutti quanti!!! ;-)