Visualizza la versione completa : attiv. batterico aquili?
maurizio calabrese
16-02-2006, 19:17
salve a tutti ho allestito la mia 2°vasca da 90 cm. e come attivatore batt.sto quello dell'aquili. ma nelle istruzioni a differenza degli altri il dosaggio e solo al 1° e al 7° giorno mentre gli altri sono ogni giorno per 7 giorni. è possibile?
Segui le istruzioni ... o telefona o manda un amail all'aquili se non sei convinto.
orfeosoldati
19-02-2006, 22:04
E' giusto così: 1° e 7° giorno. Ovviamente ogni giorno metterai 1 scaglietta (e non più) di mangime fino ai primi test (18-20 giorni).
dubbioso
20-02-2006, 02:03
approfitto del topic aperto...
un negoziante, in un momento di confidenza folle, mi ha detto di aver osservato al microscopio vari attivatori, sia presi dalla bottiglietta, sia presi da un campione d'acqua nel quale l'attivatore era stato versato. risultato?nada de nada
possibile?
no perchè pagare e farsi dei problemi su dosi e somministrazione di una cosa che non conta nulla.... #23
orfeosoldati
20-02-2006, 09:46
approfitto del topic aperto...
un negoziante, in un momento di confidenza folle, mi ha detto di aver osservato al microscopio vari attivatori, sia presi dalla bottiglietta, sia presi da un campione d'acqua nel quale l'attivatore era stato versato. risultato?nada de nada
possibile?
no perchè pagare e farsi dei problemi su dosi e somministrazione di una cosa che non conta nulla.... #23.
In primis non fatico a credere che un attivatore batterico (tipo Bactozym)possa essere batteriologicamente sterile, semplicemente perchè non contiene batteri -11 -11 -11
Se invece parliamo di concentrati batterici (Nitrivec,Bacterium E, Biodigest,Cycle etc...)potresti anche avere ragione, ma solo per caso in quanto la procedura del tuo negoziante è totalmente sballata.
Avrebbe dovuto prima inseminare una goccia d'acqua con ed una senza attivatore in due diverse capsule di Petri con terreno nutritivo. Lasciar incubare per 3 giorni a 37°C e poi osservare le colture al microscopio ottico ad elevato ingrandimento.
A mio parere al tuo negoziante hanno regalato a Natale la scatola del "Piccolo Naturalista".
Chiediamo comunque il parere a qualche biologo vero che frequenta il forum. Ok? ;-)
maurizio calabrese
20-02-2006, 18:23
E' giusto così: 1° e 7° giorno. Ovviamente ogni giorno metterai 1 scaglietta (e non più) di mangime fino ai primi test (18-20 giorni).
ho fatto i test dopo due giorni e mi sembra siano quasi ottimi no?
ph 8
gh14
kh11
no2 0,05
no3 10
come ti sembrano?
come posso abbassare il ph?
orfeosoldati
20-02-2006, 19:06
che pesci intendi mettere?
che valori vogliono ?
Fa' una piccola ricerca :http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ ;-)
maurizio calabrese
20-02-2006, 20:06
vorrei mettere qualche guppy a ciclidi nani
orfeosoldati
20-02-2006, 22:40
vorrei mettere qualche guppy a ciclidi nani
se intendi i ciclidi nani americani (Ram ed Apisto) richiedono valori d'acqua molto ma molto diversi rispetto ai guppy.
Scegli quali vuoi mettere e,poi, aggiusteremo i valori dell'acqua.
maurizio calabrese
20-02-2006, 22:45
io ho già apistogr e pulcher in un altra vasca econ valori quasi simili. che faccio?ho notato anche che non vanno daccordo.
orfeosoldati
20-02-2006, 23:06
Effettivamente gli Apistogramma (in generale) ed i Pelvicachromis vogliono valori quasi simili (ho appena letto le schede di AP #12 ).
Gli Ap.Cacatuoides vogliono,paradossalmente, valori d'acqua adatti pure....ai guppy (dura e tendente all'alcalinità)! Regolati di conseguenza ;-)
In ogni caso,a maturazione del filtro avvenuta (fra 18-20 giorni,coi nitriti=0), sostituirei il 25% dell'acqua con altrettanta d'osmosi e rifarei,poi, i test dopo 24 ore.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |