Visualizza la versione completa : di cosa si tratta foto
claudio2005
27-09-2011, 21:48
e' diverso tempo che vedo questi animaletti di solito sono sui vetri , ma spesso e volentieri li trovo sui discosomi
grazie
http://s4.postimage.org/2giw9i2sk/IMG070.jpg (http://postimage.org/image/2giw9i2sk/)
Dragonero
27-09-2011, 21:59
sai che anche i miei sono cosi, io pensavo qualche "macchia" ma ora che li vedo da vicino sono proprio quelli animaletti che ogni tanto spuntano sui vetri
seguo con interesse
Stefano G.
27-09-2011, 22:01
planarie
claudio2005
27-09-2011, 22:02
sai che anche i miei sono cosi, io pensavo qualche "macchia" ma ora che li vedo da vicino sono proprio quelli animaletti che ogni tanto spuntano sui vetri
seguo con interesse
no sono proprio animaletti se li tieni d'occhio un po si muovono
Stefano G.
27-09-2011, 22:04
planarie
;-)
claudio2005
27-09-2011, 22:15
planarie
non dovrebbero essere planarie ,sono piu' stondate ho trovato dell'immagini su un altro sito (non so se si puo mettere il link quindi evito )
li dicono che sono Waminoa sp.
non so pero se sono nocive cerco altre informazioni
ALGRANATI
27-09-2011, 23:04
Planarie.
si trovano sui molli e sugli LPS.
se riesci a fargli un bagno velocissimo in osmosi cadono tutte;-)
Dragonero
27-09-2011, 23:48
Planarie.
si trovano sui molli e sugli LPS.
se riesci a fargli un bagno velocissimo in osmosi cadono tutte;-)
che fanno in particolare? io per ora grazie a dio ne ho 2-3 o.o
ALGRANATI
28-09-2011, 08:18
fondamentalmente li infastidiscono.
io avevo la mia gonioporina che ne era piena e non riuscivo a capire il motivo della poca estroflessione dei polipi.
poi viste le planarie ed eliminate ho risolto l'arcano.
ne ho avute anche io e purtroppo dopo un trattamento con un prodotto, a distanza di una settimana mi stanno tornando....le puoi eliminare dagli animali, ma da tutto il resto no...si moltiplicano mooolto velocemente....
claudio2005
03-10-2011, 12:38
Planarie.
si trovano sui molli e sugli LPS.
se riesci a fargli un bagno velocissimo in osmosi cadono tutte;-)
questo e' quello che e' uscito fuori dopo il bagnetto consigliato da algranati.
purtroppo in questo caso la roccetta lo potuta estrarre ma c'e' ne sono altri che fanno parte della rocciata
http://s2.postimage.org/206tclsh0/IMG073.jpg (http://postimage.org/image/206tclsh0/)
http://s2.postimage.org/206v054ys/IMG072.jpg (http://postimage.org/image/206v054ys/)
http://s2.postimage.org/206wnohgk/IMG071.jpg (http://postimage.org/image/206wnohgk/)
DanyVI76
03-10-2011, 12:43
Accidenti, giusto due o tre......
Comunque puoi prendere in considerazione l'inserimento un Sinchyropus Marmoratus che dovrebbe mangiarle e tenerle a bada. Ci sarebbe anche l'Halicoeres Crysus che le preda, ma è un gran saltatore e nella tua vasca credo durerebbe poco.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |