Visualizza la versione completa : Il mio nano da ufficio
paolored
27-09-2011, 20:16
Ciao a tutti
Vi presento nella 2 settimana di vita il mio nano 20... per ora in bagno ma quando sarà popolato sulla scrivania.
Sono in attesa di piante... in compenso le alghe penso diatome, ma non le ho ancora individuate, hanno già impestato tutto, voi le riconoscete??
Vi posto anche i valori
Ph 7.6 Gh 18 KH 20 No2 0 No3 0 temp 25° Fotoperiodo in crescita 6 ore
Ciao
Paolo
http://s1.postimage.org/2drcbkjyc/IMG_2105.jpg (http://postimage.org/image/2drcbkjyc/)
http://s1.postimage.org/2drr7eoec/IMG_2067.jpg (http://postimage.org/image/2drr7eoec/)
PS: spero di non aver sbagliato sezione presentazione e sito ;)
Ciao Paolo,
quelle non sono alghe ma batteri che conolizzano il legno.
Dopo la maturazione andranno via da soli.
Ciao,
Francesco-28
Manuelao
27-09-2011, 20:23
Carino.. Descrivicelo
Sent from my iPhone using Tapatalk
paolored
28-09-2011, 15:43
Ok sono batteri che vanno via da soli... l'acqua oggi però è peggiorata (vedi foto).
Spero che inserendo le piante, che dovrebbero arrivare oggi, e la co2 che devo installare, diminuiscano, di modo da mettere fra 15 giorni anche delle caridine...
Ps: dove posso comprarle le caridine che su dmfarm il minimo d'ordine è 500€ #17, e che compro 200 gamberetti?!?!! (ops si puo parlare di questo!?)
Prossimamente ve lo descrivo meglio per ora non saprei che dire
Inserisco le foto di oggi
http://s1.postimage.org/2q4tdwwlg/IMG_2113.jpg (http://postimage.org/image/2q4tdwwlg/)
http://s1.postimage.org/2q54yoc1w/IMG_2115.jpg (http://postimage.org/image/2q54yoc1w/)
http://s1.postimage.org/2q5juighw/IMG_2118.jpg (http://postimage.org/image/2q5juighw/)
Unpassante
28-09-2011, 20:21
nel filtro che hai messo ? mi sembra un po' troppo scura per essere un esplosione batterica...
aspetta la fine della maturazione prima di fare dei cambi... per le caridine, cerca nel mercatino e tra gli utenti... ;-)
paolored
29-09-2011, 14:04
Ciao Nel filtro che è quello standard della dennerle, penso ci sia lana bianca con spugna nera, l'ho pulito settimana scorsa poiche era diventato marrone e viscido..
Vi posto nuove fotto dopo che ho piantumato oggi è già tornata un po torbida..
Domanda Ma la co2 conviene metterla appena piantumato o anche dopo qualche giorno???
Grazie a tutti
Ieri prima foto
oggi seconda
http://s1.postimage.org/32p37smbo/IMG_2180.jpg (http://postimage.org/image/32p37smbo/)
http://s1.postimage.org/32p86ent0/IMG_2226.jpg (http://postimage.org/image/32p86ent0/)
Non ti preoccupare,con i legni è normale(ammenochè non li tratti per 6 mesi di fila)
Quando inserirai delle caridine,lumachine o pesci si mangeranno tutto con gusto.
Ciao,Francesco -28
paolored
30-09-2011, 10:44
Ecco inserita la co2, 1-2 bolle minuto
+ fertilizzazione (Dennerle 5929 Nano Fertilizzante Giornaliero) 2 gocce giorno
Quanto dura una bombola come quella in foto secondo voi +o-
adesso cerco le lumachine e i gamberini (qualche consiglio).
sto cercando anche una valigetta per i test (sul forum ho visto una recensione) penso prenderò sera o jbc. per ora uso le striscette.
Ciao a tutti
http://s4.postimage.org/665ja8ro/IMG_2232.jpg (http://postimage.org/image/665ja8ro/)
http://s4.postimage.org/66r19r6s/IMG_2231.jpg (http://postimage.org/image/66r19r6s/)
http://s4.postimage.org/672m16n8/IMG_2235.jpg (http://postimage.org/image/672m16n8/)
http://s4.postimage.org/69517sv8/IMG_2238.jpg (http://postimage.org/image/69517sv8/)
Manuelao
30-09-2011, 10:45
#25.. Io usavo la valigetta della sera e mi sono trovato bene
Jellifish
30-09-2011, 12:36
bah io penso che potresti anche non fertilizzare se vuoi mettere le red cherry che sono delicate.. dipende da che piante vuoi mettere
paolored
30-09-2011, 14:12
Ciao
Ma veramente vorrei fare un acquario stile plantacquario per questo motivo le piante la fanno da padrone, poi l'aggiunta di caridine lo rendono micromondo affascinante non + statico...
Quindi d'obbligo la co2 e probabilmente una fertilizzazione attenta, ovviamente di comune accordo con le bestioline e con il mio tempo.
Di seguito l'elenco delle piante inserite, delle quali alcune porzioni le ho messe in altro acquario per aver + possibilità di sopravvivenza.
http://s2.postimage.org/x7s4bihw/IMG_2130.jpg (http://postimage.org/image/x7s4bihw/)
http://s2.postimage.org/x821jlgk/IMG_2139.jpg (http://postimage.org/image/x821jlgk/)
http://s2.postimage.org/x8ab8bxg/IMG_2143.jpg (http://postimage.org/image/x8ab8bxg/)
http://s2.postimage.org/x8k8gew4/IMG_2147.jpg (http://postimage.org/image/x8k8gew4/)
http://s2.postimage.org/x8si55d0/IMG_2148.jpg (http://postimage.org/image/x8si55d0/)
http://s2.postimage.org/xbym83fo/IMG_2157.jpg (http://postimage.org/image/xbym83fo/)
http://s2.postimage.org/xc6vwtwk/IMG_2153.jpg (http://postimage.org/image/xc6vwtwk/)
http://s2.postimage.org/xcdi27vo/IMG_2158.jpg (http://postimage.org/image/xcdi27vo/)
paolored
03-10-2011, 12:53
Ciao a tutti oggi l'acqua si presentava come in foto, mi sa che la co2 ha peggiorato la situazione, ho fatto un cambio del 60% acqua speriamo bene
La lettura con le striscette sera è
Ph 8.4 GH >16 KH 20 No2 0 No3 0
Secondo Voi posso inserire delle caridine fra 1 settimana con questi valori??
Ciao Buona giornata a tutti
http://s1.postimage.org/1cugd9umc/IMG_2370.jpg (http://postimage.org/image/1cugd9umc/)
compra i test a reagente non a strisce !!!!!
non credo che la co2 possa peggiorare la situazione ma aspettiamo i piu`esperti !!!
paolored
06-10-2011, 16:07
Attendo che arrivino i test e anche alcune caridine, poi faccio test e le inserisco.
Quale valore trovi sia sballato nel mio cubo?
Posto delle foto di oggi, forse le le alghe/batteri stanno diminuendo
Booo
http://s1.postimage.org/2kqoddpac/IMG_2407.jpg (http://postimage.org/image/2kqoddpac/)
La co2 è il nano set della dennerle? se si, come ti trovi? vorrei comprarlo pure io!
paolored
06-10-2011, 16:37
Ma in realtà non mi sbilancio a consigliarlo, per il momento costa + di altri, è mini essenziale ma di difficile regolazione, dammi una settimana di test e ti darò responso.
Ciao
paolored
10-10-2011, 10:39
Buongiorno a tutti
Ho fatto i test con il box della sera;
PH 8 GH 16 KH 16 NH4 0 Nh3 0 No2 0 No3 0 Po4 0.5 Fe 0.25 Cu 0 Co2 (Non so oggi rimisuro ph e kh per calcolarlo 3 bollicine minuto)
Come sono ?? Secondo per le caridinie cosa devo correggere??
Grazie di seguito foto dell'andamento e nuovo mini plantaquario che sto facendo
Ciao
http://s4.postimage.org/po3vmm1w/IMG_2495.jpg (http://postimage.org/image/po3vmm1w/)
http://s4.postimage.org/ps3rdt0k/IMG_2465.jpg (http://postimage.org/image/ps3rdt0k/)
http://s4.postimage.org/psdolvz8/IMG_2480.jpg (http://postimage.org/image/psdolvz8/)
http://s4.postimage.org/pt2ho3dw/IMG_2469.jpg (http://postimage.org/image/pt2ho3dw/)
Che specie di caridine hai intenzione di allevare? Le red cherry sono le più semplici e le più resistenti...tuttavia hai i valori un tantino elevati a mio parere...;-)
paolored
11-10-2011, 10:31
Si le RED cherry per partire, ho scoperto che l'acqua di casa ha valori + bassi di quelli che ho in ufficio, mi sono portato una tanica e ho sostituito 60% dell'acqua, dopo faccio una misura ma penso che GH e KH siano attorno a 9 adesso.
Quali valori ti sembrano alti?-28d#
Speriamo che vada bene per le RED
paolored
12-10-2011, 14:13
Ho fatto acquisti da DM Farm e devo dire ottimi esemplari e spedizione e imballo e quantità più del pagato.
Adesso attendo che si ambientino e appena riesco posto un po di fotine..
Ora cerco lumachine
Ciao
Si le RED cherry per partire, ho scoperto che l'acqua di casa ha valori + bassi di quelli che ho in ufficio, mi sono portato una tanica e ho sostituito 60% dell'acqua, dopo faccio una misura ma penso che GH e KH siano attorno a 9 adesso.
Quali valori ti sembrano alti?-28d#
Speriamo che vada bene per le RED
Parlavo di GH e kH...ma se ora sei riuscito a portarli sotto il 10 stai tranquillo...staranno una bellezza..ho da poco allestito anch'io un caridinaio con red cherry, pochi giorni fa ho notato i primi piccolini..sono stupendi..danno davvero soddisfazioni questi splendi esseri viventi..di conseguenza impegniamoci a farli star bene...;-);-)
P.s Attendo foto...;-);-)
paolored
18-10-2011, 13:00
Ecco alcune foto;
Inserito Caridine:
Riscaldatore
Pigne di Ontano
tronchetto
e nascondiglio dennerle tubo nero
Di seguito anche i dati delle analisi, l'acqua è diventata color ambra e le caridine si sono spostate tutte in superficie spero non stiano male, a differenza di settimana scorsa il PO4 è salito..#24
T° 24 PH7.5 Gh 11 Kh 9 No2 0.5 No3 10 PO4 1.5 Nh4 0 Nh3 0 Co2 15
Ditemi se devo correggere i valori, a inoltre ho acquistato il kit osmosi ma non ho le istruzioni (Ruwal Impianto osmosi AP50 190Lt/giorno) mi sapete indirizzare.
Grazie a tutti
http://s4.postimage.org/nje0qgys/IMG_2714.jpg (http://postimage.org/image/nje0qgys/)
http://s4.postimage.org/njplhwf8/IMG_2702.jpg (http://postimage.org/image/njplhwf8/)
http://s4.postimage.org/nkl0pht0/IMG_2716.jpg (http://postimage.org/image/nkl0pht0/)
paolored
19-10-2011, 11:23
Ciao a tutti oggi mi è morta una caridinia la cosa mi ha sconvolto -:33 mi sembra una piccola tiger
Il giorno 17 ho inserito una pigna di ontano un pezzo di Catappa Tubes e il riscaldatore Aquael Easy Heater Termoriscaldatore 25watt, le caridine stazionano cibandosi sulla superficie nascoste sotto la riccia, non capisco, e questa mattina ho trovato 1a sul fondo pensavo fosse una muta ma purtroppo era una piccina.
di seguito le analisi fatte:
11/10 T° 21 Ph 7.3 Gh 12 Kh 10 Nh4 0 Nh3 0 Inserimento Caridine
12/10 T° 23 Ph 7.5 Gh 11 Kh 7 No2 1 No3 30 Po4 0.3 Nh4 0.5 Nh3 0 Cambio 20% Acqua
14/10 T° 23 Ph 7.3 Gh 10.5 Kh 11 No2 0.7 No3 15 Nh4 0.4 Nh3 0
18/10 T° 24 Ph 7.5 Gh 11 Kh 9 No2 0.5 No3 10 Po4 1.5 Nh4 0 Nh3 0 (inserito riscaldatore e Onjtano e Catapa)
19/10 T° 24 Ph 7 Gh 10 Kh 9 No2 0.2 No3 5 Po4 0.4 Nh4 0 Nh3 0 Cu 0 Fe 0 Morta Caridinia
Vi posto anche alcune foto dell'esserino e dell'acquario
http://s2.postimage.org/21bc1sr8k/IMG_2754.jpg (http://postimage.org/image/21bc1sr8k/)
http://s2.postimage.org/21bnmk6p0/IMG_2746.jpg (http://postimage.org/image/21bnmk6p0/)
http://s2.postimage.org/21bz7bm5g/IMG_2761.jpg (http://postimage.org/image/21bz7bm5g/)
http://s2.postimage.org/21ccfme3o/IMG_2767.jpg (http://postimage.org/image/21ccfme3o/)
E LE PIGNE
http://s2.postimage.org/21ckpb4kk/IMG_2768.jpg (http://postimage.org/image/21ckpb4kk/)
HELP ME
paolored
19-10-2011, 18:12
Ragazzi ho sbagliato sezione? o è corretta
Grazie
#07
Ciao a tutti oggi mi è morta una caridinia la cosa mi ha sconvolto -:33 mi sembra una piccola tiger
Il giorno 17 ho inserito una pigna di ontano un pezzo di Catappa Tubes e il riscaldatore Aquael Easy Heater Termoriscaldatore 25watt, le caridine stazionano cibandosi sulla superficie nascoste sotto la riccia, non capisco, e questa mattina ho trovato 1a sul fondo pensavo fosse una muta ma purtroppo era una piccina.
di seguito le analisi fatte:
11/10 T° 21 Ph 7.3 Gh 12 Kh 10 Nh4 0 Nh3 0 Inserimento Caridine
12/10 T° 23 Ph 7.5 Gh 11 Kh 7 No2 1 No3 30 Po4 0.3 Nh4 0.5 Nh3 0 Cambio 20% Acqua
14/10 T° 23 Ph 7.3 Gh 10.5 Kh 11 No2 0.7 No3 15 Nh4 0.4 Nh3 0
18/10 T° 24 Ph 7.5 Gh 11 Kh 9 No2 0.5 No3 10 Po4 1.5 Nh4 0 Nh3 0 (inserito riscaldatore e Onjtano e Catapa)
19/10 T° 24 Ph 7 Gh 10 Kh 9 No2 0.2 No3 5 Po4 0.4 Nh4 0 Nh3 0 Cu 0 Fe 0 Morta Caridinia
Vi posto anche alcune foto dell'esserino e dell'acquario
http://s2.postimage.org/21bc1sr8k/IMG_2754.jpg (http://postimage.org/image/21bc1sr8k/)
http://s2.postimage.org/21bnmk6p0/IMG_2746.jpg (http://postimage.org/image/21bnmk6p0/)
http://s2.postimage.org/21bz7bm5g/IMG_2761.jpg (http://postimage.org/image/21bz7bm5g/)
http://s2.postimage.org/21ccfme3o/IMG_2767.jpg (http://postimage.org/image/21ccfme3o/)
E LE PIGNE
http://s2.postimage.org/21ckpb4kk/IMG_2768.jpg (http://postimage.org/image/21ckpb4kk/)
HELP ME
Dai valori inseriti penso che il tuo filtro non era ancora ben maturo al momento dell'inserimento e non ha retto allo sbalzo di carico organico...infatti puoi notare il 12/10 gli no2 ad 1 che poi col tempo diminuiscono...lentamente si porteranno a zero e solo allora il filtro sarà veramente maturo...
Per ora non far niente di particolare, (a parte rimuovore il cadavere), e mantenere la manutenzione costante (meglio cambi ravvicinati di minore quantità per le caridine)...dovrebbe assestarsi il tutto...;-)
paolored
20-10-2011, 10:11
Ciao Fra91 Grazie per la risposta rassicurante, questa mattina sono ancora tutte a galla girate sul lato sotto la riccia, l'errore probabilmente è stato mio che ho inserito le caridine con la loro acqua e probabilmente ho caricato il filtro, però era 1 mese che girava (forse poco?)
Oggi rimisuro i valori, quindi secondo te il tronco di Catappa e l'ontano e il riscaldatore non hanno provocato problemi?!
Grazie Fra81
Buona giornata
------------------------------------------------------------------------
Scusa Fra91 non 81
Grazie Fra81
Buona giornata
------------------------------------------------------------------------
Scusa Fra91 non 81
Dai sono solo una decina di anni in più tranquillo...:-)):-))
Tornando a noi, si forse le due cose si sono combinate (filtro non ancora maturo al 100% (a volte ci vuole anche più di un mese), l'acqua del sacchetto)...ora monitora i valori e vedi un pò come và...foglie di catapa o pigne di otano fanno solo che bene alle caridine...;-)
jackrevi
20-10-2011, 21:14
bell'acquario!! #25 #25
Allora Paolo come procedono le cose?..:-))
paolored
24-10-2011, 11:23
Ciao Fra91 oggi non ho ancora fatto i test, il colore dell'acqua è ok unica peccha la superficie che è piena di "mucillaggine" Penso sia dovuta alla catappa, ma per mia gioia una caridina Red ha partorito insomma a dato alla luce una decina circa di microcaridine.
Più tardi farò foto, grazie
:-)
Ciao Paolo sono contento per te per le nuove nascite, so cosa si prova ed è davvero bello...:-)):-)):-))
P.s. Qella muccillagine superficiale e patina oleosa...dai una lettura qui..;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156440
jackrevi
24-10-2011, 17:42
Allora Paolo come procedono le cose?..:-))
già....
paolored
24-10-2011, 18:35
Ciao di seguito analisi e foto di nascita, non penso si riesca a vedere.
Per i batteri in superfice avevo letto e infatti non capisco come mai si sono ripresentate, lascio così domani cambio 30% acqua e vediamo se rimangono.
Per il resto grazie per i consigli
Test: 24/10/2011
T° 24 Ph 7.7 gh 12 kh 10 no2/No3/Nh4/Nh3 = 0, Po4 0.4 Aumento un pelino co2
Foto
Qui il piccolino ma ho bisogno di una macchina fotografica + potente
http://s3.postimage.org/l1xes8ppb/IMG_2925.jpg (http://postimage.org/image/l1xes8ppb/)
------------------------------------------------------------------------
Bo nonmi fa caricare immagini, forse sono troppe 3 o troppo pesanti 2 Mb cad??
Ma domani riprovo
Ciao
Per il cambio d'acqua il 10/15% a settimana vanno più che bene...cerca di far scendere un pò gh e kh con acqua d'osmosi, sotto il 10 e poi stai tranquillo....
P.s. Il piccolino si vede...sembra in salute...;-)
paolored
08-11-2011, 11:05
Ragazzi Ieri ho dovuto per forza sciaquare il filtro ovviamente con l'acqua dell'acquario dato che era marrone scuro e non passava + acqua, cambiando contemporaneamente 7 lt circa di acqua su 18 totali, qst mattina disastro acqua tornata bianca e 1 caridina tiger morta, tutte le altre a galla sulle piante
Vi indico i valori di ieri
Ph 7.5 Gh 12 Kh 10 No2 0 No3 0 Po4 0.5 Nh4 0 Nh3 0
Questa mattina
Ph 7.5 Gh 12 No2 0 No3 0 Po4 non ancora mis Nh4 0 Nh3 0
Come mai?!?!
Non sono ancora riuscito ad installare l'impianto d'osmosi ma andava tutto bene poi è saltata fuori una caridina, ho pulito il filtro e oggi una morta acqua bianca
Cosa ho sbagliato?
Ciao grazie
Paolo
Cambi del 60 % non si fanno mai in acquario e sopra tutto con le caridine e in vasche così piccole , bisogna stare attenti .
Sei pure partito con le tigher che sicuramente non sono resistenti quanto le red cherry .... da adesso abbassa poco per volta kh e gh ( ma veramente cambi piccoli ) e non ricordo se fertilizzi , se lo fai occhio perche' la vasca e' piccola .
paolored
08-11-2011, 13:47
magari mi sono spiegato male ma 7 lt su 18lt è il 38% circa (se non è un opinione).
Ok sono concorde dovevo cambiare meno acqua. ma pulire il filtro era obbligatorio.. az
zSi fertilizzo ma poco
Grazie spero le altre non peggiorino
Perchè stanno in superfice ?? cosa posso fare ??
dare ossigeno cibo???
Grazie
Il fatto che stiano in superfice puo' non essere allarmante a patto che non siano sempre lì ... le mie red si mettevano a testa in giu' sotto la lemna cercando cibo ma dopo tornavano sul fondo .
Ho detto 60% perche' ho letto così all'inizio :-) ....
Comunque ci sono linee di fertilizzazione apposta per le caridine , io il consiglio che posso darti e' quello di leggerti questi link su caridine e vasca :
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridina.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridine.asp
Nei link come vedi saresti anche apposto con i valori , e anzi con ph a 7.5 e kh a 10 ti manca un po' di co2 come puoi vedere quì :
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
Spero di essere stato d'aiuto e che non ti inca..i come certi a cui provi a dare un consiglio e se la prendono pure #07 ...
paolored
08-11-2011, 15:05
Non mi arrabbio e perchè mai.... cerco consigli poi sarò io a valutare tra i vari consigli quale è più attendibile e adatto a risolvere le mie problematiche... anzi vi ringrazio a priori....
Le caridine stanno sulla riccia a galla ma non per mangiare, ieri prima di fare il lavaggio filtro (mannaggia a me) stavano in perfetto stato tiger comprese acqua cristallina, fertilizzazione dennerle apposita per caridine blanda, co2 dennerle blanda come dici tu da ph e kh. inoltre ci sono un sacco di esserini piccoli bianchi di 2 tipi ma che ho letto non essere dannosi
Ora posto una foto dell'acqua biancastra di oggi e delle caridine in superfice
http://s10.postimage.org/py54qrlut/IMG_3441.jpg (http://postimage.org/image/py54qrlut/)
http://s7.postimage.org/ilj3kadxj/IMG_3440.jpg (http://postimage.org/image/ilj3kadxj/)
Alghe o batteri bianchi gelatinosi attorno alle piante e alle caridine
http://s9.postimage.org/mtzkeo5vv/IMG_3438.jpg (http://postimage.org/image/mtzkeo5vv/)
Qui sembrano delle uova verdi che ha perso una red
http://s11.postimage.org/9l16e6a27/IMG_3425.jpg (http://postimage.org/image/9l16e6a27/)
Acqua prima del cambio
http://s7.postimage.org/pqsxn5afb/IMG_3442.jpg (http://postimage.org/image/pqsxn5afb/)
Acqua dopo cambio
#28c#28c#28c
Rileggendo il post ho visto che avevi i test a striscette , la misurazione di questa mattina l'hai fatta ancora con le striscette ??
Quei no2 e no3 a 0 non sono normali ..... poi volevo chiederti , ma nella prima foto mi pare di vedere un'altra vittima sopra il cespuglio di riccia -20....
Ps : hai detto di aver pulito il filtro , la lana ( se l'hai cambiata ) prima di metterla in vasca l'hai sciacquata ?? No perche' sbianca un po' l'acqua se la metti in vasca senza sciacquarla .... in una vaschetta si vede di piu' , questo non centra comunque con la morte delle caridine .
paolored
08-11-2011, 18:10
No le analisi le faccio sempre con il box sera a reagenti, so che non riesco ad alzare gli No3, per gli No2 sono contento che siano a 0. non sono vittime sono sdraiate sulla riccia.
No il filtro l'ho solo sciaquato nell'acqua di ricambio dell'acquario perchè era marrone e non usciva + acqua.... non capisco come mai è morta forse lo stresss o bo. Adesso le red sono scese sul fondo a mangiare, spero domani mattina sia tutto ok
Grazie
Paolo
paolored
10-11-2011, 14:58
Caspita oggi valori di Nh4 (ammonio penso) sono saliti a 0.5 ed è morta altra tiger ne rimane 1 sola.
Come faccio ad abbassare i valori dannosi cambio un po di acqua tutti i giorni 5% 10 %???????
Devo comprare prodotti tipo nitroven o altro per togliere la tossica ammoniaca????
Devo inserire qualche attivatore batterico??
#07
Alzo la co2 così abbasso il ph e di conseguenza l'NH3!!!
Aspita HELP
paolored
10-11-2011, 15:46
Grazie Pirataj
Soluzioni????!!!!
paolored
11-11-2011, 10:23
Puo essere che alla mattina sono a galla perchè manca ossigeno e alla sera sono vispe a mangiare sul fondo??
La luce si accende alla mattina alle 8:30 e ha un fotoperiodo di 9 ore che faccio lo aumento a 9:30
Qst mattina le analisi dicono tutto ok ma sono tutte a galla
UFF che stress #07
Puo essere che alla mattina sono a galla perchè manca ossigeno e alla sera sono vispe a mangiare sul fondo??
La luce si accende alla mattina alle 8:30 e ha un fotoperiodo di 9 ore che faccio lo aumento a 9:30
Qst mattina le analisi dicono tutto ok ma sono tutte a galla
UFF che stress #07
Inserisci un piccolo areatore al minimo e fai cambi del 5% a giorni alterni...in acqua possono esserci sostanze non rillevabili dai nostri test che danno fastidio alle caridine (acqua decantata e biocondizionata per sicurezza)...le piante come stanno?...
paolored
11-11-2011, 12:10
Stanno bene hanno alcune alghe bianco gelatinose e crescita ferma da quando ho fatto il pasticcio, ma fondamentalmente bene, provo a vedere se trovo un'areatore
Grazie
Ok ok...mi descrivi un pò il filtro paolo?..vorrei capire se questo sconbussolamento sia conseguenza della pulizia..-37
paolored
11-11-2011, 15:10
Il filtro è quello standard del cubo 20 dennerle interno, non passava + acqua, era completamente pieno di gelatina marrone presumo proveniente dalla radice che aveva rilasciato tannini o altro, l'ho sciacquato con l'acqua dell'acquario e rimesso.
Da quel momento ho avuto i problemi...
Da qui dovrebbe vedersi
http://s12.postimage.org/v1znu576x/IMG_1961.jpg (http://postimage.org/image/v1znu576x/)
Poi l'acqua è diventata così
http://s8.postimage.org/o087erj75/IMG_3466.jpg (http://postimage.org/image/o087erj75/)
Il filtro è quello standard del cubo 20 dennerle interno, non passava + acqua, era completamente pieno di gelatina marrone presumo proveniente dalla radice che aveva rilasciato tannini o altro, l'ho sciacquato con l'acqua dell'acquario e rimesso.
Da quel momento ho avuto i problemi...
Da qui dovrebbe vedersi
http://s12.postimage.org/v1znu576x/IMG_1961.jpg (http://postimage.org/image/v1znu576x/)
Poi l'acqua è diventata così
http://s8.postimage.org/o087erj75/IMG_3466.jpg (http://postimage.org/image/o087erj75/)
Da quel che vedo quel filtro è dotato solo di spugna perciò quando sei andato a strizzare e lavare la spugna parte di flora batterica è passata a miglior vita...le prossime volte cerca di lavarle poco..;-)
paolored
15-11-2011, 13:06
Oggi le bestioline stanno meglio
Che dici conviene cambiare il filtro con uno un po + grossino?? (ovviamente facendo un periodo con 2 filtri attivi)
Inoltre questi animaleti in foto che sono ospiti da 1 po, stanno aumentando a dismisura
Vanno contrastati? se si come? devo inserire un pulitore o altre lumache per pulire il fondo?
Ciao
Grazie
http://s12.postimage.org/h8vxpf36x/IMG_3522.jpg (http://postimage.org/image/h8vxpf36x/)
paolored
21-11-2011, 15:10
Questa mattina dopo una settimana o due che tutto è apposto, verifico il filtro e non vedo quasi uscire acqua...... caspita si tappa.
si formano troppi batteri????
Non trovo altre spiegazioni
Che faccio inserisco un filtro uguale nuovo e dopo un mesetto tolgo il primo???
Inserisco un filtro esterno anche se non mi piace molto???
Tra le altre cose ho un problema simile con l'altro acquario però con un filtro wave flipo, in quel caso si tappa la cartuccia in carbone...
HELP
La strada più giusta da percorrere è a mio parere l'inserimento di un filtro esterno, quei cosi interni sono solo dei giocattoli..un filtro serio con spugna e cannolichi..;-)
P.s. il carbone va usato solo in caso di cure con medicinali..
paolored
21-11-2011, 17:40
Si infatti il carbone lo sapevo ma solo quando ho avuto il problema che si è tappato sono andato a indagare e ho trovato la cartuccia che toglierò
Per il filtro esterno che consigli.
Qualcuno dice eden 501
Grazie
Ciao
Su filtri esterni ho sentito perlare molto bene dell'eden501 però non ho esperiente dirette con le quali consigliarti o meno..al massimo puoi optare per un filto a zainetto..però io fossi in te, spenderli per spenderli prenderei l'eden..
paolored
21-11-2011, 20:25
Si penso che prenderò l'eden 501 anche se per 17 lt netti mi sembra troppo potente, non avendo la portata regolabile, tra le altre cose facendolo andare in parallelo per un mesetto con quello già presente... bo vedremo
Qualcuno mi sa dire se può essere messo sotto l'acquario??
Ciao grazie Fra91
Qualcuno mi sa dire se può essere messo sotto l'acquario??
Ciao grazie Fra91
Ti rispondo già io: no solo di fianco..;-)
P.s. di solito con quel filtro è compresa una spraybar che smorza abbastanza il flusso...(se poi proprio vorrai ridurlo un piccolo rubinetto e via ;-) )
paolored
21-11-2011, 21:49
Ok procedo ugualmente, è troppo rallentato quello che ho
Grazie
Paolo
marcios1988
22-11-2011, 17:10
eden 501 è fornito di spray bar inoltre esiste un accessorio che permette di metterlo come filtro a zainetto
paolored
25-11-2011, 16:28
In attesa del nuovo filtro Vi posto le foto che evidenziano un aumento spropositato dei ciclopedi e anche di alcuni vermicelli che non capisco cosa sono.
Ho letto che alcuni hanno avuto problemi con un sovrannumero di questi esserini, del tipo che la riproduzione delle caridine era diminuita del 100%, secondo voi non sono troppi.???
Spero si riequilibri la quantità appena installo il nuovo filtro
http://s12.postimage.org/4msgiskg9/IMG_3668.jpg (http://postimage.org/image/4msgiskg9/)
http://s9.postimage.org/6otyawna3/IMG_3671.jpg (http://postimage.org/image/6otyawna3/)
Cia grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |