PDA

Visualizza la versione completa : depressione di un piccolo acquariofilo...


redy
27-09-2011, 18:23
#07 perchè è la domanda che spesso ci esce spontanea... perchè mi chiedo, non riesco a combinarne una giusta? perchè l'acquariofilia è così complicata?
eppure quando ero più piccino tutto mi sembrava più semplice, i test non li facevo io ma il commerciante... i pesci non si ammalavano, duravano di più...
possibile che cercando di essere più attenti, di fare le cose nel migliore dei modi si finisca per cmbinare solo guai?
ho bisogno di una mano... di un consiglio di qualcuno di voi, di qualche parola di conforto....#06
-43

atomyx
27-09-2011, 18:38
Probabilmente cerchi le risposte immediate, ma in acquariologia la fretta è cattiva consigliera.
Devi sempre agire con calma e ragionare anche per giorni interi il dafarsi.
Non ti deprimere...
Capita a tutti il momento no.

redy
27-09-2011, 18:43
forse sono semplicemente troppo "piccolo" per questo fantastico hobby...
è solo che non ottenere risultati ma nemmeno minimi è davvero stressante... soprattutto quando sembra che qualcosa di positivo èlì, sta arrivando, sta per accadere e poi tutto precipita....

Metalstorm
27-09-2011, 19:00
dipende tutto da che piante e che pesci tieni, i che spazio e che cure puoi dedicargli.

se vai sempre su pesci delicati (un pesce difffuso non è detto che sia robusto, vedi i guppy commerciali), pasticci con l'acqua, ti fissi su piante non semplici....poi è facile che capiti la sfiga e magari non sei pronto a fronteggiarla.

Secondo me dovreti innanzitutto avere chiari i concetti di base dell'acquariofilia (ciclo dell'azoto, importanza delle piante, gestione base di una vasca,...), informarti cercando info sui pesci per vedere quali potrebbero essere alla tua portata (inutile fissarsi ad esempio sui discus, se non riesci a mantenere gli scalari)...e poi chiedere a noi su come allestire una vasca facile e che dia soddisfazioni ;-) !!!

L'importante è pianificarla bene prima, in modo da partire con le idee chiare e decise.

ricorda poi che non è detto che vasca semplice = meno soddisfazioni....nulla di più sbagliato!!!! io sono restio alle vasche complicate in cui devi stare dietro minuziosamente a tutto (ad esempio non potrei mai fare una vasca per discus selvatici o altum, oppure una vasca super-piantumata molto spinta con co2, luce potentissima e fertilizzazioni di ogni genere...o peggio ancora una vasca marina di acropore), eppure le soddisfazioni me le cavo lo stesso! (e come me tanti altri sul forum)

forse sono semplicemente troppo "piccolo" per questo fantastico hobby
non è detto...quanti anni hai?

redy
27-09-2011, 19:04
ho 17 anni quasi. l'acquario principale, il mio, è da 60 l (un secondo è di mia madre). come piante ho solo ed esclusivamente anuias perchè non hanno bisogno di particolari cure e come pesci solo endler per giunta pochi....

Corydoras 98
27-09-2011, 19:18
ho 17 anni quasi. l'acquario principale, il mio, è da 60 l (un secondo è di mia madre). come piante ho solo ed esclusivamente anuias perchè non hanno bisogno di particolari cure e come pesci solo endler per giunta pochi....




per prima cosa non 6 troppo piccolo per questo hobbi:io ho 13 anni e ho un acquario da 3 mesi e lo tiro avanti senza che nessuno mi da una mano all'inizio tutti credevano che io avrei buttato solo soldi invece ora sta venendo fuori una cosa carina.

seconda cosa: dicci i tuoi problemi e ti aiutiamo a risolverli.

terza cosa:come piante facili da gestire oi potresti mettere il ceratophyllum demersum cresce dappertutto e ti aiuta molto.


quarta cosa: posta i valori dell'acquario se puoi e metti qualche foto se hai i mezzi disponibili.

redy
27-09-2011, 21:01
ph tra 7 e 8, kh 8, gh 20/22, nitriti e ammoniaca pari a zero praticamente...
il problema non è però tanto su questa vasca (anche se pure qui...) ma sull'altra "ereditata" da mai mamma perchè non riesce a starci dietro e non è capace... lì durezza e ph sono come sopra ma i nitriti mi salgono sempre alle stelle, circa a 1....

(parte aggiunta) leggo che la pianta che mi consigli ha bisogno di molta luce e purtroppo io l'unico neon che ho lo terrò accesso solo un'ora al giorno massimo perchè devo ridurre il consumo di corrente degli acquari...

Corydoras 98
27-09-2011, 21:04
i nitriti forse salgono perchè il filtro non è maturo,informati sul ciclo dell'azoto e sui batteri,nitrobacter e nitromans

jackrevi
27-09-2011, 21:07
ho 17 anni quasi. l'acquario principale, il mio, è da 60 l (un secondo è di mia madre). come piante ho solo ed esclusivamente anuias perchè non hanno bisogno di particolari cure e come pesci solo endler per giunta pochi....

ma va! non sei piccolo!! io ho 13 anni! e gestico tutto DA SOLO (i miei se ne fregano, mi pago pure il 90% delle cose con i miei soldi.. il mio regalo di natale? filtro esterno per l'acquario da 60litri).....

redy
27-09-2011, 21:09
i nitriti forse salgono perchè il filtro non è maturo,informati sul ciclo dell'azoto e sui batteri,nitrobacter e nitromans

già fatto e sinceramente penso sia proprio quello il fatto ma ormai la frittata è fatta...

comunque anche io non chiedo una mano a nessuno in casa ne economico ne manuale....

Corydoras 98
27-09-2011, 21:17
ho 17 anni quasi. l'acquario principale, il mio, è da 60 l (un secondo è di mia madre). come piante ho solo ed esclusivamente anuias perchè non hanno bisogno di particolari cure e come pesci solo endler per giunta pochi....

ma va! non sei piccolo!! io ho 13 anni! e gestico tutto DA SOLO (i miei se ne fregano, mi pago pure il 90% delle cose con i miei soldi.. il mio regalo di natale? filtro esterno per l'acquario da 60litri).....

#25

i nitriti forse salgono perchè il filtro non è maturo,informati sul ciclo dell'azoto e sui batteri,nitrobacter e nitromans

già fatto e sinceramente penso sia proprio quello il fatto ma ormai la frittata è fatta...

comunque anche io non chiedo una mano a nessuno in casa ne economico ne manuale....



ragazzi,anke io sono come voi e quest'anno per natale prenderò una plafoniera o un filtro esterno,comunque torniamo al discorso,io ti consiglierei di tenere a stecchetto i pesci per qualche giorno (almeno 2 o 3 al massimo 5) oppure dare pochissimo mangime mettere piante a crescita rapida (il ceratophyllum è una di queste e cresce dappertutto,è un po come le anubias) e cambiare almeno 5 o 10 litri d'acqua al giorno per almeno 4 giorni o una settimana e mettere qualche goccia di attivatore batterico o una compressa (sempre di attivatore) e vedere come evolve la situazione.

redy
27-09-2011, 21:25
ragazzi,anke io sono come voi e quest'anno per natale prenderò una plafoniera o un filtro esterno,comunque torniamo al discorso,io ti consiglierei di tenere a stecchetto i pesci per qualche giorno (almeno 2 o 3 al massimo 5) oppure dare pochissimo mangime mettere piante a crescita rapida (il ceratophyllum è una di queste e cresce dappertutto,è un po come le anubias) e cambiare almeno 5 o 10 litri d'acqua al giorno per almeno 4 giorni o una settimana e mettere qualche goccia di attivatore batterico o una compressa (sempre di attivatore) e vedere come evolve la situazione.

purtroppo come ho poi aggiunto se ceratpphyllum ha bisogno di molta luce nn posso tenerla...

Corydoras 98
27-09-2011, 21:36
io il ceratophyllum lo tengo con 0.22 w/litro e cresce da dio insime alle anubias,crece anke in penombra.

redy
27-09-2011, 21:37
vedrò di reperirlo allora.... :)

kawasakiz85
27-09-2011, 21:39
nessuna pianta sopravvive a lungo con 1 ora di luce al giorno

Corydoras 98
27-09-2011, 21:41
vedrò di reperirlo allora.... :)

ok

nessuna pianta sopravvive a lungo con 1 ora di luce al giorno


ki tiene le luci dell'acquario con solo 1 ora di luce al giorno?

redy
27-09-2011, 21:42
le anubias che ho in vasca sono lì da almeno un paio di mesi...

comunque non è che l'acquario sia in ombra tutto il resto del giorno...

atomyx
27-09-2011, 21:43
La ceratophillum demersum è un'erba avventizia che non ha bisogno di essere piantata. Può tranquillamente vivere galleggiando e cresce a dismisura soprattutto se ci sono molti nitrati e nutrieni in vasca. Tipico di una vasca in avvio. La luce è uno di quegli elementi che servono alle piante per attivare la fotosintesi clorofilliana e non ne possono fare a meno.

Corydoras 98
27-09-2011, 21:45
le anubias che ho in vasca sono lì da almeno un paio di mesi...

comunque non è che l'acquario sia in ombra tutto il resto del giorno...



allora tieni solo un ora le luci accese?

per le anubias basterebbero 4 o 5 ore,mica arriva un salasso sulla bolletta dai,anke se l'acquario il resto del giorno non resta buio tieni le luci accese per almeno 4 ore

redy
27-09-2011, 21:46
La ceratophillum demersum è un'erba avventizia che non ha bisogno di essere piantata. Può tranquillamente vivere galleggiando e cresce a dismisura soprattutto se ci sono molti nitrati e nutrieni in vasca. Tipico di una vasca in avvio. La luce è uno di quegli elementi che servono alle piante per attivare la fotosintesi clorofilliana e non ne possono fare a meno.

la luce è importante ma non è che un acquario vive solo se illuminato da neon o luci artificiali e senza muore...

Corydoras 98
27-09-2011, 21:46
La ceratophillum demersum è un'erba avventizia che non ha bisogno di essere piantata. Può tranquillamente vivere galleggiando e cresce a dismisura soprattutto se ci sono molti nitrati e nutrieni in vasca. Tipico di una vasca in avvio. La luce è uno di quegli elementi che servono alle piante per attivare la fotosintesi clorofilliana e non ne possono fare a meno.


giustimmo,avevo dimenticato di dire ke deve lasciare galleggiare il ceratophyllum demersum.

redy
27-09-2011, 21:47
le anubias che ho in vasca sono lì da almeno un paio di mesi...

comunque non è che l'acquario sia in ombra tutto il resto del giorno...



allora tieni solo un ora le luci accese?

per le anubias basterebbero 4 o 5 ore,mica arriva un salasso sulla bolletta dai,anke se l'acquario il resto del giorno non resta buio tieni le luci accese per almeno 4 ore

ti assicuro che da quando ho rimesso in moto tutto l'acquario il salasso è arrivato...

kawasakiz85
27-09-2011, 21:47
ph tra 7 e 8, kh 8, gh 20/22, nitriti e ammoniaca pari a zero praticamente...
il problema non è però tanto su questa vasca (anche se pure qui...) ma sull'altra "ereditata" da mai mamma perchè non riesce a starci dietro e non è capace... lì durezza e ph sono come sopra ma i nitriti mi salgono sempre alle stelle, circa a 1....

(parte aggiunta) leggo che la pianta che mi consigli ha bisogno di molta luce e purtroppo io l'unico neon che ho lo terrò accesso solo un'ora al giorno massimo perchè devo ridurre il consumo di corrente degli acquari...

Corydoras98 leggili tutti i messaggi prima di consigliare altre piante e altri soldi spesi INUTILMENTE
Almeno 6 ore al giorno sono indispensabili, a meno che la vasca sia aperta e sia colpita dalla luce DIRETTA del sole

bettina s.
27-09-2011, 21:48
ma che teneri i nostri cuccioli del forum che per natale si fanno regalare filtri esterni e plafoniere, invece che il nintendo ds!!!!#36#
redy, non ti abbattere e non cedere alla tentazione di smantellare la vasca, apri una discussione in primo acquario e vediamo di sistemare le cose un po' alla volta, su una cosa hai ragione: una volta molte specie duravano di più perché non erano insistentemente manipolate dall'uomo, vedi guppy, ramirezi e sopportavano la mancanza di tecnica e conoscenza che invece ora abbiamo.
Un periodo di sconforto capita a tutti, soprattutto se le cose non funzionano e non si capisce perché, ad esempio il mio primo caradinaio è stato un vero insuccesso: per ben tre volte mi sono morte le caridine inserite, pensavo proprio che non facessero per me e invece ci ho riprovato e adesso le ho in quasi tutte le vasche e sto allevando nuove varierà che prima non tenevo.
Una volta per un malfunzionamento del dispenser di cibo mi sono morti tutti i pesci del 200 litri, molti erano avannotti, altri li avevo da anni, in quell'occasione avrei voluto smantellare tutto.;-)

Corydoras 98
27-09-2011, 21:53
ph tra 7 e 8, kh 8, gh 20/22, nitriti e ammoniaca pari a zero praticamente...
il problema non è però tanto su questa vasca (anche se pure qui...) ma sull'altra "ereditata" da mai mamma perchè non riesce a starci dietro e non è capace... lì durezza e ph sono come sopra ma i nitriti mi salgono sempre alle stelle, circa a 1....

(parte aggiunta) leggo che la pianta che mi consigli ha bisogno di molta luce e purtroppo io l'unico neon che ho lo terrò accesso solo un'ora al giorno massimo perchè devo ridurre il consumo di corrente degli acquari...

Corydoras98 leggili tutti i messaggi prima di consigliare altre piante e altri soldi spesi INUTILMENTE
Almeno 6 ore al giorno sono indispensabili, a meno che la vasca sia aperta e sia colpita dalla luce DIRETTA del sole



scusa ma mi è scappato il messaggio perchè ho il mio fratellino di 7 anni che rompe le scatole.. e quindi devo stargli dietro.

atomyx
27-09-2011, 21:55
ma che teneri i nostri cuccioli del forum che per natale si fanno regalare filtri esterni e plafoniere, invece che il nintendo ds!!!!#36#
redy,

Una volta per un malfunzionamento del dispenser di cibo mi sono morti tutti i pesci del 200 litri, molti erano avannotti, altri li avevo da anni, in quell'occasione avrei voluto smantellare tutto.;-)

Bettina, ricordo... Era il periodo delle ferie se non erro.
Ti avevo perfino mandato le condoglianze. Era la vasca degli scalari ?

scalarina
27-09-2011, 21:55
ho 11 anni e anche io al' inizio facevo pasticci, adesso allevo betta con grande soddisfazione mia (un po' meno di mia mamma e di mio papà!) comunque non mollare che ce la puoi fare!!;-)

Agro
27-09-2011, 21:56
Dai che con i nostri consigli le rimetti in sesto.
Io dire di andare con ordine, domiamo capire esattamente come stanno le cosa e che hai a disposizione.
Che ne dici di farci una bella descrizione delle vasche e dell'attrezzatura tecnica che hai e che prodotti hai e usi e di come gestisci le vasche. E magari qualche foto.
Qui la conoscenza e tutto, più cose sai e e meglio gestisci. ;-)

Corydoras 98
27-09-2011, 21:56
le anubias che ho in vasca sono lì da almeno un paio di mesi...

comunque non è che l'acquario sia in ombra tutto il resto del giorno...



allora tieni solo un ora le luci accese?

per le anubias basterebbero 4 o 5 ore,mica arriva un salasso sulla bolletta dai,anke se l'acquario il resto del giorno non resta buio tieni le luci accese per almeno 4 ore

ti assicuro che da quando ho rimesso in moto tutto l'acquario il salasso è arrivato...



questo lo so ma facendo conto che non hai più di 18 watt di luce nell'acquario (se il coperchio è originale dovrebbere essere così) non spenderai più di 3 euro di corrente in più al mese tenendo 5 ore accesa la luce,calcolando ke un kilowatt costa 20 centesimo e consumando 18 (facciamo 20 watt di luce per 5 ore)


ragazzi,domani torno buonanotte

daniele68
27-09-2011, 21:58
Redy, il più lungo cammino comincia sempre col muovere un primo passo... (detto cinese)aggiungo che se qualche volta si inciampa l'importante è rialzarsi, scrollarsi la polvere e ripartire..
Come diceva un mio ex capo..volere è potere.
Coraggio ;-)

bettina s.
27-09-2011, 21:58
accendi le luci la sera che dopo le 19 costa meno, valuta l'idea di mettere i filtri ad aria almeno per le vasche più piccole, se sono vicine ti basta un solo aeratore per entrambe e abbatti il consumo del filtro, dato che il più piccolo non consuma meno di 4 watt, per due vasche sei già a 8, mentre un aeratore funziona anche con soli 2 watt.
La corrente è aumentata e continuerà ad aumentare, ma non credo proprio che sia colpa di tre vasche, la più grande delle quali è di 60 litri. ;-)
Purtroppo dovremo rivedere le nostre abitudini, come stirare (noi mamme) la domenica cosa odiosa, fare andare la lavatrice di sera con gran disappunto dei vicini se è vecchia e fa rumore o valutare l'acquisto di elettrodomestici a basso consumo...
Sono queste le cose che fanno lievitare la bolletta, troppe volte leggiamo di ragazzi che devono smantellare la propria vasca accusata a torto di consumo esagerato; parlo per il dolce, nel marino, invece è tutt'altra cosa, quello si che è dispendioso.

ZamuS
27-09-2011, 22:13
anche io ho 16 anni e gestisco tutto autonomamente... quindi il tuo problema non è l' età... come già detto da molti la pazienza è la virtù dell' acquariofilo... io non potendo reperire acqua osmotica o comprare un impianto RO sto aspettando da aprile con l' acquario in funzione ma semi-vuoto perchè non riesco a trovare i pesci che cerco... eppure non mi sono ancora arreso (anche se i miei lo hanno fatto tanto tempo fa :-D)

roby02091987
27-09-2011, 22:55
un neon da 15- 18 w acceso 8-9 ore al giorno è praticamente ininfluente sulla bolletta della corrente elettrica: sono all'incirca 2,1€ al mese, una c@zzata*.

Se sono tre vasche motliplica per tre (6,3€) e aggiungici il consumo dei filtri e riscaldatori... arriverai intorno ai 10, massimo 15€ al mese, altro che salasso. Il salasso sicuramente sarà dovuto ad altri fattori, non a tre acquari d'acqua dolce di cui il più grosso è 60 litri.

So che spesso si imputano agli acquari consumi elettrici esagerati, ma è solo questione di ignoranza (nel senso buono del termine) dei consumi effettivi di tutto l'ambaradan.
Molti leggono "riscaldatore da 100w" e sono convinti che quello consumi perennemente 100w.

Incide molto più sulla bolletta il televisore tenuto acceso magari 3-4 ore al giorno, oppure il forno elettrico, il microonde, il ferro da stiro, lo scaldabagno elettrico, ecc ecc. Molti elettrodomestici superano agevolmente 1kw di consumo, alcuni arrivano anche a 2 kw.

Tenere la luce accesa per solo 1 ora non ha senso, fai prima a non accenderla neppure...

*Ho calcolato 25w di consumo (consideranto i reattori per t8 che scaldano peggio di stufe) per 9 ore al giorno e kwh che costa 0,30€

Metalstorm
28-09-2011, 13:28
certo che la leggenda metropolitana della vaschetta dolce che fa impennare la bolletta è dura a morire...capirei se uno ha una fishroom o una vasca grossa di barriera molto spinta, ma tre vaschette dolci incidono si e no come un fornetto microonde.

come visto dalle risposte, abbiamo già visto un problema di gestione, la non accensione delle luci (no luce = no fotosintesi = no assorbimento degli inquinanti + piante che muoiono e marciscono)

apri un post in primo acquario, e vedrai che tiriamo a nuovo le tue vaschette ;-)

Corydoras 98
28-09-2011, 13:38
certo che la leggenda metropolitana della vaschetta dolce che fa impennare la bolletta è dura a morire...capirei se uno ha una fishroom o una vasca grossa di barriera molto spinta, ma tre vaschette dolci incidono si e no come un fornetto microonde.

come visto dalle risposte, abbiamo già visto un problema di gestione, la non accensione delle luci (no luce = no fotosintesi = no assorbimento degli inquinanti + piante che muoiono e marciscono)

apri un post in primo acquario, e vedrai che tiriamo a nuovo le tue vaschette ;-)



niente di più giusto,io conm il mio acquario (80 litri netti spendo solo 5 euro di corrente al mese per mandarlo avanti.)

Luca_fish12
28-09-2011, 14:31
Sulla bolletta incide molto di più lo standbye dei televisori! #06

Comunque se posso consigliarti, io investirei una 20ina di euro (magari un regalo di natale o compleanno) per un buon libro sul primo acquario! ;-)
Vedrai che farai progressi notevoli giornalieri!

Non tutti hanno la fortuna di Scalarina che ha due guru a casa! ;-) (p.s. con i betta di cesena va bene?) :-))

redy
28-09-2011, 14:49
grazi mille a tutti... dopo aver letto gli ultimi post il morale mi sta salendo... vedo di convincere mia madre... (speriamo in bene)...

rizla
28-09-2011, 15:15
oddio dovrei far leggere questa conversazione ai miei :)

e pensare che con 2 acquari credevo di sborsare una cifra in corrente #18

scalarina
28-09-2011, 18:11
Non tutti hanno la fortuna di Scalarina che ha due guru a casa! (p.s. con i betta di cesena va bene?)
grazie, comunque non sono dei guru sono dei rompy.... o no arriva mamma non continuo!
comunque i betta diventano sempre più belli e continuano a studiarsi.

daniele68
28-09-2011, 19:10
Sulla bolletta incide molto di più lo standbye dei televisori! #06

Comunque se posso consigliarti, io investirei una 20ina di euro (magari un regalo di natale o compleanno) per un buon libro sul primo acquario! ;-)
Vedrai che farai progressi notevoli giornalieri!

Non tutti hanno la fortuna di Scalarina che ha due guru a casa! ;-) (p.s. con i betta di cesena va bene?) :-))

ma quali guru!!!
Il forum ha fatto tanto se non tutto per la nostra formazione..il resto è esperienza..Credo che sia così anche per te Luca;-)

I betta sono davvero belli...

Luca_fish12
28-09-2011, 20:51
Il forum ha fatto tanto se non tutto per la nostra formazione..il resto è esperienza..Credo che sia così anche per te Luca;-)

In effetti da quando ho iniziato a vivere il forum è cambiato decisamente tutto! ;-)


Scalarina in ogni caso sei molto forunata, almeno puoi avere tanti acquari senza che i tuoi rompono perchè occupano spazio come invece succede a me! #06

scalarina
28-09-2011, 21:11
Il forum ha fatto tanto se non tutto per la nostra formazione..il resto è esperienza..Credo che sia così anche per te Luca;-)

In effetti da quando ho iniziato a vivere il forum è cambiato decisamente tutto! ;-)


Scalarina in ogni caso sei molto forunata, almeno puoi avere tanti acquari senza che i tuoi rompono perchè occupano spazio come invece succede a me! #06

quando nascono bettini maschi la mamma si arrabbia perchè non sa dove metterli!#07 con le femmine è un po più facile, le metto momentaneamente in un acquario più grande e ce ne stanno anche 2 o 3, di solito, senza azzuffarsi.

mouuu11
29-09-2011, 15:37
Caspita ragazzi non pensavo che ci fosse tutta questi ragazzi.. mi sento quasi grande alto dei miei 17 anni :-D

Corydoras 98
30-09-2011, 19:19
Caspita ragazzi non pensavo che ci fosse tutta questi ragazzi.. mi sento quasi grande alto dei miei 17 anni :-D



:)

redy
01-10-2011, 07:48
anche io non avrei mai pensato che ci fossero così tanti ragazzi! #36#

Corydoras 98
01-10-2011, 16:03
anche io non avrei mai pensato che ci fossero così tanti ragazzi! #36#



:)) ;-)

redy
01-10-2011, 16:09
anche volendo non penso riuscirei a togliermi dalla testa l'acquariofilia...
è troppo bella...
è bellissimo e molto rilassante guardare i pesci...
e poi è pure istruttivo :-)

Agro
01-10-2011, 16:15
Si in fatti si lavora a 360 gradi toccando più discipline, come puoi vedere è una passione trasversale che unisce molte persone.

Corydoras 98
02-10-2011, 12:23
Si in fatti si lavora a 360 gradi toccando più discipline, come puoi vedere è una passione trasversale che unisce molte persone.


giustissimo