Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio allestimento dennerle nano cube 20lt.


Da84
27-09-2011, 12:02
Un saluto a tutti gli utenti del forum innanzi tutto!!! :-)

Ho deciso di riavvicinarmi a questo hobby dopo parecchi anni di inattività...e mi piacerebbe farlo allestendo un dennerle nano cube da 20 litri; molto piantumato, con co2...il mio dubbio riguarda se prendere il kit plus, con depont mix e fondo...oppure il kit base e, separatamente, i materiali per il fondo...che cosa mi consigliate? Attenendosi al sito dennerle verrebbero 2 cm di depont mix + 3 di fondo...5 cm totali nella parte anteriore su 25 cm di larghezza non vi sembrano un po' troppi dal punto di vista estetico?

Danny85
28-09-2011, 22:10
Un saluto a tutti gli utenti del forum innanzi tutto!!! :-)

Ho deciso di riavvicinarmi a questo hobby dopo parecchi anni di inattività...e mi piacerebbe farlo allestendo un dennerle nano cube da 20 litri; molto piantumato, con co2...il mio dubbio riguarda se prendere il kit plus, con depont mix e fondo...oppure il kit base e, separatamente, i materiali per il fondo...che cosa mi consigliate? Attenendosi al sito dennerle verrebbero 2 cm di depont mix + 3 di fondo...5 cm totali nella parte anteriore su 25 cm di larghezza non vi sembrano un po' troppi dal punto di vista estetico?

25 cm di larghezza? Che vuol dì?
Comunque troppi non sono,poi se lo fai un po' più basso davanti tipo 1 cm di deponit e 2 di fondo e dietro più alto (3 deponit e 4 fondo) dai un po' di profondità all'acquario.
Se sia meglio il kit base o prendere i materiali a parte non te lo saprei dire,dipende dalle tue esigenze,sicuramente con il kit qualcosa risparmi!

Da84
29-09-2011, 01:04
intendevo dire che il fondo nella parte anteriore (25 cm di lunghezza) mi sembrava troppo alto da vedere secondo i consigli dennerle...quindi il depont mix non deve essere steso uniformemente su tutto il fondo...può avere diverse altezze e seguire lo stesso dislivello che darò alla ghiaia per dare profondita! 1cm depont 2 ghiaia davanti - 2cm depont 4 ghiaia dietro....solo che così, credo, ne utilizzerei meno di quanto consiglia dennerle per l'allestimento del cubo...

scriptors
29-09-2011, 09:57
Puoi anche metterne meno e conservare la restante parte per un successivo riallestimento ;-)

Danny85
30-09-2011, 00:29
intendevo dire che il fondo nella parte anteriore (25 cm di lunghezza) mi sembrava troppo alto da vedere secondo i consigli dennerle...quindi il depont mix non deve essere steso uniformemente su tutto il fondo...può avere diverse altezze e seguire lo stesso dislivello che darò alla ghiaia per dare profondita! 1cm depont 2 ghiaia davanti - 2cm depont 4 ghiaia dietro....solo che così, credo, ne utilizzerei meno di quanto consiglia dennerle per l'allestimento del cubo...

Vedi tu,io personalmente lo metterei tutto a scalere come la ghiaia,poi se hai intenzione di mettere diverse piante l'altezza dietro ti da' profondità all'acquario e non si nota e davanti non vedresti uno strato alto di fondo. E ci metterebbe più tempo ad esaurirsi #36#

Da84
30-09-2011, 18:22
Grazie dei preziosi consigli! :-) metterò il depont mix a scalare come la ghiaia...due domande:

1) posso lasciare un cm di distanza tra depont mix e vetro per fare in modo che, una volta allestito si veda solo la ghiaia nera e non la stratificazione? Se si, solo nella parte anteriore o per tutto il perimetro dell'acquario?

2) la ghiaia in dotazione con il kit plus va lavata prima (almeno cosi dicono le sue istruzioni) mi piacerebbe lavorare con la sabbia asciutta per creare il layout con le rocce e il legno...cosa faccio? Non la lavo oppure la lavo e la lascio asciugare prima di iniziare a lavorarci? C'è un modo per asciugarla?

Grazie ancora, quando inizierò scatterò qualche foto per mostrarvi il mio lavoro #36#

Danny85
30-09-2011, 19:41
Grazie dei preziosi consigli! :-) metterò il depont mix a scalare come la ghiaia...due domande:

1) posso lasciare un cm di distanza tra depont mix e vetro per fare in modo che, una volta allestito si veda solo la ghiaia nera e non la stratificazione? Se si, solo nella parte anteriore o per tutto il perimetro dell'acquario?

2) la ghiaia in dotazione con il kit plus va lavata prima (almeno cosi dicono le sue istruzioni) mi piacerebbe lavorare con la sabbia asciutta per creare il layout con le rocce e il legno...cosa faccio? Non la lavo oppure la lavo e la lascio asciugare prima di iniziare a lavorarci? C'è un modo per asciugarla?

Grazie ancora, quando inizierò scatterò qualche foto per mostrarvi il mio lavoro #36#

Puoi lasciare si un po' di spazio tra il vetro e dove inizi a mettere il fondo fertile,se vuoi puoi metterlo anche solo in una parte dell'acquario dove hai intenzione di inserire le piante,e magari in un'altra no.
Io ti consiglio di lavarla altrimenti sporca tutta l'acqua,non saprei come asciugarla,io l'ho sempre stesa bagnata e sinceramente non capisco il problema quale sia,puoi fare le prove di allestimento anche se è bagnata,e se sporchi gli arredi appena metti l'acqua si lavano da soli!#22

Ninja Fish
01-10-2011, 12:59
Innanzitutto buon pomeriggio a tutti gli acquariofili del sito. Sono possessore di due cubi dennerle, uno da 20 e uno da 30 litri. Vorrei dare un piccolo consiglio all'allestitore riguardo il lavaggio della sabbia; esso non é necessario poiché la nanosabbia dennerle non sporca e non ha polveri. A me occorreva cosi per creare un buon acquascape nel 30 litri e un iwagumi nel 20. Puoi lavorarla molto meglio senza sciaquarla e avere un risultato ottimale. Io, poi, ho coperto il bordino a vetro con ghiaino stendendo il deponit evitando i bordi ed ho eliminato l'anti estetico segno del substrato. Spero di esserti d'aiuto! Detto questo, su che flora e fauna sei orientato? L'effetto dei cubi dennerle, se ben proporzionati, é davvero bello...

Da84
02-10-2011, 09:20
Ciao ninja! Ho iniziato proprio ora...ho trovato un driftwood che sembra fatto apposta per il cubetto! solo che per ottenere il posizionamento migliore, senza tagliarlo, un ramo deve appoggiare su l'angolo anteriore del vetro a circa metà vasca, e la base appoggerebbe sul fondo...preferirei non tagliarlo perché, secondo i miei gusti così è delle giuste proporzioni per quanto riguarda l'altezza! può dare problemi o è considerato antiestetico far toccare al legno il vetro? sia per la base che per il ramo...
Grazie a tutti ancora!

Da84
17-10-2011, 23:07
L'acquario è avviato ormai da 2 settimane...co2, fertilizzazione giornaliera dennerle secondo le dosi consigliate, 7 ore di fotoperiodo spezzato e solo acqua osmosi remineralizzata. kh 5, ph 6.5. Tutto ok, l'acquario è ben piantumato...sta prendendo anche il pratino di calli che ho piantato la scorsa settimana...ma stanno comparendo le prime diatomee sotto forma di un sedimento puntiforme marrone che, se viene toccato, si polverizza e fluttua in acqua immediatamente...la cosa è ancora molto sotto controllo...solo sulla radice ma vedo che aumenta gradualmente...è normale o c'è qualcosa che non va? Potrebbe essere che l'acqua osmotizzata che ho acquistato in queste settimane è comunque ricca di silicati o si tratto del normale processo di maturazione della vasca?