Visualizza la versione completa : guppy con camallanus
Ninfea84
27-09-2011, 11:53
Ciao a tutti
ho questo problema: ho notato un filo rosso uscire dalla zona anale della mia guppy.... mi sono informata ed ecco... camallanus!!! Sicuramente me l'hanno venduta infetta, perchè l'ho presa circa 2 settimane fa e intanto non ho mai somministrato cibo vivo, ma solo scagliette, tubifex liofilizzati e tavolette.......
ho letto le schede, e oggi comprerò il farmaco ascarilen-teknofarma.
la mia domanda è questa: gli atri persci sembrano stare tutti bene, per cui pensavo di isolare il pesce malato in un acquario da 30l e curare per ora solo lei.
faccio bene? come posso dosare il farmaco????
Aiuto!!!!!-43
Ninfea84
27-09-2011, 14:05
ok, la situazione sta degenerando.... l'altro guppy acquistato insieme a quello di cui sopra, sembra avere puntini bianchi..... ora leggevo che potrebbe essere ichtio, un protozoo.... la mia domanda è questa: visto che si tratterebbe di un altro parassita, se lo curassi insieme all'altro con ASCARILE?
Gli sto facendo bagni di sale(5gr/l per 30 minuti al giorno) ma la situazione non migliora.....
metto il sale nell'acquario e faccio lì la cura o cmq non servirà a molto????
Help please!!!!!!!!!
Mamma che pasticcio...
Per il camallanus leggi questa discussione ed il link indicato http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323973
Per l'ichtyo prova ad alzare la temperatura a 29° + aeratore. Questo deve essere fatto in vasca.
La cura per il camallanus va fatta a parte.
Ninfea84
27-09-2011, 14:23
Mamma che pasticcio...
se rivedo il venditore gli mordo il cranioooooo-14-
Per il camallanus leggi questa discussione ed il link indicato http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323973
avevo visto.... infatti ogi pom vedo se qualche buon farmacista me lo vende senza prescrizione.... altrimenti è un pasticcio....
Per l'ichtyo prova ad alzare la temperatura a 29° + aeratore. Questo deve essere fatto in vasca.
La cura per il camallanus va fatta a parte.
Provo con la temperatura, ma posso continuare a fare bagni di sale a quella infetta o dici che non serve a niente?
Supergeko1983
27-09-2011, 15:15
Secondo me è inutile stressarla ulteriormente, prova direttamente con ascarile..........se non riesci a trovarlo, puoi chiedere del vermox( mebendazolo) che è un medicinale per uso umano contro i nematodi, costo 3 euro, e potrebbe funzionare contro i camallanus visto che è un nematode........pero non posso garantire, per il dosaggio 1mg per litro d' acqua,cura per 3 giorni, e sempre con areatore acceso.............lo dovrebbero dare senza ricetta
Ninfea84
27-09-2011, 15:19
Secondo me è inutile stressarla ulteriormente, prova direttamente con ascarile..........se non riesci a trovarlo, puoi chiedere del vermox( mebendazolo) che è un medicinale per uso umano contro i nematodi, costo 3 euro, e potrebbe funzionare contro i camallanus visto che è un nematode........pero non posso garantire, per il dosaggio 1mg per litro d' acqua,cura per 3 giorni, e sempre con areatore acceso.............lo dovrebbero dare senza ricetta
ok, allora se proprio non trovo ascarilen, proverò con vermox!
Comq non è lei che sto stressando con i bagni di sale, ma l'altra guppa vendutami insieme, che mi sembra abbia pnti bianchi...... più tardi saprò darvi indicazioni più precise.....
Supergeko1983
27-09-2011, 15:24
meglio la termoterapia, se poi non guarisce con faunamor vai sul sicuro
Ninfea84
27-09-2011, 15:30
meglio la termoterapia, se poi non guarisce con faunamor vai sul sicuro
ti riferisci alla guppa con i puntini?? Cmq il mio acquario ha una temperatura di 27 gradi... lo porto a 29 come detto da crilù? o provo con 30? esagero???
Supergeko1983
27-09-2011, 15:48
Per l' ichtyo anche 30 gradi, se gia normalmente la temp. è 27 gradi, per 5-6 giorni non succede niente, tieni l'areatore acceso
Ninfea84
27-09-2011, 17:24
Il farmaco sono riuscita a farmelo arrivare domani... ho pensato di isolare quella col parassita e di curarla con la posologia indicata nells cheda (1 ml/10l di acqua), e poi trattare tutto l'acquario con la soluzione (0.6 ml in 25 ml di acqua, e poi 1,5ml del composto per 10l).
due domande:
1. il trattamento per tutto l'acquario quanto tempo dura??? come si fa? Non sono riuscita a trovare indicazioni su come fare per l'acquario, ma solo la posologia......
2. il farmaco ha effetti negativi sulle lumache e piante????
Scusa ma di quale farmaco parli? per l'ichtyo o il camallanus?
Ninfea84
27-09-2011, 19:40
Scusa ma di quale farmaco parli? per l'ichtyo o il camallanus?
ascarilen per il camallanus.
per ichtyo provo prima con la termoterapia.....
Ora tratta solo il pesce, non è detto che ci sia anche nella vasca.
Piuttosto vedi di curare l'ichtyo, alza la T a 29/30, anche 29 va bene. aeratore a tutto spiano e se entro domani non vedi diminuire i puntini ti tocca andare di FaunaMor.
Non puoi fare due trattamenti in contemporanea purtroppo, ciao
Ninfea84
27-09-2011, 19:46
ok. metto l'aeratore anche nell'acquario con l' ascarilen? O non serve?
No, il verme non dovrebbe impiegare tanto a morire. Non mettere fondo così lo vedi quando viene giù.
Ninfea84
27-09-2011, 19:51
No, il verme non dovrebbe impiegare tanto a morire. Non mettere fondo così lo vedi quando viene giù.
perfetto grazie millle..... ti terrò aggiornata...
sei sempre gentilissima.....
fa rabbia quando in acquario tutto funziona bene, poi inserisci un pesce malato e va tutto a Pà++@#].... non prenderò più pesci da venditori....... ormai mi sono rassegnata....
Ninfea84
28-09-2011, 17:19
Ciao! le ultime notizie: dop una 20ina di telefonate, sono riuscita a trovare la soa farmacia di pisa che aveva ascarile.
metto il pesce in ammollo e attendo. intanto mentre osservo l'acquario con tutti i pesci..... sorpresa!! altri 4 pesci presentano il vermetto malefico... ovviamente, la solita fortuna, sono i pesci che mi aveva regalato un ragazzo.....
uno ad uno li inserisco nella solita fasca col farmao....
dopo solo 5 ore, sembra che tutti abbiano espulso l'ospite indesiderato......:-))
ora lascio così fino a domani???????
Domattina e speriamo abbiano espulso tutto.
I pesci danno segno di malessere?
Ci ho ripensato :-)) se hanno espulso tutti il verme meglio toglierli forse. E' che questo farmaco non l'ho mai usato grazie al cielo e non conosco gli effetti collaterali.
Ninfea84
28-09-2011, 19:15
Domattina e speriamo abbiano espulso tutto.
I pesci danno segno di malessere?
Ci ho ripensato :-)) se hanno espulso tutti il verme meglio toglierli forse. E' che questo farmaco non l'ho mai usato grazie al cielo e non conosco gli effetti collaterali.
nessun segno di malessere..... solo si strofinano un po'... ma mangiano.......ho letto che devono rimandere così anche fino a 37 ore, ma magari domani mattina cambio il 50% dell'acqua e non inerisco più il medicinale. li tempo in isolamento per raccogliere le feci nel caso contengano uova......
cosa posso dare da mangiare perchè recuperino le forze?
una domanda: per curare la coda a spillo ho letto della formalina, ma mi è stato impossibile trovarla.... la guppa che credevo avesse ichtyo ha la coda a spillo.
Cosa posso fare?
provo sempre con ascarilen????
Ok per la procedura del camallanus allora, ho la coscienza pulita.
Ci mancava pure la coda a spillo, quella è un'altra cosa, di solito parassiti. Ma da dove arrivano questi pesci?
Prova a metterla sotto sale per il momento, oppure se aspetti più tardi guardo meglio per la malattia.
Ninfea84
28-09-2011, 19:26
Ok per la procedura del camallanus allora, ho la coscienza pulita.
Ci mancava pure la coda a spillo, quella è un'altra cosa, di solito parassiti. Ma da dove arrivano questi pesci?
Lei si è ammalata dopo che ho messo i pesci del MIO NEGOZIANTE!!! che non mi vedrà mai più!
quelli col parassita me li ha passati un ragazzo che ne aveva troppi.... l'ho avvisato del pasticcio, e che rischia di non averne più!
allora aspetto tue notizie! Grazie mille!
Supergeko1983
29-09-2011, 02:19
la coda a spillo dovrebbe essere causata dal gyrodactilus, verme della pelle, e per la cura ci vorrebbe il praziquantel o il flubendazolo che sono abbastanza costosi............prodotti per l'acquariofilia sono il sera tremazol, il dactymor, il camacell,il gyrodactol jbl......alternative piu rischiose sono formalina e neguvon
I prodotti che ti ha indicato Supergeko li trovi solo on line. Guarda su AquariumLine o Zooplus.it
Ninfea84
29-09-2011, 09:36
la coda a spillo dovrebbe essere causata dal gyrodactilus, verme della pelle, e per la cura ci vorrebbe il praziquantel o il flubendazolo che sono abbastanza costosi............prodotti per l'acquariofilia sono il sera tremazol, il dactymor, il camacell,il gyrodactol jbl......alternative piu rischiose sono formalina e neguvon
tra tutti i prodotti per l'acquariofilia, ce n'è uno che, in base alla tua esperienza, è migliore di altri??? anche se non credo arriverà mai intempo visto che oggi è venerdì....-43
Ma magari me lo procuro e metto da parte...
Supergeko1983
29-09-2011, 12:50
Onestamente no te lo so dire per esperienza diretta perche io ho usato direttamente il droncit che sono compresse di praziquantel e si compra in farmacia ............cmq, tremazol e dactymor contengono praziquantel e sono quelli piu trovabili, il migliore dovrebbe essere il camacell che contiene flubendazolo e diflubenzuron ma non so dove te lo puoi procurare, e poi ce anche un prodotto della jbl , l' argudol, a base di diflubenzuron che è efficace per i parassiti esterni...............alternativa reperibile piu velocemente in farmacia è la formalina, o formaldeide al 24%, costo 6 euro, io l' ho usata per i vermi branchiali con risultati discreti, ma penso sia piu efficace per il gyrodactilus perche non produce uova............la formalina è tossica, usare con attenzione ,se opti per cio poi ti spiego meglio
Ninfea84
29-09-2011, 15:41
purtroppo ieri ho cantato vittorie troppo presto... credevo che i pesci avessero espulso tutti gli ospiti, ivece oggi, dopo aver cambiato il 50% di acqua, come consigliato.... Mi sono accorta di altre code che spuntavano.... :-(
Ho integrato la dose di medicinale e aggiuto un 0.1 ml su 10l di acqua.... ho acceso l'aeratore e dato aglio fresco per pranzo....
spero che i pescini ce la facciano!
Normalmente ne escono fuori, lasciali a digiuno per ora.
Certo che partiamo bene :-( speriamo che non abbiano subito troppi danni i pesci con questo parassita.
Ninfea84
30-09-2011, 07:59
Normalmente ne escono fuori, lasciali a digiuno per ora.
Certo che partiamo bene :-( speriamo che non abbiano subito troppi danni i pesci con questo parassita.
ok allora oggi niente aglio fresco.... i pesci però sembra stiano bene, sono attivi e mangiano.....
No l'aglio se lo mangiano puro daglielo pure, niente cibo cibo ;-)
Ninfea84
03-10-2011, 09:03
aggiornamento di stato: tutti i guppy si sono liberati dell'ospite, tranne una! E' allucinante! Il vermaccio, dopo 5 giorni, non esce!!!! stamani le ho dato il colpo di grazia: dose di medicinale per 10l in 1 litro!
purtroppo la pescina sta soffrendo, ma se il verme non esce, cosa faccio??
Per la pescia con la coda a spillo, ho iniziato 3 giorni fa la cura con esha2000, e devo dire che mi sta dando soddisfazioni!
I pesci sverminati sono ancora in isolamento, sicuramente sono pieni di uova di parassita, e oggi si beccheranno una dose di cibo imbevuto in ascarilen.....
Grazie a tutti per i consigli!
Occhio a non avvelenarli. Ma sei sicura che quello che "non lo fa" ce l'abbia?
Quando il pesce è a riposo e fermo si vede il vermetto che sbuca...
Ninfea84
03-10-2011, 13:40
Occhio a non avvelenarli. Ma sei sicura che quello che "non lo fa" ce l'abbia?
Quando il pesce è a riposo e fermo si vede il vermetto che sbuca...
si si, si vede chiaramente, lo vedo anche contorcersi.... cmq per evitare di avvelenare il pesce, ora ho cambiato un bel po' d'acqua, la faccio riprendere un po'.... poi vedo come proseguire la terapia....
Accidenti....ci vuole il cianuro per quello!!!
Ninfea84
03-10-2011, 22:57
Accidenti....ci vuole il cianuro per quello!!!
vabbè... sconforto totale... -20 oggi guardavo con la lente di ingrandimento i pescini sverminati e ... sorpresa.... dal culetto di una uscivano altre codine di vermi.....
ora la domanda mi sorge spontanea... ma il tipo che mi ha dato i pesci, in acquario allevava i parassiti o i pesci???? >:-(
ho pensato di lasciarli ancora una settimana, dare da mangiare cibo medicato e poi faccio un altro ciclo potente di ascarilen.... non voglio assolutamente rischiare di metterili in acquario così... impesterebbero tutto! e io che volevo liberare l'acquarietto di isolamento per far accoppiare i betta -87-d09
Ma veramente!!! si vede che li vende i camallanus che ti devo dire....
Non lascerei passare tanto tempo però, fanno danni all'intestino :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |