Entra

Visualizza la versione completa : Voglio capirci bene prima di passare a zeovit...


Frasco
27-09-2011, 01:01
Ragazzi domani arriva il reattore a zeolite della ruwal e finalmente riuscirò a iniziare zeovit..
la vasca ora gira bene.. PO4 0 NO3 1 KH intorno ai 7.. è una vasca da quasi 200lt.
oggi ho comprato i seguarti prodotti:
Zeobak, ZeoStart 2 ( anche se il negoziante le ha scritto sopra in pennarello 3), zeofood, sponge power, Coral Vitalizer, Ammino acid e ovviamente zeolite.
volevo saper la quantità di ognuno, ho già letto la guida però mi hanno detto di usare delle dosi ridotte ed è per questo che chiedo a voi :-)
tenete conto che già ora i valori sono bassi utilizzando zeolite in sump.. e poi tenete conto che per ora ho 3 lps 3 sps e 3 molli..

oceanooo
27-09-2011, 01:40
Ragazzi domani arriva il reattore a zeolite della ruwal e finalmente riuscirò a iniziare zeovit..
la vasca ora gira bene.. PO4 0 NO3 1 KH intorno ai 7.. è una vasca da quasi 200lt.
oggi ho comprato i seguarti prodotti:
Zeobak, ZeoStart 2 ( anche se il negoziante le ha scritto sopra in pennarello 3), zeofood, sponge power, Coral Vitalizer, Ammino acid e ovviamente zeolite.
volevo saper la quantità di ognuno, ho già letto la guida però mi hanno detto di usare delle dosi ridotte ed è per questo che chiedo a voi :-)
tenete conto che già ora i valori sono bassi utilizzando zeolite in sump.. e poi tenete conto che per ora ho 3 lps 3 sps e 3 molli..

da quanto è avviata la vasca? ha sabbia? hai ciano? che tecnica hai?
posta anche una foto ... e poi parliamo ;-)

buddha
27-09-2011, 05:28
Seguo..

ALGRANATI
27-09-2011, 07:11
seguo

Frasco
27-09-2011, 08:52
Ragazzi domani arriva il reattore a zeolite della ruwal e finalmente riuscirò a iniziare zeovit..
la vasca ora gira bene.. PO4 0 NO3 1 KH intorno ai 7.. è una vasca da quasi 200lt.
oggi ho comprato i seguarti prodotti:
Zeobak, ZeoStart 2 ( anche se il negoziante le ha scritto sopra in pennarello 3), zeofood, sponge power, Coral Vitalizer, Ammino acid e ovviamente zeolite.
volevo saper la quantità di ognuno, ho già letto la guida però mi hanno detto di usare delle dosi ridotte ed è per questo che chiedo a voi :-)
tenete conto che già ora i valori sono bassi utilizzando zeolite in sump.. e poi tenete conto che per ora ho 3 lps 3 sps e 3 molli..

da quanto è avviata la vasca? ha sabbia? hai ciano? che tecnica hai?
posta anche una foto ... e poi parliamo ;-)

La vasca è avviata da novembre.. non ha sabbia ma mi piacerebbe mettere l'aragonite quella della KZ ciano fortunatamente non ne ho..
tecnica:
Skimmer Elos NS500 plafoniera HQI 250w e 6 neon da 24w (comprata usata qualche giorno fa :-) ) rabbico automatico con acqua d'osmosi 2 pompe tunze 6045 che puntano su vetro anteriore e una tunze 6025 dietro le rocce. Faccio cambi di 25lt ogni 2 settimane con sale Royal Natur e una volta al mese cambio la zeolite e il carbone.. al bisogno metto la resina antifosfati. ;-)

Miguelito
27-09-2011, 09:53
seguo....

Frasco
27-09-2011, 10:12
ecco le foto :


http://s3.postimage.org/2dahenc90/IMG_3598.jpg (http://postimage.org/image/2dahenc90/)

http://s3.postimage.org/2daj26oqs/IMG_3604.jpg (http://postimage.org/image/2daj26oqs/)

http://s3.postimage.org/2dakpq18k/IMG_3605.jpg (http://postimage.org/image/2dakpq18k/)


http://s4.postimage.org/292h0d9d0/IMG_3590.jpg (http://postimage.org/image/292h0d9d0/)

http://s4.postimage.org/292inwlus/IMG_3591.jpg (http://postimage.org/image/292inwlus/)

http://s4.postimage.org/292lyzauc/IMG_3594.jpg (http://postimage.org/image/292lyzauc/)

Maurizio Senia (Mauri)
27-09-2011, 10:39
Seguo......

Frasco
27-09-2011, 10:44
Aspettiamo oceanooo :-))

Fred94
27-09-2011, 10:48
..io attenderei di aggiungere qualche sps prima di partire cone zeovit..sbaglio o sono solo tre ?...per il resto vedo molli e un paio di lps...

Frasco
27-09-2011, 10:50
..io attenderei di aggiungere qualche sps prima di partire cone zeovit..sbaglio o sono solo tre ?...per il resto vedo molli e un paio di lps...

no no hai visto bene :-) lo so però cmq voglio iniziare ad alimentare i coralli.. ecc.. quindi pensavo di iniziare subito tutto e bona..

Fred94
27-09-2011, 11:11
alimentare ?..tu stai iniziando un metodo completo zeovit..non stiamo parlando di alimentare..
ok...seguo.. ;-)

Frasco
27-09-2011, 11:19
si lo so.. però nei prodotti che ho elencato sopra ci sono anche alimenti..

raiderale
27-09-2011, 11:30
se già seguivo prima figuriamici ora...

skincaooo
27-09-2011, 11:57
seguo anche io -28

Frasco
27-09-2011, 12:04
Ragazzi perché dite così.. Ho detto qualcosa di sbagliato??

oceanooo
27-09-2011, 16:24
Ragazzi perché dite così.. Ho detto qualcosa di sbagliato??

abbi pazienza fino a stasera e ti scrivo tutto per benino...

GIAKY-RM
27-09-2011, 16:39
Seguo!#36#

Frasco
27-09-2011, 20:56
Ragazzi perché dite così.. Ho detto qualcosa di sbagliato??

abbi pazienza fino a stasera e ti scrivo tutto per benino...

Tranquillo :-))

andrea182010
27-09-2011, 22:29
Io ho letto un pò di questo metodo e ho letto...!! Che lo start su vasche sotto a 250 litri non vada tanto bene informati ...!!!
Con quei pochi coralli sarà difficile trovare il giusto equilibrio per me visto che con animali in vasca devi dimezzare le dosi ma te ne hai 4 bu mio parere ti impazzirai di piu..! :)


Per la sabbia zeovit la consiglia per avere piu stabilità nella vasca e metterla addirittura alla partenza...!!!


Ma visto che sono solo cose che ho letto seguo con interesse

oceanooo
27-09-2011, 23:39
seguo,
seguo ,
seguo..
ao tutti a seguire..... che è successo :-D....

Premesso che i sistemi a prolificazione batterica ( di cui zeovit è il più famoso metodo commerciale) sono da usare con cautela e solo da utenti che abbiano l occhio necessario per capire i segnali che la vasca giorno per giorno lancia.
Tali sistemi hanno sicuramente una marcia in più rispetto ad una normale gestione “normale” ma hanno anche dei rischi ,dei costi e dei limiti che non sempre fanno pendere la bilancia a favore di questa scelta.
Io spesso a chi mi chiede rispondo con un parallelo per me molto significativo.
Pensate che si debba fare un lungo viaggio in auto e si hanno a disposizione 2 scelte, una buona autovettura di classe media chesso una Mercedes classe C ed una auto da formula 1 diciamo una Ferrari.
E’ ovvio che a primo acchito si pensa di scegliere la Ferrari … ma…
Siamo capaci di guidarla?
Siamo capaci di fare la giusta manutenzione al bolide?
Ne possiamo mantenere le spese di carburante sicuramente più alte?
Si è capaci di leggere tutta la strumentazione molto più complessa di un auto normale?
Perche se per provare il brivido della velocità si fanno 50 km e si va fuori strada poi il disastro è sicuramente più grande ..
Allora forse valeva la pena scegliere la Mercedes e farsi un bel viaggio comodo con aria condizionata e autoradio ;-)

Detto ciò zeovit in vasche medio piccole aumenta ancor di più la sua pericolosità perché i cambiamenti sono ancor più repentini delle vasche normale, con questo non voglio spaventarti io stesso ho avuto una vasca di poco meno di 100 lt con discreti risultati (questa)
http://i289.photobucket.com/albums/ll203/oceanooo74/minireef/1dasopra.jpg
e non ho avuto problemi di sorta.
Ora devi dirci è la tua 1 vasca ? ( dall’ allestimento sembra di si)
Hai qualcuno che ti segue?
Hai tempo e danaro da investire nel tuo progetto?
Qualsiasi scelta tu deciderai ti consiglio spassionatamente che una volta deciso di seguire una sola linea perché molti degli insuccessi sono dovuti a persone che ascoltavano troppe voci
Ciao
Domenico
------------------------------------------------------------------------
PS zeovit mal si sposa con i coralli LPS figuriamoci con i coralli molli... quinsi se scegli zeovit li vedrai deperire...

Frasco
27-09-2011, 23:51
Detto ciò zeovit in vasche medio piccole aumenta ancor di più la sua pericolosità perché i cambiamenti sono ancor più repentini delle vasche normale, con questo non voglio spaventarti io stesso ho avuto una vasca di poco meno di 100 lt con discreti risultati (questa)
http://i289.photobucket.com/albums/ll203/oceanooo74/minireef/1dasopra.jpg
e non ho avuto problemi di sorta.
Ora devi dirci è la tua 1 vasca ? ( dall’ allestimento sembra di si)
Hai qualcuno che ti segue?
Hai tempo e danaro da investire nel tuo progetto?
Qualsiasi scelta tu deciderai ti consiglio spassionatamente che una volta deciso di seguire una sola linea perché molti degli insuccessi sono dovuti a persone che ascoltavano troppe voci
Ciao
Domenico
------------------------------------------------------------------------
PS zeovit mal si sposa con i coralli LPS figuriamoci con i coralli molli... quinsi se scegli zeovit li vedrai deperire...
Grazie per avermi risposto Domenico! diciamo che è la seconda vasca.. dico diciamo perché questa è il trasloco dall'altra.. cosa intendi per qualcuno che ti segue??
per avere tempo a starci dietro ne ho i soldi dipende di che cifre si parla.. ehehe :-)) io vorrei davvero tanto iniziare zeovit perché è da molto che aspetto per iniziarlo.. infatti ho già preso tutto quanto compreso il reattore a zeolite che mi è arrivato oggi..

oceanooo
27-09-2011, 23:52
la vasca dalle foto sembra grassa... e giovane.. quinti pesci hai?
come reintegri il calcio?

Frasco
27-09-2011, 23:56
la vasca dalle foto sembra grassa... e giovane.. quinti pesci hai?
come reintegri il calcio?

ho circa 7 pesci.. e ne vorrei mette ancora qualcuno piccolino per dare un po di movimento
il calcio per ora lo reintegro con i cambi.. non ho questo gran consumo per ora.. però sono tentato ha prendere un reattore di calcio..

oceanooo
27-09-2011, 23:59
la vasca dalle foto sembra grassa... e giovane.. quinti pesci hai?
come reintegri il calcio?

ho circa 7 pesci.. e ne vorrei mette ancora qualcuno piccolino per dare un po di movimento
il calcio per ora lo reintegro con i cambi.. non ho questo gran consumo per ora.. però sono tentato ha prendere un reattore di calcio..

che pesci?
il reattore di calcio è fondamentale...

Frasco
28-09-2011, 00:07
la vasca dalle foto sembra grassa... e giovane.. quinti pesci hai?
come reintegri il calcio?

ho circa 7 pesci.. e ne vorrei mette ancora qualcuno piccolino per dare un po di movimento
il calcio per ora lo reintegro con i cambi.. non ho questo gran consumo per ora.. però sono tentato ha prendere un reattore di calcio..

che pesci?
il reattore di calcio è fondamentale...

l'unico pesce grande che ho è lo zebrasoma flavescent poi un ocellaris un salarias e gli altri non mi ricordo i nomi però sono tutti piccoli...

stavo dando un'occhiata al reattore della bubble magus..

oceanooo
28-09-2011, 00:09
la vasca dalle foto sembra grassa... e giovane.. quinti pesci hai?
come reintegri il calcio?

ho circa 7 pesci.. e ne vorrei mette ancora qualcuno piccolino per dare un po di movimento
il calcio per ora lo reintegro con i cambi.. non ho questo gran consumo per ora.. però sono tentato ha prendere un reattore di calcio..

che pesci?
il reattore di calcio è fondamentale...

l'unico pesce grande che ho è lo zebrasoma flavescent poi un ocellaris un salarias e gli altri non mi ricordo i nomi però sono tutti piccoli...

stavo dando un'occhiata al reattore della bubble magus..

cerca qualcosa di piu standard... se hai problemi con quel reattore chi ti aiuta?''

Frasco
28-09-2011, 00:15
la vasca dalle foto sembra grassa... e giovane.. quinti pesci hai?
come reintegri il calcio?

ho circa 7 pesci.. e ne vorrei mette ancora qualcuno piccolino per dare un po di movimento
il calcio per ora lo reintegro con i cambi.. non ho questo gran consumo per ora.. però sono tentato ha prendere un reattore di calcio..

che pesci?
il reattore di calcio è fondamentale...

l'unico pesce grande che ho è lo zebrasoma flavescent poi un ocellaris un salarias e gli altri non mi ricordo i nomi però sono tutti piccoli...

stavo dando un'occhiata al reattore della bubble magus..

cerca qualcosa di piu standard... se hai problemi con quel reattore chi ti aiuta?''

hai ragione pure tu.. però è l'unico che costa così poco..

oceanooo
28-09-2011, 00:22
hai ragione pure tu.. però è l'unico che costa così poco..

se hai problemi economici pensaci 10000 volte a zeovit allora

RobyVerona
28-09-2011, 00:26
Ciao, ho letto con attenzione quello che hai scritto e quello che ti hanno risposto. Hai una buona confusione in testa, confusione che si concretizza con il fatto di voler partire con un metodo (zeovit appunto) in una vasca la cui popolazione attuale, non solo non gradirebbe tale cosa, ma addirittura ne andrebbe a soffrire e forse, con il tempo a morire. Se vuoi usare a tutti i costi zeovit (a quale pro poi e perchè nel tuo specifico caso???) il mio consiglio è quello di eliminare prima i molli, gli LPS per un primo periodo possono anche tollerarlo ma poi te ne accorgerai tu stesso, andranno in sofferenza. Secondo consiglio, aspetta di farti un buon occhio ed una buona mano con gli SPS. Inserisci un'altro po di questi animali, vedi come stanno, come crescono, come si gestisco e più, quando avrai una buona padronanza e degli animali belli grandi penserai a dare la lustratina ai colori con zeovit. Come già detto, le vasche piccole sono più instabili di suo... Zeovit accentua ancora di più questo aspetto.


Sent from my iPhone using Tapatalk.

Frasco
28-09-2011, 00:29
hai ragione pure tu.. però è l'unico che costa così poco..

se hai problemi economici pensaci 10000 volte a zeovit allora

bè ma che altre spese ci sono??

Squalo82
28-09-2011, 07:16
hai ragione pure tu.. però è l'unico che costa così poco..

se hai problemi economici pensaci 10000 volte a zeovit allora

bè ma che altre spese ci sono??

I prodotti zeovit costicchiano, 13 euro zeobak, 13 euro zeolite, 32 euro zeostart3, 13 euro zeofood, 16 euro carbone attivo. Questi sono i prodotti base che per una vasca di 200 litri netti durano due mesi (zeobak e zeolite), se andiamo oltre, vedasi coral vitalizer, sponge power, pohl's xtra, amino acid concentrate, K- balance, B-balance, zeozym, coral snow e bio mate....

Maurizio Senia (Mauri)
28-09-2011, 08:48
Concordo con gli altri con la vasca che hai e i tipi di Coralli Zeovit e inutile.......puoi solo pensarci se vuoi fare una vasca solo di SPS, leggendo bene la Guida per capire la base del Metodo e il suo funzionamento, come ti e stato già detto la stabilità dei carbonati (triade) e fondamentale quindi un Reattore e d'obbligo poi se vuoi iniziare puoi farlo partendo piano e vedi come si comporta la vasca.

200g di Zeolite nel Reattore con flusso di 100 l/h reale da scuotere 2 volte al giorno.
50g di carbone da mettere in un sacchetto appoggiato dentro il reattore sopra la Zeolite.
2 Gocce di Bak e Food ogni 3 giorni lontano dallo Start
2 Gocce di Start tutti i giorni.

inizia con questo dosaggio e poi vediamo come si comporta la vasca.

Frasco
28-09-2011, 10:01
Concordo con gli altri con la vasca che hai e i tipi di Coralli Zeovit e inutile.......puoi solo pensarci se vuoi fare una vasca solo di SPS, leggendo bene la Guida per capire la base del Metodo e il suo funzionamento, come ti e stato già detto la stabilità dei carbonati (triade) e fondamentale quindi un Reattore e d'obbligo poi se vuoi iniziare puoi farlo partendo piano e vedi come si comporta la vasca.

200g di Zeolite nel Reattore con flusso di 100 l/h reale da scuotere 2 volte al giorno.
50g di carbone da mettere in un sacchetto appoggiato dentro il reattore sopra la Zeolite.
2 Gocce di Bak e Food ogni 3 giorni lontano dallo Start
2 Gocce di Start tutti i giorni.

inizia con questo dosaggio e poi vediamo come si comporta la vasca.

Mauri ma infatti io poi vorrò mettere quasi solo sps.. per quanto riguarda il reattore io posso metterne solo uno piccolo perché ho pochissimo spazio in sump e quindi dovrò metterlo dentro la vasca di rabbocco che è pure lei piccola.. quindi avevo pensato al bubble manus visto che è piccolo e pure economico avevo fatto il calcolo con il reattore bombola e sonda con elettrovalvola andavo a spendere 350€..e quindi ero molto propenso a prenderlo.. solo che mi avete detto che è poco comune e quindi se ho qualche problema ci sarà poca gente che mi può aiutare..

grazie mille per le dosi che mi ha consigliato inizierò con queste.. per quanto riguarda lo sponge il coral vitalizer e gli amminoacidi? aspetto?
------------------------------------------------------------------------

hai ragione pure tu.. però è l'unico che costa così poco..

se hai problemi economici pensaci 10000 volte a zeovit allora

bè ma che altre spese ci sono??

I prodotti zeovit costicchiano, 13 euro zeobak, 13 euro zeolite, 32 euro zeostart3, 13 euro zeofood, 16 euro carbone attivo. Questi sono i prodotti base che per una vasca di 200 litri netti durano due mesi (zeobak e zeolite), se andiamo oltre, vedasi coral vitalizer, sponge power, pohl's xtra, amino acid concentrate, K- balance, B-balance, zeozym, coral snow e bio mate....

Si è vero costano però ti duro anche un bel po.. sopratutto se hai una vasca piccola come la mia.. almeno questo è quello che penso io poi se sbaglio correggetemi..

oceanooo
28-09-2011, 10:36
[QUOTE=Mauri;1061150027]
grazie mille per le dosi che mi ha consigliato inizierò con queste.. per quanto riguarda lo sponge il coral vitalizer e gli amminoacidi? aspetto?

almeno 6 mesi,se non ti scadono prima...

Frasco
28-09-2011, 10:39
[QUOTE=Mauri;1061150027]
grazie mille per le dosi che mi ha consigliato inizierò con queste.. per quanto riguarda lo sponge il coral vitalizer e gli amminoacidi? aspetto?

almeno 6 mesi,se non ti scadono prima...

no non penso.. cioè la data che c'è sopra scade il 2013.. vale lo stesso se sono aperti?

Frasco
28-09-2011, 10:55
Ma lo start c'è scritto che va messo dentro a ml non a gocce giusto?

oceanooo
28-09-2011, 11:16
Ma lo start c'è scritto che va messo dentro a ml non a gocce giusto?

le gocce le misuri meglio in vasche piccole si lavora a gocce, di solito 2 goc = 1 ml

Frasco
28-09-2011, 11:27
Ma lo start c'è scritto che va messo dentro a ml non a gocce giusto?

le gocce le misuri meglio in vache piccole si lavora a gocce, di solito 2 goc = 1 ml

ok perfetto allora tengo buona questa misurazione.. per quanto riguarda il reattore di calcio cosa mi consigli.. deve essere piccolo.. se vuoi ti dico le misure..

oceanooo
28-09-2011, 11:39
Ma lo start c'è scritto che va messo dentro a ml non a gocce giusto?

le gocce le misuri meglio in vache piccole si lavora a gocce, di solito 2 goc = 1 ml

ok perfetto allora tengo buona questa misurazione.. per quanto riguarda il reattore di calcio cosa mi consigli.. deve essere piccolo.. se vuoi ti dico le misure..

tra i più standard vi è

il korallin http://www.aquariumline.com/catalog/korallin-reattore-calcio-1501-acquari-fino-1500-litri-p#4883.html

è l Lg

http://www.aquariumline.com/catalog/lgmaquari-lgr701-reattore-calcio-recupero-automatico-della-predisposizione-sonda-consigliato-vashe-fino-1000-litri-p#8268.html


poi dipende se vuoi lavorare con elettrovalvola o meno

Frasco
28-09-2011, 11:47
Ma lo start c'è scritto che va messo dentro a ml non a gocce giusto?

le gocce le misuri meglio in vache piccole si lavora a gocce, di solito 2 goc = 1 ml

ok perfetto allora tengo buona questa misurazione.. per quanto riguarda il reattore di calcio cosa mi consigli.. deve essere piccolo.. se vuoi ti dico le misure..

tra i più standard vi è

il korallin http://www.aquariumline.com/catalog/korallin-reattore-calcio-1501-acquari-fino-1500-litri-p#4883.html

è l Lg

http://www.aquariumline.com/catalog/lgmaquari-lgr701-reattore-calcio-recupero-automatico-della-predisposizione-sonda-consigliato-vashe-fino-1000-litri-p#8268.html


poi dipende se vuoi lavorare con elettrovalvola o meno

lavorare con elettrovalvola è migliore? o si riesce anche senza?

oceanooo
28-09-2011, 11:48
Ma lo start c'è scritto che va messo dentro a ml non a gocce giusto?

le gocce le misuri meglio in vache piccole si lavora a gocce, di solito 2 goc = 1 ml

ok perfetto allora tengo buona questa misurazione.. per quanto riguarda il reattore di calcio cosa mi consigli.. deve essere piccolo.. se vuoi ti dico le misure..

tra i più standard vi è

il korallin http://www.aquariumline.com/catalog/korallin-reattore-calcio-1501-acquari-fino-1500-litri-p#4883.html

è l Lg

http://www.aquariumline.com/catalog/lgmaquari-lgr701-reattore-calcio-recupero-automatico-della-predisposizione-sonda-consigliato-vashe-fino-1000-litri-p#8268.html


poi dipende se vuoi lavorare con elettrovalvola o meno

lavorare con elettrovalvola è migliore? o si riesce anche senza?

c'è chi fa con e chi senza... dipende da come si è abituati se è il 1 reattore l elettrovalvola ti aiuta sicuramente...

Frasco
28-09-2011, 11:52
Ma lo start c'è scritto che va messo dentro a ml non a gocce giusto?

le gocce le misuri meglio in vache piccole si lavora a gocce, di solito 2 goc = 1 ml

ok perfetto allora tengo buona questa misurazione.. per quanto riguarda il reattore di calcio cosa mi consigli.. deve essere piccolo.. se vuoi ti dico le misure..

tra i più standard vi è

il korallin http://www.aquariumline.com/catalog/korallin-reattore-calcio-1501-acquari-fino-1500-litri-p#4883.html

è l Lg

http://www.aquariumline.com/catalog/lgmaquari-lgr701-reattore-calcio-recupero-automatico-della-predisposizione-sonda-consigliato-vashe-fino-1000-litri-p#8268.html


poi dipende se vuoi lavorare con elettrovalvola o meno

lavorare con elettrovalvola è migliore? o si riesce anche senza?

c'è chi fa con e chi senza... dipende da come si è abituati se è il 1 reattore l elettrovalvola ti aiuta sicuramente...

si si è il primo.. ma che problemi posso avere con un reattore che usano in pochi? non funzionano tutti allo stesso modo?

oceanooo
28-09-2011, 12:42
si si è il primo.. ma che problemi posso avere con un reattore che usano in pochi? non funzionano tutti allo stesso modo?

scusa ma tu già non hai mai avuto un reattore poi ti scegli un reattore che non ha nessuno... ma poi quando hai problemi a chi ti rivolgi ai cinesi che lo fabbricano?

Frasco
28-09-2011, 12:57
si si è il primo.. ma che problemi posso avere con un reattore che usano in pochi? non funzionano tutti allo stesso modo?

scusa ma tu già non hai mai avuto un reattore poi ti scegli un reattore che non ha nessuno... ma poi quando hai problemi a chi ti rivolgi ai cinesi che lo fabbricano?

be ma le aziende che lo vendono qua in italia non danno assistenza?

oceanooo
28-09-2011, 13:19
si si è il primo.. ma che problemi posso avere con un reattore che usano in pochi? non funzionano tutti allo stesso modo?

scusa ma tu già non hai mai avuto un reattore poi ti scegli un reattore che non ha nessuno... ma poi quando hai problemi a chi ti rivolgi ai cinesi che lo fabbricano?

be ma le aziende che lo vendono qua in italia non danno assistenza?

cosa intendi per assitenza?
che se si rompe te lo cambiano o che ti spiegano come settarlo?

Frasco
28-09-2011, 13:45
si si è il primo.. ma che problemi posso avere con un reattore che usano in pochi? non funzionano tutti allo stesso modo?

scusa ma tu già non hai mai avuto un reattore poi ti scegli un reattore che non ha nessuno... ma poi quando hai problemi a chi ti rivolgi ai cinesi che lo fabbricano?

be ma le aziende che lo vendono qua in italia non danno assistenza?

cosa intendi per assitenza?
che se si rompe te lo cambiano o che ti spiegano come settarlo?

intendevo se si rompe.. ma comunque anche per il settaggio non è simile ad altri??

raiderale
28-09-2011, 13:47
Ragazzi perché dite così.. Ho detto qualcosa di sbagliato??

Diciamo così perchè ci sembra strana un po' tutta la questione...

è la tua prima vasca, e come è giusto che sia hai coralli molli, qualche LPS e un paio di SPS....

gente con anni e anni di esperienza e manico nella gestione di SPS rimane magari insoddisfatta dei suoi colori e inizia con Zeovit, stiamo parlando di vasche tiratissime di soli SPS....

tu senza un reattore di calcio, con una vasca di molli lps e qualche talea di sps vuoi partire con zeovit???? perchè? quasi tutti gli animali che hai in vasca staranno male... e se già adesso hai divers perplessità (come è giusto che sia) sulla gestione generale di una vasca..... come puoi pensare di utilizzare uno dei metodi più complessi e sofisticati della gestione acquaristica? #24

Frasco
28-09-2011, 14:02
Ragazzi perché dite così.. Ho detto qualcosa di sbagliato??

Diciamo così perchè ci sembra strana un po' tutta la questione...

è la tua prima vasca, e come è giusto che sia hai coralli molli, qualche LPS e un paio di SPS....

gente con anni e anni di esperienza e manico nella gestione di SPS rimane magari insoddisfatta dei suoi colori e inizia con Zeovit, stiamo parlando di vasche tiratissime di soli SPS....

tu senza un reattore di calcio, con una vasca di molli lps e qualche talea di sps vuoi partire con zeovit???? perchè? quasi tutti gli animali che hai in vasca staranno male... e se già adesso hai divers perplessità (come è giusto che sia) sulla gestione generale di una vasca..... come puoi pensare di utilizzare uno dei metodi più complessi e sofisticati della gestione acquaristica? #24

voglio iniziarlo perché sono insoddisfatto di quello che per ora ho ottenuto i miei sps che tranne la pocillopora che ho da tanto..gli altri dopo poco deperiscono e non sono mai riuscito a capire il perché.. quindi pensavo di trovare un rimedio utilizzando zeovit.. ragazzi lo so che pensate che si un un p..... però sinceramente non riesco mai ad ottenere quello che voglio dalla vasca.. pur avendo valori perfetti.. sto continuando a cambiare cose.. plafoniera reattore di zeolite prodotti vari spendendo un sacco di soldi.. e non riesco ancora a tenere qualche acropora o simili.. io vorrei tanto riempirla e farla diventare una vera vasca.. adesso sembra quasi un deserto.. vorrei davvero un po di chiarimenti.. qualcuno con un po di pazienza che mi spieghi come fare e che prodotti usare.. :-(

savo69
28-09-2011, 15:50
voglio iniziarlo perché sono insoddisfatto di quello che per ora ho ottenuto i miei sps che tranne la pocillopora che ho da tanto..gli altri dopo poco deperiscono e non sono mai riuscito a capire il perché.. quindi pensavo di trovare un rimedio utilizzando zeovit.. ragazzi lo so che pensate che si un un p..... però sinceramente non riesco mai ad ottenere quello che voglio dalla vasca.. pur avendo valori perfetti.. sto continuando a cambiare cose.. plafoniera reattore di zeolite prodotti vari spendendo un sacco di soldi.. e non riesco ancora a tenere qualche acropora o simili.. io vorrei tanto riempirla e farla diventare una vera vasca.. adesso sembra quasi un deserto.. vorrei davvero un po di chiarimenti.. qualcuno con un po di pazienza che mi spieghi come fare e che prodotti usare.. :-(

Secondo me ( ma leggendo il post penso di aver interpretato il pensieri di tutti quelli che hanno scritto ), sei completamente fuori strada..... Zeovit non e' un rimedio a qualcosa che non gira come si vuole, ma e' solo una spinta in piu' su acquari che girano alla perfezione..... Forse faresti meglio a fermarti e documentarti molto molto bene su come lavora il metodo.... io ho l'impressione che tu l'abbia preso come un metodo che semplifica le cose..... sappi che e' esattamente il contrario :-)

oceanooo
28-09-2011, 16:33
Secondo me ( ma leggendo il post penso di aver interpretato il pensieri di tutti quelli che hanno scritto ), sei completamente fuori strada..... Zeovi[U]t non e' un rimedio a qualcosa che non gira come si vuole, ma e' solo una spinta in piu' su acquari che girano alla perfezione..... Forse faresti meglio a fermarti e documentarti molto molto bene su come lavora il metodo.... io ho l'impressione che tu l'abbia preso come un metodo che semplifica le cose..... sappi che e' esattamente il contrario :-)

quoto tutto in particolare l evidenziato

Frasco
28-09-2011, 16:40
Secondo me ( ma leggendo il post penso di aver interpretato il pensieri di tutti quelli che hanno scritto ), sei completamente fuori strada..... Zeovi[U]t non e' un rimedio a qualcosa che non gira come si vuole, ma e' solo una spinta in piu' su acquari che girano alla perfezione..... Forse faresti meglio a fermarti e documentarti molto molto bene su come lavora il metodo.... io ho l'impressione che tu l'abbia preso come un metodo che semplifica le cose..... sappi che e' esattamente il contrario :-)

quoto tutto in particolare l evidenziato

ok perfetto.. allora come faccio a risolvere i miei problemi in vasca?

Maurizio Senia (Mauri)
28-09-2011, 16:47
Secondo me ( ma leggendo il post penso di aver interpretato il pensieri di tutti quelli che hanno scritto ), sei completamente fuori strada..... Zeovi[U]t non e' un rimedio a qualcosa che non gira come si vuole, ma e' solo una spinta in piu' su acquari che girano alla perfezione..... Forse faresti meglio a fermarti e documentarti molto molto bene su come lavora il metodo.... io ho l'impressione che tu l'abbia preso come un metodo che semplifica le cose..... sappi che e' esattamente il contrario :-)

quoto tutto in particolare l evidenziato

ok perfetto.. allora come faccio a risolvere i miei problemi in vasca?

fai un passo indietro.......e elenca i problemi? Zeovit non si utilizza per risolvere i problemi.;-)

oceanooo
28-09-2011, 16:49
Secondo me ( ma leggendo il post penso di aver interpretato il pensieri di tutti quelli che hanno scritto ), sei completamente fuori strada..... Zeovi[U]t non e' un rimedio a qualcosa che non gira come si vuole, ma e' solo una spinta in piu' su acquari che girano alla perfezione..... Forse faresti meglio a fermarti e documentarti molto molto bene su come lavora il metodo.... io ho l'impressione che tu l'abbia preso come un metodo che semplifica le cose..... sappi che e' esattamente il contrario :-)

quoto tutto in particolare l evidenziato

ok perfetto.. allora come faccio a risolvere i miei problemi in vasca?

hai troppi pesci per 200, lt lo zebrasoma in teoria non ci andrebbe in nessun caso tu addirittura l hai messo quando sei praticamente ancora in maturaione squilibrando tutto il processo...
inoltre non integri il calcio e quindi neppure i carbonati che oltre a tenerti in equilibrio la triade servono ad aumentare l effetto tampone della vasca, tu non contento hai inserito il reattore di zeolite che abbassa ulteriormente il Kh da li sono nati gli squilibri....

Frasco
28-09-2011, 17:14
Secondo me ( ma leggendo il post penso di aver interpretato il pensieri di tutti quelli che hanno scritto ), sei completamente fuori strada..... Zeovi[U]t non e' un rimedio a qualcosa che non gira come si vuole, ma e' solo una spinta in piu' su acquari che girano alla perfezione..... Forse faresti meglio a fermarti e documentarti molto molto bene su come lavora il metodo.... io ho l'impressione che tu l'abbia preso come un metodo che semplifica le cose..... sappi che e' esattamente il contrario :-)

quoto tutto in particolare l evidenziato

ok perfetto.. allora come faccio a risolvere i miei problemi in vasca?

fai un passo indietro.......e elenca i problemi? Zeovit non si utilizza per risolvere i problemi.;-)
i problemi sono che oltre la pocillopora e gli lps non riesco a tenere.. e comunque questi ultimi non hanno crescite..
------------------------------------------------------------------------

Secondo me ( ma leggendo il post penso di aver interpretato il pensieri di tutti quelli che hanno scritto ), sei completamente fuori strada..... Zeovi[U]t non e' un rimedio a qualcosa che non gira come si vuole, ma e' solo una spinta in piu' su acquari che girano alla perfezione..... Forse faresti meglio a fermarti e documentarti molto molto bene su come lavora il metodo.... io ho l'impressione che tu l'abbia preso come un metodo che semplifica le cose..... sappi che e' esattamente il contrario :-)

quoto tutto in particolare l evidenziato

ok perfetto.. allora come faccio a risolvere i miei problemi in vasca?

hai troppi pesci per 200, lt lo zebrasoma in teoria non ci andrebbe in nessun caso tu addirittura l hai messo quando sei praticamente ancora in maturaione squilibrando tutto il processo...
inoltre non integri il calcio e quindi neppure i carbonati che oltre a tenerti in equilibrio la triade servono ad aumentare l effetto tampone della vasca, tu non contento hai inserito il reattore di zeolite che abbassa ulteriormente il Kh da li sono nati gli squilibri....
il kh lo integro comunque.. il fatto dei pesci lo so però i vedo vasche di 200lt con più pesci dei miei e dei coralli da paura.. magari non hanno lo zebrasoma quello si però hanno più pesci piccoli..

Miguelito
28-09-2011, 17:16
Ho seguito più o meno la discussione....
Ma toglimi una curiosità, Hai mai alimentato i coralli?
Io per cominciare partirei con il sistema della elos... Ci hai mai pensato?

oceanooo
28-09-2011, 17:19
Ho seguito più o meno la discussione....
Ma toglimi una curiosità, Hai mai alimentato i coralli?
Io per cominciare partirei con il sistema della elos... Ci hai mai pensato?

e che cambia?
-28d#
------------------------------------------------------------------------

il kh lo integro comunque.. il fatto dei pesci lo so però i vedo vasche di 200lt con più pesci dei miei e dei coralli da paura.. magari non hanno lo zebrasoma quello si però hanno più pesci piccoli..

ma li ha inseriti tutti subito o magari pian piano ??? pensi sia la stessa cosa?

Frasco
28-09-2011, 17:21
Ho seguito più o meno la discussione....
Ma toglimi una curiosità, Hai mai alimentato i coralli?
Io per cominciare partirei con il sistema della elos... Ci hai mai pensato?

si li alimentavo.. ma poi per un aumento dei fosfati che non so a cosa era dovuto mi sono fermato.. si ci ho pensato.. ma io con elos non vado molto d'accordo..
------------------------------------------------------------------------
Ho seguito più o meno la discussione....
Ma toglimi una curiosità, Hai mai alimentato i coralli?
Io per cominciare partirei con il sistema della elos... Ci hai mai pensato?

e che cambia?
-28d#
------------------------------------------------------------------------

il kh lo integro comunque.. il fatto dei pesci lo so però i vedo vasche di 200lt con più pesci dei miei e dei coralli da paura.. magari non hanno lo zebrasoma quello si però hanno più pesci piccoli..

ma li ha inseriti tutti subito o magari pian piano ??? pensi sia la stessa cosa?

no no no è la stessa cosa.. e sinceramente non so come e quando li abbia inseriti.. però io purtroppo mi ritrovo tutti questi pesci dalla mia ex vasca.. e mi dispiacerebbe disfarmene come se fossero oggetti..

oceanooo
28-09-2011, 17:23
i problemi sono che oltre la pocillopora e gli lps non riesco a tenere.. e comunque questi ultimi non hanno crescite..

scusami sarò un po brutale ma se non hai il reattore di calcio ( e tu ai scritto che non ne dosi )dove devono prendere il calcio per fare lo scheletro sti poveri coralli?

savo69
28-09-2011, 17:39
Secondo me la prima cosa che devi fare e' equilibrare il sistema.... Valuta un reattore di calcio....non e' necessario avere la vasca piena di coralli per valutarne l'acquisto.... nel momento in cui hai ncecessità di integrare (kh e calcio a quanto ho capito) hai consumo e quindi il reattore e' fondamentale per una corretta gestione della vasca..... Infatti il reattore non rilascia solo calcio, magnesio e kh ma anche un sacco di altri oligoelementi solitamente contenuti nell'aragonite (media consigliato per i reattori).
Altra cosa che devi valutare e' la qualità dello skimmer (tra l'altro il metodo zeovit impone tassativamente uno skimmer di ottime prestazioni) e la qualita' delle rocce vive.
Infine come sei messo a movimento in vasca? e luce? quanta e di che tipo?
Tutti questi sono fattori di base da cui partire per avere una buona vasca berlinese.... quando tutto questo girera' alla perfezione sarai arrivato al punto di partenza per zeovit

Frasco
28-09-2011, 17:55
i problemi sono che oltre la pocillopora e gli lps non riesco a tenere.. e comunque questi ultimi non hanno crescite..

scusami sarò un po brutale ma se non hai il reattore di calcio ( e tu ai scritto che non ne dosi )dove devono prendere il calcio per fare lo scheletro sti poveri coralli?

mi avevano detto che per ora avendo pochi coralli i calcio bastava quello che fornivo con i cambi dell'acqua..
------------------------------------------------------------------------
Secondo me la prima cosa che devi fare e' equilibrare il sistema.... Valuta un reattore di calcio....non e' necessario avere la vasca piena di coralli per valutarne l'acquisto.... nel momento in cui hai ncecessità di integrare (kh e calcio a quanto ho capito) hai consumo e quindi il reattore e' fondamentale per una corretta gestione della vasca..... Infatti il reattore non rilascia solo calcio, magnesio e kh ma anche un sacco di altri oligoelementi solitamente contenuti nell'aragonite (media consigliato per i reattori).
Altra cosa che devi valutare e' la qualità dello skimmer (tra l'altro il metodo zeovit impone tassativamente uno skimmer di ottime prestazioni) e la qualita' delle rocce vive.
Infine come sei messo a movimento in vasca? e luce? quanta e di che tipo?
Tutti questi sono fattori di base da cui partire per avere una buona vasca berlinese.... quando tutto questo girera' alla perfezione sarai arrivato al punto di partenza per zeovit

lo skimmer mi sembra che lavori bene visto che ho valori NO3 1 PO4 0 luce l'ho appena cambiata e ho preso un HQI + 6 neon da 24w movimento ho 2 tunze 6045 e una tunze 6025..

Achilles91
28-09-2011, 18:08
indicaci i modelli delle varien attrezzature perche senza offesa e capitato a tutti una cosa che a te puo sembrare che lavori bene puo eseere una ciofeca e lo scotto da pagare perche si e neofita
infatti e strano che ai i valori cosi bassi e gli sps non campano c'e sicuramente qualcosa da rivedere a mio avviso

Frasco
28-09-2011, 18:57
indicaci i modelli delle varien attrezzature perche senza offesa e capitato a tutti una cosa che a te puo sembrare che lavori bene puo eseere una ciofeca e lo scotto da pagare perche si e neofita
infatti e strano che ai i valori cosi bassi e gli sps non campano c'e sicuramente qualcosa da rivedere a mio avviso

Lo skimmer è un elos NS500 e il reattore è quello della ruwal..

Achilles91
28-09-2011, 19:03
oltre a quello movimento luce dimensioni cosa fai cosa dosi ecc. ecc.

Frasco
28-09-2011, 19:53
oltre a quello movimento luce dimensioni cosa fai cosa dosi ecc. ecc.

Pompe tunze 2 6045 e 1 6025.. Plafoniera grotech HQI 150w e 6 T5 da 24w.. Aggiungo solo KH al bisogno e do da mangiare ai pesci.. Faccio cambio ogni 2 settimane di 25lt con sale royal natural e ogni mese cambio carbone e zeolite.. Una volta alla settimana pulisco il bicchiere dello skimmer.. Basta non faccio nient'altro!

Frasco
29-09-2011, 12:15
Ragazzi cosa devo fare??

oceanooo
30-09-2011, 00:46
Ragazzi cosa devo fare??

cioè?? ti sono state date esaustive spiegazioni consigli e ricette... che vuoi ancora :-))

Devi comprare il reattore
devi iniziare con le dosi di mauri e dirci come si comporta che vuoi sapè ancora???

savo69
30-09-2011, 10:13
devi iniziare con le dosi di mauri

Sempre che tu voglia iniziare con zeovit..... io sinceramente aspetterei, pero' vedi tu...

Tra l'altro, riguardando tutto il post, non ho trovato postato nessun valore riferito a calcio e magnesio. Dici che reintegri il calcio con i cambi parziali, ma lo misuri? a quanto e'? e il magnesio?
Inoltre come luci trovo scritto che usi una HQI da 250w in un post e una HQI da 150w in un altro, quale dei due e' corretto? Quanta luce dai al giorno? Lo skimmer lavora bene? quanto schiumato togli a settimana?

Frasco
30-09-2011, 10:57
Ragazzi cosa devo fare??

cioè?? ti sono state date esaustive spiegazioni consigli e ricette... che vuoi ancora :-))

Devi comprare il reattore
devi iniziare con le dosi di mauri e dirci come si comporta che vuoi sapè ancora???

Scusa oceano però sinceramente su alcuni mi dicono non iniziare e altri si sinceramente non so chi seguire.. quindi volevo sapere cosa fare effettivamente.. poi per il reattore avevo chiesto consigli tu me li hai dati però sono reattori grandi che non mi ci stanno.. io ho uno spazio di 11.5 x 29 cm per mettere il rattore.. e per ora ho trovato sono il BM che ha queste misure solo che mi hai consigliato di non prenderlo perché nessuno lo possiede..
------------------------------------------------------------------------


Tra l'altro, riguardando tutto il post, non ho trovato postato nessun valore riferito a calcio e magnesio. Dici che reintegri il calcio con i cambi parziali, ma lo misuri? a quanto e'? e il magnesio?
Inoltre come luci trovo scritto che usi una HQI da 250w in un post e una HQI da 150w in un altro, quale dei due e' corretto? Quanta luce dai al giorno? Lo skimmer lavora bene? quanto schiumato togli a settimana?

Il calcio lo misuro e infatti è sempre basso circa 330 le luci sono 1 HQI 250w e 6 t5 da 24w
do circa 6 ore di luce al giorno più 2 ore alba/tramonto.. lo skipper sembra lavorare bene a parte che è poco stabile.. cioè che schiuma bagnato o secco continuando a cambiare.. tolgo circa mezzo bicchiere a settimana..

savo69
30-09-2011, 11:11
se lo skipper lavora bene sei fortunato quando andrai in barca a vela :-D

Scherzi a parte, si chiama skimmer o schiumatoio.... Non conosco il tuo modello ma non mi pare che abbia un bicchiere molto capiente e mezzo bicchiere a settimana mi sembra un po' pochino.
Il calcio a 330 e' bassissimo (motivo in piu' per prendere il reattore di calcio) il magnesio lo misuri? E' importante soprattutto per la consistenza scheletrica dei coralli.
6 ore di luce sono troppo poche, devi arrivare almeno a 8, meglio se a 10.
Per il reattore hai provato a vedere il korallin 1501? E' un reattore molto compatto e di pochissimo ingombo e lavora alla stragrande. L'ho avuto sulla mia vasca precedente e manteneva il calcio al 440 in una vasca da 250 lt netti stracolma di coralli. Se ti ci sta te lo consiglio vivamente.

Sul fatto di iniziare o non iniziarte zeovit mi pare che la maggior parte ti abbia detto di aspettare, pero' ti ripeto, decidi tu.... a mio parere le condizioni per iniziare non le hai, pero' e' solo un mio parere personale

Frasco
30-09-2011, 16:18
se lo skipper lavora bene sei fortunato quando andrai in barca a vela :-D

Scherzi a parte, si chiama skimmer o schiumatoio.... Non conosco il tuo modello ma non mi pare che abbia un bicchiere molto capiente e mezzo bicchiere a settimana mi sembra un po' pochino.
Il calcio a 330 e' bassissimo (motivo in piu' per prendere il reattore di calcio) il magnesio lo misuri? E' importante soprattutto per la consistenza scheletrica dei coralli.
6 ore di luce sono troppo poche, devi arrivare almeno a 8, meglio se a 10.
Per il reattore hai provato a vedere il korallin 1501? E' un reattore molto compatto e di pochissimo ingombo e lavora alla stragrande. L'ho avuto sulla mia vasca precedente e manteneva il calcio al 440 in una vasca da 250 lt netti stracolma di coralli. Se ti ci sta te lo consiglio vivamente.

Sul fatto di iniziare o non iniziarte zeovit mi pare che la maggior parte ti abbia detto di aspettare, pero' ti ripeto, decidi tu.... a mio parere le condizioni per iniziare non le hai, pero' e' solo un mio parere personale

ahaha.. lo so che si chiama skimmer però sul cell ho la correzione automatica e non mi sono accorto :-))

Per lo schiumatoio cosa devo fare se è poco? devo considerare di cambiare anche quello?
ho misurato tutta la triade ed è completamente sballata.. KH 6.5 Ca 330 Mg 1400.. cosa posso fare per il momento mentre aspetto di comprare il reattore di calcio? il korallin andrebbe benissimo peccato che perà ha la base di 16cm di diametro e quindi non mi ci sta :-( oltre al BM non esistono reattori così piccoli e che usano in tanti?? se no sarò costretto a prendere quello..

Per quanto riguarda zeovit ho dato le gocce che mi ha detto mauri.. ora ho tutti i valori a zero e secondo me il sarcofito sta soffrendo.. so che me l'avevate detto che con zeovit i molli non si possono tenere.. però ho visto molte vasche zeovit che tengono molli in condizioni splendide.. non esiste un prodotto tipo cibo da dare ai molli in modo che stiano bene nonostante zeovit??
se decissi di non andare poi avanti con zeovit e provare più avanti il reattore della zeolite lo posso usare comunque?

oceanooo
30-09-2011, 17:52
ahaha.. lo so che si chiama skimmer però sul cell ho la correzione automatica e non mi sono accorto :-))

Per lo schiumatoio cosa devo fare se è poco? devo considerare di cambiare anche quello?
ho misurato tutta la triade ed è completamente sballata.. KH 6.5 Ca 330 Mg 1400.. cosa posso fare per il momento mentre aspetto di comprare il reattore di calcio? il korallin andrebbe benissimo peccato che perà ha la base di 16cm di diametro e quindi non mi ci sta :-( oltre al BM non esistono reattori così piccoli e che usano in tanti?? se no sarò costretto a prendere quello..

Per quanto riguarda zeovit ho dato le gocce che mi ha detto mauri.. ora ho tutti i valori a zero e secondo me il sarcofito sta soffrendo.. so che me l'avevate detto che con zeovit i molli non si possono tenere.. però ho visto molte vasche zeovit che tengono molli in condizioni splendide.. non esiste un prodotto tipo cibo da dare ai molli in modo che stiano bene nonostante zeovit??
se decissi di non andare poi avanti con zeovit e provare più avanti il reattore della zeolite lo posso usare comunque?

ma quante dosi hai dato?mi sembra strano che già dopo meno di 2 gg vada in sofferenza....

per il resto tu hai la tirade sballata e ti avventuri ...
ma non era più logico assestare la triade comprare il reattore aspettare un pochino e poi partire?? certo che no molto meglio far casini altrimenti dov'è il divertimento??????

Frasco
30-09-2011, 18:06
ma quante dosi hai dato?mi sembra strano che già dopo meno di 2 gg vada in sofferenza....

per il resto tu hai la tirade sballata e ti avventuri ...
ma non era più logico assestare la triade comprare il reattore aspettare un pochino e poi partire?? certo che no molto meglio far casini altrimenti dov'è il divertimento??????

Bè comuque ocean non penso che ci sia bisogno di scaldarsi.. non mi è stato detto di non iniziare ma mi sono state dette 2 opinioni.. ho pensanto di seguire le dosi di mauri che per altro ho dato solo una volta 2 gocce di bai e 2 gocce di food e 2 gocce di start basta la cosa è finita li.. a parte la zeolite e il carbone che quelli ovviamente ci sono ancora in sump... penso che tutti da neofiti sbagliano.. e scaldarsi non penso sia il modo giusto di reagire con una persona che come me è alle prime armi.. con questo non voglio ne offenderti ne nulla perché tu insieme a tutti gli altri mi state dando un grande aiuto senza il quale sarei nella M....
Ritornando alla vasca ora se penso giusto devo interrompere zeovit e bona.. la zeolite e il carbone posso comunque tenerli?? per la triade cosa mi consigli di fare.. che integratori di calcio posso usare?

Frasco
30-09-2011, 18:16
ecco le foto ti due coralli :

http://s4.postimage.org/aw7yt0x0/IMG_0657.jpg (http://postimage.org/image/aw7yt0x0/)

http://s4.postimage.org/aw9mcdes/IMG_0660.jpg (http://postimage.org/image/aw9mcdes/)

Maurizio Senia (Mauri)
30-09-2011, 18:29
ecco le foto ti due coralli :

http://s4.postimage.org/aw7yt0x0/IMG_0657.jpg (http://postimage.org/image/aw7yt0x0/)

http://s4.postimage.org/aw9mcdes/IMG_0660.jpg (http://postimage.org/image/aw9mcdes/)

Zeovit non centra nulla sul problema agli Animali.....iniziando i Dosaggi che ti ho dato la vasca ci mette almeno 3 - 4 mesi a far si che i ceppi batterici specifici del metodo attecchiscano nelle Rocce, potrebbe piu essere un problema della Zeolite o Carbone che infastidisce. ma i Test dei Nutrienti (Po4 No3 No2) con che tipo di test li fai??;-)

oceanooo
30-09-2011, 18:33
ma quante dosi hai dato?mi sembra strano che già dopo meno di 2 gg vada in sofferenza....

per il resto tu hai la tirade sballata e ti avventuri ...
ma non era più logico assestare la triade comprare il reattore aspettare un pochino e poi partire?? certo che no molto meglio far casini altrimenti dov'è il divertimento??????

Bè comuque ocean non penso che ci sia bisogno di scaldarsi.. non mi è stato detto di non iniziare ma mi sono state dette 2 opinioni.. ho pensanto di seguire le dosi di mauri che per altro ho dato solo una volta 2 gocce di bai e 2 gocce di food e 2 gocce di start basta la cosa è finita li.. a parte la zeolite e il carbone che quelli ovviamente ci sono ancora in sump... penso che tutti da neofiti sbagliano.. e scaldarsi non penso sia il modo giusto di reagire con una persona che come me è alle prime armi.. con questo non voglio ne offenderti ne nulla perché tu insieme a tutti gli altri mi state dando un grande aiuto senza il quale sarei nella M....
Ritornando alla vasca ora se penso giusto devo interrompere zeovit e bona.. la zeolite e il carbone posso comunque tenerli?? per la triade cosa mi consigli di fare.. che integratori di calcio posso usare?

scaldarsi? e chi si scalda? vabbe lasciamo stare va...

Frasco
30-09-2011, 18:53
ecco le foto ti due coralli :

http://s4.postimage.org/aw7yt0x0/IMG_0657.jpg (http://postimage.org/image/aw7yt0x0/)

http://s4.postimage.org/aw9mcdes/IMG_0660.jpg (http://postimage.org/image/aw9mcdes/)

Zeovit non centra nulla sul problema agli Animali.....iniziando i Dosaggi che ti ho dato la vasca ci mette almeno 3 - 4 mesi a far si che i ceppi batterici specifici del metodo attecchiscano nelle Rocce, potrebbe piu essere un problema della Zeolite o Carbone che infastidisce. ma i Test dei Nutrienti (Po4 No3 No2) con che tipo di test li fai??;-)

Capito mauri.. I test no3 e no2 sono della elos e i risultati sono 0 mentre i po4 uso il fotometro hanno che da pure lui 0.. Pero mauri la zeolite e il carbone e gia da un Po che li metto pero non dentro il reattore.. Può far così tanta differenza il reattore?
------------------------------------------------------------------------

ma quante dosi hai dato?mi sembra strano che già dopo meno di 2 gg vada in sofferenza....

per il resto tu hai la tirade sballata e ti avventuri ...
ma non era più logico assestare la triade comprare il reattore aspettare un pochino e poi partire?? certo che no molto meglio far casini altrimenti dov'è il divertimento??????

Bè comuque ocean non penso che ci sia bisogno di scaldarsi.. non mi è stato detto di non iniziare ma mi sono state dette 2 opinioni.. ho pensanto di seguire le dosi di mauri che per altro ho dato solo una volta 2 gocce di bai e 2 gocce di food e 2 gocce di start basta la cosa è finita li.. a parte la zeolite e il carbone che quelli ovviamente ci sono ancora in sump... penso che tutti da neofiti sbagliano.. e scaldarsi non penso sia il modo giusto di reagire con una persona che come me è alle prime armi.. con questo non voglio ne offenderti ne nulla perché tu insieme a tutti gli altri mi state dando un grande aiuto senza il quale sarei nella M....
Ritornando alla vasca ora se penso giusto devo interrompere zeovit e bona.. la zeolite e il carbone posso comunque tenerli?? per la triade cosa mi consigli di fare.. che integratori di calcio posso usare?

scaldarsi? e chi si scalda? vabbe lasciamo stare va...

Oceano da come mi hai scritto sembravi un Po scocciato.. Per quello.. Molto probabilmente ho capito male io e mi scuso ;-)

Achilles91
30-09-2011, 19:14
prima di partire con zeovit i nutrienti come erano

Frasco
30-09-2011, 19:25
prima di partire con zeovit i nutrienti come erano

Gli no3 erano a 1 invece gli altri comunque a zero..

Maurizio Senia (Mauri)
30-09-2011, 19:52
Dentro il reattore essendoci un flusso forzato tutti i materiali filtranti lavorano meglio....quindi può essere quella la causa, dimezza il flusso.;-)

Frasco
30-09-2011, 19:58
Dentro il reattore essendoci un flusso forzato tutti i materiali filtranti lavorano meglio....quindi può essere quella la causa, dimezza il flusso.;-)

Ok va bene.. Ma la sbatto comunque due volte al giorno? Per quanto riguarda il calcio ecc cosa posso fare?

Maurizio Senia (Mauri)
30-09-2011, 20:04
Dentro il reattore essendoci un flusso forzato tutti i materiali filtranti lavorano meglio....quindi può essere quella la causa, dimezza il flusso.;-)

Ok va bene.. Ma la sbatto comunque due volte al giorno? Per quanto riguarda il calcio ecc cosa posso fare?

devi comprare un Buffer in polvere per alzare il CA a 420.....se realmente hai i nutrienti a 0 scuoti solo una volta al giorno.;-)

Frasco
30-09-2011, 21:32
Dentro il reattore essendoci un flusso forzato tutti i materiali filtranti lavorano meglio....quindi può essere quella la causa, dimezza il flusso.;-)

Ok va bene.. Ma la sbatto comunque due volte al giorno? Per quanto riguarda il calcio ecc cosa posso fare?

devi comprare un Buffer in polvere per alzare il CA a 420.....se realmente hai i nutrienti a 0 scuoti solo una volta al giorno.;-)

Ce una marca migliore per il buffer.. Lunedì devo fare l'ordine se riesci a consigliarmi qualcosa :-) oppure se va bene anche quello che trovo nei garden..

savo69
01-10-2011, 08:51
Nei garden non so cosa trovi.... occhio che non sia calcio per piante o cose di questo genere perche' potrebbe essere addizionato con fosfati o fertilizzanti o roba del genere che in acquario sarebbero devastanti.....
Prendi un prodotto acquariofilo che non sbagli di sicuro.... uno vale l'altro (kz, elos, xaqua, kent, brightwell... quello che vuoi)... ti consiglio di prenderlo in polvere e non liquido...
Alza a 420 come ti ha detto mauri (magari da 330 a 420 non farlo in una volta solo..... fallo in una settimana), aspetta che il magnesio cali da se (deve arrivare sui 1250) e il kh con la zeolite sara' sempre un po' bassino perche' tende ad assorbire carbonati, cerca di tenerlo sul 7,5 / 8

Frasco
01-10-2011, 11:16
Nei garden non so cosa trovi.... occhio che non sia calcio per piante o cose di questo genere perche' potrebbe essere addizionato con fosfati o fertilizzanti o roba del genere che in acquario sarebbero devastanti.....
Prendi un prodotto acquariofilo che non sbagli di sicuro.... uno vale l'altro (kz, elos, xaqua, kent, brightwell... quello che vuoi)... ti consiglio di prenderlo in polvere e non liquido...
Alza a 420 come ti ha detto mauri (magari da 330 a 420 non farlo in una volta solo..... fallo in una settimana), aspetta che il magnesio cali da se (deve arrivare sui 1250) e il kh con la zeolite sara' sempre un po' bassino perche' tende ad assorbire carbonati, cerca di tenerlo sul 7,5 / 8

Io a casa ho il kz si chiama KH plus questo alza sia il KH che il Ca??

savo69
01-10-2011, 11:23
no, solo il kh

Frasco
01-10-2011, 11:32
no, solo il kh

Quindi se ho capito bene devo prendere una polvere che alza solo il calcio giusto?? Da quanto ho visto la kz non la fa.. Cercherò di altre marche..

Achilles91
01-10-2011, 11:38
puoi vedere la prolab marine fa sia calcio magnesio e kh non vengono tanto e sono ottimi io ho sempre usato quelli e mi son trovato benissimo

Frasco
01-10-2011, 13:33
puoi vedere la prolab marine fa sia calcio magnesio e kh non vengono tanto e sono ottimi io ho sempre usato quelli e mi son trovato benissimo
ok grazie proverò a vedere :-)
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi per quanto riguarda la sabbia?? io in casa ho l'aragonire della kz.. aspetto ancora a metterla??

savo69
01-10-2011, 15:28
Il metodo zeovit prevederebbe l'inserimento della sabbia fin dall'inizio..... Io la inserirei (e nella mia vasca la inseriro') dopo un paio d'anni dall'avviamento della vasca quando e' ben stabile..... A questo punto pero' non ho ancora capito se sei partito e intendi proseguire con zeovit o no.... se si (senti cosa dice mauri o oceanooo per sicurezza) penso che la puoi inserire fin da subito

Frasco
01-10-2011, 17:04
Il metodo zeovit prevederebbe l'inserimento della sabbia fin dall'inizio..... Io la inserirei (e nella mia vasca la inseriro') dopo un paio d'anni dall'avviamento della vasca quando e' ben stabile..... A questo punto pero' non ho ancora capito se sei partito e intendi proseguire con zeovit o no.... se si (senti cosa dice mauri o oceanooo per sicurezza) penso che la puoi inserire fin da subito

Si sono partito peró non sto poi andando avanti con l'inserimento dei prodotti perché mi sembra gia in sofferenza la vasca.. Quindi sto tenendo solo la zeolite e il carbone.. Quindi dici di aspettare mauri per la sabbia??

savo69
02-10-2011, 10:03
mauri e oceanooo sono due tra i piu' preparati sul forum in materia di zeovit..... pero' devi decidere tu se usarlo o non usarlo..... usarlo a meta' non serve a niente.... se decidi di usarlo attieniti a quello che ti dicono loro (dosaggi e quant'altro).....

il mio consiglio e' quello di evitare zeovit per il momento. Tieni pure la zeolite che quella male non fa, sistema la triade, procurati un reattore di calcio, stabilizza la vasca, falla maturare senza sabbia e poi, quando inizierai ad avere i primi risultati positivi, deciderai se introdurre zeovit o no....

Frasco
02-10-2011, 13:23
mauri e oceanooo sono due tra i piu' preparati sul forum in materia di zeovit..... pero' devi decidere tu se usarlo o non usarlo..... usarlo a meta' non serve a niente.... se decidi di usarlo attieniti a quello che ti dicono loro (dosaggi e quant'altro).....

il mio consiglio e' quello di evitare zeovit per il momento. Tieni pure la zeolite che quella male non fa, sistema la triade, procurati un reattore di calcio, stabilizza la vasca, falla maturare senza sabbia e poi, quando inizierai ad avere i primi risultati positivi, deciderai se introdurre zeovit o no....

esatto è quello che pensavo di fare io.. adesso devo trovare il reattore.. nel mercatino ho trovato questo l'unica cosa è che non so la marca e non c'è la predisposizione per la sonda pH.. quindi non so cosa fare..


http://s3.postimage.org/1fltm0oas/foto.jpg (http://postimage.org/image/1fltm0oas/)

Maurizio Senia (Mauri)
02-10-2011, 14:31
il mio consiglio e' quello di evitare zeovit per il momento. Tieni pure la zeolite che quella male non fa, sistema la triade, procurati un reattore di calcio, stabilizza la vasca, falla maturare senza sabbia e poi, quando inizierai ad avere i primi risultati positivi, deciderai se introdurre zeovit o no....

Concordo......puoi anche dosare a bisogno Bak e start per abbattere eventuali innalzamenti dei nutrienti.;-)

Frasco
02-10-2011, 14:40
il mio consiglio e' quello di evitare zeovit per il momento. Tieni pure la zeolite che quella male non fa, sistema la triade, procurati un reattore di calcio, stabilizza la vasca, falla maturare senza sabbia e poi, quando inizierai ad avere i primi risultati positivi, deciderai se introdurre zeovit o no....

Concordo......puoi anche dosare a bisogno Bak e start per abbattere eventuali innalzamenti dei nutrienti.;-)

ok perfetto allora faccio così.. per i coralli posso nutrirli con qualcosa o meglio di no per ora?

Frasco
03-10-2011, 23:38
-73

RobyVerona
03-10-2011, 23:54
Io non darei nulla, per il momento hanno tutto ciò che serve.

Frasco
13-10-2011, 11:58
Ragazzi aggiorno questo post sperando che qualcuno lo legga :-) allora sono forse quasi riuscito a mettere a posto la triade Ca 400 Mg 1300 KH 7.5 adesso il problema è mantenerlo perché per il momento non ho finanziamenti per comprarmi un reattore quindi devo aggiungere io pero devo capire di ogni elemento quanto consuma la vasca come faccio? Non doso per un giorno e vedo il giorno dopo quanto sono calati? Poi ho notato che senza dare da mangiare ai coralli soffrono infatti ora quasi tutti i giorno do 2 gocc di coral vitalizer 2 gocc di sponge e 2 gocc di amminoacidi.. I valori dei nutrienti sono sempre a zero continuo così o aumento?

savo69
13-10-2011, 12:05
E' chiaro che per sapere quanto dosare, devi sapere quanto consuma.... anche se a mio parere fare una valutazione da un giorno all'altro mi sembra troppo restrittivo in termini di tempo. Se hai variazioni sensibili da un giorno all'altro corri subito a recuperare un reattore di calcio :-)
Per il cibo devi valutarlo un po' da te, se ritieni di dover dosare cibo, lo dosi... diventa difficile consigliare quando, come e quanto dosare senza vedere la vasca.
Occhio agli AA perche' tendono a scurire parecchio (non e' un tuo problema primario per ora, ma tienila come informazione per il futuro)

oceanooo
13-10-2011, 12:12
Ragazzi aggiorno questo post sperando che qualcuno lo legga :-) allora sono forse quasi riuscito a mettere a posto la triade Ca 400 Mg 1300 KH 7.5 adesso il problema è mantenerlo perché per il momento non ho finanziamenti per comprarmi un reattore quindi devo aggiungere io pero devo capire di ogni elemento quanto consuma la vasca come faccio? Non doso per un giorno e vedo il giorno dopo quanto sono calati? Poi ho notato che senza dare da mangiare ai coralli soffrono infatti ora quasi tutti i giorno do 2 gocc di coral vitalizer 2 gocc di sponge e 2 gocc di amminoacidi.. I valori dei nutrienti sono sempre a zero continuo così o aumento?

cosa stai usando per integrare il calcio?se puoi fai una foto...

Frasco
13-10-2011, 13:20
Ragazzi aggiorno questo post sperando che qualcuno lo legga :-) allora sono forse quasi riuscito a mettere a posto la triade Ca 400 Mg 1300 KH 7.5 adesso il problema è mantenerlo perché per il momento non ho finanziamenti per comprarmi un reattore quindi devo aggiungere io pero devo capire di ogni elemento quanto consuma la vasca come faccio? Non doso per un giorno e vedo il giorno dopo quanto sono calati? Poi ho notato che senza dare da mangiare ai coralli soffrono infatti ora quasi tutti i giorno do 2 gocc di coral vitalizer 2 gocc di sponge e 2 gocc di amminoacidi.. I valori dei nutrienti sono sempre a zero continuo così o aumento?

cosa stai usando per integrare il calcio?se puoi fai una foto...

Stu usando l'integratore della kent non so se conosci..le foto se riesco le faccio quando torno a casa ;-)

oceanooo
13-10-2011, 13:38
Ragazzi aggiorno questo post sperando che qualcuno lo legga :-) allora sono forse quasi riuscito a mettere a posto la triade Ca 400 Mg 1300 KH 7.5 adesso il problema è mantenerlo perché per il momento non ho finanziamenti per comprarmi un reattore quindi devo aggiungere io pero devo capire di ogni elemento quanto consuma la vasca come faccio? Non doso per un giorno e vedo il giorno dopo quanto sono calati? Poi ho notato che senza dare da mangiare ai coralli soffrono infatti ora quasi tutti i giorno do 2 gocc di coral vitalizer 2 gocc di sponge e 2 gocc di amminoacidi.. I valori dei nutrienti sono sempre a zero continuo così o aumento?

cosa stai usando per integrare il calcio?se puoi fai una foto...

Stu usando l'integratore della kent non so se conosci..le foto se riesco le faccio quando torno a casa ;-)

la kent fà tanti prodotti...

Frasco
13-10-2011, 13:43
Ragazzi aggiorno questo post sperando che qualcuno lo legga :-) allora sono forse quasi riuscito a mettere a posto la triade Ca 400 Mg 1300 KH 7.5 adesso il problema è mantenerlo perché per il momento non ho finanziamenti per comprarmi un reattore quindi devo aggiungere io pero devo capire di ogni elemento quanto consuma la vasca come faccio? Non doso per un giorno e vedo il giorno dopo quanto sono calati? Poi ho notato che senza dare da mangiare ai coralli soffrono infatti ora quasi tutti i giorno do 2 gocc di coral vitalizer 2 gocc di sponge e 2 gocc di amminoacidi.. I valori dei nutrienti sono sempre a zero continuo così o aumento?

cosa stai usando per integrare il calcio?se puoi fai una foto...

Stu usando l'integratore della kent non so se conosci..le foto se riesco le faccio quando torno a casa ;-)

la kent fà tanti prodotti...

Non mi ricordo precisamente come si chiama.. È fatto da pallini piccolini non è proprio in polvere..

riky076
13-10-2011, 15:33
si chiama kent turbo calcium!

oceanooo
13-10-2011, 20:20
si chiama kent turbo calcium!

molto male...-28d#
quello è un buffer e i buffer si usano solo per brevi periodi e per portare a giusto valore il Calcio poi si devono usare prodotti bilanciati... tipo Kent Marine TECH CB parte A e Kent Marine TECH CB parte B per restare sulal stessa marca.

Frasco
13-10-2011, 21:26
si chiama kent turbo calcium!

molto male...-28d#
quello è un buffer e i buffer si usano solo per brevi periodi e per portare a giusto valore il Calcio poi si devono usare prodotti bilanciati... tipo Kent Marine TECH CB parte A e Kent Marine TECH CB parte B per restare sulal stessa marca.

Turbo calcium ed è un buffer.. Bo non capisco alcune volte le ditte come fanno i prodotti.. Potevano scrivere buffer.. Bah.. Ma i prodotti che mi hai elencato servono per tenere bilanciata la triade?

oceanooo
13-10-2011, 21:41
si chiama kent turbo calcium!

molto male...-28d#
quello è un buffer e i buffer si usano solo per brevi periodi e per portare a giusto valore il Calcio poi si devono usare prodotti bilanciati... tipo Kent Marine TECH CB parte A e Kent Marine TECH CB parte B per restare sulal stessa marca.

Turbo calcium ed è un buffer.. Bo non capisco alcune volte le ditte come fanno i prodotti.. Potevano scrivere buffer.. Bah.. Ma i prodotti che mi hai elencato servono per tenere bilanciata la triade?

si...devi dare la stessa quantità di A e la stessa di B

Frasco
13-10-2011, 21:50
si chiama kent turbo calcium!

molto male...-28d#
quello è un buffer e i buffer si usano solo per brevi periodi e per portare a giusto valore il Calcio poi si devono usare prodotti bilanciati... tipo Kent Marine TECH CB parte A e Kent Marine TECH CB parte B per restare sulal stessa marca.

Turbo calcium ed è un buffer.. Bo non capisco alcune volte le ditte come fanno i prodotti.. Potevano scrivere buffer.. Bah.. Ma i prodotti che mi hai elencato servono per tenere bilanciata la triade?

si...devi dare la stessa quantità di A e la stessa di B
Ma sono liquidi?? Devo darlo tutti i giorni?? Il KH in polvere della KZ non lo do piu.. Giusto?

oceanooo
13-10-2011, 21:53
Ma sono liquidi?? Devo darlo tutti i giorni?? Il KH in polvere della KZ non lo do piu.. Giusto?

sono liquidi e non devi integrare nulla più (oltre a batteri start ecc ecc ovviamente)

Frasco
13-10-2011, 21:59
si chiama kent turbo calcium!

molto male...-28d#
quello è un buffer e i buffer si usano solo per brevi periodi e per portare a giusto valore il Calcio poi si devono usare prodotti bilanciati... tipo Kent Marine TECH CB parte A e Kent Marine TECH CB parte B per restare sulal stessa marca.

Turbo calcium ed è un buffer.. Bo non capisco alcune volte le ditte come fanno i prodotti.. Potevano scrivere buffer.. Bah.. Ma i prodotti che mi hai elencato servono per tenere bilanciata la triade?

si...devi dare la stessa quantità di A e la stessa di B
Ma sono liquidi?? Devo darlo tutti i giorni?? Il KH in polvere della KZ non lo do piu.. Giusto?

sono liquidi e non devi integrare nulla più (oltre a batteri start ecc ecc ovviamente)

Ok prefetto.. Immagino che la quantità da dare dipende tutto da quanto consuma la vasca giusto??

oceanooo
13-10-2011, 22:01
si chiama kent turbo calcium!

molto male...-28d#
quello è un buffer e i buffer si usano solo per brevi periodi e per portare a giusto valore il Calcio poi si devono usare prodotti bilanciati... tipo Kent Marine TECH CB parte A e Kent Marine TECH CB parte B per restare sulal stessa marca.

Turbo calcium ed è un buffer.. Bo non capisco alcune volte le ditte come fanno i prodotti.. Potevano scrivere buffer.. Bah.. Ma i prodotti che mi hai elencato servono per tenere bilanciata la triade?

si...devi dare la stessa quantità di A e la stessa di B
Ma sono liquidi?? Devo darlo tutti i giorni?? Il KH in polvere della KZ non lo do piu.. Giusto?

sono liquidi e non devi integrare nulla più (oltre a batteri start ecc ecc ovviamente)

Ok prefetto.. Immagino che la quantità da dare dipende tutto da quanto consuma la vasca giusto??

si inizi con 1ml ogni 100 lt e vedi come và il consumo...

Frasco
13-10-2011, 22:06
si chiama kent turbo calcium!

si chiama kent turbo calcium!

molto male...-28d#
quello è un buffer e i buffer si usano solo per brevi periodi e per portare a giusto valore il Calcio poi si devono usare prodotti bilanciati... tipo Kent Marine TECH CB parte A e Kent Marine TECH CB parte B per restare sulal stessa marca.

Turbo calcium ed è un buffer.. Bo non capisco alcune volte le ditte come fanno i prodotti.. Potevano scrivere buffer.. Bah.. Ma i prodotti che mi hai elencato servono per tenere bilanciata la triade?

si...devi dare la stessa quantità di A e la stessa di B
Ma sono liquidi?? Devo darlo tutti i giorni?? Il KH in polvere della KZ non lo do piu.. Giusto?

sono liquidi e non devi integrare nulla più (oltre a batteri start ecc ecc ovviamente)

Ok prefetto.. Immagino che la quantità da dare dipende tutto da quanto consuma la vasca giusto??

si inizi con 1ml ogni 100 lt e vedi come và il consumo...

Ok ;-) sabato vado a reef international sperando che li abbiano così inizio!! Grazie mille:-) poi appena riesco ti posto una foto così vedi com'e messa la vasca..

Frasco
14-10-2011, 00:36
Ragazzi aggiorno questo post sperando che qualcuno lo legga :-) allora sono forse quasi riuscito a mettere a posto la triade Ca 400 Mg 1300 KH 7.5 adesso il problema è mantenerlo perché per il momento non ho finanziamenti per comprarmi un reattore quindi devo aggiungere io pero devo capire di ogni elemento quanto consuma la vasca come faccio? Non doso per un giorno e vedo il giorno dopo quanto sono calati? Poi ho notato che senza dare da mangiare ai coralli soffrono infatti ora quasi tutti i giorno do 2 gocc di coral vitalizer 2 gocc di sponge e 2 gocc di amminoacidi.. I valori dei nutrienti sono sempre a zero continuo così o aumento?

cosa stai usando per integrare il calcio?se puoi fai una foto...

ecco le foto :-)

http://s2.postimage.org/316i7vj50/IMG_3606.jpg (http://postimage.org/image/316i7vj50/)

http://s2.postimage.org/316yr902s/IMG_3617.jpg (http://postimage.org/image/316yr902s/)

http://s2.postimage.org/317z52mxw/IMG_3625.jpg (http://postimage.org/image/317z52mxw/)

http://s2.postimage.org/318ny4uck/IMG_3626.jpg (http://postimage.org/image/318ny4uck/)

http://s2.postimage.org/319l0vs84/IMG_3628.jpg (http://postimage.org/image/319l0vs84/)

Frasco
14-10-2011, 14:11
Aggiornamento valori:
KH 8
Ca 370
Mg 1350
NO3 0
PO4 0.00

Ho notato che il calcio in due giorni è passato da 400 a 370 senza l'aggiunta di nulla ovviamente..
oggi ho tolto il carbone che avevo dentro da un po ora provo a non metterlo fin quando non mi serve realmente..

Frasco
14-10-2011, 22:00
-73

RobyVerona
14-10-2011, 22:36
Aggiornamento valori:
KH 8
Ca 370
Mg 1350
NO3 0
PO4 0.00

Ho notato che il calcio in due giorni è passato da 400 a 370 senza l'aggiunta di nulla ovviamente..
oggi ho tolto il carbone che avevo dentro da un po ora provo a non metterlo fin quando non mi serve realmente..

Ehhh.... Che ti dobbiamo dire? E' normale che il calcio cali se non lo integri. Occhio perchè se hai bisogno di rassicurazioni perchè ti cala il calcio iniziare con zeovit la vedo drammatica.

Frasco
14-10-2011, 22:39
No ma io avevo messo le foto per oceano.. Lo so che se non integro scende.. Velevo sapere se era tanto che calava così e com'e sembrava la vasca..

oceanooo
14-10-2011, 23:35
No ma io avevo messo le foto per oceano.. Lo so che se non integro scende.. Velevo sapere se era tanto che calava così e com'e sembrava la vasca..

non è che sia uno splendore... cmq

Frasco
14-10-2011, 23:52
Come posso fare per migliorarla?

pagliaccio1
15-10-2011, 17:52
azz, mi sembra strano che ti ciuccia cosi tanto calcio in2 giorni xche non hai animali che lo richiedono#24#24

Frasco
15-10-2011, 18:02
Eh pure a me sembra strano.. Uff.. Sopratutto anche perché i miei coralli sps non hanno crescita!!

RobyVerona
16-10-2011, 21:20
Permettimi un'appunto, ti lamenti della scarsa crescita delle tue taleine di SPS... E vuoi passare a zeovit? Il metodo tedesco rallenta molto la crescita anche in vasche ben piazzate in questo senso, seconda cosa, a mio avviso nella tua vasca per la popolazione che hai non ha alcun senso adottarlo.

Frasco
16-10-2011, 21:46
Permettimi un'appunto, ti lamenti della scarsa crescita delle tue taleine di SPS... E vuoi passare a zeovit? Il metodo tedesco rallenta molto la crescita anche in vasche ben piazzate in questo senso, seconda cosa, a mio avviso nella tua vasca per la popolazione che hai non ha alcun senso adottarlo.

No ma infatti come ho detto prima nel post sto aspettando a passare a zeovit.. Adesso sto cercando di mettere a posto la triade avere delle crescite e riuscire a mantenere i coralli.. Poi forse passero a zeovit.. Adesso non so se aprire un nuovo post o continuare questo..

RobyVerona
16-10-2011, 22:08
Puoi continuare anche qui, magari cambiando il titolo che è parecchio sfuorviante.

Frasco
16-10-2011, 22:30
Ecco fatto cambiato il titolo ;)

RobyVerona
16-10-2011, 22:55
Ok... Molto meglio! Con che test hai misurato? Secondo me non crescono perchè a veder la vasca sei ancora alto con gli inquinanti, comunque prima di sputar sentenze aspettiamo il verdetto.

Frasco
16-10-2011, 23:00
Ok... Molto meglio! Con che test hai misurato? Secondo me non crescono perchè a veder la vasca sei ancora alto con gli inquinanti, comunque prima di sputar sentenze aspettiamo il verdetto.

NO3 test della elos PO4 fotometro della hanna.. Non mi sembrano dei test non affidabile.. Almeno credo!

Frasco
24-10-2011, 17:47
Ragazzi rieccomi qui dopo circa una settimana di prove :-).. vi spiego.. come vedrete leggendo il post io ho la vasca con valori completamente a zero ma i coralli non ne vogliono sapere di stare bene.. allora questa settimana ho incominciato a dare cibo ai coralli in questo modo: a rotazione un giorno si e un giorno no ho dato SVC della elos, coral vitalizer e sponge della KZ e Fito vivo.
poi ho iniziato a dosare da una settimana 10ml di Tech CB A+B ( ovviamente 10 ml di uno e 10 ml dell'altro).
Inoltro ho cambiato il foto periodo che è il seguente:
- 1 blu plus e un attinic 15.30 - 00.30
- 3 spezial e un fiji purple 16.00 - 00.00
- HQI 10000k 250w 16.15 - 23.15

Oggi ho fatto un giro di test:
Salinità 35 per mille
NO3 (elos) 0 anche se rispetto alle altre volte non era così trasparente pero non era 1
PO4 (fotometro hanna ovetto) 0.00
KH 7
Ca 410
Mg 1400

I coralli non sono cambiati per nulla quelli che stavano tirando sono quasi completamente morti sopratutto la millepora.. mentre la pocillopora come sempre è bella pero senza crescita (anche se forse ha qualche accenno di crescita..
su questi coralli ho un dubbio pero perché la pocillopora che ho preso in un negozio circa 7 mesi fa è li che sta bene ed ha superato pure una fase algale.. mentre gli altri due sps che ho preso in un'altro negozio stanno morendo #24 sarà casualità.
Un'altra cosa che ho notato è che lo skimme ha prodotto di più rispetto al solito ecco delle foto:

http://s4.postimage.org/yiir23j55/IMG_0704.jpg (http://postimage.org/image/yiir23j55/)

http://s4.postimage.org/58lfgibah/IMG_0703.jpg (http://postimage.org/image/58lfgibah/)

http://s4.postimage.org/k0uqll6ll/IMG_0705.jpg (http://postimage.org/image/k0uqll6ll/)


Ragazzi secondo voi cosa devo fare??
La triade secondo voi come vi sembra?

Achilles91
24-10-2011, 17:56
il magnesio e leggermente alto

lo schiuamtoio e naturale che schiumi cosi visto che stai alimentando molto

qualche nuova foto dei coralli si puo avere?

Frasco
24-10-2011, 17:59
il magnesio e leggermente alto

lo schiuamtoio e naturale che schiumi cosi visto che stai alimentando molto

qualche nuova foto dei coralli si puo avere?

si certo.. 10 minuti e cerco di farle ;-)

Achilles91
24-10-2011, 18:02
i valori sono buoni e strano che deperiscano a nitriti come sei messo?

Frasco
24-10-2011, 18:11
i valori sono buoni e strano che deperiscano a nitriti come sei messo?

zero anche quelli.. >:-( non ne riesco più a venire fuori..

Frasco
24-10-2011, 18:35
ecco le foto appena fatte:

http://s4.postimage.org/q7vlvol9l/IMG_3639.jpg (http://postimage.org/image/q7vlvol9l/)http://s4.postimage.org/is5j1dcbt/IMG_3640.jpg (http://postimage.org/image/is5j1dcbt/)http://s4.postimage.org/8ewq1ygtl/IMG_3647.jpg (http://postimage.org/image/8ewq1ygtl/)http://s4.postimage.org/5e2jzkiax/IMG_3648.jpg (http://postimage.org/image/5e2jzkiax/)http://s4.postimage.org/tdcjawcdl/IMG_3650.jpg (http://postimage.org/image/tdcjawcdl/) http://s4.postimage.org/k73ff3lwp/IMG_3651.jpg (http://postimage.org/image/k73ff3lwp/)http://s4.postimage.org/m887oj355/IMG_3652.jpg (http://postimage.org/image/m887oj355/)http://s4.postimage.org/659ity5rd/IMG_3653.jpg (http://postimage.org/image/659ity5rd/)http://s4.postimage.org/it7npfe7d/IMG_3656.jpg (http://postimage.org/image/it7npfe7d/)


La millepora posso anche buttarla mi sa.. mi dispiace per l'okinawa che stava sempre in mezzo..

Achilles91
24-10-2011, 18:41
bha strano molto strano ci son anche molte alghe coralline sintomo che la vasca proprio magrissima non e almeno in passato da quanto li hai i coralli
come illumini

Frasco
24-10-2011, 18:58
bha strano molto strano ci son anche molte alghe coralline sintomo che la vasca proprio magrissima non e almeno in passato da quanto li hai i coralli
come illumini

fino a circa 3 mesi fa avevo i fosfati alti e nitrati a 1 quindi non era magra..
per i coralli di so dire quelli sps.. la poci ce l'ho da marzo mentre l'acre e la millepora da 2 mesi circa e la montipora da 2 settimane..
anche a me sembra tutto strano anche perché sto alimentando anche i pesci in maniera sostanziosa!

Comunque illumino con HQI da 250w e 6 t5 da 24w nei post precedenti ho scritto hanno tutta la suddivisione del fotoperiodo..

Miguelito
24-10-2011, 21:38
bha strano molto strano ci son anche molte alghe coralline sintomo che la vasca proprio magrissima non e almeno in passato da quanto li hai i coralli
come illumini

Scusa la mia ignoranza, ma le alghe coralline vengono per i nutrienti alti? come si potrebbe eliminarle?

RobyVerona
24-10-2011, 23:33
bha strano molto strano ci son anche molte alghe coralline sintomo che la vasca proprio magrissima non e almeno in passato da quanto li hai i coralli
come illumini

Scusa la mia ignoranza, ma le alghe coralline vengono per i nutrienti alti? come si potrebbe eliminarle?

Le alghe coralline non vengono perchè sei alto di nutrienti... Errore colossale, vengono perchè si vengono a creare le giuste condizioni per il loro sviluppo.

Per quanto riguarda invece la situazione dei tuoi coralli... Mmmm la vedo tragica, hai HQI o T5? Poi un'altra cosa fondamentale, in questi casi dai stabilità alla vasca è la prima cosa da fare. Stoppa tutto, alimenti compresi. Di sicuro tra tutti i problemi che puoi avere in vasca non c'è quello della scarsa alimentazione o della marcata oligotroficità. Non aggiungere nulla, cambi d'acqua regolari, filtra con un po di carbone, niente resine e triade stabile.
Adesso come adesso serve pazienza, la causa non si troverà tanto facilmente anche se resto dell'idea e da li non mi schiodo che poi così tanto oligotrofica la tua vasca non lo sia.

Frasco
25-10-2011, 00:01
bha strano molto strano ci son anche molte alghe coralline sintomo che la vasca proprio magrissima non e almeno in passato da quanto li hai i coralli
come illumini

Scusa la mia ignoranza, ma le alghe coralline vengono per i nutrienti alti? come si potrebbe eliminarle?

Le alghe coralline non vengono perchè sei alto di nutrienti... Errore colossale, vengono perchè si vengono a creare le giuste condizioni per il loro sviluppo.

Per quanto riguarda invece la situazione dei tuoi coralli... Mmmm la vedo tragica, hai HQI o T5? Poi un'altra cosa fondamentale, in questi casi dai stabilità alla vasca è la prima cosa da fare. Stoppa tutto, alimenti compresi. Di sicuro tra tutti i problemi che puoi avere in vasca non c'è quello della scarsa alimentazione o della marcata oligotroficità. Non aggiungere nulla, cambi d'acqua regolari, filtra con un po di carbone, niente resine e triade stabile.
Adesso come adesso serve pazienza, la causa non si troverà tanto facilmente anche se resto dell'idea e da li non mi schiodo che poi così tanto oligotrofica la tua vasca non lo sia.

Capito.. E i test a zero e le tirature dal basso come posso spiegarmele? Come luci uso HQI e t5..

RobyVerona
25-10-2011, 01:24
Che hqi usi? Attacco e40 o fc2? Quanto hanno i bulbi? Sei sicuro sia schermati e di avere un vetro uv stop? Non mi sembrano tirature da fame, se tirano da fame non tirano dalle punte. La prima foto il corallo è decisamente carico, così come le fogliose.

Frasco
25-10-2011, 07:23
Che hqi usi? Attacco e40 o fc2? Quanto hanno i bulbi? Sei sicuro sia schermati e di avere un vetro uv stop? Non mi sembrano tirature da fame, se tirano da fame non tirano dalle punte. La prima foto il corallo è decisamente carico, così come le fogliose.

Attacco E40 e anno circa 4/5 mesi.. Pero non so che marca è il bulbo e se ha filtri o robe varie perché l'ho presa usata.. La plafo è una grotech.. Il fatto è che i coralli hanno inizialmente tutti a tirare dal basso tranne la pocillopora.. E la monotipora che va be' ce l'ho da poco..
Come faccio a sapere se ha filtri ecc??

Achilles91
25-10-2011, 10:35
le alghe coralline essendo alghe anno bisogno di nitrato e fosfato per crescere e io intendo nutrienti alti per la mia concezione di acquario 1 mg di no3 e 0,03 di po4 cosi come 0,01 di no2
le coralline sono un sintomo di un'acqua buona ma lui in un anno a ricoperto tutto il vetro cosi che io in 2 anni non ho mai fatto a me crescono ma molto lentamente
un'acqua cosi buona non mi pare proprio che ci sia altrimenti i coralli crescerebbero

Frasco
25-10-2011, 10:45
le alghe coralline essendo alghe anno bisogno di nitrato e fosfato per crescere e io intendo nutrienti alti per la mia concezione di acquario 1 mg di no3 e 0,03 di po4 cosi come 0,01 di no2
le coralline sono un sintomo di un'acqua buona ma lui in un anno a ricoperto tutto il vetro cosi che io in 2 anni non ho mai fatto a me crescono ma molto lentamente
un'acqua cosi buona non mi pare proprio che ci sia altrimenti i coralli crescerebbero

Quindi da quanto ho capito ho i nutrienti alti anche se i test dicono il contrario.. Giusto?

Maurizio Senia (Mauri)
25-10-2011, 10:51
le alghe coralline essendo alghe anno bisogno di nitrato e fosfato per crescere e io intendo nutrienti alti per la mia concezione di acquario 1 mg di no3 e 0,03 di po4 cosi come 0,01 di no2
le coralline sono un sintomo di un'acqua buona ma lui in un anno a ricoperto tutto il vetro cosi che io in 2 anni non ho mai fatto a me crescono ma molto lentamente
un'acqua cosi buona non mi pare proprio che ci sia altrimenti i coralli crescerebbero

Anche i Coralli hanno bisogno di Fosfato e Nitrato per crescere quindi non possiamo affermare che le Alghe Coralline sono sintomo di acqua grassa, se no si crea confusione.;-)

Frasco
25-10-2011, 11:26
Quidi ragazzi secondo voi cosa posso fare??

Achilles91
25-10-2011, 12:12
spiegato male forse
pero il concetto e quello che troppe alghe calcaree in cosi poco tempo vengono perche hanno da mangiare i nutrienti e lui avendo messo dei coralli ad agosto potrebbe essere che i test gli dicevano 3 invece era 8 e hanno risentito
cosi da link sotto dei valori

Frasco
25-10-2011, 12:39
spiegato male forse
pero il concetto e quello che troppe alghe calcaree in cosi poco tempo vengono perche hanno da mangiare i nutrienti e lui avendo messo dei coralli ad agosto potrebbe essere che i test gli dicevano 3 invece era 8 e hanno risentito
cosi da link sotto dei valori

Questo avevo pensato pure io che avevano sofferto sia per i nutriente sia perla triade sballata.. Pero ora mi sembra di avere valori accettabili..pero mi devo fidare dei test??

Frasco
25-10-2011, 15:45
ragazzi la lampada che ho è una sfigoli 250w 10000k...pero non se ha filtri o cose varie e nemmeno il vetro di copertura... vi posto le foto..


http://s4.postimage.org/rvqwj55pl/IMG_0708.jpg (http://postimage.org/image/rvqwj55pl/)

http://s4.postimage.org/qbq5yhmp5/IMG_0709.jpg (http://postimage.org/image/qbq5yhmp5/)

RobyVerona
25-10-2011, 20:50
Ok, l'attacco è E40 e a regola potresti usarla anche senza vetro UV-STOP... Giusto per scrupolo, nella plafoniera sotto al bulbo hai il vetro? Da quanto è che monti questo bulbo?
Io sinceramente mi sentirei di escludere anche il discorso UV e purtroppo diventa ancora più difficile ricercarne capirne la causa. In questi casi, dove tutto sembra andar bene ma in realtà non funziona nulla io consiglio sempre di stoppare tutti gli alimenti, aggiunte varie e affini. Solo cambi d'acqua quindicinnali del 10% (Io non li farei nemmeno settimanali in questo caso), triade bilanciata e nulla di più. Pazienza per un paio di mesi e poi si riprova con altre piccole talee.

Frasco
25-10-2011, 21:18
Ok, l'attacco è E40 e a regola potresti usarla anche senza vetro UV-STOP... Giusto per scrupolo, nella plafoniera sotto al bulbo hai il vetro? Da quanto è che monti questo bulbo?
Io sinceramente mi sentirei di escludere anche il discorso UV e purtroppo diventa ancora più difficile ricercarne capirne la causa. In questi casi, dove tutto sembra andar bene ma in realtà non funziona nulla io consiglio sempre di stoppare tutti gli alimenti, aggiunte varie e affini. Solo cambi d'acqua quindicinnali del 10% (Io non li farei nemmeno settimanali in questo caso), triade bilanciata e nulla di più. Pazienza per un paio di mesi e poi si riprova con altre piccole talee.

Si si ce il vetro che è quello che ho messo in foto..il fatto che stoppando tutto ho paura di perdere il coralli che vanno bene come la pocillopora e gli lps..
Una domanda ma la millepora e l'acro visto che li ho presi nello stesso negozio non potrebbe essere che abbiano avuto problemi all'inizio??

RobyVerona
25-10-2011, 21:37
Ok, l'attacco è E40 e a regola potresti usarla anche senza vetro UV-STOP... Giusto per scrupolo, nella plafoniera sotto al bulbo hai il vetro? Da quanto è che monti questo bulbo?
Io sinceramente mi sentirei di escludere anche il discorso UV e purtroppo diventa ancora più difficile ricercarne capirne la causa. In questi casi, dove tutto sembra andar bene ma in realtà non funziona nulla io consiglio sempre di stoppare tutti gli alimenti, aggiunte varie e affini. Solo cambi d'acqua quindicinnali del 10% (Io non li farei nemmeno settimanali in questo caso), triade bilanciata e nulla di più. Pazienza per un paio di mesi e poi si riprova con altre piccole talee.

Si si ce il vetro che è quello che ho messo in foto..il fatto che stoppando tutto ho paura di perdere il coralli che vanno bene come la pocillopora e gli lps..
Una domanda ma la millepora e l'acro visto che li ho presi nello stesso negozio non potrebbe essere che abbiano avuto problemi all'inizio??

Se fosse la mia vasca farei così, poi dirti con certezza che la tua vasca reagirà bene o male questo non te lo so dire. Quello che invece di contro ti so dire è che giova molto di più la stabilità che 1000 boccette e continui cambi e ritocchi in vasca. Non pensare che il cambio di fotoperiodo, anche se solo di T5 sia stato per gli animali del tutto innocuo...

Frasco
25-10-2011, 21:49
Ok, l'attacco è E40 e a regola potresti usarla anche senza vetro UV-STOP... Giusto per scrupolo, nella plafoniera sotto al bulbo hai il vetro? Da quanto è che monti questo bulbo?
Io sinceramente mi sentirei di escludere anche il discorso UV e purtroppo diventa ancora più difficile ricercarne capirne la causa. In questi casi, dove tutto sembra andar bene ma in realtà non funziona nulla io consiglio sempre di stoppare tutti gli alimenti, aggiunte varie e affini. Solo cambi d'acqua quindicinnali del 10% (Io non li farei nemmeno settimanali in questo caso), triade bilanciata e nulla di più. Pazienza per un paio di mesi e poi si riprova con altre piccole talee.

Si si ce il vetro che è quello che ho messo in foto..il fatto che stoppando tutto ho paura di perdere il coralli che vanno bene come la pocillopora e gli lps..
Una domanda ma la millepora e l'acro visto che li ho presi nello stesso negozio non potrebbe essere che abbiano avuto problemi all'inizio??

Se fosse la mia vasca farei così, poi dirti con certezza che la tua vasca reagirà bene o male questo non te lo so dire. Quello che invece di contro ti so dire è che giova molto di più la stabilità che 1000 boccette e continui cambi e ritocchi in vasca. Non pensare che il cambio di fotoperiodo, anche se solo di T5 sia stato per gli animali del tutto innocuo...
Io sono passato circa 1 mese e mezzo fa da led ad HQI e t5.. Quindi tu mi stai dicendo che potrebbe essere stato anche quello?? Ho capito bene?

Frasco
26-10-2011, 23:23
#27

Frasco
28-10-2011, 15:46
Ragazzi nessun altro consiglio??

Achilles91
28-10-2011, 17:54
la butto li non potrebbe essere un piccolo avelenamento da metalli pesanti

Frasco
28-10-2011, 17:57
Non ne dovrebbero risentire tutti se fosse così?

otaner
28-10-2011, 18:13
Ciao frasco, da settembre la mia vasca (avviata da diversi anni) è in una situazione molto simile alla tua; sps che tirano, lps non in forma ed anche i molli che spolipano poco.
I valori non sono tali da giustificare lo stato degli animali (no3 2,5 po4 0,03); però l'altro giorno , pulendo la sump ho trovato uno spezzone di 10 cm di cavo elettrico>:-( che sia questa la causa.

Sei certo di non avere qualcosa di metallo in acqua.

Ciao
Renato

Frasco
28-10-2011, 18:23
Sono sicuro al 99% sopratutto di pezzi così grandi.. Poi a me solo gli Sps fanno così gli lps stanno bene..

RobyVerona
28-10-2011, 21:06
Ok, l'attacco è E40 e a regola potresti usarla anche senza vetro UV-STOP... Giusto per scrupolo, nella plafoniera sotto al bulbo hai il vetro? Da quanto è che monti questo bulbo?
Io sinceramente mi sentirei di escludere anche il discorso UV e purtroppo diventa ancora più difficile ricercarne capirne la causa. In questi casi, dove tutto sembra andar bene ma in realtà non funziona nulla io consiglio sempre di stoppare tutti gli alimenti, aggiunte varie e affini. Solo cambi d'acqua quindicinnali del 10% (Io non li farei nemmeno settimanali in questo caso), triade bilanciata e nulla di più. Pazienza per un paio di mesi e poi si riprova con altre piccole talee.

Si si ce il vetro che è quello che ho messo in foto..il fatto che stoppando tutto ho paura di perdere il coralli che vanno bene come la pocillopora e gli lps..
Una domanda ma la millepora e l'acro visto che li ho presi nello stesso negozio non potrebbe essere che abbiano avuto problemi all'inizio??

Se fosse la mia vasca farei così, poi dirti con certezza che la tua vasca reagirà bene o male questo non te lo so dire. Quello che invece di contro ti so dire è che giova molto di più la stabilità che 1000 boccette e continui cambi e ritocchi in vasca. Non pensare che il cambio di fotoperiodo, anche se solo di T5 sia stato per gli animali del tutto innocuo...
Io sono passato circa 1 mese e mezzo fa da led ad HQI e t5.. Quindi tu mi stai dicendo che potrebbe essere stato anche quello?? Ho capito bene?

No, non sto dando la colpa con certezza ad un fatto specifico anche perchè non ne sarei in grado. Quello che mi premeva farti notare e riflettere era sul fatto che stai facendo una miriade di cambiamenti in pochissimo tempo, alcuni senza motivo (come il cambiamento ed il frazionamento del fotoperiodo dei T5) e che tutti questi cambiamenti in una vasca con valori perfetti sono in realtà molto più pericolosi di avere una vasca stabile ma con valori non così spiccatamente oligotrofici.

Sei giovane e forse non te la ricordi ma c'era una pubblicità della pirelli con Carl Lewis che diceva "la potenza è nulla senza controllo"... In acquario potremo cambiarla in "i valori a zero non sono nulla se non c'è stabilità".#70

Frasco
29-10-2011, 00:49
Ok, l'attacco è E40 e a regola potresti usarla anche senza vetro UV-STOP... Giusto per scrupolo, nella plafoniera sotto al bulbo hai il vetro? Da quanto è che monti questo bulbo?
Io sinceramente mi sentirei di escludere anche il discorso UV e purtroppo diventa ancora più difficile ricercarne capirne la causa. In questi casi, dove tutto sembra andar bene ma in realtà non funziona nulla io consiglio sempre di stoppare tutti gli alimenti, aggiunte varie e affini. Solo cambi d'acqua quindicinnali del 10% (Io non li farei nemmeno settimanali in questo caso), triade bilanciata e nulla di più. Pazienza per un paio di mesi e poi si riprova con altre piccole talee.

Si si ce il vetro che è quello che ho messo in foto..il fatto che stoppando tutto ho paura di perdere il coralli che vanno bene come la pocillopora e gli lps..
Una domanda ma la millepora e l'acro visto che li ho presi nello stesso negozio non potrebbe essere che abbiano avuto problemi all'inizio??

Se fosse la mia vasca farei così, poi dirti con certezza che la tua vasca reagirà bene o male questo non te lo so dire. Quello che invece di contro ti so dire è che giova molto di più la stabilità che 1000 boccette e continui cambi e ritocchi in vasca. Non pensare che il cambio di fotoperiodo, anche se solo di T5 sia stato per gli animali del tutto innocuo...
Io sono passato circa 1 mese e mezzo fa da led ad HQI e t5.. Quindi tu mi stai dicendo che potrebbe essere stato anche quello?? Ho capito bene?

No, non sto dando la colpa con certezza ad un fatto specifico anche perchè non ne sarei in grado. Quello che mi premeva farti notare e riflettere era sul fatto che stai facendo una miriade di cambiamenti in pochissimo tempo, alcuni senza motivo (come il cambiamento ed il frazionamento del fotoperiodo dei T5) e che tutti questi cambiamenti in una vasca con valori perfetti sono in realtà molto più pericolosi di avere una vasca stabile ma con valori non così spiccatamente oligotrofici.

Sei giovane e forse non te la ricordi ma c'era una pubblicità della pirelli con Carl Lewis che diceva "la potenza è nulla senza controllo"... In acquario potremo cambiarla in "i valori a zero non sono nulla se non c'è stabilità".#70

Quindi l'unica soluzione per ora, secondo te, sarebbe fermare tutto per arrivare alla stabilità.. giusto?

oceanooo
29-10-2011, 01:14
No, non sto dando la colpa con certezza ad un fatto specifico anche perchè non ne sarei in grado. Quello che mi premeva farti notare e riflettere era sul fatto che stai facendo una miriade di cambiamenti in pochissimo tempo, alcuni senza motivo (come il cambiamento ed il frazionamento del fotoperiodo dei T5) e che tutti questi cambiamenti in una vasca con valori perfetti sono in realtà molto più pericolosi di avere una vasca stabile ma con valori non così spiccatamente oligotrofici.

Sei giovane e forse non te la ricordi ma c'era una pubblicità della pirelli con Carl Lewis che diceva "la potenza è nulla senza controllo"... In acquario potremo cambiarla in "i valori a zero non sono nulla se non c'è stabilità".#70

Roberto... non sai quante volte gliel ho detto anche io ....

scheva
29-10-2011, 09:30
La stabilità dei valori è fondamentale per ottenere risultati soddisfacenti

Achilles91
29-10-2011, 11:42
Te lo dico pure io la stabilita e fondamentale sopratutto la triade deve essere bilanciata

RobyVerona
29-10-2011, 21:55
Ok, l'attacco è E40 e a regola potresti usarla anche senza vetro UV-STOP... Giusto per scrupolo, nella plafoniera sotto al bulbo hai il vetro? Da quanto è che monti questo bulbo?
Io sinceramente mi sentirei di escludere anche il discorso UV e purtroppo diventa ancora più difficile ricercarne capirne la causa. In questi casi, dove tutto sembra andar bene ma in realtà non funziona nulla io consiglio sempre di stoppare tutti gli alimenti, aggiunte varie e affini. Solo cambi d'acqua quindicinnali del 10% (Io non li farei nemmeno settimanali in questo caso), triade bilanciata e nulla di più. Pazienza per un paio di mesi e poi si riprova con altre piccole talee.

Si si ce il vetro che è quello che ho messo in foto..il fatto che stoppando tutto ho paura di perdere il coralli che vanno bene come la pocillopora e gli lps..
Una domanda ma la millepora e l'acro visto che li ho presi nello stesso negozio non potrebbe essere che abbiano avuto problemi all'inizio??

Se fosse la mia vasca farei così, poi dirti con certezza che la tua vasca reagirà bene o male questo non te lo so dire. Quello che invece di contro ti so dire è che giova molto di più la stabilità che 1000 boccette e continui cambi e ritocchi in vasca. Non pensare che il cambio di fotoperiodo, anche se solo di T5 sia stato per gli animali del tutto innocuo...
Io sono passato circa 1 mese e mezzo fa da led ad HQI e t5.. Quindi tu mi stai dicendo che potrebbe essere stato anche quello?? Ho capito bene?

No, non sto dando la colpa con certezza ad un fatto specifico anche perchè non ne sarei in grado. Quello che mi premeva farti notare e riflettere era sul fatto che stai facendo una miriade di cambiamenti in pochissimo tempo, alcuni senza motivo (come il cambiamento ed il frazionamento del fotoperiodo dei T5) e che tutti questi cambiamenti in una vasca con valori perfetti sono in realtà molto più pericolosi di avere una vasca stabile ma con valori non così spiccatamente oligotrofici.

Sei giovane e forse non te la ricordi ma c'era una pubblicità della pirelli con Carl Lewis che diceva "la potenza è nulla senza controllo"... In acquario potremo cambiarla in "i valori a zero non sono nulla se non c'è stabilità".#70

Quindi l'unica soluzione per ora, secondo te, sarebbe fermare tutto per arrivare alla stabilità.. giusto?

SI