PDA

Visualizza la versione completa : cercasi consigli e suggerimenti


kell
26-09-2011, 23:55
ciao a tutti! dopo molto (troppo) tempo mi e arrivato l'acquario 100x40x50 ,ora devo cominciare i preparativi per l'avvio.
e qui vorrei chiedervi aiuto per risolvere alcuni miei problemi... per cominciare il fondo:ho intenzione di mettere un fondo fertile e sopra ghiaino nero ma non so ne quale prendere ne quanto metterne.
Un'altro problema e la popolazione, io ho gia un trichogaster trichopterus e un trichogaster microlepsis entrambe femmine superstiti dell'acquario di mio padre... mi piacerebbe aggiungere un coppia di trichogaster leeri e un gruppo di colisa lalia e qui chiedo a voi se è possibile dato che so che gli anabantidi possono diventare violenti tra di loro, inoltre vorrei mettere un branco di piccoli pesci, stavo pensando a Rasbora heteromorpha e qualche pesce da fondo (non so quale),
però non so quanti pesci possa metterci in 200 litri se è possibile mettere tutti quelli che ho elencato e quanti e possibile metterne.
Ultimo problema è la vegetazione,non ho la minima idea di che piante mettere per questo volevo chiedervi dei suggerimenti su quale potrei mettere casomai non eccessivamente esigenti.
Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponda per il tempo perso ad aiutarmi.
ciao-28

Jamario
27-09-2011, 00:53
Ciao, per il fondo prova la flourite black sand, è scura e fertile, così unisci i 2 punti sul substrato! Per le piante bisognerebbe vedere anche che parco luci possiedi, e se e come vorrai usare anidride carbonica e fertilizzazione in colonna... Non sono molto esperto dal punto di vista dei pesci asiatici, ma secondo me sono troppi trichogaster+colisa+rasbora+pescidafondo(che ne pensi dei pangio?)... :-)

bettina s.
27-09-2011, 08:59
io eviterei di accostare nella stessa vasca diverse specie di anabantidi, dato che hai già due femmine di tricho dispecie diverse al massimo metterei ancora un maschio e una femmina per tipo e mi fermerei lì, poi la vasca va piantumata molto bene, se metti le rasbora utilizza diverse varietà si cryptocoryne, che si trovano di tante forme e dimensioni diverse, piante galleggianti come cerathopyllum o limnophila sessiflora, se hai abbastanza luce e come fondo concordo con i pangio a patto di mettere un terreno morbido dato che amano interrarsi.
Puoi usare anche solo la sabbia e rederla fertile con l'ausilio delle tabs spezzettate in prossimità delle radici da mettere ogni 6 - 8 mesi.
La dennerle ad esempio ne mette a disposizione di specifiche per cryptocoryne, le trovo molto efficaci.

kell
27-09-2011, 13:58
Per quanto riguarda le piante vorrei mettere un impianto co2 e ho 2 neon da 25 watt uno bianco l'altro fitostimolante ma non sono riuscito a trovare i gradi K di quest'ultimo.
Per la popalazione i pangio sono davvero un'ottima idea! per il resto voi dite che dovrei inserire solo i maschi di trichogaster e le rasbora?

bettina s.
27-09-2011, 18:25
gli anabantidi sono pesci territoriali in fase di costruzione del nido, già le rasbore possono infastidire.
Se vuoi puoi aggiungere un bel gruppetto di multidentata che occupano per lo più la zona bentonica o se ne stanno tra le piante.

Jamario
27-09-2011, 20:58
Con 2 neon da 25w su 200l puoi mettere ben poco... Muschi, egeria, ceratophyllum, alcune cryptocorine, niente di più... A meno che ovviamente tu non voglia aumentare il rapporto w/l...

kell
27-09-2011, 22:27
E lo so è poco ma ho intenzione di modificare il coperchio e aggiungere altri neon...
comunque se portassi indietro al negozio i miei 2 trichogaster sarebbe possibile far convivere un coppia di leeri con qualche colisa lalia se creassi molti nascondigli? e un'altra cosa quanti pangio e rasbora potrei mettere?