PDA

Visualizza la versione completa : Acquario da 140 litri, come allestirlo??


ElisaKoko
26-09-2011, 23:33
Se tutto va bene giovedì dovrei andare a prendere il nuovo acquario da 140 litri e vorrei metterci i miei 3 guppy che ho momentaneamente in un 25 litri.
Bene mi potete consigliare come allestirlo??
Prima di tutto, che ghiaia/sabbia metterci?
E le piante? Volevo farlo molto ben piantumato, anche se non necessariamente con piante complesse da gestire, come luci ci saranno due T5.
Che conquilini ci possono stare? Guppy basta perchè credo che si riprodurranno anche troppo :-)), avevo pensato a delle red cherry che mi sembra fossero compatibili, e poi? Non volevo metterci troppi animaletti.
Insomma suggerite liberamente come posso allestirlo perchè non credo di essere molto brava in questo. :)

ElisaKoko
27-09-2011, 13:57
Mi accorgo che forse ho sbagliato dove postarlo, non è che qualcuno per favore me lo sposta ne "il mio acquario d'acqua dolce"??
Visto che ho anche altre domande da fare su altri pesci. Scusate ancora. #12

grigo
27-09-2011, 15:15
no , non hai sbagliato dove postarlo , a patto che tu voglia fare una vasca per poecilidi e le loro esigenze ;-).
In 140 litri ci si può sbizzarrire e i guppy anche se di certo starebbero benone , anche con l'acqua del rubinetto , renderebbero un po' la vasca vuota solo loro ...
Come piante dipende da che illuminazione ha la tua vasca e come fondo va bene anche il semplice ghiaietto per acquari ( ti prego però non prenderlo multicolore o azzurro che fa impressione ) magari con un substrato fertile .
Sarebbe utile anche sapere il Ph della tua vasca in modo tale che possiamo consigliarti meglio cosa abbinare al tuo trio di pesciozzi ...

ElisaKoko
27-09-2011, 22:08
Devo comprare allora il test del ph prossimamente.
Io al momento ho un ghiaietto scuro ma visto che pensavo di abbinare anche 4 o 5 corydoras panda oltre alle neocaridine red cherry per cui stavo pensando al sabbia come fondo.
Come lampade ha detto che sono due t5, non so che potenza abbiano. E visto che ci dovrebbero essere le neocaridine mi risulta che teoricamente sono molto sensibili alle concimazioni e non so se il substrato potrebbe creare problemi. #13

grigo
27-09-2011, 23:24
Si vero ma dipende da che caridine scegli , dovresti prendere le red cherry , quelle sono tra le più resistenti e non dovresti avere problemi . Scusa ma siccome la progettazione delle piante va in base al watt/ litro netto sarebbe bene che sapessi quanti watt hai , sennò come faccio a consigliarti ? :-))

ElisaKoko
27-09-2011, 23:26
Chi sono i pulcher?? I corydoras?

ElisaKoko
30-09-2011, 10:24
Ho un dubbio, io oggi volevo mettere il fondo fertile e la ghiaina sopra e poi riempire ma non ho ancora ne i legni ne le piante. Dite che è meglio che aspetto di avere tutto prima??
Volevo far partire l'acquario stasera quando torno a casa dal lavoro ma se mi dite che è meglio aspettare aspetto.
Se io apro il fondo fertile e lo metto sul fondo posso lasciarlo lì per tutto il pomeriggio senza che ci sia l'acqua? (questo è importante!)
Oppure è meglio che lo riempo un pò almeno che bagno il tutto?
Aspetto risposte.

oliver63
30-09-2011, 12:06
io non credo ci siano problemi...
però... posso darti un consiglio basato sulla mia unica esperienza?
io ho fatto come vuoi fare tu, ed ho avuto un po' di problemi ad interrare le piante...
la settimana scorsa ho visto realizzare alcuni acquari (un contest di acquascaping) e veniva messo il fondo, i legni, pochissimi centimetri di acqua, poi le piante ed infine veniva riempita la vasca...

ElisaKoko
30-09-2011, 12:14
Allora mi sa che farò così, magari aspetto un giorno libero per mettermici, e poi devo ancora comprare piante e legni, per cui.:-))
Ah le lampade sono due t5 da 28 w l'una.

jackrevi
30-09-2011, 17:28
io non credo ci siano problemi...
però... posso darti un consiglio basato sulla mia unica esperienza?
io ho fatto come vuoi fare tu, ed ho avuto un po' di problemi ad interrare le piante...
la settimana scorsa ho visto realizzare alcuni acquari (un contest di acquascaping) e veniva messo il fondo, i legni, pochissimi centimetri di acqua, poi le piante ed infine veniva riempita la vasca...

infatti si deve fare cosi... ;-)

ElisaKoko
30-09-2011, 20:46
Anche nel mio 25 litri avevo fatto così, riempita un pò e poi sistemate le piante ma l'avevo trovato scomodo, bè ritenterò. :-))
Qualche consiglio su che piante prendere??
Come lampade ho 2 t5 da 28 watt l'una.

ElisaKoko
03-10-2011, 00:50
Ecco le prime foto.
Domani se riesco bollo il tronco e lo inserisco.

http://farm7.static.flickr.com/6143/6205034279_d53dd771e5_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/30672878@N04/6205034279/)
Acquario 140 litri in maturazione (http://www.flickr.com/photos/30672878@N04/6205034279/) di Lady Shadow 87 (http://www.flickr.com/people/30672878@N04/)

http://farm7.static.flickr.com/6167/6205034287_15bd3f7bf2_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/30672878@N04/6205034287/)
Acquario 140 litri in maturazione (http://www.flickr.com/photos/30672878@N04/6205034287/) di Lady Shadow 87 (http://www.flickr.com/people/30672878@N04/)