PDA

Visualizza la versione completa : Mercatino - il regolamento e' cambiato.


Sandro S.
26-09-2011, 17:59
Avvisiamo gli utenti del forum che il regolamento del mercatino è cambiato e vi invitiamo a leggerlo con attenzione cliccando qui (http://www.acquariofilia.biz/faq.php?faq=regolamento#faq_reg_mercatino)

ninni81
26-09-2011, 19:02
Ciao,ma si viene avvisati di un'eventuale esclusione?

Sandro S.
26-09-2011, 19:17
no, vieni avvisato all'atto del login. ( come è sempre stato fino ad ora )

Hiraya
26-09-2011, 19:29
secondo me il punto 2 e 5 non hanno molto senso :#O

punto 2)questa non l'ho capita (magari sono io che l'ho capita male #13)..apro un'annuncio e non posso ne rispondere ne uppare?
capisco ovviamente di non upparli a raffica ma ogni 24/48 ore e' necessario o vanno a finire in decima pagina facilmente

punto 5)questa secondo me non ha molto senso.. se io ad esempio smantello una vasca e ho da vendere piante,pesci,invertebrati,e tecnica nuova e usata quindi dovrei aprire 3 discussioni oggi e le altre 2 soltanto dopo un mese?

Sandro S.
26-09-2011, 19:31
punto 2)

Puoi modificarlo e non UPPARE, troppe persone se ne approfittano e questo va a discapito di chi rispetta il regolamento.
Per chi è interessato all'oggetto può contattare in MP il venditore e fare tutte le domande del caso, il venditore risponderà volentieri in MP.

punto 5)
speriamo tu non debba mai smontare tutto ma a pezzi. :-D

....vediamo che si è può fare per il punto 5.

DevilAle
26-09-2011, 19:36
anche io penso che la non possibilità di uppare gli annunci e il limite di topic in un mese non sia una cosa molto giusta.

Manuelao
26-09-2011, 19:46
Quoto.. Principalmente per il punto 5


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giudima
26-09-2011, 20:01
Scusate, sarò tonto, ma non ho capito bene il punto 2) se qualcuno mi chiede informazioni che devo fare?

Per rispondere / informare come ci si regola?

P.S.: Con un può di buon senso (da parte di tutti) non penso sia necessario ricorrere a soluzioni così fiscali............ mia personalissima opinione naturalmente #13 #13

peppelandia
26-09-2011, 20:02
sono totalmente in disaccordo con il punto 2, se l'annuncio non viene piu' visualizzato dopo un mese si cancellerà e lo dovro' riscrivere daccapo????

Sandro S.
26-09-2011, 20:11
Scusate, sarò tonto, ma non ho capito bene il punto 2) se qualcuno mi chiede informazioni che devo fare?

Per rispondere / informare come ci si regola?

P.S.: Con un può di buon senso (da parte di tutti) non penso sia necessario ricorrere a soluzioni così fiscali............ mia personalissima opinione naturalmente #13 #13


Rispondo a te e a tutti gli altri.

La funzione "rispondi" è disabilitata, quindi nessuno può farti delle domande in pubblico ma verrai contattato in mp, quindi in mp risponderai.

Il topic può essere modificato dal proprietario così com'è sempre stato e quindi se vuoi puoi aggiungere qualcosa per spiegare meglio cosa vendi.



Per il resto, ricordatevi che è tutto gratuito e i moderatori stanno molto tempo sul mercatino e rispondono a segnalazioni che costantemente arrivano in mp.
Purtroppo, per colpa loro, come sempre ci vanno di mezzo tutti.


Purtroppo il buon senso da parte di tutti non c'è.

e-commerce91
26-09-2011, 20:20
io sono d'accordo con queste modifiche!
purtroppo è vero molti se ne approfittano e uppano ogni giorno.
non sono d'accordo invece sul limite massimo di 3 topic mensili....
no si puo allargare magari a 5? #17

per chi è in difetto in questo momento, ossia che ha piu di 3 topic di vendita in attivo, come si deve comportare?

Giudima
26-09-2011, 20:41
Scusate, sarò tonto, ma non ho capito bene il punto 2) se qualcuno mi chiede informazioni che devo fare?

Per rispondere / informare come ci si regola?

P.S.: Con un può di buon senso (da parte di tutti) non penso sia necessario ricorrere a soluzioni così fiscali............ mia personalissima opinione naturalmente #13 #13


Rispondo a te e a tutti gli altri.

La funzione "rispondi" è disabilitata, quindi nessuno può farti delle domande in pubblico ma verrai contattato in mp, quindi in mp risponderai.

Il topic può essere modificato dal proprietario così com'è sempre stato e quindi se vuoi puoi aggiungere qualcosa per spiegare meglio cosa vendi.



Per il resto, ricordatevi che è tutto gratuito e i moderatori stanno molto tempo sul mercatino e rispondono a segnalazioni che costantemente arrivano in mp.
Purtroppo, per colpa loro, come sempre ci vanno di mezzo tutti.


Purtroppo il buon senso da parte di tutti non c'è.

A me la funzione rispondi funziona ancora.................

P.S.: Facendo uno sforzo posso capire un irrigidimento delle regole per chi vende, ma francamente per chi scambia o regala non lo capisco..................... sempre mia personalissima opinione..................senza intenti polemici..............

Sandro S.
26-09-2011, 20:43
mi sà che è ancora abilitato proprio in quelle sezioni. (scambio/regalo)
se provi in vendo e acquisto no.

Giudima
26-09-2011, 20:47
mi sà che è ancora abilitato proprio in quelle sezioni. (scambio/regalo)
se provi in vendo e acquisto no.

Funziona ovunque, per il momento; però già che venga disabilitata elimina parte dei problemi.

Domanda (in parte) personalissima della quale mi scuso in anticipo (illecito utilizzo del mezzo pubblico :-D :-D :-D), ma per quelli che hanno topic ormai secolari che si fa?

Ogni mese se ne apre uno nuovo sai che pa .......pappapparapapappà......................

peppelandia
26-09-2011, 21:06
proprio questo è il mio dubbio, ogni mese tocca aprire post nuovi?

mi associo al "sai che pa .......pappapparapapappà......................"

Hiraya
26-09-2011, 21:19
Scusate, sarò tonto, ma non ho capito bene il punto 2) se qualcuno mi chiede informazioni che devo fare?

Per rispondere / informare come ci si regola?

P.S.: Con un può di buon senso (da parte di tutti) non penso sia necessario ricorrere a soluzioni così fiscali............ mia personalissima opinione naturalmente #13 #13


Rispondo a te e a tutti gli altri.

La funzione "rispondi" è disabilitata, quindi nessuno può farti delle domande in pubblico ma verrai contattato in mp, quindi in mp risponderai.

Il topic può essere modificato dal proprietario così com'è sempre stato e quindi se vuoi puoi aggiungere qualcosa per spiegare meglio cosa vendi.



Per il resto, ricordatevi che è tutto gratuito e i moderatori stanno molto tempo sul mercatino e rispondono a segnalazioni che costantemente arrivano in mp.
Purtroppo, per colpa loro, come sempre ci vanno di mezzo tutti.


Purtroppo il buon senso da parte di tutti non c'è.
daccordo che i moderatori fanno il lavoro gratis, lo capisco perfettamente visto che facevo parte dello staff di un portale fino a poco tempo fa'..
ma questo portera' a far regnare l'anarchia a mio parere
nessuno rispettera' piu' le code di prenotazione visto che solo il venditore le sa
nessuno si mettera' a controllare pagine e pagine di topic per cercare del materiale e poi appena mandi un pm scopri che e stato venduto di gia'
il venditore si vedra' costretto magari a rispondere alla stessa domanda decine di volte


a questo punto se non potete gestire il mercatino meglio chiuderlo ;-)

se prendiamo come esempio un forum veramente con migliaia di topic nel mercatino (hwupgrade) problemi li non ne ho mai visti se non in casi sporadici..chi sgarra paga e non per colpa di pochi ci vanno di mezzo tutti

poi ovviamente liberissimi di cambiare il regolamento ma meno annunci = meno pubblicita' vista = meno introiti per il sito ed e' a mio avviso un aspetto da non sottovalutare

Giudima
26-09-2011, 21:27
.................................. daccordo che i moderatori fanno il lavoro gratis, lo capisco perfettamente visto che facevo parte dello staff di un portale fino a poco tempo fa'..
ma questo portera' a far regnare l'anarchia a mio parere
nessuno rispettera' piu' le code di prenotazione visto che solo il venditore le sa
nessuno si mettera' a controllare pagine e pagine di topic per cercare del materiale e poi appena mandi un pm scopri che e stato venduto di gia'
il venditore si vedra' costretto magari a rispondere alla stessa domanda decine di volte


a questo punto se non potete gestire il mercatino meglio chiuderlo ;-)

se prendiamo come esempio un forum veramente con migliaia di topic nel mercatino (hwupgrade) problemi li non ne ho mai visti se non in casi sporadici..chi sgarra paga e non per colpa di pochi ci vanno di mezzo tutti

poi ovviamente liberissimi di cambiare il regolamento ma meno annunci = meno pubblicita' vista = meno introiti per il sito ed e' a mio avviso un aspetto da non sottovalutare

Mi dispiace dirlo ma a me sembra la classica soluzione italica non si colpisce il furbo (ammesso che ci sia nel caso specifico), ma il mucchio (morale della favola chi è furbo resta tale chi è "onesto" se la prende .............. a male.............

Come tanti, ho un paio di topic storici non mi sembra di aver mai creato problemi ne da parte di chi ha chiesto ne mia quando ho risposto (gli asini si vantano da soli :-))).

DevilAle
26-09-2011, 21:39
anche io consiglio di prendere esempio dai forum soprattutto di hardware e telefonia dove il mercatino è quasi il fulcro,prendere esempio dalle regole adottate e dai sistemi utilizzati,fare quallo che avete fatto ora secondo me darà solo ulteriori problemi a noi e a voi moderatori.Non si poteva chiedere almeno un parere prima di decidere? alla fine è grazie a noi se il forum gira e magari chiedere prima di fare era una buona cosa...

calvus
26-09-2011, 21:47
daccordo con voi,io ho 5topic aperti che faccio?
e poi specie nella sezione vendo acquari ed accessori usati,apri 1topic ora tra 2ore già è in terza pagina,praticamente se lo apri la mattina,la sera chi cerca gli annunci della giornata fà notte,figuriamoci senza upparli+ cosa succede.#24#26
praticamente ci troveremo che non venderemo +niente,perchè puoi inserire anche solo 3annunci al mese.
purtroppo siamo italiani le cose + facili le facciamo diventare le + difficili.
scusate:c'era 1 legge che bisognava uppare ogni 48ore?
E FACCIAMO RISPETTARE QUELLA,NON CI COMPLICHIAMO LA VITA.CHI SBAGLIA LA PRIMA VOLTA PERDONATO,ALLA SECONA VOLTA SOSPENSIONE.
Io così la vedo e penso che in tanti la vedono come me.

Giudima
26-09-2011, 21:57
In 20 pagine di Topic odierni ho contato 498 topic di cui 178 nella sezione Mercatino..........................-28d# -28d#

Uhhmmmm #24 #24 #24, se non capisco male, tempo qualche giorno e cominceremo a vedere molti banner pubblicitari in meno.................


Mi sa che qualcuno ha fatto una scelta un tantino affrettata......................

Hiraya
26-09-2011, 22:05
In 20 pagine di Topic odierni ho contato 498 topic di cui 178 nella sezione Mercatino..........................-28d# -28d#

Uhhmmmm #24 #24 #24, se non capisco male, tempo qualche giorno e cominceremo a vedere molti banner pubblicitari in meno.................


Mi sa che qualcuno ha fatto una scelta un tantino affrettata......................

esatto..i mercatini nei forum molte volte fanno da traino, tolti quei topic alcuni perderanno interesse anche a loggarsi quindi i dati calerebbero ancora di piu'
poi per i 3 topic al mese si deve considerare che se vendi va a finire che non puoi nemmeno aprire topic per acquistare roba

Luca_fish12
26-09-2011, 22:16
Ho letto il regolamento (per foruna) l'unica cosa che forse è eccessiva è il fatto di essere bannati per un mese se si mettono 3 annunci...

Per il resto sono d'accordo praticamente su tutto, però questa misura è troppo severa, soprattutto per chi non legge la regola magari (ok che è colpa loro, però...)

Almeno si può essere avvisati quando si scrive il 3 post del mese? così almeno ci ricordiamo dell'eventuale ban!! :-) si potrebbe bloccare solo l'inserimento di annunci magari, senza bloccare tutte le attività sul forum...

Frankye76
26-09-2011, 22:41
ammazza quante critiche! se c'è una cosa che non posso criticare su questo forum è proprio l'operato dei moderatori nel mercatino, rispetto alla mole di lavoro che hanno e al numero di furbi che girano.

avrei una cosa da dire sulle sezioni scambio/regalo
c'è gente che mette in regalo (spesso cose ridicole come lumachine o piccoli steli di piante infestanti) al modesto costo di 5 euro per le spese di spedizione
poi a conti fatti lucra 3 euro a spedizione, il lunedi compra buste e francobolli, fa 15 spedizioni e si è fatta 45 euro in mezzora

io proporrei di limitare il forum scambio/regalo soltanto a scambi dove ognuno paga le sue spese o a regali con consegna a mano.
chi vuol far pagare le spese di spedizioni, essendo questo un costo, deve utilizzare il forum vendo anche se poi non ci guadagna nulla, questo permette di troncare i furbetti.

Manuelao
26-09-2011, 22:52
Il limite di messaggi in un mese è stato aumentato a 4

Luca_fish12
26-09-2011, 22:55
Grazie per l'informazione! :-)

Secondo me anche 3 andava bene, l'unica cosa che forse è eccessiva (l'unica) è il fatto di essere bannati dal forum per un mese per così poco alla fine...

Per chi è smemorato e non si ricorda è un pericolo...almeno si potrebbe essere avvisati dopo il terzo post! ;-)
Giusto questo, per il resto sono d'accordo con le regole nuove!

Stalio
26-09-2011, 22:55
Penso che il mercatino sia morto a questo punto.
Io vengo su questo forum per il mercatino, uno che ha un topic di piante come me, può semplicemente smettere, è evidente; se volete che la gente smetta, basta dirlo :)
Non mi è chiaro un dettaglio, c'è scritto non più di 4 topic al mese, e dopo anche che non devono essere uguali, quindi uno con un topic di piante, non può creare una volta la settimana lo stesso topic?

cucciolo85
26-09-2011, 22:56
ammazza quante critiche! se c'è una cosa che non posso criticare su questo forum è proprio l'operato dei moderatori nel mercatino, rispetto alla mole di lavoro che hanno e al numero di furbi che girano.

avrei una cosa da dire sulle sezioni scambio/regalo
c'è gente che mette in regalo (spesso cose ridicole come lumachine o piccoli steli di piante infestanti) al modesto costo di 5 euro per le spese di spedizione
poi a conti fatti lucra 3 euro a spedizione, il lunedi compra buste e francobolli, fa 15 spedizioni e si è fatta 45 euro in mezzora

io proporrei di limitare il forum scambio/regalo soltanto a scambi dove ognuno paga le sue spese o a regali con consegna a mano.
chi vuol far pagare le spese di spedizioni, essendo questo un costo, deve utilizzare il forum vendo anche se poi non ci guadagna nulla, questo permette di troncare i furbetti.

Sono strapienamente d'accordo con te Frankye.


Non entro nel merito della politica di gestione degli annunci sul mercatino in quanto credo che sono state adottate delle misure di prevenzione senza l'intenzione di ledere la comunicazione.
Sono state mosse tante critiche ma in maniera molto costruttiva ed educata il chè mi fa pensare che se ci sono dei furbastri mal intenzionati, questi ultimi non hanno partecipato ancora alla conversazione o forse mai lo faranno.
In virtù della buona educazione con cui sono state manifestate alcune puntualizzazioni in merito al nuovo regolamento e sperando che l'atteggiamento resti lo stesso in futuro, immagino che chi ne ha la responsabilità potrebbe anche apportare delle correzioni qualora lo ritenesse necessario.

Ad ogni modo vorrei esortare le persone ad usare la funzione "Cerca"...pretendere di trovare il proprio affare sempre tra i primi thread è forse una pretesa che va un po' oltre.

Marco AP
26-09-2011, 23:10
ammazza quante critiche! se c'è una cosa che non posso criticare su questo forum è proprio l'operato dei moderatori nel mercatino, rispetto alla mole di lavoro che hanno e al numero di furbi che girano.

avrei una cosa da dire sulle sezioni scambio/regalo
c'è gente che mette in regalo (spesso cose ridicole come lumachine o piccoli steli di piante infestanti) al modesto costo di 5 euro per le spese di spedizione
poi a conti fatti lucra 3 euro a spedizione, il lunedi compra buste e francobolli, fa 15 spedizioni e si è fatta 45 euro in mezzora

io proporrei di limitare il forum scambio/regalo soltanto a scambi dove ognuno paga le sue spese o a regali con consegna a mano.
chi vuol far pagare le spese di spedizioni, essendo questo un costo, deve utilizzare il forum vendo anche se poi non ci guadagna nulla, questo permette di troncare i furbetti.

Bene, questa è una cosa che non avevo notato, grazie mille per la segnalazione ;-)

Riguardo alle altre osservazioni, sostanzialmente non è cambiato nulla a livello di regole da rispettare, quelle sono sempre le stesse.

Ora non si potrà più rispondere ai topic di vendita o uppare i propri messaggi.
Sarà semplicemente una sorta di "rivista di annunci".

Questo è stato fatto in primis per evitare speculazioni da parte di negozi o di privati che con lo stesso topic in piedi da anni continuavano a vendere e questo, magari in pochi lo sanno, va a creare una sorta di mailing list perchè ogni volta che si aggiorna il topic, arriva la segnalazione a tutti quelli che hanno partecipato o sottoscritto appunto il topic. Questa cosa non la ritengo molto corretta e infatti, altrove, sistemi di questo tipo sono vietatissimi o a pagamento.

Altra cosa è la possibilità di individuare subito gli annunci più recenti e di non venire forviati appunto da topic di 3 anni che erano cotinuamente uppati.

Ho aumentato il limite massimo degli annunci mensili a 4, che reputo più che sufficiente dato che nell'annuncio puoi anche vendere più cose.

Per chi tira in ballo il regolamento di hwupgrade, che conosco e che reputo impensabile da applicare e oltretutto non penso sia applicato dai moderatori perchè complicatissimo, riprendo solo un punto di tale regolamento:

In particolare, si pone pone ben in evidenza il concetto che nessuna vendita dovrà avere come fine, unico o prevalente, il lucro: pertanto ogni annuncio di vendita avente carattere strettamente commerciale e quelle che, per la quantità dei beni venduti, per le modalità di vendita o per qualsiasi altro motivo facciano presumere - ad insindacabile giudizio dei moderatori - la natura commerciale della vendita (poco importa se i beni vengano venduti a prezzo da “usato” e se il venditore sia un commerciante vero o improvvisato) verrà chiuso/cancellato a seconda della gravità.
Giusto per chiarire anche questo aspetto che per alcuni non è chiaro: se viene acquistato un prodotto sul forum a 100 non è possibile rivenderlo sempre sul forum a 120 dato che è considerato "scopo di lucro".

Se volete applico anche io lo stesso concetto del mercatino di HWupgrade e penso che alla fine ci sarebbero si e no 5 topic al mese.

Io non condanno chi con il mercatino di AP vuole guadagnarci vendendo le proprie piante, i propri pesci o lo proprie talle. So benissimo che il nostro è un hobbby che richiede denaro e se si può sopperire vendendo appunto il "prodotto" della propria passione, non ci sono problemi, ma abusarne no... questo non va bene.
Ciao.

ValentiAndrea
26-09-2011, 23:10
Non so se è così per tutti ma io il limite dei 150 messaggi non lo sopporto... se poi ora mi dovranno iniziare a fare domande e "conversazioni" in Mp non ci sto più dietro!! -20
------------------------------------------------------------------------
PS: una cosa che aggiungerei è magari per evitare fregature nel mercatino far pubblicare annunci di vendita e scambio ad utenti che abbiano raggiunto un tot di messaggi!!
giusto da far capire che partecipano un pò alla vita del forum e non il primo che capita, si iscrive e inizia a vendere e scambiare! tutto qui :) ciaoo

Marco AP
26-09-2011, 23:17
Penso che il mercatino sia morto a questo punto.
Io vengo su questo forum per il mercatino, uno che ha un topic di piante come me, può semplicemente smettere, è evidente; se volete che la gente smetta, basta dirlo :)
Non mi è chiaro un dettaglio, c'è scritto non più di 4 topic al mese, e dopo anche che non devono essere uguali, quindi uno con un topic di piante, non può creare una volta la settimana lo stesso topic?

Il mercatino è sicuramente mezzo morto per te che lo usi solo per lucrare. Topic appunto come il tuo e cioè questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307523 non saranno più possibili. Inoltre, il mercatino deve essere un servizio per la community, per chi cioè la vive e partecipa nel forum e questo non è il tuo caso e non lo è per molti altri che usano AcquaPortal solo per lucrarci. Mi dispiace che questa cosa ti danneggi, ma noi crediamo che sia giusta la strada che abbiamo intrapreso.

Ciao ;-)

Manuelao
26-09-2011, 23:19
Comunque alla fine è solo questione di abitudine..
Tempo 2 mesi e ci saremo abituati ;-)

Marco AP
26-09-2011, 23:21
PS: una cosa che aggiungerei è magari per evitare fregature nel mercatino far pubblicare annunci di vendita e scambio ad utenti che abbiano raggiunto un tot di messaggi!!
giusto da far capire che partecipano un pò alla vita del forum e non il primo che capita, si iscrive e inizia a vendere e scambiare! tutto qui :) ciaoo

Abbiamo valutato questa cosa già tempo fa, ma non ci sembra giusto obbligare qualcuno a raggiungere i 50 messaggi, ad esempio, per scrivere poi un topic di vendita. Questo perchè tanto chi deve lucrare, scriverà prima 49 messaggi di faccine e uno di presentazione e non avrà dato nulla alla community, secondo se qualcuno ha, per esempio, urgente bisogno di liberarsi di un pesce che risulta incompatibile in vasca, non può farlo immediatamente, ma deve anche lui inserire 50 faccine e anche lui non darà nulla al forum e magari nel frattempo che inserisce 50 faccine il pesce è morto...

Ciao ;-)

Luca_fish12
26-09-2011, 23:21
Marco riguardo al Ban che dici? :-)

Si riesce ad esserea avvisati prima? parlo soprattutto per chi magari dopo 20 giorni si è scordato e mette un post in più... :-(

Marco AP
26-09-2011, 23:23
Riguardo al limite massimo di annunci al mese, non saremo fiscalissimi. E' stato inserito questo limite per evitare appunto che la gente ne approfittasse, tutto qui. E' logico che se uno ne approfitta e ci arrivano segnalazioni dagli utenti, prenderemo provvedimenti. Ciao ;-)

Luca_fish12
26-09-2011, 23:27
Perfetto! ;-)

Allora è tutto molto più chiaro e in fin dei conti considerando il macello che c'è sul mercatino un po' di ordine non guasta di certo!

peppelandia
26-09-2011, 23:38
Secondo me se una persona pota tantissime piante durante la settimana e non può uppare il proprio topic butterà tutto nell'umido, altro che favorire gli utenti.

Faccio un esempio, ho il topic in dodicesima pagina e due secchi di piante, se uppo potrei avere la possibilità di vendere queste piante, favorendo il mio hobby e favorendo gli utenti che risparmierebbero rispetto al negozio; se non posso uppare sara molto probabile che butto via tutto.

Io la vedo così,
Ma fate rispettare la regola della 48 ore, oppure 60 ore chi sgarra ban!!!

fgualaz
26-09-2011, 23:40
Riguardo al limite massimo di annunci al mese, non saremo fiscalissimi. E' stato inserito questo limite per evitare appunto che la gente ne approfittasse, tutto qui. E' logico che se uno ne approfitta e ci arrivano segnalazioni dagli utenti, prenderemo provvedimenti. Ciao ;-)

Fino ad ora ho letto un gran numero di critiche, io invece questi cambiamenti non li trovo poi tanto male.
Come dicevi tu il mercatino deve essere un servizio in più a chi vive il forum e frugando qua e la ho trovato molti messaggi di furbetti, se poi il limite massimo di 4 annunci mensili verra' visto con elasticità... Viva questi cambiamenti che penso porteranno un po di pulizia!

Luca_fish12
26-09-2011, 23:41
Peppe però c'è scritto che puoi comunque modificare il tuo primo post! :-)

Per cui basta solo aggiornarlo con le piante nuove e finisce lì la storia! ;-)
Secondo me è più ordinato almeno, si ha una vetrina unica!

peppelandia
26-09-2011, 23:43
Ok, si modifica ma chi lo legge in ultima pagina???

Luca_fish12
26-09-2011, 23:47
Dopo la modifica il post torna su per primo! ;-)

peppelandia
26-09-2011, 23:50
Secondo me ti sbagli, altrimenti sarebbe come gli up, modifichi una virgola ogni volta e il post ti torna su???
Questa sarebbe una minkiata

Stalio
26-09-2011, 23:53
Dopo la modifica il post torna su per primo! ;-)

Sbagliato :)

Marco AP
27-09-2011, 00:06
Secondo me se una persona pota tantissime piante durante la settimana e non può uppare il proprio topic butterà tutto nell'umido, altro che favorire gli utenti.

Faccio un esempio, ho il topic in dodicesima pagina e due secchi di piante, se uppo potrei avere la possibilità di vendere queste piante, favorendo il mio hobby e favorendo gli utenti che risparmierebbero rispetto al negozio; se non posso uppare sara molto probabile che butto via tutto.

Io la vedo così,
Ma fate rispettare la regola della 48 ore, oppure 60 ore chi sgarra ban!!!

Se fai una potatura a settimana... metti un topic a settimana, qual è il problema? E' forse che con il topic in piedi da anni sul mercatino ti eri fatto la tua "clientela"? E giù che potavi fino alle radici :-D Dai su... facciamo gli onesti. Ripeto, se uno ci guadagna anche 2000 euro al mese con le potature o con gli avannotti di guppy non me ne frega niente, ma cerchiamo almeno di rendere il tutto meno "sfacciato", ok? ;-)

Stalio
27-09-2011, 00:10
"clientela" a vendere potature? hahahahahahahahahahahah

Marco AP
27-09-2011, 00:16
"clientela" a vendere potature? hahahahahahahahahahahah

Sai che significa il vigolettato? Non credo ;-)

Se cmq non è questo il problema... cioè il "perdere la clientela" perchè queste modifiche ti hanno dato così tanto fastidio?

Luca_fish12
27-09-2011, 00:18
Io vengo su questo forum per il mercatino

Penso che questa frase sia più che eloquente...#13#13

DevilAle
27-09-2011, 00:20
si effettivamente mi sembra ridicola questa cosa! Dai non siamo assurdi...MA che clientela si può creare a vendere potature..e il problema comunque non capisco quale sia..capisco per gente che vende di tutto a mò di negozio(che non ho mai visto)...e poi perchè questo accanimento e insistenza sul fatto che la gente non deve guadagnare o almeno non sfacciatamente,non capisco il motivo!Non porta mica danni al forum anzi! penso che più di un quarto dei messaggio giornalieri siano quelli del mercatino,con conseguente afflusso di utenti..

Stalio
27-09-2011, 00:29
Non ho detto che mi danno fastidio, ho detto che muore il mercatino :)
Figurati, notoriamente a vendere potature si lucra moltissimo haha, mi fa solo troppo ridere pensare che ci credi veramente a quello che hai scritto, ma immagino non sia così veramente, ci sarà sicuramente qualcosa di più serio riguardo altre cose.

Marco AP
27-09-2011, 07:09
Non ho detto che mi danno fastidio, ho detto che muore il mercatino :)
Figurati, notoriamente a vendere potature si lucra moltissimo haha, mi fa solo troppo ridere pensare che ci credi veramente a quello che hai scritto, ma immagino non sia così veramente, ci sarà sicuramente qualcosa di più serio riguardo altre cose.

Non c'è nulla di più serio, fidati, le cose serie nella vita sono ben altre e anche nel nostro hobby se vogliamo.

Hiraya
27-09-2011, 08:34
ammazza quante critiche! se c'è una cosa che non posso criticare su questo forum è proprio l'operato dei moderatori nel mercatino, rispetto alla mole di lavoro che hanno e al numero di furbi che girano.

avrei una cosa da dire sulle sezioni scambio/regalo
c'è gente che mette in regalo (spesso cose ridicole come lumachine o piccoli steli di piante infestanti) al modesto costo di 5 euro per le spese di spedizione
poi a conti fatti lucra 3 euro a spedizione, il lunedi compra buste e francobolli, fa 15 spedizioni e si è fatta 45 euro in mezzora

io proporrei di limitare il forum scambio/regalo soltanto a scambi dove ognuno paga le sue spese o a regali con consegna a mano.
chi vuol far pagare le spese di spedizioni, essendo questo un costo, deve utilizzare il forum vendo anche se poi non ci guadagna nulla, questo permette di troncare i furbetti.

Bene, questa è una cosa che non avevo notato, grazie mille per la segnalazione ;-)

Riguardo alle altre osservazioni, sostanzialmente non è cambiato nulla a livello di regole da rispettare, quelle sono sempre le stesse.

Ora non si potrà più rispondere ai topic di vendita o uppare i propri messaggi.
Sarà semplicemente una sorta di "rivista di annunci".

Questo è stato fatto in primis per evitare speculazioni da parte di negozi o di privati che con lo stesso topic in piedi da anni continuavano a vendere e questo, magari in pochi lo sanno, va a creare una sorta di mailing list perchè ogni volta che si aggiorna il topic, arriva la segnalazione a tutti quelli che hanno partecipato o sottoscritto appunto il topic. Questa cosa non la ritengo molto corretta e infatti, altrove, sistemi di questo tipo sono vietatissimi o a pagamento.

Altra cosa è la possibilità di individuare subito gli annunci più recenti e di non venire forviati appunto da topic di 3 anni che erano cotinuamente uppati.

Ho aumentato il limite massimo degli annunci mensili a 4, che reputo più che sufficiente dato che nell'annuncio puoi anche vendere più cose.

Per chi tira in ballo il regolamento di hwupgrade, che conosco e che reputo impensabile da applicare e oltretutto non penso sia applicato dai moderatori perchè complicatissimo, riprendo solo un punto di tale regolamento:

In particolare, si pone pone ben in evidenza il concetto che nessuna vendita dovrà avere come fine, unico o prevalente, il lucro: pertanto ogni annuncio di vendita avente carattere strettamente commerciale e quelle che, per la quantità dei beni venduti, per le modalità di vendita o per qualsiasi altro motivo facciano presumere - ad insindacabile giudizio dei moderatori - la natura commerciale della vendita (poco importa se i beni vengano venduti a prezzo da “usato” e se il venditore sia un commerciante vero o improvvisato) verrà chiuso/cancellato a seconda della gravità.
Giusto per chiarire anche questo aspetto che per alcuni non è chiaro: se viene acquistato un prodotto sul forum a 100 non è possibile rivenderlo sempre sul forum a 120 dato che è considerato "scopo di lucro".

Se volete applico anche io lo stesso concetto del mercatino di HWupgrade e penso che alla fine ci sarebbero si e no 5 topic al mese.

Io non condanno chi con il mercatino di AP vuole guadagnarci vendendo le proprie piante, i propri pesci o lo proprie talle. So benissimo che il nostro è un hobbby che richiede denaro e se si può sopperire vendendo appunto il "prodotto" della propria passione, non ci sono problemi, ma abusarne no... questo non va bene.
Ciao.
Ciao Marco..
non mi riferivo a quello che hai scritto tu visto che il lucro dovrebbe essere abolito, ma mi riferivo agli up
metterli ogni 48 ore non sarebbe una tragedia
poi se ci sta il problema dei topic lunghi basta chiuderli per es. alla quinta pagina

come dici tu qualche post sopra se qualcuno deve dare via un pesce rapidamente va a finire che muoia

ora una domanda: ma nella sezione acquisto si può uppare?

bettina s.
27-09-2011, 08:49
ragazzi, voi non avete idea del lavoro titanico che i mods fanno nel mercatino e non vi rendete conto del numero di mp che arrivano a tutti noi di lamentele di questo e quell'utente che si è sentito raggirato, a me pare che un regolamento del genere tuteli in primis chi ne usufruisce ed è in questo spirito che sono state approntate le modifiche , che non sono poi molte.
Sinceramente da adesso mi sentirò un tantino più tranquilla a consigliare ad un utente di visitare il mercatino di Ap, cosa che ultimamente facevo meno, vista la mole di casini che c'era da sistemare quotidianamente.

A tutti i cambiamenti bisogna abituarsi se ritirassi su i topic del marzo 2010 quando è partito il forum in veste nuova, ci faremmo tutti delle grandi risate, chi vorrebbe tornare indietro?

Sandro S.
27-09-2011, 08:55
...e ricordatevi di tutelarvi sempre.



Consigli nel caso di compravendita

- Se gli utenti sono interessati ad un annuncio possono contattare l'autore tramite messaggio privato o e-mail o telefono nel caso fossero stati inseriti nell'annuncio.

- Chiedete sempre l' indirizzo, il nome sul citofono, l'orario, e un numero di telefono/cellulare (in caso di problemi almeno potete sentirvi direttamente).

- Richiedere sempre la prova di acquisto scontrino o fattura di ogni pezzo per poter usufruire della restante garanzia del prodotto (si ricorda che tutti i prodotti acquistati dopo il 23 marzo 2002 godono di 2 anni di garanzia se non specificato diversamente).

- In caso di spedizione imballare il materiale in modo sempre adeguato, tenuto conto che dal personale delle poste, viene trattato in modo inadeguato durante la spedizione. Gli acquari in particolar modo, data la loro particolare fragilità devono essere spediti, per evitare rotture, in scatole ed imballati adeguatamente.

- Evitare di spedire pesci e piante preferendo la consegna a mano.

- In caso di spedizione accordarsi sempre in anticipo sulle responsabilità del viaggio (tutte a carico del mittente-divise a metà- a carico dell'acquirente) in modo che, se il materiale viene smarrito o arriva non funzionante non si creano problemi o disguidi su chi deve effettuare il rimborso.

- Evitare di spedire contanti in prioritaria, anche piccole somme, dato che è vietato dalle poste e facilmente riconoscibili, utilizzare in alternativa assegni NT (non trasferibili), bonifici bancari o versamenti su ccp (ovviamente se in possesso).

- Per le modalità di spedizione vi consigliamo di visitare il sito www.poste.it o di chiamare il proprio ufficio postale.

ilVale
27-09-2011, 09:21
Vorrei proporre uno spunto che secondo me "snellirebbe" la ricerca nel mercatino.

Posso capire la necessità di togliere l'up.. credo che sia questione di abitudine, tra un po' ci abitueremo tutti ad usare di più la funzione cerca.

Proprio per questo, e per evitare che un annuncio finisca in 10a pagina dopo un giorno, e quindi oggettivamente poco visibile, non si potrebbe:
1) Uniformare i titoli degli annunci secondo un criterio comune (diciamo regolamentato) per facilitare l'uso della funzione cerca.
oppure, o magari anche
2) Suddividere il mercatino in più sottocategorie rispetto alle attuali per poter cercare, scorrendo le pagine, ma in modo più mirato in base a quello che uno cerca.
Faccio un esempio: anzichè avere una sezione "acquari e accessori", si potrebbero creare delle sottosezioni tipo "acquari/vasche", "filtraggio", "illuminazione"; stesso discorso per la sezione "pesci", che potrebbe essere divisa in "ciclidi", "loricaridi" e cos' via.

E' una cosa fattibile/sensata?

Manuelao
27-09-2011, 09:24
Ottima idea


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sandro S.
27-09-2011, 09:25
propongo anche di non collegarsi neanche al mercatino e fare in modo che arrivi un email a chi è interessato inventando qualcosa che legga nel pensiero.

ilVale
27-09-2011, 09:30
propongo anche di non collegarsi neanche al mercatino e fare in modo che arrivi un email a chi è interessato inventando qualcosa che legga nel pensiero.

Se è una battuta non l'ho capita.
Era solo un'idea che a me non mi pareva così assurda.. se non interessa pazienza, ma se sipotesse evitare questa "sottile" ironia sarebbe meglio, credo.

Sandro S.
27-09-2011, 09:40
la mia era una proposta.

ti senti tirato in causa ? non ti ho mica quotato.

ilVale
27-09-2011, 09:47
propongo anche di non collegarsi neanche al mercatino e fare in modo che arrivi un email a chi è interessato inventando qualcosa che legga nel pensiero.

Allora in questo caso quoto la tua proposta di creare una mailing list che legga nel pensiero degli utenti, mi sembra un'ottima idea. ;-)

Hiraya
27-09-2011, 09:53
Vorrei proporre uno spunto che secondo me "snellirebbe" la ricerca nel mercatino.

Posso capire la necessità di togliere l'up.. credo che sia questione di abitudine, tra un po' ci abitueremo tutti ad usare di più la funzione cerca.

Proprio per questo, e per evitare che un annuncio finisca in 10a pagina dopo un giorno, e quindi oggettivamente poco visibile, non si potrebbe:
1) Uniformare i titoli degli annunci secondo un criterio comune (diciamo regolamentato) per facilitare l'uso della funzione cerca.
oppure, o magari anche
2) Suddividere il mercatino in più sottocategorie rispetto alle attuali per poter cercare, scorrendo le pagine, ma in modo più mirato in base a quello che uno cerca.
Faccio un esempio: anzichè avere una sezione "acquari e accessori", si potrebbero creare delle sottosezioni tipo "acquari/vasche", "filtraggio", "illuminazione"; stesso discorso per la sezione "pesci", che potrebbe essere divisa in "ciclidi", "loricaridi" e cos' via.

E' una cosa fattibile/sensata?

fare piu sottocategorie è un ottima idea

bettina s.
27-09-2011, 10:15
anzichè avere una sezione "acquari e accessori", si potrebbero creare delle sottosezioni tipo "acquari/vasche", "filtraggio", "illuminazione"; stesso discorso per la sezione "pesci", che potrebbe essere divisa in "ciclidi", "loricaridi" e cos' via.
Una cosa del genere è davvero inattuabile, renderebbe il mercatino davvero poco fruibile.
L'ho già detto, a mio parere, esplorare il mercatino dev'essere anche divertente, a me è capitato che cercassi una cosa e ne trovassi un'altra a cui, ho scoperto, proprio non potevo rinunciare, sebbene non fosse l'oggetto della mia ricerca di origine; c'è una parola inglese che riassume questo concetto ed è serendipity.;-)

Sul fatto degli up, non vedo proprio dove sia il problema: un oggetto allettante, come ad esempio un filtro esterno in buone condizioni a prezzo modico è logico che vada via più facilmente di una vasca lunga 2 metri magari graffiata, sono cose da mettere in conto.
Il venditore che propone un articolo di non facile smercio deve sapere accettare che l'alternativa più probabile sia quella di lasciarlo posteggiato in cantina/box/solaio: se poi lo vende tanto di guadagnato e siamo tutti contenti.

A me è capitato di proporre più volte una vasca da 120 litri che tenevo in cantina da tempo: la sera che si è sbragato il 200 litri, mentre i miei figli e io lo svuotavamo in tutta fretta, mio marito andava al volo sul mercatino per cancellare il post di vendita, ancora prima di tirarlo su dalla cantina.:-))

mariotrottola
27-09-2011, 10:44
Visto che è stata eliminata la funzione rispondi, come mai in tutti i topic sono ancora presenti le risposte anche se vecchie? quelle non verranno eliminate?

Anche nella sezione cerco/acquisto vale il numero di inserzioni?? non più di 4 totali?..........

Sandro S.
27-09-2011, 10:46
no, le risposte rimarranno, via via che verranno eliminati i topic andremo a regime.
4 per tutto il mercatino.

Marco AP
27-09-2011, 11:13
Calcolate che ora ci sono topic appunto di 3 anni anche perchè con gli up il topic si aggiornava e non veniva eliminato dal sistema... fra un mese, le pagine da sfogliare nel mercatino saranno moooolte meno. Probabilmente nell'area vendo arriveremo al massimo a 10 pagine da sfogliare e non vedo grossi problemi nel farlo. Quando io cerco qualcosa su subito.it mi sfoglio anche 50 pagine a sera e spesso poi, come dice bettina, noto cose che mi interessano che invece non cercavo. Poi con il cerca... è veramente un attimo a trovare quello che ci serve, come è un attimo sfogliare i nuovi annunci anche solo per curiosità.

mouuu11
27-09-2011, 11:22
Devo dire che anche a me sembrava un po severo all'inizio, ma leggendo che non sarete cosi fiscali va bene.. secondo me è giusto togliere colore che del mercatino se ne servono e basta ..Se si riesce a rendere tutto piu snello lo visiterò moltopiu spesso :-)

Markfree
27-09-2011, 12:10
io concordo con una obiezione (mi pare di giudima) che è passata un po' sottobanco... se non posso replicare ==> non esiste piu una coda pubblica e la vendita finisce ad amicizia o favoritismo...

se proprio non si vuole piu fare il reply non si puo creare un pulsante "coda"?? in questo modo spunta il primo che si è messo in coda e ha contattato il venditore...

Inoltre ritengo solo scomodo ricreare il 3d di un oggetto non venduto...prima della cancellazione non si potrebbe inviare automaticamente un pm al venditore in cui lo si invita a confermare o meno l'oggetto della vendita?

Sandro S.
27-09-2011, 12:12
non sai quante volte qualche fantasma mi è passato avanti.
quindi lo vedo poco utile alla fine non puoi obbligare nessuno.

Markfree
27-09-2011, 12:15
ok ma almeno ti accorgi che l'utente fa il furbo e non compri piu da lui, cosi finisce davvero "ad muzzum"

Sandro S.
27-09-2011, 12:17
per quello dovresti utilizzare i FEEDBACK !!!!!

Markfree
27-09-2011, 12:21
ma il feedback lo posso dare anche se sono l'utente amico strafavorito...è un numero inutile se gli togli tutto il contorno che c'è addosso!

Sandro S.
27-09-2011, 12:24
nessun sistema può risolvere se alla base non c'è l'onesta.

Markfree
27-09-2011, 12:26
indubbiamente...ma cosi facendo si aiuta il disonesto a compiere il suo lavoro

le leggi possono anche essere raggirate, ma non per questo si evita di farle!!!

VLADLEN
27-09-2011, 13:01
comunque io mi scuso se ho messo troppi "fronzoli" nei miei annunci o in quelli degli altri

sono d'accordissimo che si debba tagliare per essere più snelli e utili a chi deve dar via o prendere materiali o pesci

sinceramente non sapevo del limite di 4 vendite al mese

mariotrottola
27-09-2011, 13:04
in ogni caso aspettiamo a criticare, alla fine se sono state prese delle decisioni un motivo serio ci sarà e se saranno necessarie delle modifiche credo che saranno i primi a farle, per cui aspettiamo :)

Fra91
27-09-2011, 13:15
Io sono pienamente d'accordo sull'attuazione del nuovo regolemento...i 4 annunci al mese sono più che sufficienti, considerando che in un annuncio una persona venda più tipi di piante e non apra annunci per ogni tipo di pianta...secondo me in questo modo sarà un pò più fluido il tutto..
L'unica pecca, è quella, della quale ne abbiamo già parlato in un altra discussione, della ricerca per luogo, ovvero creare un filtro per poter lasciare gli annunci ad esempio solo nella nostra regione, si lo so che nell'inserzione è scritto però una volta effettuata una ricerca con il tasto cerca le località non vengono visualizzate...l'unica pecca a mio parere..per il resto secondo me è più che ottimo...;-)

Marco AP
27-09-2011, 13:16
comunque io mi scuso se ho messo troppi "fronzoli" nei miei annunci o in quelli degli altri

sono d'accordissimo che si debba tagliare per essere più snelli e utili a chi deve dar via o prendere materiali o pesci

sinceramente non sapevo del limite di 4 vendite al mese

Non ti devi scusare per i fronzoli... anzi, più un annuncio è dettagliato e meglio è sia per chi compra che per chi vende. Il problema non sono i fronzoli o annunci lunghissimi perchè troppo puntigliosi nella descrizione dell'articolo. Ciao ;-)

Sandro S.
27-09-2011, 13:17
attualmente non è possibile fare modifiche.
se usato bene il "Ricerca Avanzata" vi risolve tutti i problemi, io lo uso spesso senza dovermi aprire i topic e navigare nelle pagine.

provare per credere.

pietropal
27-09-2011, 13:20
Se posso mi permetto di dire una cosa visto che il mercatino è in fase di cambiamento.
Personalmente utilizzo il mercatino soprattutto per comprare e la maggior parte degli oggetti di questo hobby sono difficilmente spedibili (perchè fragili, voluminosi o peggio ancora VIVI).
Quindi il ritiro a mano, per ovvi motivi, è sempre preferibile.
Io che sono automunito non ho grossi problemi a farmi un centinaio di km per ritirare qualcosa, solo che ricercare nel mercatino in base al luogo dell'annuncio non si può fare. In più quando cerco sparisce dalle informazioni del topic la città per cui per vederla devo entrare nel topic.
Non sarebbe possibile obbligare a mettere nel titolo del topic il nome delle regione? O anche una sigla tipo "TOSC" o "LOMB"? Di modo che uno cerca in mercatino "TOSC" e gli appaiono tutti gli annunci toscani?

omeroped
27-09-2011, 13:47
Io sono d'accordo col nuovo regolamento... Abolire gli up secondo me è un ottima cosa anche perchè spesso un annuncio nuovo finiva in terza pagina in un pomeriggio proprio a causa degli up continui. Togliendoli gli annunci rimarranno nelle prime pagine molto piú a lungo ;-)
Per il discorso fila c'è da dire che molti pretendenti acquirenti postavano un messaggio con scritto "mi prenoto per..." e poi non si facevano piú sentire o rinunciavano dopo 5 giorni... E nel frattempo il tuo annuncio finiva in quinta pagina e perdevi un sacco di altre possibilità perchè chi interessato, giustamente, andava da qualcun'altro.
Perció complimenti... Apprezzo l'iniziativa che se necessario sono sicuro sistemerete in corsa...

Sandro S.
27-09-2011, 13:53
Se posso mi permetto di dire una cosa visto che il mercatino è in fase di cambiamento.
Personalmente utilizzo il mercatino soprattutto per comprare e la maggior parte degli oggetti di questo hobby sono difficilmente spedibili (perchè fragili, voluminosi o peggio ancora VIVI).
Quindi il ritiro a mano, per ovvi motivi, è sempre preferibile.
Io che sono automunito non ho grossi problemi a farmi un centinaio di km per ritirare qualcosa, solo che ricercare nel mercatino in base al luogo dell'annuncio non si può fare. In più quando cerco sparisce dalle informazioni del topic la città per cui per vederla devo entrare nel topic.
Non sarebbe possibile obbligare a mettere nel titolo del topic il nome delle regione? O anche una sigla tipo "TOSC" o "LOMB"? Di modo che uno cerca in mercatino "TOSC" e gli appaiono tutti gli annunci toscani?


il campo città esiste e per vedere la Città non devi entrarci dentro....lo vedi sotto al titolo di ogni topic.

Non puoi obbligare nessuno a scrivere il nome delle città dato che è un campo di testo libero....io al posto di Milano ti scrivo Piffero......e quindi saremmo punto a capo.

pietropal
27-09-2011, 14:01
Se posso mi permetto di dire una cosa visto che il mercatino è in fase di cambiamento.
Personalmente utilizzo il mercatino soprattutto per comprare e la maggior parte degli oggetti di questo hobby sono difficilmente spedibili (perchè fragili, voluminosi o peggio ancora VIVI).
Quindi il ritiro a mano, per ovvi motivi, è sempre preferibile.
Io che sono automunito non ho grossi problemi a farmi un centinaio di km per ritirare qualcosa, solo che ricercare nel mercatino in base al luogo dell'annuncio non si può fare. In più quando cerco sparisce dalle informazioni del topic la città per cui per vederla devo entrare nel topic.
Non sarebbe possibile obbligare a mettere nel titolo del topic il nome delle regione? O anche una sigla tipo "TOSC" o "LOMB"? Di modo che uno cerca in mercatino "TOSC" e gli appaiono tutti gli annunci toscani?


il campo città esiste e per vedere la Città non devi entrarci dentro....lo vedi sotto al titolo di ogni topic.

Non puoi obbligare nessuno a scrivere il nome delle città dato che è un campo di testo libero....io al posto di Milano ti scrivo Piffero......e quindi saremmo punto a capo.

Non vedo che interesse dovrebbe avere qualcuno a scrivere Piffero, è nell'interesse del venditore.
Comunque a me succede (magari solo a me) che se entro nella sezione mercatino il nome delle città si vede sotto al titolo, ma se cerco nella sezione mercatino il nome della città non viene più visualizzato.
Ad ogni modo era solo un suggerimento, va benissimo lo stesso.

Hiraya
27-09-2011, 14:02
secondo me 4 topic al mese sono sempre pochi e me ne rendo conto proprio perche appena mi sono iscritto ne ho aperti diversi per cercare di comprare molte cose ( di categoria differente )
e poi alla fine solo le persone oneste rispetteranno questa regola
i furbi che vorranno vendere molto apriranno piu' account e raggirano la regola #06

secondo il mio parere 4 topic per la vendita e senza up potrei capirli
ma la sezione acquisto dovrebbe rimanere con gli up o nessuno rispondera'

Sandro S.
27-09-2011, 14:07
esatto....quindi perchè obbligare? se a qualcuno importa vendere compilerà da solo tutti i campi correttamente.

Paolo Piccinelli
27-09-2011, 15:30
Volevo prima di tutto rispondere a chi sostiene che le vendite per puro scopo di lucro non danneggiano nessuno...

Danneggiano eccome!
Danneggiano i negozianti onesti che staccano lo scontrino e pagano le tasse, danneggiano quelli che fanno il loro bravo e-commerce in regola, danneggiano anche me perchè loro devono alzare i prezzi per poter sopravvivere.

Al solito... tutti a lamentarsi perchè c'è l'evasione fiscale, come fosse un'entità astratta e maligna.
Poi però, quando ci fa comodo... eh?!?

Se uno vende 40 piantine alla settimana o due plafoniere artigianali o la vaschetta fatta con i vetri avuti dal cugino non evaderà come un pilota di formula uno con residenza a Montecarlo, però evade e danneggia chi invece lavora onestamente.

La cosa più importante però è che chi lucra in uno spazio offerto gratuitamente, per gestire il quale lavoriamo ore ogni giorno come volontari... mi manda in bestia.


Finito il mio personale sfogo, vi invito tutti a leggere i topic relativi al cambio forum di un anno e mezzo fa... sembrava venisse giù il mondo!!!

Oggi invece se vi facessi entrare nel forum vecchio vi farebbe schifo... pensateci ;-)

calvus
27-09-2011, 15:31
ma i messaggi che abbiamo già inseriti,che fine faranno?
tra 1mese dovrò riscriverli?
#24

ilVanni
27-09-2011, 15:45
Volevo prima di tutto rispondere a chi sostiene che le vendite per puro scopo di lucro non danneggiano nessuno...

Danneggiano eccome!
Danneggiano i negozianti onesti che staccano lo scontrino e pagano le tasse, danneggiano quelli che fanno il loro bravo e-commerce in regola, danneggiano anche me perchè loro devono alzare i prezzi per poter sopravvivere.

Al solito... tutti a lamentarsi perchè c'è l'evasione fiscale, come fosse un'entità astratta e maligna.
Poi però, quando ci fa comodo... eh?!?

Se uno vende 40 piantine alla settimana o due plafoniere artigianali o la vaschetta fatta con i vetri avuti dal cugino non evaderà come un pilota di formula uno con residenza a Montecarlo, però evade e danneggia chi invece lavora onestamente.
Paolo Piccinelli, questo post mi è proprio piaciuto! Ben detto. -35

Paolo Piccinelli
27-09-2011, 16:08
ecchettelodicoaffare?!? ;-)

pietropal
27-09-2011, 18:38
esatto....quindi perchè obbligare? se a qualcuno importa vendere compilerà da solo tutti i campi correttamente.

Si ma con la ricerca avanzata si può trovare solo la città, non la regione.
Io che sto a Lucca, che non è Milano, troverò se mi va bene un annuncio cercando Lucca.
Se potessi cercare "Toscana" magari troverei molti più annunci anche a pochi km da Lucca.
Vabbe non si può fare e amen, chiuso lì il discorso

Giudima
27-09-2011, 18:39
ammazza quante critiche! se c'è una cosa che non posso criticare su questo forum è proprio l'operato dei moderatori nel mercatino, rispetto alla mole di lavoro che hanno e al numero di furbi che girano.

avrei una cosa da dire sulle sezioni scambio/regalo
c'è gente che mette in regalo (spesso cose ridicole come lumachine o piccoli steli di piante infestanti) al modesto costo di 5 euro per le spese di spedizione
poi a conti fatti lucra 3 euro a spedizione, il lunedi compra buste e francobolli, fa 15 spedizioni e si è fatta 45 euro in mezzora

io proporrei di limitare il forum scambio/regalo soltanto a scambi dove ognuno paga le sue spese o a regali con consegna a mano.
chi vuol far pagare le spese di spedizioni, essendo questo un costo, deve utilizzare il forum vendo anche se poi non ci guadagna nulla, questo permette di troncare i furbetti.

Mo parto da qua e vi spiego come la penso io (succeda quel che succeda).

Nessuno è deficente e nessuno viene obbligato a fare qualcosa su questo forum (almeno mi pare) quindi se qualcuno si fa regalare due fili d'erba e paga 5 euro di spedizione ne è pienamente consapevole e se paga è pure consenziente, quindi non può dare la colpa al regalante.

Passiamo al restiling dell'uso e mi autocelebro come esempio (alla faccia della modestia) ho due topic (penso i più letti al momento) in cui regalo ceratophyllum e melanoides [(cose che non si trovano nei negozi, con buona pace di chi dice che il mercatino danneggia il mercato ufficiale) allora che lo mettete a fare?)], torniamo a me: tutti i fine settimana raccolgo le prenotazioni, preparo le buste con coscienza e poi il lunedì spedisco (o lo faccio fare), certo non ci rimetto e ci mancherebbe altro), ma sicuramente non ci guadagno (3 euro a spedizione).

Ora se a questo ci devo anche aggiungere di:

Rispondere a tutti in MP;
Ricordarmi di rinnovare i topic ad ogni mese (mi pare di aver capito che scadono e si autodistruggono :-D:-D:-D);
Più tutto quello elencato prima.............

Sapete che succede, che mi passa la voglia e la verdura finisce tutta nell'umido, facile pratico e........ senza pensieri.

Ch invece si affaccia sul forum per lucrarci sicuramente troverà tempo e modo per fare tutto per benino e tutti i buoni intenti che hanno portato alle modifiche finiscono insieme alla verdura di cui sopra.

Questa e la mia opinione.................. ed io la condivido :-D :-D :-D


P.S.: Naturalmente come me si comporta un sacco di altra gente non sono e non mi sento un buon samaritano.

Sandro S.
27-09-2011, 18:42
secondo me fai prima ad aprirti un sito e-commerce.
il mercatino è diverso.

Sandro S.
27-09-2011, 18:43
esatto....quindi perchè obbligare? se a qualcuno importa vendere compilerà da solo tutti i campi correttamente.

Si ma con la ricerca avanzata si può trovare solo la città, non la regione.
Io che sto a Lucca, che non è Milano, troverò se mi va bene un annuncio cercando Lucca.
Se potessi cercare "Toscana" magari troverei molti più annunci anche a pochi km da Lucca.
Vabbe non si può fare e amen, chiuso lì il discorso

se qualcuno inserisce la regione nel topic con la ricerca lo trovi.
purtroppo non è un campo incluso nel database e quindi non è possibile farlo.

mariotrottola
27-09-2011, 18:53
ma le motivazioni di tale cambiamento?

Sandro S.
27-09-2011, 18:55
migliorare.......dai tempo al tempo.

Capisco il vostro punto di vista di Utente che vende o compra, ma dietro c'è moltissimo lavoro da fare per stare dietro a un pò tutti, anche se regolari i topic vanno cmq controllati.

mariotrottola
27-09-2011, 18:58
no figurati la mia era una domanda. infatti proprio qualche post fa, ho scritto di dare tempo al tempo. parlavo proprio da un punti di vista tecnico e pratico.

ciaoo

Giudima
27-09-2011, 19:22
secondo me fai prima ad aprirti un sito e-commerce.
il mercatino è diverso.

Se ti riferisci a me, non penso sia conveniente #26

cucciolo85
27-09-2011, 20:02
Di questo passo questo post arriverà a mille pagine!
Ma perché non aspettare un pochettino prima di lasciarsi a sentenze disfattiste del tipo "è la fine", "il mercatino è morto" ecc ecc.

In quanto alla questione del tempo limitato per un annuncio, se uno si impegna così tanto nella redazione di un post, non può salvarne una copia come file testuale sul proprio computer in modo da ripubblicarlo con un semplice copia e incolla alla scadenza?

Diamo tempo al tempo...e secondo me ci renderemo conto che ciò che è cambiato lo si è fatto in positivo :-)
Ottimismo :-D

nickre
27-09-2011, 20:47
secondo me una possibile miglioria sarebbe nella funzione cerca, cioè:

se vado in ricerca avanzata e scrivo : "filtro piemonte"
sezione: "vendo"

mi vengono come risultati tutti i post con "filtro" e tutti i post con "piemonte", secondo me sarebbe meglio venissero visualizzati solo quelli dove ci sono le parole "filtro E piemonte" non "filtro O piemonte"

questo è solo un mio parere, perchè spesso cercando un filtro mi arrivano 15 pagine di risultati tra cui 12 di annunci in regioni in cui non intendo andare a comprare

qualcuno potrebbe dire: ma se a me va bene di farmi spedire la merce ?
semplicemente non mette la parola piemonte in cerca
(questa era un po' ovvia ma meglio prevenire che curare :-) )

Sandro S.
27-09-2011, 20:48
funzione booleana...... abilitala nel tuo profilo e usala.

bettina s.
27-09-2011, 21:29
in quanto alla questione del tempo limitato per un annuncio, se uno si impegna così tanto nella redazione di un post, non può salvarne una copia come file testuale sul proprio computer in modo da ripubblicarlo con un semplice copia e incolla alla scadenza?


#36##25

daniele68
27-09-2011, 21:39
Come tutte le novità all'inizio ci si trova spiazzati..
Se sono stati fatti cambiamenti probabilmente saranno per tutelare gli utenti e facilitare anche il lavoro dei moderatori.
Prima di sentenziare che il mercatino è morto proviamolo e cerchiamo di essere critici-costruttivi che lo staff ci ascolta.

Trovo per esempio molto educato trattare in mp, non uppare.
Le regole nuove dovranno essere metabolizzate e chissà che poi non piacciano.

Marco AP
27-09-2011, 21:58
ammazza quante critiche! se c'è una cosa che non posso criticare su questo forum è proprio l'operato dei moderatori nel mercatino, rispetto alla mole di lavoro che hanno e al numero di furbi che girano.

avrei una cosa da dire sulle sezioni scambio/regalo
c'è gente che mette in regalo (spesso cose ridicole come lumachine o piccoli steli di piante infestanti) al modesto costo di 5 euro per le spese di spedizione
poi a conti fatti lucra 3 euro a spedizione, il lunedi compra buste e francobolli, fa 15 spedizioni e si è fatta 45 euro in mezzora

io proporrei di limitare il forum scambio/regalo soltanto a scambi dove ognuno paga le sue spese o a regali con consegna a mano.
chi vuol far pagare le spese di spedizioni, essendo questo un costo, deve utilizzare il forum vendo anche se poi non ci guadagna nulla, questo permette di troncare i furbetti.

Mo parto da qua e vi spiego come la penso io (succeda quel che succeda).

Nessuno è deficente e nessuno viene obbligato a fare qualcosa su questo forum (almeno mi pare) quindi se qualcuno si fa regalare due fili d'erba e paga 5 euro di spedizione ne è pienamente consapevole e se paga è pure consenziente, quindi non può dare la colpa al regalante.

Passiamo al restiling dell'uso e mi autocelebro come esempio (alla faccia della modestia) ho due topic (penso i più letti al momento) in cui regalo ceratophyllum e melanoides [(cose che non si trovano nei negozi, con buona pace di chi dice che il mercatino danneggia il mercato ufficiale) allora che lo mettete a fare?)], torniamo a me: tutti i fine settimana raccolgo le prenotazioni, preparo le buste con coscienza e poi il lunedì spedisco (o lo faccio fare), certo non ci rimetto e ci mancherebbe altro), ma sicuramente non ci guadagno (3 euro a spedizione).

Ora se a questo ci devo anche aggiungere di:

Rispondere a tutti in MP;
Ricordarmi di rinnovare i topic ad ogni mese (mi pare di aver capito che scadono e si autodistruggono :-D:-D:-D);
Più tutto quello elencato prima.............

Sapete che succede, che mi passa la voglia e la verdura finisce tutta nell'umido, facile pratico e........ senza pensieri.

Ch invece si affaccia sul forum per lucrarci sicuramente troverà tempo e modo per fare tutto per benino e tutti i buoni intenti che hanno portato alle modifiche finiscono insieme alla verdura di cui sopra.

Questa e la mia opinione.................. ed io la condivido :-D :-D :-D


P.S.: Naturalmente come me si comporta un sacco di altra gente non sono e non mi sento un buon samaritano.

Giudima... come ormai avrò scritto 10 volte in scambio/regalo non è cambiato nulla, quindi tutta la pappardella di cui sopra te la potevi risparmiare se leggevi attentamente il regolamento :-)) Puoi continuare ad elargire piante al mondo intero... anzi, ora che lo so mi metto in lista anche io appena ho tempo :-D

Agro
27-09-2011, 22:17
Benvenute nuove regole, va bene racimolare qualche soldo, ma che sia un attività mi pare eccessivo pure a me.

Vorrei cogliere l'occasione per una richiesta, spero condivisa, molti di noi non hanno la più pallida idea che lavoro c'è dietro a un forum come questo, per allestirlo e gestirlo, noi utenti troviamo tutto pronto e gratis ma che chi si va il mazzo e chi spende soldi per farci questo spazio, sarebbe bello un articolo che racconti il dietro le quinte, e magari la storia di AP.

Marco AP
27-09-2011, 22:32
Per la storia leggi qui http://www.viaggierelax.it/viaggi/index.php?option=com_content&view=article&id=82:la-storia-di-acquaportal&catid=34:vi-presento&Itemid=48 anche se è ormai veccchiotto come articolo.

Per il dietro le quinte... l'idea mi piace, ma non penso sia semplice raccontare un lavoro fatto soprattutto di messaggi continui nel fds e telefonate varie... però ci penso ;-)

Agro
27-09-2011, 22:35
Grazie

Frankye76
27-09-2011, 22:44
Giudima ma hai la coda di paglia? se parlo di gente che regala con spese di spedizioni di 5 euro e tu invece chiedi 3 euro per le spese di spedizioni, forse non mi riferisco a te... la matematica non è un'opinione!

per il resto, prendiamo un attimo il tuo esempio.. tu regali il ceratophyllum con spedizioni a 3 euro
poi nella sezione vendita c'è un altro utente che vende il ceratophyllum a 10 cent a stelo con spedizioni a 2.50 euro

ora io non voglio criticare il tuo agire cerca di capirlo! semplicemente per un discorso di ordine sarebbe comodo che entrambi gli annunci vengano messi nella stessa sezione (vendita) perchè per me che devo prendere quella pianta sono comunque due spese di circa 3 euro e non ha senso dovermi girare due forum diversi.
e visto che ci sono anche i furbi che lucrano sulle spedizioni questo andrebbe ad impedire loro di spacciare la vendita per un regalo, giocando sull'ingenuità degli utenti.


per quanto riguarda quello che ha detto Paolo Piccinelli non mi trovo pienamente daccordo:

anche se critico alcuni utenti perchè poco corretti è indiscusso che molte piante rare (trattate spesso nelle discussioni più spammone) le troviamo solo da altri utenti e non nei negozi. se i negozi non riescono a proporre certe piante non penso sia colpa nostra bensì delle loro limitate capacità di imprenditori che sanno soltanto acquistare quello che gli propone il fornitore e caricarci su una bella percentuale. non si può avere un negozio di acquariofilia e saperne meno della metà di un utente medio di questo forum! è RIDICOLO.


per poi parlare dei pesci... comprano i guppy a 20 cent, li trattano come io non mi sognerei mai di trattare un essere vivente (tanto anche se la metà gli muore ci guadagnano lo stesso) e poi ti vendono anche pesci malati... forse il problema non sono i forum ma tutti quei negozi che dovrebbero chiudere per lasciare posto a quei pochi negozianti seri e professionali che avrebbero di conseguenza un mercato molto più fiorente.
se fossi sicuro di trovare un pesce con provenienza certificata e di ottima salute stai sicuro che preferirei andare a comprare dal negoziante. ma a parte rare eccezioni i pesci che trovo a casa degli utenti sono sempre in uno stato migliore di quello che vedo nel 99% dei negozi.

quindi il problema non è la presenza del forum, ma la qualità scadente e la presenza di molti negozianti ai quali andrebbe tolta la licenza e dovrebbero essere rinchiusi e trattati come loro trattano gli animali che vendono.

Agro
27-09-2011, 22:45
Bella la storia, meriterebbe di essere messa in una posizione un po più visibile.

cucciolo85
27-09-2011, 22:48
Per la storia leggi qui http://www.viaggierelax.it/viaggi/index.php?option=com_content&view=article&id=82:la-storia-di-acquaportal&catid=34:vi-presento&Itemid=48 anche se è ormai veccchiotto come articolo.

Per il dietro le quinte... l'idea mi piace, ma non penso sia semplice raccontare un lavoro fatto soprattutto di messaggi continui nel fds e telefonate varie... però ci penso ;-)

Non sapevo dell'esistenza di questo trattato sugli albori del portale. L'ho letta tutta d'un fiato ed è stata proprio piacevole. In quanto dottore in informatica comprendo benissimo lo sforzo, alimentato dalla passione, necessario alla realizzazione del forum soprattutto in quegli anni in cui di Internet non si sentiva così parlare come oggi...prima dell'avvento dell'adsl.
Veramente una piacevole descrizione della "storia".
Bravissimi!

Peppe_Ice
28-09-2011, 00:04
se si è dovuti arrivare a questi cambiamenti un motivo ci sarà, dire subito che non si è d'accordo con questo nuovo regolamento mi sembra un po' affrettato..io utilizzo a pieno questo forum e aspetto che passi qualche mese per esprimermi ;-)

per quanto riguarda il danneggiamento nei confronti dei negozianti non mi trovo d'accordo, tutta la flora e fauna presenti nelle mie vasche l'ho acquistata qui sul mercatino, ma non per un discorso di convenienza, ma bensì di disponibilità...ho aspettato settimane se non mesi nell'attesa che arrivasse un determinato pesce o pianta in negozio, risultato: mai arrivata..ed ho detto tutto ;-)

Agro
28-09-2011, 00:10
Be anche i negozi ordinano in base alle disponibilità dei fornitori, non e che lo fanno apposta non ordinare qualcosa e tenerti in sospeso.

Manuelao
28-09-2011, 09:21
Una cosa che non ho capito..
Dopo quanto i messaggi vengono cancellati?


Sent from my iPhone using Tapatalk

mariotrottola
28-09-2011, 10:32
fatta la legge trovato l'inganno per uppare :S

ho due domande
1) sono possibili 4 annunci al mese, e fin qui ci siamo. ma se uno dei 4 chiedo di chiuderlo in quanto ho venduto l'articolo, ne posso riaprire un altro?? (sarebbe il quinto)

2) E' possibile chiudere un annuncio e riaprirne un altro uguale?



altrimenti non mi spiego questo:

"vecchio" annuncio:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312344


"nuovo" annuncio:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324229




ciaoo

Marco AP
28-09-2011, 10:51
fatta la legge trovato l'inganno per uppare :S

ho due domande
1) sono possibili 4 annunci al mese, e fin qui ci siamo. ma se uno dei 4 chiedo di chiuderlo in quanto ho venduto l'articolo, ne posso riaprire un altro?? (sarebbe il quinto)

2) E' possibile chiudere un annuncio e riaprirne un altro uguale?



altrimenti non mi spiego questo:

"vecchio" annuncio:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312344


"nuovo" annuncio:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324229




ciaoo

No, non puoi inserire 2 messaggi uguali, è vietato!

Riguardo la chiusura del topic, puoi chiudertelo te da solo! Puoi modificare cioè da solo il tuo annuncio sia nell'oggetto che nel testo scrivendo semplicemente "venduto". Se non lo fai dopo 30 giorni viene rimosso, però continuerai a ricevere richieste, quindi valuta tu se modificarlo o meno. Ciao.

nickre
28-09-2011, 19:47
funzione booleana...... abilitala nel tuo profilo e usala.

grazie mille #12#12#12

pietropal
28-09-2011, 19:51
funzione booleana...... abilitala nel tuo profilo e usala.

grazie mille #12#12#12

Dov'è questa opzione che non la trovo?

nickre
28-09-2011, 19:56
funzione booleana...... abilitala nel tuo profilo e usala.

grazie mille #12#12#12

Dov'è questa opzione che non la trovo?

per adesso neanche io #12#12#12

c'e qulache mod che ci può illuminare ?

ilVale
28-09-2011, 21:38
anzichè avere una sezione "acquari e accessori", si potrebbero creare delle sottosezioni tipo "acquari/vasche", "filtraggio", "illuminazione"; stesso discorso per la sezione "pesci", che potrebbe essere divisa in "ciclidi", "loricaridi" e cos' via.
Una cosa del genere è davvero inattuabile, renderebbe il mercatino davvero poco fruibile.
L'ho già detto, a mio parere, esplorare il mercatino dev'essere anche divertente, a me è capitato che cercassi una cosa e ne trovassi un'altra a cui, ho scoperto, proprio non potevo rinunciare, sebbene non fosse l'oggetto della mia ricerca di origine; c'è una parola inglese che riassume questo concetto ed è serendipity.;-)


Scusa se rispondo solo ora, ma in questi giorni non sono mai a casa :-)

Premetto che fin da subito ho detto di essere d'accordo con le modifiche (soprattutto togliere gli UP) e che capisco, e ringrazio, i mod per tutto il lavoro che fanno GRATIS.
Sottolineo che non ho nè le competenze informatiche, nè quelle "pratiche" di un mod, quindi non so se si può fare (facilmente) dal punto di vista tecnico/organizzativo..

Parlavo semplicemente da utilizzatore dicendo che me piacerebbe avere più sottocategorie, anche perchè nulla mi vieta di visitare la sezione "filtri" anche se in realtà sto cercando una plafoniera, trovando un'occasione che non cercavo; se viceversa cerco una plafoniera e basta sono obbligato a far passare annunci di qualunque altra cosa.. (non so se sono riuscito a spiegarmi #13 ) comunque, come non detto. :-)

Invece, cercare almeno di uniformare i titoli? Non sarebbe più fattibile? (Come se fossero delle norme ISO :-D )
Anteponendo al titolo delle "tag" standard, ad esempio:
[ILLUMINAZIONE] per tutto quello che riguarda tubi, plafo, accenditori, ecc, ad es:
[ILLUMINAZIONE] - Plafo xyz
[CICLIDI] per qualunque vendita di ciclidi, ad es:
[CICLIDI] - vendo trio Apistogramma pincopallino
...
Secondo me non costerebbe nulla ma faciliterebbe molto una ricerca veloce di un articolo in particolare. :-)

Un saluto.
Valerio

Giudima
30-09-2011, 18:50
Dopo tutto questo gran casotto ancora non ho capito se le limitazioni funzioneranno in automatico o ognuno dovrà essere arbitro di se stesso.

svema
30-09-2011, 19:01
Se non ho capito male il nuovo regolamento è già attivo quindi dovrebbe essere in automatico per quanto riguarda gli "up" e sempre se non ho capito male il limite c'è solo per le vendite e non per gli scambi/regali. Per il limite dei 4 post mensili invece credo che sia per tutte le sezioni ma non so se ci sarà qualcuno che controlla o se lo farà il sistema.

Giudima
04-10-2011, 19:38
Ariecchime..................... se non rompo un po' ............... che gusto c'è!!!!!!!!!!:-D :-D :-D

Problemino della sera, bloccati i post della sezione vendita, come da nuovo regolamento, si ricevono una valanga di MP, si comunicano i dati per la vendita a persone che puntualmente spariscono.

A questo punto, considerato che non si possono conservare tutti gli MP dato il limite di 150, che non si possono inserire nuovi messaggi sul topic di vendita, come faccio a far sapere a chi mi ha contattato di ricontattarmi per conoscere la disponibilità delle piante prima di pagare, mando un MP a tutto il forum cercando di beccare chi mi aveva contattato in precedenza o aspetto chi mi fa una ricarica e poi gli dico <<Mi spiae, ma le piante son finite>>??

Se qualcuno vuole perdere un paio di minuti a #24 #24 #24

Sandro S.
04-10-2011, 19:40
te lo scrivi a mò di tatuaggio sul braccio. :-D

Giudima
04-10-2011, 19:43
te lo scrivi a mò di tatuaggio sul braccio. :-D

........... e parto per un viaggio su e giù per la penisola.............................

...... che simpatico #23 #23 #23

Sandro S.
04-10-2011, 19:44
una trattativa non dura molto se si è interessati, ti scrivi in un foglio excel o notepad i nick e lo ricontatti ( se non si fa sentire lui ) dopo un pò.
poi lo cancelli.

la grandezza attuale se gestita bene può bastare.

Giudima
04-10-2011, 19:56
una trattativa non dura molto se si è interessati, ti scrivi in un foglio excel o notepad i nick e lo ricontatti ( se non si fa sentire lui ) dopo un pò.
poi lo cancelli.

la grandezza attuale se gestita bene può bastare.

.......senza voler polemizzare, ma se deve diventare un lavoro, viene svilita quello che, mi pareva di aver compreso, fosse lo spirito della sezione (Vendita, tra appassionati, a prezzi poco più che simbolici di cose o poco comuni o a prezzi di mercato molto più elevati).

ilVale
04-10-2011, 21:11
una trattativa non dura molto se si è interessati, ti scrivi in un foglio excel o notepad i nick e lo ricontatti ( se non si fa sentire lui ) dopo un pò.
poi lo cancelli.

la grandezza attuale se gestita bene può bastare.

.......senza voler polemizzare, ma se deve diventare un lavoro, viene svilita quello che, mi pareva di aver compreso, fosse lo spirito della sezione (Vendita, tra appassionati, a prezzi poco più che simbolici di cose o poco comuni o a prezzi di mercato molto più elevati).

Sono d'accordo con Giudima.
Anch'io per un certo periodo avevo un post dove "regalavo" a prezzi simbolici (arrotondavo all'intero maggiore il prezzo di spedizione e imballaggio, parliamo di centesimi di.. """utile""") piante che tanto sarebbero finite nell'umido.
Ora invece finiranno nell'umido; a me non cambi niente (nè ci guadagno nè ci perdo), ma forse ci perdono gli utenti che si sarebbero portati a casa manciate di piante per 2 o 3 euro.
Non è una polemica, ripeto io non ci perdo nulla, è solo una constatazione personale che volevo condividere. :-)

Sandro S.
04-10-2011, 21:14
lavoro ? scusa ma chi ha parlato di lavoro ?


io vorrei sapere quanti utenti ti contattano, perchè da come la descrivi ci sarà una fila mai vista prima, non vorrei che alla fine siano due o tre. :-D

Marco AP
05-10-2011, 09:06
Ma veramente avete 150 richieste ogni volta? Se fosse realmetne così... beh... è praticamente un lavoro...

Paolo Piccinelli
05-10-2011, 09:31
aprite un e-commerce! :-D

Marco AP
05-10-2011, 09:44
aprite un e-commerce! :-D

Lo stavo per dire anche io... pensateci seriamente! :-))

Giudima
05-10-2011, 18:59
........ allora mettiamo in chiaro una cosa, perchè a 'sto punto mi pare necessario!

Volevo affrontare l'argomento in maniera costruttiva (sempre tenendo presente l'ambito hobbistico in cui ci confrontiamo) evidenziando quelle che potrebbero essere delle situazioni tipo, ma ricevo solo risposte sarcastiche e perlopiù da persone che ricoprono in questo forum un ruolo non secondario e questo tipo di comportamento non mi porta a pensar bene, per così dire.

Per quanto mi riguarda la pianto qui in questo topic, sperando che quanto scritto sopra non urti nessuno e porti qualcuno a qualche considerazione.

Sandro S.
05-10-2011, 19:21
mò è colpa nostra se gli altri non rispondono ? #13

Giudima, sinceramente io stò vendendo e comprando, non mi sembra che gli mp non siano più sufficienti....tutto qua, stò comprando un pesce e ho scritto al venditore, scriverò una seconda volta e poi lo chiamo, non mi sembra che due mp che prima inviavo lo stesso possano creare queste complicazioni, cmq anche prima si decideva in privato come gestirsi il ritiro.

ilVale
05-10-2011, 19:52
........ allora mettiamo in chiaro una cosa, perchè a 'sto punto mi pare necessario!

Volevo affrontare l'argomento in maniera costruttiva (sempre tenendo presente l'ambito hobbistico in cui ci confrontiamo) evidenziando quelle che potrebbero essere delle situazioni tipo, ma ricevo solo risposte sarcastiche e perlopiù da persone che ricoprono in questo forum un ruolo non secondario e questo tipo di comportamento non mi porta a pensar bene, per così dire.

Per quanto mi riguarda la pianto qui in questo topic, sperando che quanto scritto sopra non urti nessuno e porti qualcuno a qualche considerazione.

Appunto..
Volevo a questo punto solo chiedere, senza il minimo spirito polemico: perchè è stato aperto questo topic? Per discutere dei cambiamenti con gli utenti che utilizzano ogni giorno il mercatino (e il forum in generale), o semplicemente per fare un duplicato dell'avviso "Attenzione, le regole del mercatino sono cambiate?
Ripeto, senza intento di polemica, dato che non vorrei essere frainteso.. Semplicemente non ho capito a cosa serve questa discussione.

Sandro S.
05-10-2011, 20:06
E' stato aperto per avvisare gli utenti del cambio di regolamento, purtroppo solo l'avviso in alto non è bastato ed eravamo inondati di MP di utenti che ci chiedevano come mai non riuscivano a rispondere nel mercatino.
Nonostante questo, anche l'apertura dei 2 topic non sono bastati, sia io che matteo, ma anche gli altri moderatori, riceviamo continuamento MP con le stesse domande, addirittura ci chiedono di rimandare l'email di attivazione o di controllare perchè una utenza non funziona.

Gli mp li riceviamo ancora nonostante siano passati giorni.

Ti dirò anche che rispondiamo agli mp dicendo di leggere il nuovo regolamento e i due topic, ma anche questo non basta, ci riscrivono gli stessi utenti dicendo che l'hanno letto e non capiscono ancora perchè non riescono a rispondere.



capisci ora perchè ho aperto i due topic ?

Marco AP
05-10-2011, 20:21
........ allora mettiamo in chiaro una cosa, perchè a 'sto punto mi pare necessario!

Volevo affrontare l'argomento in maniera costruttiva (sempre tenendo presente l'ambito hobbistico in cui ci confrontiamo) evidenziando quelle che potrebbero essere delle situazioni tipo, ma ricevo solo risposte sarcastiche e perlopiù da persone che ricoprono in questo forum un ruolo non secondario e questo tipo di comportamento non mi porta a pensar bene, per così dire.

Per quanto mi riguarda la pianto qui in questo topic, sperando che quanto scritto sopra non urti nessuno e porti qualcuno a qualche considerazione.

Perdonami Giudima... ma in scambio/regalo non è cambiato nulla, si può rispondere tranquillamente, quindi perchè si creano questi problemi? Forse perchè la gente non legge con atttenzione il regolamento e pensa che nemmeno in quella sezione si possa scrivere e manda MP? Se è questo il problema, non dipende però da noi, ma dalla svogliatezza delle persone.

ilVale
05-10-2011, 20:37
E' stato aperto per avvisare gli utenti del cambio di regolamento, purtroppo solo l'avviso in alto non è bastato ed eravamo inondati di MP di utenti che ci chiedevano come mai non riuscivano a rispondere nel mercatino.
Nonostante questo, anche l'apertura dei 2 topic non sono bastati, sia io che matteo, ma anche gli altri moderatori, riceviamo continuamento MP con le stesse domande, addirittura ci chiedono di rimandare l'email di attivazione o di controllare perchè una utenza non funziona.

Gli mp li riceviamo ancora nonostante siano passati giorni.

Ti dirò anche che rispondiamo agli mp dicendo di leggere il nuovo regolamento e i due topic, ma anche questo non basta, ci riscrivono gli stessi utenti dicendo che l'hanno letto e non capiscono ancora perchè non riescono a rispondere.



capisci ora perchè ho aperto i due topic ?

Grazie per la risposta :-)

Giudima
13-11-2011, 10:38
Mi permetto di riesumare questa discussione per fare qualche considerazione (venendo anche meno all'impegno che mi ero preso di non parteciparvi più, ma visto che è morta....).

La sezione con le vendite ha quasi del tutto perso interesse (poco male, anche perchè era forse a questo che si mirava), al contrario siamo diventati un forum di scambisti in cui tutti scambiano (piante, animali, arredi vasche vecchie e nuove) con oggetti che quasi mai trovano e .....................poi tutto si risolve in MP.

Per non parlare poi degli "scambio, ma volendo vendo" e dei prezzi delle spedizione dei regalo, previo rimborso spese, che stanno lievitando come i panettoni sotto le feste.

Ora tenuto conto che, fondamentalmente, mi sono accorto che poco mi interessa (a volte, quando la violazione è palese, però qualche segnalazione la mando a chi di dovere), mi limito a constatare che vengono sempre penalizzate le persone corrette (tantissime) a vantaggio delle scorrette (molto poche in verità).

Naturalmente questa è una mia opinione ........... ci mancherebbe ;-)

peppelandia
13-11-2011, 11:32
io non so cosa è successo di preciso, ma so per certo che prima facevoalmeno 1 02 spedizioni settimanali per un totale di circa 8 mensili anche 10

a adesso in tutto il mese non ho fatto nessuna spedizione (ci puo' stare) ma ho ricevuto solo 2 mp riguardanti la vendita, quando invece prima ero tempestato.

SOTTOLINEO che questa non è assolutamente una polemica, anche perchè sono impegnatissimo con il lavoro.
è solo una sottolineatuara al messaggio di giudima.

ciao a tutti

Johnny Brillo
13-11-2011, 12:09
Io personalmente problemi di ordini non ne ho avuti (anche perchè comunque sono fuori quindi non spedisco per ora), però nonostante abbia modificato l'annuncio per non farlo cancellare dopo un mese di inattività mi è stato fatto fuori comunque.
Ho segnalato la cosa, ma mi è stato risposto che ora funziona così. Ogni mese ci si deve rimettere da capo a scrivere un malloppo di nomi e cifre e caricare foto. Credo che almeno questa cosa la si poteva risparmiare e intanto, come ha segnalato Giudima, i furbetti sono restati.....

Sandro S.
13-11-2011, 12:19
Johnny Brillo ...... per non scrivere ogni volta il malloppo puoi salvati il tuo annuncio su un notepad sul tuo pc e ogni mese 1 copia/incolla ti porta via pochi secondi.

Hiraya
13-11-2011, 12:28
anche io ho notato che i furbi sono rimasti lo stesso ma le persone serie invece sono quelle che più hanno perso da questo cambiamento

peppelandia
13-11-2011, 12:29
questo è vero, basta fare un copia ed incolla, tranne per le foto.
ci vogliono meno di 5 minuti

ma il problema non era questo

bettina s.
13-11-2011, 12:31
anche io ho notato che i furbi sono rimasti lo stesso ma le persone serie invece sono quelle che più hanno perso da questo cambiamento fai questa affermazione perché non conosci il "dietro le quinte", il lavoro mastodontico che comportava e comporta tutt'ora, da parte dello staff, tutelare gli utenti.

Johnny Brillo
13-11-2011, 12:47
Ok vada per il copia e incolla. Purtroppo ancora non l'ho riscritto a saperlo prima...
Posso immaginare il grande lavoro che comportava e comporta tuttora e vi ringrazio come penso tutti, ma tutelare gli utenti da cosa?

peppelandia
13-11-2011, 12:51
infatti si, se ci rendete partecipi forse potremmo essere anche noi stessi a segnalarvi le cose che non vanno e a snellirvi il lavoro.

ps: ma come fate ad avere tutto sto tempo di stare davanti al pc??

Marco AP
13-11-2011, 15:39
Se ci segnalati i furbi... a noi non è che ci dispiaccia ;-)

Sandro S.
13-11-2011, 15:54
io stò controllando il mercatino e stò chiudendo tutti qui topic nelle sezioni "SCAMBIO/REGALO" dove in realtà si cerca di vendere.

pietropal
13-11-2011, 15:55
Domanda: è da considerarsi "furbo" chi "regala" piante dietro un rimborso spese di 4 o 5€?
Va segnalato?
In fondo la spedizione costa 1,5€ e mi da abbastanza fastidio aprire in continuazione topic il cui titolo dice "regalo piante" entrare e scoprire che in realtà mi costa 5€+ 1/2€ di ricarica.
Quindi ripeto la domanda, va segnalato chi dice di regalare e chiede un rimborso di 4€?

Giudima
13-11-2011, 18:19
Domanda: è da considerarsi "furbo" chi "regala" piante dietro un rimborso spese di 4 o 5€?
Va segnalato?
In fondo la spedizione costa 1,5€ e mi da abbastanza fastidio aprire in continuazione topic il cui titolo dice "regalo piante" entrare e scoprire che in realtà mi costa 5€+ 1/2€ di ricarica.
Quindi ripeto la domanda, va segnalato chi dice di regalare e chiede un rimborso di 4€?

Attenzione a non cadere da un eccesso all'altro, è vero che la spedizione costa tra 60 centesimi e 2 euro (con la prioritaria), teniamo però anche presente buste, bustine e compagnia bella, fila alle Poste e cortesie da chiedere (a volte) per farsele spedire dal collega dall'amico o dal parente (e che non glielo offri un caffè? :-D :-D).

Insomma se uno regala non ci deve guadagnare, ma neppure rimettere ;-)

peppelandia
13-11-2011, 18:32
Tutto vero

ilVale
13-11-2011, 18:53
Domanda: è da considerarsi "furbo" chi "regala" piante dietro un rimborso spese di 4 o 5€?
Va segnalato?
In fondo la spedizione costa 1,5€ e mi da abbastanza fastidio aprire in continuazione topic il cui titolo dice "regalo piante" entrare e scoprire che in realtà mi costa 5€+ 1/2€ di ricarica.
Quindi ripeto la domanda, va segnalato chi dice di regalare e chiede un rimborso di 4€?

Io l'ho fatto in passato perchè butto un secchiello di galleggianti alla settimana.
3.50/4€ è il minimo indispensabile per non rimetterci, ti spiego perchè.
Le spese sono grossomodo divise in:
-spedizione vera e propria (2.00/2.20€, ti assicuro di non aver mai pagato 1.60€)
-busta+alcuni scottex(imbevuti d'acqua)+un bel pezzo di pellicola trasparente per sigillare il tutto+vaschetta di polistirolo(di recupero); tutto ciò per un costo stimato di 1.50€ circa.

Totale compreso 3.50/3.70 €..
Sono un furbo se chiedo 4 € con un guadagno (?) netto di 0.30/0.50€ ad andar bene? Io non credo.
Senza contare il tempo (ti assicuro non poco) che si passa ad imbustare tutto per bene e far la coda in posta.
Se contiamo poi che una porzione di pistia grossa la metà di quella che spedivo la pagai in negozio 8€..

Pietropal, non ce l'ho con te (anzi, approfitto per dirti che sto seguendo la discussione della vasca in legno e della fishroom, e stai facendo un buon lavoro, ti ruberò idee per il futuro ;-) ), ma siccome mi sono sentito dare del ladro, più o meno direttamente, più di una volta, ho smesso "vendere" le piante che ora finiscono nell'umido.

Giudima
13-11-2011, 18:59
...............Io l'ho fatto in passato perchè butto un secchiello di galleggianti alla settimana.
3.50/4€ è il minimo indispensabile per non rimetterci, ti spiego perchè.
Le spese sono grossomodo divise in:
-spedizione vera e propria (2.00/2.20€, ti assicuro di non aver mai pagato 1.60€)
-busta+alcuni scottex(imbevuti d'acqua)+un bel pezzo di pellicola trasparente per sigillare il tutto+vaschetta di polistirolo(di recupero); tutto ciò per un costo stimato di 1.50€ circa.

Totale compreso 3.50/3.70 €..
Sono un furbo se chiedo 4 € con un guadagno (?) netto di 0.30/0.50€ ad andar bene? Io non credo.
Senza contare il tempo (ti assicuro non poco) che si passa ad imbustare tutto per bene e far la coda in posta.
Se contiamo poi che una porzione di pistia grossa la metà di quella che spedivo la pagai in negozio 8€..

.................................................. ........ma siccome mi sono sentito dare del ladro, più o meno direttamente, più di una volta, ho smesso "vendere" le piante che ora finiscono nell'umido.

Anche io conosco il problema, ma siccome mi ricordo di quanto ho tribolato per avere un paio di steli di ceratophyllum, non demordo .............................. per il momento ;-))

ilVale
13-11-2011, 19:39
Anche io conosco il problema, ma siccome mi ricordo di quanto ho tribolato per avere un paio di steli di ceratophyllum, non demordo .............................. per il momento ;-))

Pensa io per trovare l'Eichhornia..
Hai perfettamente ragione, così ci vanno di mezzo le persone oneste, ma è anche deprimente farsi tutto sto sbatti e passare il lunedì mattina in posta "for free" per poi sentirsi dire che me ne approfitto e lo faccio a scopo di lucro (non mi riferisco a pietropal, ma a casi precedenti)..
Ora regalo, a mano e non, solo a chi conosco (personalmente o vie web) e non più tramite "annuncio".. In fondo sono anch'io dell'idea che se non ci si aiuta tra appassionati, ci si perde tutti alla fine. :-)

Luca_fish12
14-11-2011, 00:31
Scusate se mi intrometto, però secondo me il prezzo lo fa il venditore (o chi scambia) e se non si è d'accordo si può o contrattare un po' oppure andarsene semplicemente! ;-)

Se leggo che le spese di spedizione sono 5 euro e non mi sta bene che motivo ho di fare casino? è come se in un negozio vedo una camicia a 300 euro, mica chiamo l'associazione consumatori! :-D
Anche perchè il "costo" non è solo fisico dei materiali: si perde tempo, e quest'ultimo ha un valore differente da persona a persona secondo me. Se non si è d'accordo non si acquista.

Io ultimamente nel mercatino non ci entro perchè non ho niente da vendere o da comprare, ma dopo aver letto le critiche ci ho fatto un giretto...alla fine non mi sembra niente di così sconvolgente... Non è mai stato e non dovrebbe essere un negozio ma giusto un punto di scambio in un forum...per il mercato vero c'è ebay! ;-)
(opinione personale naturalmente)

pietropal
14-11-2011, 01:00
Domando scusa se qualcuno si è sentito offeso dalle mie parole, ero convinto, erroneamente evidentemente, che per spedire con posta prioritaria fosse sufficiente imbucare la lettera senza dover fare la fila.
Per quanto riguarda l'imballaggio a me sono sempre arrivate avvolte in un semplice scottex bagnato le poche volte che le ho prese sul mercatino.
Nella mia testa c'era 1,5€ di spedizione e imbucare la lettera. Stop.
Mi scuso perchè è evidente che voi vi premurate di fare imballaggi più complessi (come sarebbe giusto venisse fatto sempre visto che a me le piante sono sempre arrivate morte -28d#) e che se si parla di fare anche la fila alla posta (che mi è capitato di dover fare e può essere estenuante, lo riconosco) i 4 o 5 € sono più che legittimi.

ilVanni
14-11-2011, 10:28
Io quando spedivo le ampullarie usavo:
- busta imbottita (solo quella 50 c.),
- contenitore di plastica rigido ed ermetico (altri 60 - 80 c., e le scatoline vanno comprate in numero elevato per risparmiare, sennò costano di più),
- imballaggio e isolante termico (diciamo 0),
- scottex,
- francobollo (mai speso meno di 2 euro),
- le ampullarie (che in negozio costano dai 3 agli 8 euro l'una),
- parcheggio in posta (minimo 30 c.).

Per la cronaca, la fila va fatta perché non si conosce il peso del pacchetto, quindi la tariffa varia (personalmente a volte ci ho rimesso per eccesso di "generosità").

Se il prezzo di spedizione è elevato, si cerca altrove o si va a casa dell'utente di persona.
Cosa volete "segnalare"?

Io ultimamente nel mercatino non ci entro perchè non ho niente da vendere o da comprare, ma dopo aver letto le critiche ci ho fatto un giretto...alla fine non mi sembra niente di così sconvolgente... Non è mai stato e non dovrebbe essere un negozio ma giusto un punto di scambio in un forum...per il mercato vero c'è ebay! ;-)
(opinione personale naturalmente)
Straquoto (visto che non si pagano commissioni al forum, non mi parrebbe il caso di lamentarsi troppo).

PS: se uno fa centinaia di spedizioni al mese (come pare) fa attività commerciale a tutti gli effetti (anche se spedisse senza guadagnarci, basta che chieda dei soldi), in nero. Non viene in mente a nessuno che forse il mercatino viene "regolamentato" proprio per scoraggiare la vendita "assidua" e non avere problemi legali? Chi vuole vendere "in grande" va, appunto, su Ebay (IMHO, naturalmente).

Marco AP
14-11-2011, 11:02
Vi comunico, che vista la situazione assurda che si è creata in scambio/regalo, probabilmente anche lì non daremo più modo di rispondere agli annunci.
Questo è un lampante esempio di come siamo noi italiani. Ce ne sbattiamo delle regole e cerchiamo di fare i furbi fino a che possiamo. Noi siamo i Re dei furbi e il mondo intero lo sa purtroppo e ne stiamo pagando le conseguenze anche per questo.

Vi faccio un esempio pratico pratico. A Giugno sono stato in USA. Eravamo ad un parco di divertimenti. In america si usa molto la possibilità di "ricaricare" i bicchieri delle bibite una volta terminati e questo lo fai gratuitamente. Paghi cioè la bibita una volta sola. Magari la paghi il doppio, ma poi puoi bere tutte la giornata tranquillamente riempiendo la bibita nei vari punti di ristoro.
Beh... noi, da italiani furbi che siamo, abbiamo naturalmente preso una sola bibita per tutta la famiglia... La cosa che ci ha fatto vergognare è che le famiglie americane, anche erano in 8, con 6 bambini al seguito, prendevano 8 contenitori di bibite e non gli passava minimamente in testa di prenderne uno solo....

Pensate anche ai giornali che si vendono lungo le strade nelle città americane, in quei contenitori trasparenti di vetro. Metti il denaro, il vetro si apre e tu prendi la tua copia. Perchè in italia non ci sono? Perchè in Italia non prenderesti una copia, le prenderesti tutte e le rivenderesti all'angolo della strada a metà prezzo...

Il mercatino di AP? Altro esempio di come siamo noi italiani.

Non ci lamentiamo poi se però siamo i primi ad essere derisi e i primi a pagare le conseguenze di una crisi mondiale o se, nel nostro piccolo, non diamo più la possibilità di rispondere nemmeno in scambio/regalo...

doctorem955
14-11-2011, 11:43
mi sembra, nel nostro piccolo, un pò una cavolata
Scusa se mi permetto, ma adesso nel mercatino (vendo, compro etc) c'è un massimo di 3 o 4 annunci al mese, corretto?

se uno li supera cosa succede, che bloccate il mercatino?
NO, viene bloccato l'utente (cosi mi pare di aver letto)

Quindi non si potrebbe fare la stessa cosa?
non ho letto tutta la discussione, ma se qualcuno fa il furbo, bisognerebbe credo cercare di punire lui, non tutti
no?

personalmente ritengo molto utile lo scambio di opinioni/contrattazioni nelle sezioni del mercatino
Abbiamo già abolito quelle in "vendo"
Lo so che il vostro lavoro di controllo sarà a dir poco immane, ma è questa la direzione giusta?

Sandro S.
14-11-2011, 11:45
non l'abbiamo ancora usata, ma abbiamo la funzione di escludere gli utenti dal mercatino.

dobbiamo arrivare a tanto ? ci vuole sempre il cane da guardia ?


fate voi.

thierrypascolo
14-11-2011, 11:57
Secondo il mio parere, il fulcro di questo forum era il mercatino, riducendolo come è stato fatto le potenzialità, e quindi, i visitatori del sito diminuiranno di molto. Vero che è gratuito ma è anche vero che i vari sponsor vogliono avere risultati, una sezione vendita che non crea grane ai moderatori, non è un risultato (parlando in termini economici)... Questo è il mio parere, poi a me non cambia niente, mi spiace vedere cose fatte all'Italianica come giustamente espresso da Giudima.

pietropal
14-11-2011, 12:06
Secondo il mio parere, il fulcro di questo forum era il mercatino,

Questa affermazione è triste per come la vedo io. IMHO, non è così che dovrebbe essere

ilVale
14-11-2011, 12:06
infatti si, se ci rendete partecipi forse potremmo essere anche noi stessi a segnalarvi le cose che non vanno e a snellirvi il lavoro.


Volevo quotare questa cosa perchè, da non addetto ai lavori, mi sembra una possibile soluzione.

Io non so in cosa consista il lavoro "dietro le quinte" per tutelare gli utenti, anzi:

Posso immaginare il grande lavoro che comportava e comporta tuttora e vi ringrazio come penso tutti, ma tutelare gli utenti da cosa?
perchè io ancora non l'ho capito, ma secondo me i modi per estirpare/arginare i furbi sono 2:
1)chiudere totalmente il mercatino
2)fare in modo che gli utilizzatori onesti siano anche i controllori (utopia?)
perchè è chiaro che un numero limitato di persone (lo staff) non può farcela a controllare uno ad uno tutti i messaggi.

Uscendo dall'ambito del forum, non si può non dare ragione a Marco AP, noi italiani siamo spesso scandalosi, ma bisogna ammettere che non è neanche giusto fare di tutta l'erba un fascio.. :-)
------------------------------------------------------------------------
Secondo il mio parere, il fulcro di questo forum era il mercatino,

Ma va! non è mica vero! ;-)

Marco AP
14-11-2011, 12:10
Secondo il mio parere, il fulcro di questo forum era il mercatino, riducendolo come è stato fatto le potenzialità, e quindi, i visitatori del sito diminuiranno di molto. Vero che è gratuito ma è anche vero che i vari sponsor vogliono avere risultati, una sezione vendita che non crea grane ai moderatori, non è un risultato (parlando in termini economici)... Questo è il mio parere, poi a me non cambia niente, mi spiace vedere cose fatte all'Italianica come giustamente espresso da Giudima.

Ti posso garantire, con dati alla mano, che l'attività del forum, intesa come numero di messaggi e di nuovi topic inseriti è aumentata e posso anche garantire che sono aumentati gli accessi al forum, quindi quello che dici sono supposizioni sbagliate completamente.

Inoltre, se proprio vogliamo parlare di un discorso commerciale, il negoziante che acquista pubblicità su AP è molto più felice ora che prima quando c'erano dei veri e proprio ecommerce in nero sul mercatino.

Ciao ;-)

Entropy
14-11-2011, 12:18
Secondo il mio parere, il fulcro di questo forum era il mercatino

Sarebbe grave e riduttivo per AP se questo fosse vero.
Il fulcro del forum dovrebbe essere (ed è) il forum. Il discutere di tematiche riguardanti acquari, allestimenti, tecnica, fai da te, fauna e flora. Non vendere e comprare. Il mercatino dovrebbe fungere da supporto all'acquariofilo, non da fulcro.
Io sono su AP da oltre 6 anni ed il mercatino l'ho frequentato e l'ho frequento raramente, ed esclusivamente nel caso mi servissero prodotti da vendere e/o comprare. Non certo per discutere di acquariofilia. Che invece è il fine ultimo di questo forum.
Io non capisco tutto questo chiasso sulla modifica del regolamento. Purtroppo è come dice Marco AP: in Italia siamo tutti furbi e se possiamo guadagnare individualmente, passiamo sopra a tutto, raggirando le regole e fregandocene del rispetto per gli altri.
L'esempio dell'evoluzione (in negativo) della sezione "Scambio/regalo" è lampante.
E finchè non cambieremo questa mentalità ristretta e superficiale, queste saranno le conseguenze.

doctorem955
14-11-2011, 12:21
non l'abbiamo ancora usata, ma abbiamo la funzione di escludere gli utenti dal mercatino.

dobbiamo arrivare a tanto ? ci vuole sempre il cane da guardia ?


fate voi.

Non ci vuole il cane da guardia, ma se proprio ci deve essere, che faccia pulizia del marcio, non punire tutti in modo indiscriminato
Già la questione del numero limitato degli annunci in Vendo è una cosa insensata..la scadenza dopo un mese? altrettanto insensata

personalmente partecipo (qualche mese fa un pò di più) attivamente nel forum, ed utilizzo il mercatino solo in alcuni periodi
ma ho diverse cose che non uso più, e potrei riciclarle nel mercatino
ma di questo passo, ogni mese devo rimettere gli stessi annunci, e per metterli precisi con foto e descrizioni, mese dopo mese gli annunci diventano più stringati...e questo a danno mio e dell'ipotetico acquirente, perchè si tratta ogni mese di ri-mettere i medesimi prodotti

esistono personaggi che fanno i furbi? (che poi mi piacerebbe capire in che modo!?!?!)
che vengano eliminati quelli..

se ho delle alghe in vasca, attacco loro, non tolgo interamente la pianta
no!?!?!

thierrypascolo
14-11-2011, 12:22
Lo spero per voi Marco, comunque i dati alla mano si vedono a distanza di almeno un anno... dopo così poco tempo è impossibile avere un quadro della situazione.

Magari se aprivate una consultazione con gli utenti, si trovava il modo di escludere certe persone con queste "abitudini" isolandoli... comunque la scelta è vostra e questi sono solo consigli AMICHEVOLI volti a cercare un miglioramento.

Sandro S.
14-11-2011, 12:23
doctorem95, non penso sai che le limitazioni attuali siano molto insensate, chiudo continuamente topic uguali di gente che pur di vendere ne apre uno ogni settimana o visto che non si può fare l'up lo riapre per essere in prima pagina.

io li escluderei d'ufficio.

Marco AP
14-11-2011, 12:46
Lo spero per voi Marco, comunque i dati alla mano si vedono a distanza di almeno un anno... dopo così poco tempo è impossibile avere un quadro della situazione.

Magari se aprivate una consultazione con gli utenti, si trovava il modo di escludere certe persone con queste "abitudini" isolandoli... comunque la scelta è vostra e questi sono solo consigli AMICHEVOLI volti a cercare un miglioramento.

Apprezzo i tuoi consigli, ma ormai sono 12 anni che faccio questo lavoro e mai nessuno che lavora in internet si potrebbe permettere di attendere un anno per fare delle valutazioni. Quindi queste vanno fatte il prima possibile, con dati alla mano appunto. Io raffronto il mese prima delle modifiche del mercatino con il mese dopo le modifiche e ti garantisco che non è cambiato nulla a livello di accessi e di fruibilità del forum, anzi, sono aumentati come sempre del resto. Questo a testimonianza che il mercatino non è, non deve essere e non lo sarà mai il fulcro di un forum di discussione perchè non avrebbe senso una cosa del genere.
Il forum di AP ha successo per i contenuti e per la gente che risponde, non certo per il mercatino. Quello è un di più che diamo agli utenti e basta.

Abbiamo lasciato aperta alle discussioni la sezione "scambio/regalo", ma, per il discorso che facevo prima, a quanto pare gran parte dei furbi sono finiti lì a vendere... Noi, dei furbi o di gente che vuole solo lucrare, in nero, senza pagare le tasse, ma soprattutto senza contribuire al forum, ne facciamo volentieri a meno ;-)

doctorem955
14-11-2011, 12:52
doctorem95, non penso sai che le limitazioni attuali siano molto insensate, chiudo continuamente topic uguali di gente che pur di vendere ne apre uno ogni settimana o visto che non si può fare l'up lo riapre per essere in prima pagina.

io li escluderei d'ufficio.

S_COCIS, ma allora visto che mi dai ragione?
la soluzione (a parer mio) unica è la cancellazione (o blocco) di account che fanno i furbi
Toglili via uno o due mesi..vedi che poi ci ripensano due volte prima di intasare il mercatino con messaggi doppi

Io mi metto nei panni di utenti onesti (come mi ritengo di essere) ed ho almeno 7 o 8 cose da vendere
come faccio?
o creo un post con mille accessori/piante, etc..e quindi sarà in un modo o nell'altro nella sezione sbagliata, oppure metto 3 post al mese, poi scadono, li rimetto, poi riscadono, e continuo cosi finchè o le piante sono da buttare, o i mangimi scadono, etc
Di fatto non agevola il "venditore", e di fatto non agevola nemmeno l'acquirente

Io la vedo cosi: tu stesso parli di chi, per dare più visibilità, apre mille annunci simili
però prendi in considerazione anche utenti esperti (non faccio nomi), storici, con post che tempo fa erano dei veri e propri papiri, in quanto ogni X potavano, e regalavano le varie potature

Loro evitavano di buttarle, e molti utenti venivano accontentati con mille piantine/potature a pochi euro, anzicchè comprarle in negozio a molti euro

Sono fortemente convinto dell'utilità del mercatino, per rendere abbordabile questo hobby anche a chi non può spendere cifre esorbitanti

UCN PA
14-11-2011, 18:10
non l'abbiamo ancora usata, ma abbiamo la funzione di escludere gli utenti dal mercatino.

dobbiamo arrivare a tanto ? ci vuole sempre il cane da guardia ?


fate voi.

secodo me sarebbe stata la soluzione più giusta, chi sgarra fuori dal mercatino! vedendola da semplice utente mi sembra la soluzione più semplice ed efficace

Giudima
14-11-2011, 19:40
Mamma mia che casino che ho combinato.................. :-D :-D :-D :-D



Non c'è niente da fare siamo italiani.................... in tutto anche quando non abbiamo un caxxo da fare #23 #23 #28f #28f #28f

doctorem955
15-11-2011, 22:02
Mamma mia che casino che ho combinato.................. :-D :-D :-D :-D



Non c'è niente da fare siamo italiani.................... in tutto anche quando non abbiamo un caxxo da fare #23 #23 #28f #28f #28f

..e anche quando di proposito NON facciamo un ca@@o!
ma scusate..se dite che la funzione c'è..perchè non usarla?

chi fa il furbo: fuori!
o dal mercatino, o dall'intero forum
perchè sinceramente si potrebbe persino evitare che un disonesto possa dare contributi e/o consigli poco affidabili, persino devianti, se volti a vendere quello che propone (sto ipotizzando, eh? )

ok..si potrebbe ri-iscrivere con altro nik, questo è vero
però mi pare che abbiate il modo di sgamare anche questo, attravero l'IP
o sbaglio?

e allora andiamo..prendiamo le distanza da questo "siamo italiani" perchè è una giustificazione che serve solo come scusa per non migliorare!

mrmotti
15-11-2011, 22:07
Io consiglierei, come succede su altri forum che frequento, di mettere un minimo di messaggi da scrivere prima di poter scrivere un messaggio/una discussione all'interno del mercatino.

Federico Sibona
15-11-2011, 22:11
Sì, così la gente scrive un cumulo di stupidaggini per raggiungere il numero minimo di messaggi, non è che queste cose non le pensiamo ;-)

jackrevi
16-11-2011, 22:51
secondo me le persone che si comportano in modo scorretto dovrebbero essere avvisate 1 volta e poi bannarli per qualche giorno.. e lo rifanno si raddoppia il bannaggio.

come dice il mio prof:

alla 1 si perdona

alla 2 si ragiona

alla 3 si bastona.... :-))

seguo con interesse.


#e39