Visualizza la versione completa : consiglio ph.. estratto di torba?
Ciao a tutti, la mia vasca è un 80 L con filtro interno a te scomparti. Purtroppo l'acqua nelle mie zone ha un ph molto elevato (attorno agli 8.0 - 8.5), e per cercare di tenerlo basso (attorno ai 7.5) utilizzo un prodotto della tetra che si chiama PH/KH minus. Mi rendo conto che quello che sto introducendo anche se è un prodotto specifico per l'acquariofilia è un prodotto chimico e non so quanto possa giovare alla salute dei miei pesci (9 guppy e tre cory aeneus). Leggendo qua e la sul forum oltre all'impianto CO2 (ce cmq non ho) ho scoperto che esiste l'estratto di torba da mettere nel filtro e ora mi appello a voi:
1. come si usa esattamente? Mi spiego: nel mio filtro non ho più spazio, ho già la lana, il carbone attivo e i cannolicchi... cosa potrei togliere o diminuire per farcelo stare?
2. in che quantità devo inserirlo? non vorrei metterne troppo per avere l'effetto contrario (ph troppo acido)
Il carbone attivo tenuto SEMPRE dentro il filtro non serve a nulla. Dopo qualche giorno perde la sua efficacia. Dovresti usarlo saltuariamente e per pochi giorni. In piu' va a legarsi a molte sostanze organiche compresi i liquidi che usi per abbassare il pH e, nel caso, agli estratti di torba.
Quindi ti conviene eliminare il carbone attivo e usare quello spazio per mettere la torba in un sacchetto porta-materiali-filtranti. La quantita': devi fare delle prove, cominciare con qualche cucchiaio.
Occhio che potrebbe ingiallirti l'acqua, ma non preoccuparti.
Fai i test e vedi che valori di pH raggiungi.
Cmq i metodi migliore per abbassare il pH, sono la CO2 oppure usare cambi misti rubinetto e osmosi.
Socrem ha perfettamente centrato il problema, il carbone attivo vanifica tutti i tuoi sforzi ...
Tieni a mente che la torba, pur essendo naturale e quindi preferibile alle "polverine magiche" ha comunque un effetot transitorio, e va sostituita periodicamente.
Per dare una maggiore costanza al' effetto acidificante ti consiglio di procedere così: parti con 100 g, e regola la dose necessaria (in più o in meno) ad ottenere il pH desiderato.
Stabilita questa dividila in 3 dosi e mettila in sacchetti separati, che sostituirai a rotazione ogni 15 giorni (o anceh più spesso, vale sempre il discorso del monitoraggio).
Siccome nonposti l valore del KH ti ricordo che l' acidificazione avviene agevolmente con valori di KH 4 o inferiori., però avendo dei pecilidi il GH dovrà rimanere almeno sopra il 10. In genere queste combinazioni di valori si ottengono usando RO e sali.
Scusate io ho:
PH=7.2 durezza=7 - vasca in maturazione.
Mia acqua di rubinetto PH=7.5 KH=16
Sto cercando qualche sorgente dalle mie parti che abbia un PH almeno neutro (ieri ne ho trovata una con PH=7) in modo da tagliare dopo l'acqua di RO con questa e non con quella del rubinetto.
Adesso a fine maturazione volevo fare un cambio del 50% con solo acqua di RO (eventualmente tagliata con 1 parte di acqua nostrana...5/1 oppure 4/1. In questo modo riduco la durezza e poi potrei abbassare il PH...giusto?)
Meglio evitare di mettere prodotti chimici. Secondo consiglio del mio negoziante li ho usati nella prima settimana...ho portato il PH=6.8-6.9 ma cmq non è rimasto molto...forse per via della durezza alta).
Esatto, per poter agire sull' acidità devi portare il KH intorno a 3-4.
Però non sappiamo che pesci tu voglia ospitare nella tua vasca, quindi potrebbe anche non essere necessario.
Esatto, per poter agire sull' acidità devi portare il KH intorno a 3-4.
Però non sappiamo che pesci tu voglia ospitare nella tua vasca, quindi potrebbe anche non essere necessario.
Volevo mettere 4/5 corydoras, e una coppietta di ciclidi nani (magari vedo chi vuole più un'acqua leggermente basica e qualche altro compagno (otocinclus...? suggerimenti?). 50 lt netti in totale.
Direi che se riesci ad abbassare il pH i ciclidi ci strebbero bene, e per i cory puoi orientarti verso specie più esigenti .
Anche gli otocinclus non ce li vederei male ...
Bene bene...allora faccio finire la maturazione della vasca poi....si parte...grazie per il momento.
Naturalemnete se c'è qualcuno che vuole darmi suggerimento di pesci da mettere (altri / in sostituzione di/ al posto per) sono sempre ben accetti.
A porposito....per corydoras più esigenti cosa avevi in mente..?
Beh, panda, julii ... tutto quelli al di fuori di aeneus e paleatus ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |