Entra

Visualizza la versione completa : 200 litri


Marco Conti
26-09-2011, 07:52
Allego la casa delle mie petitelle georgiae:

http://s3.postimage.org/1upsfzo3o/rg_110919_01_1000.jpg (http://postimage.org/image/1upsfzo3o/)

elmagico82
26-09-2011, 11:20
bella marco ,
però qualche muschietto sui rami....

Andro
26-09-2011, 12:07
Molto bello! Descrivici un pò la tecnica , manutenzione Ecc...
Ciao!

Marco Conti
27-09-2011, 07:09
Stefano, Ho dentro della spiky moss, che dopo averla praticamente venduta tutta, me n'è rimasta un filamento. Ora l'ho incastrata fra due roccce e aspettiamo.

Andro ecco i dati della mia vaschetta:

Misure : 103x45x50h cm extrawhite 200 lt. netti.
Illuminazione : 3x39w T5HO life-glo 6700k, 9 h/giorno.
Filtro : Eheim 2028 prof. II.
Substrato : Seachem Flourite.
Fertilizzazione : Equo H24+, G7+, Linfa.
CO2 : Sistema pressurizzato TFJ non stop.
Valori : t 24°C, kH 5, gH 10, pH 7.0.
Manutenzione : Cambi di 25 litri/settimana di RO + Linfa.
Pesci : Petitella georgiae, Otocinclus affinis, Caridina japonica.
Piante : Cryptocoryne wendtii brown, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne beckettii, Bolbitis heudelotii, Glossostigma elatinoides, Spiky moss, Taxiphyllum barbieri moss.

Rargoth
27-09-2011, 12:45
la bolbitis è una pianta eccezionale :D
bella vasca!

Frakkio
27-09-2011, 13:17
se avessi creato una stradina con un substrato diverso avresti dato una grandissima idea di profondità ! anche secondo me con il muschio sui legni dai una marcia in più
complimenti davvero bella vasca...
fossi in te aggiungerei almeno delle crs per dare un tocco più particolare

Andro
27-09-2011, 17:44
Stefano, Ho dentro della spiky moss, che dopo averla praticamente venduta tutta, me n'è rimasta un filamento. Ora l'ho incastrata fra due roccce e aspettiamo.

Andro ecco i dati della mia vaschetta:

Misure : 103x45x50h cm extrawhite 200 lt. netti.
Illuminazione : 3x39w T5HO life-glo 6700k, 9 h/giorno.
Filtro : Eheim 2028 prof. II.
Substrato : Seachem Flourite.
Fertilizzazione : Equo H24+, G7+, Linfa.
CO2 : Sistema pressurizzato TFJ non stop.
Valori : t 24°C, kH 5, gH 10, pH 7.0.
Manutenzione : Cambi di 25 litri/settimana di RO + Linfa.
Pesci : Petitella georgiae, Otocinclus affinis, Caridina japonica.
Piante : Cryptocoryne wendtii brown, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne beckettii, Bolbitis heudelotii, Glossostigma elatinoides, Spiky moss, Taxiphyllum barbieri moss.
Ti rifaccio i complimenti per la vasca#25! Una domanda: Come ti trovi con la fertilizzazione Equo?
Ciao!-28-28

Marco Conti
28-09-2011, 08:38
Con gli equo mi trovo bene, un po cari però. Non sono esperto nell'analizzare le carenze dei vari elementi, e dosarne nello specifico, soprattutto in una vasca spinta.
Diciamo che per la mia vasca, che tutto sommato è una vasca low-tech, l' H24+ va più che bene, insieme al settimanale G7+. La somministrazione risulta facile e velocissima.

faggio
28-09-2011, 11:49
mi associo anch'io ai complimenti che ti sono già stati fatti! veramente bella vasca!! :-))
------------------------------------------------------------------------
PS. cosa sarebbe la LINFA che utilizzi anche nei cambi di acqua?
Grazie!

Marco Conti
29-09-2011, 07:09
mi associo anch'io ai complimenti che ti sono già stati fatti! veramente bella vasca!! :-))
------------------------------------------------------------------------
PS. cosa sarebbe la LINFA che utilizzi anche nei cambi di acqua?
Grazie!
Grazie faggio. Equo Linfa sono i sali da aggiungere all'acqua osmotica per i cambi d'acqua. Su 25 litri di osmosi porta kh 4 e gh 9 .

faggio
29-09-2011, 11:46
mi associo anch'io ai complimenti che ti sono già stati fatti! veramente bella vasca!! :-))
------------------------------------------------------------------------
PS. cosa sarebbe la LINFA che utilizzi anche nei cambi di acqua?
Grazie!
Grazie faggio. Equo Linfa sono i sali da aggiungere all'acqua osmotica per i cambi d'acqua. Su 25 litri di osmosi porta kh 4 e gh 9 .

Capito grazie!! ;-)

Andro
07-10-2011, 14:26
Con gli equo mi trovo bene, un po cari però. Non sono esperto nell'analizzare le carenze dei vari elementi, e dosarne nello specifico, soprattutto in una vasca spinta.
Diciamo che per la mia vasca, che tutto sommato è una vasca low-tech, l' H24+ va più che bene, insieme al settimanale G7+. La somministrazione risulta facile e velocissima.

Secondo te sono meglio dei prodotti ADA?

Marco Conti
11-10-2011, 10:38
Non saprei proprio.

Andro
11-10-2011, 14:40
Non saprei proprio.

Ok grazie Lo stesso! :-))#70

Erica D
11-10-2011, 23:55
Molto bello! chissà se una pendenza del fondo avrebbe creato maggiore profondità? complimenti! ;-)