PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario in assoluto


Attilio46
25-09-2011, 22:31
Ciao a tutti!
Come avevo preannuciato quando mi sono presentato, sono assolutamente nuovo del forum e un "novello apprendista" acquariofilo. Da tre settimane e piu' ormai, sto studiando tutto quello che serve per cominciare con questo fantstico hobby. Cosi', dopo questo periodo di studio, ho cominciato a delineare le linee generali del mio primo acquario. Ecco qui quello che ho pensato. Lo sottopongo al vostro giudizio per avere consigli e dritte in modo da cominciare bene e senza tanti problemi.
Cominciamo dalla vasca. Ho pensato ad un acquario da 74 litri Askoll o ad un Ferplast Cayman 60 professional da 75 litri, allestiti con filtro interno.
Per quanto riguarda la flora:
Hemianthus callitrichoides, Ludwiga Glandulosa, Rotala wallichii, Vellisneria tortifolia.
Per quanto riguarda i pesci:
4 corydoras, 2 otocinclus affinis, 4-5 guppy, 8paracheirondon innesi (neon), 2 Betta splendens.

Che ne dite? Puo' funzionare?...Sotto con i suggerimenti e consigli!!!-28

...dimenticavo..visto che ogni tanto per qualche giorno mi assento, le mangiatoie automatiche che autonomia hanno?

malù
25-09-2011, 22:38
Per la vasca ti consiglierei l'askoll e con pochi euro in più puoi permutare il filtro interno con il Pratiko 100 che è molto più performante.
La popolazione è assolutamente da rivedere.......guppy e neon richiedono valori d'acqua molto diversi e i betta sono un pò "rognosi" da tenere con altri pesci.
Per poter scegliere correttamente i pesci è meglio se dai un'occhiata alle schede qui sul forum.

Tek1
25-09-2011, 22:39
Hai fatto un po' di errori con la fauna, non puoi tenere insieme guppy-neon-betta. Puoi tenere solo guppy oppure un branchetto di neon (anche se, secondo me, 75 litri sono pochi per i neon). I corydoras devi sceglierli in base agli altri, con i guppy solo aeneus\paleatus.

Attilio46
25-09-2011, 23:18
Il filtro pratiko 100, essendo esterno potrebbe causarmi, al momento, qualche problema di spazio. Pero', se non vado errato, l'askoll ambiente con filtro interno e' comunque predisposto per poter sostituire questo filtro con uno esterno. Quindi, in prospettiva, potrebbe comunque andar bene se decidessi di sostituire il filtro interno con il pratiko 100 in futuro. Inoltre, l'Askoll e' anche piu' economico del Ferplast! ;-))
Se dovessi scegliere solo i betta, quanti ne potrei mettere in 74 litri? e con quali pulitori? Potrei introdurre pure qualche caridina? E' fattibile un acquario del genere per un principiante?

Amleen
25-09-2011, 23:37
Ciao, per quanto riguarda la parte tecnica su filtri e vasche passo la parola.
Per quanto riguarda i betta, come ti hanno gia detto possono avere problemi di convivenza con altri pesci, soprattutto se con pinne vistose. Volendo fare una vasca solo per betta, credo che sarebbe opportuno inserire un solo maschio, con una o più femmine.. visto il litraggio direi una, soprattutto nel tentativo di inserire anche qualche altro pesce di tipo "pulitore". Credo che per questi dovresti orientarti su qualche varietà di corydoras (sono pesci che vivono in gruppo, quindi minimo 4-5), e come pulitore da vetro credo possa andare bene un Gastromyzon, dovrebbe essere compatibile come valori dell'acqua e rimane piccolo.

Per quanto riguarda le piante bisogna avere più informazioni: illuminazione, se pensi di inserire un impianto di co2 o no, tipo di fertilizzazione che intendi adottare..

Comunque sono un neofita anche io, quindi aspetta altri pareri ;-)

Ciao, Alessio

Marcello1224
26-09-2011, 00:12
D i pulitore secondo me andrebbe anche bene un Ancistrus. Prima di decidere che piante inserire dovresti valutare l'illuminazione..

Ninfea84
26-09-2011, 08:32
se ti posso dare un consiglio, io sono passata da un 30l ad un cayman 60pro. data la mia esperienza, ti posso dire che dopo un po', quando ci avrai fatto la mano, vorrai ingrandire e modificare il tutto per adeguarlo alle nuove esigenze che avrai, ad es più luce,filtro esterno, ecc.....
Il mio consiglio è questo: per evitare di spendere tanti soldini, e poi spenderne altri, secondo me dovresti partire comprando solo una vasca vuota,senza filtro e senza coperchio, e munendoti già di plafoniera esterna e filtro esterno. La plafoniera ti permetterà di poter "giocare" maggiormente con le luci, altrimenti tra qualche mese dovrai iniziare a fare modifiche al coperchio.....
poi quando vorrai passare al filtro esterno saranno altre rogne...
se io avessi acquistato una semplice vasca, invece dell'acquario copleto, avrei risparmiato un bel po' di soldini....>:-(
e poi l'acquario scoperto, se hai modo di accudirlo e se non passi periodi troppo lunghi lontano da casa, è uno spettacolo!!! -11

Questo è iil mio semplice pararere.

poi hai già pensato ad un protocollo di fertilizzazione?

bettina s.
26-09-2011, 09:47
Amleen il Gastromyzon, predilige acque ben movimentate, al contrario dei betta.
Ninfea84, il discorso che fai può essere corretto, ma se la scelta di Attilio46 dovesse ricadere sui betta, la vasca dovrebbe essere necessariamente coperta.
Poi non corriamo con aumento di luci e protocollo di fertilizzazione, anche se delle piante che ha elencato Hemianthus callitrichoides, Ludwiga Glandulosa, Rotala wallichii, Vellisneria tortifolia. tre su quattro in effetti non sono proprio adatte a vasche commerciali.;-)

Per i pesci che hai elencato:
4 corydoras, 2 otocinclus affinis, 4-5 guppy, 8 paracheirondon innesi (neon), 2 Betta splendens.

tutti insieme non ci stanno, per problemi di convivenza e parametri dell'acqua
Io sceglierei fra queste opzioni:
4 corydoras paleatus o aeneus (1 femmina e 3 maschi) + trio di guppy (2 f + 1 m)
oppure:
gruppetto di neon (anche se sei un po' al limite con lo spazio) + 4 / 5 otocinclus
o ancora:
trio di betta (1 m + 2 f) + 3 /4 pangio

nel primo e nel secondo caso il fondo sarebbe opportuno farlo sabbioso per corydoras e pangio.

Ninfea84
26-09-2011, 18:52
Amleen i
Ninfea84, il discorso che fai può essere corretto, ma se la scelta di Attilio46 dovesse ricadere sui betta, la vasca dovrebbe essere necessariamente coperta.


Ciao, sicuramente ne sai più di me, io non sapevo questo, mi spieghi dei betta e del coperchio?

oliver63
26-09-2011, 19:02
Amleen i
Ninfea84, il discorso che fai può essere corretto, ma se la scelta di Attilio46 dovesse ricadere sui betta, la vasca dovrebbe essere necessariamente coperta.


Ciao, sicuramente ne sai più di me, io non sapevo questo, mi spieghi dei betta e del coperchio?

salgono a respirare aria ed è opportuno che durante i mesi invernali non sia fredda...

Amleen
28-09-2011, 18:25
Amleen il Gastromyzon, predilige acque ben movimentate, al contrario dei betta.

Ciao bettina, mi spiace di aver dato un consiglio sbagliato, sapevo dell'ambiente del betta in acque tranquille ma non ho pensato alla compatibilità con il gastromyzon sotto questo punto di vista. Ora credo non sia buona cosa andare OT per parlare delle abitudini ti questo pesce ma comunque ti ringrazio per la correzione ;-)