Entra

Visualizza la versione completa : Il mio "primo acquario"


Kessi
25-09-2011, 17:49
Salve a tutti :)
Mi chiamo Silvia e sono stata indirizzata qui da mio fratello, utente del forum (di cui però non conosco il nick...)
Ho una vasca da 30 litri attualmente disabitata; fino a pochi giorni fa ospiva un betta che s'è andato improvvisamente.
I valori dall'acqua, secondo le cartine tornasole della Tetra, sono ok, non riesco capire cosa possa essere successo al pesciazzo.
Adesso vorrei suovare tutto e metterci 4 guppy (1 maschio + 3 femmine), ma non so da che parte farmi.
Vorrei ricreare il loro biotopo, ho tempo, pazienza e qualche soldino per poter fare una cosa fatta per bene, ma mi servono consigli di tutti i tipi (che fondo mettere? che piante mettere? se nascono dei piccoli cosa ne faccio?)

Potete aiutarmi? #12

P.S.: il libro "Tutto Guppy" è valido?

Fabry1972
25-09-2011, 17:53
mi spiace ma un 30 litri per 4 guppy e' un po' piccolino , o rimetti un betta , o fai un caradinaio.
purtroppo i test a caritne non sono attendibili , dovresti farli a reagente.

Kessi
25-09-2011, 18:03
Ho letto in diversi siti che per 4 guppy andrebbe bene, quindi è una cavolata? :(

Luca_fish12
25-09-2011, 18:07
Solo per quei 4 guppy andrebbe anche bene un 30 litri, il fatto è che come sai i guppy sono molto molto prolifici (pesce milione) e dovresti stare ogni mese a dare via gli avannotti.

Poi considera che mantenere un piccolo acquario in equilibrio (senza sbalzi di valori quindi) è più difficile, soprattutto se affollato! :-)

Che acquario è da 30 litri?

Kessi
25-09-2011, 18:08
E' un Tetra...
Altrimenti cosa potrei mettere oltre al Betta?

Luca_fish12
25-09-2011, 18:12
Oltre penso niente, perchè il betta è territoriale e vorrà tutto lo spazio della vasca!

Però perchè non provi a fare un biotopo per il betta? magari qualcosa di simile almeno visto che lo volevi fare per i guppy! :-)

Kessi
25-09-2011, 18:13
Dicevo qualche pesciolo che non fosse il betta :D
Comunque anche un biotopo per il Betta non sarebbe male... Ma riesco a tenere tutto sotto controllo in un 30 litri?

Luca_fish12
25-09-2011, 18:16
Se metti solo il betta direi di sì! :-)

Poi se tuo fratello frequenta il forum da più tempo ti darà qualche consiglio anche lui "in diretta"!

Kessi
25-09-2011, 18:17
Frequenta da un paio di mesi :P
Al massimo rubo a lui i reagenti!

Tornerò al Betta allora.. Consiglini? :(

Luca_fish12
25-09-2011, 18:20
Di che genere? :-)
L'acquario è chiuso vero?

Kessi
25-09-2011, 18:21
Sì, devo solo sitemare il neon che ha deciso di morire...
Che piante posso mettere? Mi conviene fare un giretto sul forum? :|

Luca_fish12
25-09-2011, 18:29
Sì, dai un'occhiata al forum per vedere qualche vasca dei betta! ;-)

Se vuoi fare un biotopo (per quanto possibile ovviamente) cerca su internet il luogo dove si trova in natura, anche se ce ne sono diversi tipo risaie thailandesi, fiumiciattoli a lento corso, zone paludose...vedi un po' tu e prendi spunto!

Per le piante precise e per il resto puoi chiedere consiglio nella sezione: "biotopi e vasche tematiche" :-)

Kessi
25-09-2011, 18:31
Grazie mille :)
Se decido di rifarlo devo far maturare il tutto con le pinate dentro, giusto?

Luca_fish12
25-09-2011, 18:33
Sì, se vuoi rifare la vasca da capo e il filtro rimane e secco rifai la maturazione di 3/4 settimane con le piante e tutto il resto...senza il betta però!

Kessi
25-09-2011, 18:34
ovviamente :)
Grazie mille!

Hank
25-09-2011, 23:37
Ciao fratella :-) , il fratello sono io. :-)
Purtroppo i miei consigli sono limitati, anch'io sono acquariofilo da un paio di mesi, al momento ho un 110 litri con un black moor, un orifiamma tre code bianco e due ampullarie gold, anche se diciamo che leggo molto e apprendo in fretta... :-))

La butto la, se insieme al betta mettesse un gruppetto di 5 rasbore?

Luca_fish12
25-09-2011, 23:53
In 30 litri non penso stiano bene...poi bisogna considerare che se sta facendo esperienza è meglio partire con acquari semplici e non troppo spinti! :-)

La popolazione per un 30 litri è molto difficile da scegliere e ancor più trovare poi l'equilibrio! Per cui direi di fare un bell'acquario ad hoc per il betta e stop! :-)

Hank
26-09-2011, 00:00
Cosa che oltretutto interesserebbe anche a me visto che sono in procinto di comprarmi un wave box da 30L....
Ho visto che i dennerle a confronto costano uno sproposito, meglio andare di wave box?

Luca_fish12
26-09-2011, 00:03
La cosa importante è che non sia cubica la vasca!! :-)

Non ci cascate e scegliete acquari rettangolari! ;-)

Hank
26-09-2011, 00:05
Ecco, volevo giust'appunto farmi un cubetto da tenere in cucina....

Luca_fish12
26-09-2011, 00:09
Ecco, volevo giust'appunto farmi un cubetto da tenere in cucina....

-41 #23#23

Perchè ora hanno messo sul mercato tutti questi acquari cubici perchè vanno di moda e ingombrano meno...peccato che a parità di litraggio sia molto meglio una vasca rettangolare!

Perchè i pesci hanno molto più spazio per nuotare! :-)

mike94
26-09-2011, 11:00
ciao si se ti piace il betta puoi metterlo assieme a due esemplari femmine se le trovi nel tuo negozio.. (un pò delicate secondo me) oppure potrestri mettere dei pesci gonnellina

Kessi
26-09-2011, 11:20
Oddio, due femmine con un maschio in 30 litri...

Amleen
26-09-2011, 11:39
Ciao :-)
Avere 3 betta in 30 litri non è fattibile.. Per quanto rigurada il cubetto, anche secondo me non è una buona scelta, appunto per i motivi che son gia stati detti, la lunghezza dell'acquario è troppo corta (e poi a parere mio non è nemmeno bello esteticamente).. Per quanto riguarda la popolazione in un 30 litri ci sono molti post simili in questi giorni, e in tutti i casi vengono sconsigliati pesci di branco (neon, rasbora) poichè ne servirebbero minimo 5-6 esemplari.. Il betta è uno dei pochi, se non l'unico, che potrebbe star bene da solo..
Stavo pensando anche io insieme a un amico di allestire un 30l che ora è in disuso, e di inserire un betta, e come ambiente mettere semplicemente qualche piantina di Hygrophila Polysperma, senza molti accorgimenti, soltanto usando un qualche fertilizzante liquido di quelli "tutto in uno" per fare una prova e vedere come si comporta la pianta.. E' una pianta a crescita molto molto rapida, e potrebbe essere utile anche in fase di allestimento e maturazione dell'acquario, l'unico problema potrebbe essere la luce, una volta che la pianta cresce e raggiunge la superficie.. Serviranno delle potature molto frequenti.
Io ho esposto la mia idea, spero di non essere linciato :-)) e ti auguro buona fortuna

Ciao, Alessio

Kessi
26-09-2011, 11:41
Mi sa che ci metto le caridine :P

Luca_fish12
26-09-2011, 11:44
Quoto che in 30 litri un maschio e 2 femmine di betta non ci andranno mai!

Secondo me se non ti piace il caridinaio conviene mettere il betta maschio e ricreare un ambiente molto carino. Insomma prestare più attenzione alle piante rispetto alla fauna... un micro-olandese per esempio (ovviamente con piante scelte per svilupparsi in quel litraggio, quindi piante giganti meglio evitarle!) ;-)
------------------------------------------------------------------------
Abbiamo scritto insieme! :-) anche il caridinaio è un'ottima scelta!

Kessi
26-09-2011, 11:45
Sisi, ho visto qualche foto e vengon fuori cose molto carine :)

Amleen
26-09-2011, 11:55
Non ho esperienza con i caridinai, ma mi piacerebbe :-) Io come pianta ho detto la Hygrophila Polysperma perchè sarebbe una mia idea, ma come pianta cresce davvero molto c'è da dire (per rispondere a Luca_fish12 che giustamente dice di scegliere piante adeguate al litraggio e forse l'Hygrophila non è il massimo ;-) ) Per fare qualcosa di bello con le piante bisogna anche sapere quanto e cosa c'è come disponibilità, luce, intenzione di mettere un pò di "fondo fertile", possibilità di avere un piccolo impianto di co2.. Se invece scegli di avere a che fare con le caridine, passo la parola ad altri utenti che sicuramente ne sanno di più :-)

Luca_fish12
26-09-2011, 12:36
Giustissimo Amlen! :-)
Ovviamente la scelta delle piante non si basa solo sulla dimensione ma anche sulle esigenze!

Per il caridinaio ci sono infinite possibilità, perchè le caridine si adattano praticamente a tutti gli ambienti sommersi!

Kessi facci sapere di più sull'illuminazione e fondo, così vediamo un po' di piante!

p.s. per il caridinaio considera che la fertilizzazione (ci sono eccezioni ma tralasciamo) è dannosa per cui evitala! :-)

Kessi
26-09-2011, 14:33
L'illuminazione devo rivederla, il neon che avevo prima si è rotto (non il neon in sé, è successo qualcosa alla centralina e non riesco a metterlo a posto) quindi dovrò comprare qualcosa per ovviare (avevo pensato a strisce di led...)
Il fondo... Dovrei riprendere pure quello :|

Luca_fish12
26-09-2011, 20:59
Per le strisce a led fai attenzione al tipo che prendi perchè non tutti i led sono uguali e hanno la stessa resa...stanno ancora in fase di sperimentazione in questo campo...

Io rimetterei la centralina come quella che si è rotta e userei il neon, oppure se non metti il betta puoi prendere una plafoniera e lasciare la vasca aperta! :-)

Kessi
26-09-2011, 23:05
Allora lascerò aperto.. Ma non c'è nessuna differenza?

Luca_fish12
26-09-2011, 23:23
Qualche differenza c'è! per esempio evaporerà più acqua e dovrai fare i rabocchi, dovrai lasciare un po' di spazio e non riempire tutta la vasca altrimenti acuni pesci potrebbero saltare fuori...

Però tutto sommato la differenza non è tanta, ha anche dei pregi poi! ;-)

Kessi
26-09-2011, 23:30
Bhè dubito che le caridine si mettano a zompare fuori :P
Se mi date qualche consigliuccio su fondo e piante domani vado a vedere cosa trovo! (intanto leggo in giro nel forum!)

Hank
26-09-2011, 23:31
La ceratophyllum te la passo io... -11

Kessi
26-09-2011, 23:33
p.s.: dite che red cherry + white pearl sono adatte per iniziare? :)

Luca_fish12
26-09-2011, 23:36
No, non mischiare quelle due specie di caridine perchè si ibridano tra loro!

Per iniziare metti solamente le red cherry! ;-)

Hank
26-09-2011, 23:36
Le red cherry e le white pearl ti si ibridano ma se non te ne frega niente della razza pura penso di si.

EDIT: anticipiato. :-)

Kessi
26-09-2011, 23:38
Ah, avevo letto che sono ottime per iniziare... Se si ibridano, a parte la "perdita" della linea pura (di cui non mi interesserebbe molto) ci sarebbero altri problemi?
Comunque a questo punto vadi di red cherry, sono molto belle da vedere e, a quanto ho letto, adatte ai principianti :)

Luca_fish12
26-09-2011, 23:39
Le red cherry e le white pearl ti si ibridano ma se non te ne frega niente della razza pura penso di si.

EDIT: anticipiato. :-)

Ma che diamine di consigli sono: "se non te ne frega niente della razza fai pure!" #07#07

E' per colpa di questa idea che molte specie si stanno estinguendo o sono seriamente compromesse.
Ma dico, prima di sparare queste frasi vi volete informare? Eppure se ne discute da sempre sull'ibridazione...#07
------------------------------------------------------------------------
Kessi, soprattutto tu che stai iniziando, cerca di avere un approccio consapevole verso l'acquariofilia...

Kessi
26-09-2011, 23:40
Io in ogni caso non ne darei in giro, ma capisco che scocci, ho allevano gasteropodi terrestri e in tanti la pensano così (ed effettivamente scoccia)

Hank
26-09-2011, 23:43
Le red cherry e le white pearl ti si ibridano ma se non te ne frega niente della razza pura penso di si.

EDIT: anticipiato. :-)

Ma che diamine di consigli sono: "se non te ne frega niente della razza fai pure!" #07#07

E' per colpa di questa idea che molte specie si stanno estinguendo o sono seriamente compromesse.
Ma dico, prima di sparare queste frasi vi volete informare? Eppure se ne discute da sempre sull'ibridazione...#07
------------------------------------------------------------------------
Kessi, soprattutto tu che stai iniziando, cerca di avere un approccio consapevole verso l'acquariofilia...

Mia sorella non è un rivenditore e l'ibridazione sarebbe fine a se stessa, non si sta parlando di labrador con pedigree da allevamento, cerca di abbassare i toni perchè sei totalmente fuori luogo...

Luca_fish12
26-09-2011, 23:44
Non c'entra il non venderle...è l'idea di fondo che deve essere ben chiara! :-)

Pensa se non esistessero più (e per molte specie è così infatti) specie pure ma solo ibride...si perderebbe un patrimonio genetico e naturale inimmaginabile...#07
------------------------------------------------------------------------
Hank cerca di informarti piuttosto...

Siamo su un forum di acquariofilia consapevole, non in un laboratorio genetico!
Vai a leggere le numerose discussioni a riguardo...è una cosa estremamente importante!

Hank
26-09-2011, 23:45
Ma fammi capire una cosa, pensi che una volta ibridate prenda il primo volo per i tropici e le immetta in natura?
Eddai su...

Kessi
26-09-2011, 23:46
Vabbè, facciamo che prendo solo le red cherry eh? :P

Luca_fish12
26-09-2011, 23:47
Hank, ripeto, parlare è inutile se non ti informi prima...

Leggi i danni che hanno fatto le persone con la tua idea malsana alle specie ormai distrutte (non solo in natura). Senza informazione è normale non capire questa cosa...

Kessi
26-09-2011, 23:48
Posso fare una domanda assolutamente non provocatoria?
In natura non c'è la possibilità che si ibridino lo stesso?

Comunque basta, su!

Hank
26-09-2011, 23:51
Posso fare una domanda assolutamente non provocatoria?
In natura non c'è la possibilità che si ibridino lo stesso?

Comunque basta, su!

No, sono separate da una parete di plexiglass.

Luca_fish12 ho solo detto la mia da ignorante, se poi ti basta così poco per infervorarti son affari tuoi...

Kessi
26-09-2011, 23:57
Luca_fish12 dici che microsorium, vallisneria spiralis e ceratophyllum vanno bene?
Qualche piantina più bassina da mettere davanti? (ho visto diverse foto del muschio, è difficile da mantenere?)

Luca_fish12
27-09-2011, 00:08
Leggete qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312151&highlight=ibridazione
la più recente... dalla quale trarre molti spunti di riflessione!

Il fatto è che stiamo facendo da parecchio tempo un lavoro di sensibilizzazione su questo tema molto delicato ma altrettanto importante!
Ci capita di scaldarci perchè siamo a conoscenza dei gravi danni che negli ultimi anni hanno distrutto specie animali a causa della malsana curiosità (a volte senza un motivo) umana...

Scusate se ho perso le staffe e ho risposto bruscamente, però sul serio, leggere quella discussione e cercatene anche altre perchè vi si apre un altro mondo e un altro modo di vedere e rispettare la natura, anche nei nostri acquari! ;-)

Kessi
27-09-2011, 00:10
Sì, ho capito la questione proprio perché allevavo gasteropodi terrestri.

Ora come ora mi ritrovo un po' scoraggiata per la scelta delle piante, mi farò consigliare dal negoziante :)

Hank
27-09-2011, 00:13
Ti ripeto, ho parlato da ignorante in materia visto che c'eri tu comunque a fare da "supervisore", non mi sembrava il caso di alterarsi in quel modo, semmai potevi riprendermi motivando e argomentando la risposta.
Comunque continuate pure la discussione... ;-)

Luca_fish12
27-09-2011, 00:16
Ok, non vi preoccupate! però vi esorto a leggere il post (me lo sto rileggendo anche io per l'ennesima volta!) ;-)

Per le piante io direi di partire con quelle meno esigenti, così puoi mettere un fondo non troppo spinto e un'illuminazione media!
Per le caridine sono ottimi i muschi (facili da coltivare), le cladophore (facilissime), piante a stelo tipo la limnophila sessiflora (facile, media illuminazione) e in generale un po' tutte le piante! Appena scegli la plafoniera e il fondo decidiamo per bene con più accortezza magari!

p.s. leggete il post!! :-)) :-D

Kessi
27-09-2011, 15:05
Aaallora... In casa ho una plafonierina da 7W, dite che è poco?

Kessi
27-09-2011, 15:47
Altra domanda: neogea mi ha spedito un "campioncino" di cibo per crostacei e pesci di fondo, il TetraWafer mix con spirulina.
Può andare bene come mangime?

Kessi
27-09-2011, 20:13
Ho inserito una nuova discuossione nell'apposita sezione "crostacei", qui ;) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324160)