Visualizza la versione completa : Un grande desiderio realizzato... (nuove foto pag. 3)
Apro il topic iniziando con un ringraziamento speciale a mia MADRE #12 , come potrete notare sono ancora uno studente e se ho potuto avere tutto ciò, è stato solo grazie a lei, che è riuscita a capire l'importanza che ha per me questo magnifico Hobby...
Grazie anche a pieme74 per i suoi innumerevoli consigli... ;-)
Vasca: "130x50x60" l'avrei fatta più larga, ma vi assicuro che non potevo per questioni di arredamento, frontale in extra chiaro, spessore 15mm, pozzetto lato destro, pettine con porta pettine, realizzata da Aquarium Concept in maniera del tutto soddisfacente, siliconature perfette solo tre piccole bolle d'aria, neanche un piccolissimo graffio sui 4 vetri... :-))
Mobile: Realizzato interamente in noce, stile Elos, da un ebanista, non volendo un supporto in alluminio, il legno è spesso 4cm da ogni lato, (tranne la base spessa 6,5cm) potendo garantire così un ottima stabilita.-92
Sump: "60x30x45" E' un po’ piccola lo so, ma era un mio vecchio acquario e dove si può si risparmia no? -d01
Accessori vari: pompa risalita Eheim 1250, movimento due stream 6000 comandate dal multicontroller 7095, schiumatoio H&S 150 F2001, IKS, controllore di livello Tunze, con vaschetta di rabbocco da 20l che ancora mi deve arrivare :-( , aspiratore vortice, condizionatore Panasonic Split Inverter, quadro elettrico (realizzato da me :-)) ) con UPC APS DA 350VA a cui sono collegate la pompa di risalita e la pompa dello schiumatoio (autonomia di circa 35\40 minuti) regolatore di rete da 1200W a cui si collegherà la plafoniera, per evitare sotto e sovra tensioni cosi da poterle garantire una corrente "pulita", doppio timer digitale da panello bticino, anche questo mi deve arrivare :-( , per l'illuminazione ancora sono incerto fra una Giesemann Infiniti 2x250w + 2x54w o 4x54w #24 devo valutare ancora bene costi e consumi....
Bé penso di non essermi scordato nulla ora passiamo a un po' di foto... -11
La vasca nel contesto abitativo della mia stanza:
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/1.jpg
La vasca:
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/2.jpg
Il mobile:
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/3.jpg
Dentro il mobile:
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/4.jpg
Sump:
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/5.jpg
Impianto elettrico:
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/6.jpg
Zona tunze: :-D
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/7.jpg
Particolare UPS e filtratore di rete:
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/8.jpg
A breve inserirò le rocce vive che mi sta gentilmente procurando pieme74 grazie ancora e...
...un grazie a tutti per l'attenzioneeeee...
-d01
molto bella complimenti,non c'è che dire a dir poco perfetta,sei fin troppo ordinato la sotto nella mia sump c'è un casino esagerato quando devo metterci mano mi vengono gli incubi la notte
cfrances
16-02-2006, 15:29
se non vedo male hai un tubo rigipo x la pompa di mandata, non era meglio un tubo flessibili per poterla spostare e pulire?
per il resto ottimo lavoro e ora buon divertimento #25 #25 #25
non è che mi vieni a fare un pò d'ordine sotto la mia vasca. COMPLIMENTI
rveronico
16-02-2006, 16:28
spettacolare #25 #25 #25
grande ordine e precisione, ma del resto si vede anche da come tieni la stanza ;-)
domanda: la pompa di mandata non riesci a metterla proprio sotto la mandata in modo di evitare le 2 curve? La 1250 non è potentissima, poi tra risalita e curve perde portata..
Ciao
Rob.
ottimo inizio.....
allestimento perfetto ottima la parte tecnica
la sump un modello di ordine..... #25 #25 #25
complimenti per l'ordine e le attrezzature in dotazione #25
nn è che potresti chiedere a tua mamma se mi adotta per un mesetto cosi' mi faccio una vaschetta come la tua? :-D
volevo chiederti cosa sono quelle due scatole blu sopra il multicontroller della tunze?
Complimenti per la partenza e ottimo ordine!!!!
Se vuoi passare anche a sistemare la mia... :-))
ps. cifo le 2 scatole blu sono schede che sono assieme alle tunze stream elettroniche....
Grazie a tutti dei complimenti, siete stati davvero gentili. #22
se non vedo male hai un tubo rigipo x la pompa di mandata, non era meglio un tubo flessibili per poterla spostare e pulire?
Anche se è rigido ha un buon gioco, posso staccare il tubo dalla pompa e pulirla tranquillamente. :-))
la pompa di mandata non riesci a metterla proprio sotto la mandata in modo di evitare le 2 curve? La 1250 non è potentissima, poi tra risalita e curve perde portata..
Purtroppo un po' di portata l'ha persa, -28d# però spinge ancora forte, me ne sono accorto mettendo il dito all'uscita della mandata... #24
ps. cifo le 2 scatole blu sono schede che sono assieme alle tunze stream elettroniche....
Esatto... ;-)
Grazie ancora...
-d01
Molto molto bene.....bell'attrezzatura....ottimo. #25
bellissimo...bravo !!!!!!
cfrances
16-02-2006, 21:56
chi ben comincia è a metà dell'opera.... #17
buon lavoro e tienici aggiornati
Bravissimo è perfetta!!!!
Fantastica!!! L'attrezzatura è da leccarsi le dita... #25 #25 #25
Che dire gran bella vasca compaesano... ;-) #25 #25 #25 #25 ma come fai ad essere così ordinato porca miseria io c'ho un casino nella mia stanza.. :-D :-D :-D
Grazie ancora a tutti... #17
AZZ!! iks, multicontroller, ups....superattrezzatura da sbavo!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Colplimenti vivissimi!!!!
Il foglio azzurro sul vetro posteriore lo hai preso da cosenza vero?!?!?! :D hehehe :-D
da cosenza
No, no... -71
Mi rifornisco in un piccolo negozio chiamato Acquari&Acquari, non è superfornito con il marino, ma si sta attrezzando ed è onesto... lo conosci?
-d12
scusa un appuntino però,hai mila € di attrezzatura e poi risparmi sulla sump riciclata?secondo me dovevi farla più grande.Per il resto tutto perfetto!Ma il reattore di calcio?Per l'illuminazione secondo me vai con i Diamond Lumenarc!!!
scusa un appuntino però,hai mila € di attrezzatura e poi risparmi sulla sump riciclata?secondo me dovevi farla più grande.
Sono d'accordo sarebbe stato meglio, però mi dispiaceva disfarmi della vasca, è molto rigata e nessun mia amico la voleva, era un Ambiente Basic 60 e lo pagai circa 95€ un peccato buttarla... -15
Ma il reattore di calcio?
Penso che per ora non mi servi, posso integrare all'inizio con Kent A+B, poi appena i valori inizieranno a stabilizzarsi e potrò inserire i primi SPS, sarà un acquisto immediato, sul profilo l'ho scritto... :-))
Per l'illuminazione secondo me vai con i Diamond Lumenarc!!!
Sai che mi piacerebbe davvero montarli, però dovrei farmi realizzare una plafoniera per poterli ospitare, se mia madre vede quei "cosi" penzolare dal soffitto mi butta fuori di casa -97b :-D per questo ho scelto Giesemann che abbraccia sia la qualità che l'estetica...
-d01
ma i lumernarc mica sono malaccio esteticamente #13 ..cioè a me piacciono sembra uno stealth..ma acquari e acquari ha aperto da poco ho sentito dire.. com'è mesos col marino..vivo?!
RobyVerona
17-02-2006, 21:49
Complimenti! Ottima attrezzatura e ottimo l'ordine in sump! Adesso non correre e fai per bene la maturazione! #25 #25 #25
ALGRANATI
17-02-2006, 22:11
a cosa serve il Filtratore di rete Apc da 1200W ?
#24
ma acquari e acquari ha aperto da poco ho sentito dire.. com'è mesos col marino..vivo?!
Con il marino è partito da poco il tempo di attrezzarsi per bene e gli arriveranno splendidi pezzi. :-D :-D :-D
a cosa serve il Filtratore di rete Apc da 1200W ?
A poter garantire una corrente "pulita" senza sotto ne sovra tensioni agli alimentatori ai ballast e quindi alla lampade HQI, cosi da poter irrorare la luce al meglio senza sbalzi di tensione...
-d01
ad evitare sbalzi di tensione suppongo...
bruciato sul tempo... :-))
ALGRANATI
17-02-2006, 23:09
mà serve veramente? o è 1 finezza?? -05 #06
maxigno da 1200 watt vuol dire che puoi caricarci foino a 1200 watt giusto?Lo usi solo per le luci?Puoi dirci quanto l'hai pagato?Mi interessa
mà serve veramente? o è 1 finezza??
Secondo me serve, se no non lo compravo ;-) , e ti spiego il perchè, un mio amico audiofilo, ha un regolatore di rete grosso come la mia sump, diciamo anche molto diverso dal mio come funzionalità, ha un rivelatore di sotto e sovra tensioni più preciso del mio (ci mancava, aggiungo io :-D ) e sopratutto durante la prima parte della giornata (9:00\15:00) ci sono sbalzi notevoli a causa di tutti gli uffici che accendono e spengono macchinari, stampanti e chi più ne ha più ne metta... (sua teoria :-)) )
Per questo l'ho comprato, una plafoniera essendo molto delicata e particolare per il tipo di lampade che monta preferisco mandargli una corrente "pulita" che da come risultato una migliore e costante irrorazione luminosa. #36#
Non ci ho mica speso una cifra sai? #23
Ho letto in un newsgroup che è risultato ottimo come qualità\prezzo e l'ho preso!
maxigno da 1200 watt vuol dire che puoi caricarci foino a 1200 watt giusto?
Si è esatto ci sono due modelli uno da 600W e uno da 1200W il costo è praticamente lo stesso... #36#
Le caratteristiche dal sito ufficiale APC: http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=67#anchor1
Lo usi solo per le luci?
Si solo per le luci, per lo schiumatoio e la risalita l'UPS ha il suo piccolo regolatore. #36#
Puoi dirci quanto l'hai pagato?
Certo l'ho preso qui se ti interessa...
http://www.tdshop.it/
Ma ci sono modelli molto più performanti tipo questi:
http://www.kwstore.net/index.php?cPath=45&osCsid=b43fe18af207bd00e127cadc84600eeb
-d01
TWN-TRWN
18-02-2006, 13:07
Una domanda Maxigno:
non ho capito perchè nell'UPS hai messo schiumatoio e risalita, non è più conveniente metterci le pompe di movimento?
In questo modo in caso di black-out prolungato mantieni il movimento che è la cosa più importante e lo mantieni per diverse ore visto il basso assorbimento di queste.
Non so la mia è solo una supposizione, se lo hai utilizzato in questo modo avrai i tuoi motivi ;-)
Ti spiego perchè ho fatto così... :-)
Come provato da molti se si stacca lo schiumatoio ci impiega un paio d'ore per ricominciare a schiumare, cosi ho pensato che sia meglio, in caso di blackout, che continui il filtraggio più che il movimento che cmq, anche se in minima parte, è dato dalla Eheim... ;-)
allora..
mi sono accorto solo ora del topic.
era ora max che lo mettessi!!!!!!!
beh ragazzi, il giovane promette veramente bene :-))
ha fatto un lavoro nella parte tecnica con i controffiocchi veramente fin troppo
preciso (nel faidate è veramente bravissimo, al contrario mio #23 )
e sono certo che uscirà fuori una vasca meravigliosa.
riguardo ai negozi mi autocensuro...... #13
ma con l'ups se ci attacchi schiumatoio e eheim 1250 non ti dure poco?
TWN-TRWN
18-02-2006, 14:44
ma con l'ups se ci attacchi schiumatoio e eheim 1250 non ti dure poco?
Infatti dice di avere meno di un'ora di autonomia.
Nella mia vasca ci attaccherò le pompe di movimento visto che il lavoro mi lascia fuori casa per 10 ore al giorno.
10 ore a 15 W li regge l'UPS, o almeno spero :-))
ma infatti se ci attacchi una tunze da 11 watt la 6060 mi pare,quella qualche ora dura!
Infatti dice di avere meno di un'ora di autonomia.
#36#
Da molto tempo l'Enel non stacca la luce per più di 5\10 minuti, il problema sorge se si stacca il differenziale e io torno dopo 4 ore a casa, allora li non ce la fa... #23
E' pur sempre un modello di fascia bassa come potenza, in futuro se noto problemi, potrò usarlo per il movimento e comprare un UPS più potente tipo questo (che forse mi mantiene tutto l'acquario :-D )
http://www.kwstore.net/product_info.php?cPath=32&products_id=18&osCsid=b43fe18af207bd00e127cadc84600eeb
Ne ho sentito parlare bene...
-d01
Dopo svariati mesi vi mostro come prosegue (un po' a rilento) il mio acquario... :-)
Riassunto vasca:
Avviata il 15/02/06
Rocce inserite il 02/03/06
Dal primo giorno ho illuminato l'acquario solo con 125w di luce, fino all'arrivo della plafo che è avvenuto il 26/08/06, tutto ciò ha permesso di far rimanere in vita la microfauna senza nessuna esplosione algale ne di ciano (scusate ma tocco) e comunque preciso che questo tipo di maturazione con poca luce all'inizio è avvenuta solo per caso in quanto ho avuto problemi con la plafo principale, ma che cmq ha dato degli ottimi risultati. ;-)
In fase di maturazione ho usato il Deltec FR509 con Rowaphos
Ho iniziato la popolazione il 04/09/06
Animali presenti: -11 -11 -11
CORALLI
1)Acropora echinata
2)Acropora valida
3)Acropora staghorn
4)Acropora tenuis
5)Acropora nasuta
6)Montipora digitata (polipi viola)
7)Montipora malampaya
PESCI
1)Una coppia di Amphiprion ocellaris che vivono in simbiosi con il loro anemone (Radianthus Malu -05 )
2)Un Pseudochromis paccagnellae
3)Un Nemateleotris magnifica
4)Un Chelmon rostratus
Valori (misurati il 1/11/06 ore 14:45)
Temp: 26,5
Salinità: 35%
Ph: 8,2
Kh: 8,3
No2: //
No3: //
Po4: 0,01 (Fotometro Hanna)
Calcio: 380
Mg: 1170
Ed ora finalmente un paio di fotine... :-D
Per le macro una Nikon D70 montando un obbiettivo AF Micro Nikkor 105mm 1:28d per le panoramiche una Canon Power Shot 1700
Le foto le ho realizzate con l'aiuto di mio fratello non sono proprio il top, ma nel fotografare gli animali nelle vasche siamo appena agli inizi. #12
(I consigli dai fotografi ben accetti)
P.S.
Un ringraziamento particolare a pieme74, triglauco e Daniele (un ragazzo non presente sul forum) senza i lori consigli non sarei andato avanti. #25
FOTO
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/11%20(14).jpg
Acropora valida punte blu
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/11%20(13).jpg
Acropora tenuis varietà gialla
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/11%20(15).jpg
Acropora echinata fuxia
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/11%20(6).jpg
Acropora nasuta
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/11%20(7).jpg
Montipora malampaya polpi verdi
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/11%20(8).jpg
Montipora digitata polipi viola
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/11%20(18).jpg
Montipora digitata polipi viola, particolare
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/11%20(19).jpg
Montipora digitata polipi viola, particolare 2
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/11%20(4).jpg
Granchietto che vive in simbiosi con l'Acropora staghorn blu
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/11%20(11).jpg
Particolare, Xenia
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/11%20(12).jpg
Porites con i suoi spirobranchus (tutti mangiucchiati dal Chelmon -04 )
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/11%20(2).jpg
Porites con i suoi spirobranchus, particolare
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/11%20(3).jpg
Porites con i suoi spirobranchus, particolare 2
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/11%20(9).jpg
I pagliacetti con il loro anemone che per fortuna messo li non si è più spostato. -69
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/11%20(17).jpg
Particolare
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/11.jpg
Nemateleotris magnifica
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/11%20(10).jpg
Ringhio... :-D
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/11%20(20).jpg
Panoramica con le HQI Giesemann Megachrome Marine 250W 12500k + 2 Giesemann Aquablue 54 watt + 2 Giesemann Actinic plus 54 watt (NON RENDE)
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/11%20(21).jpg
Solo i T5 (NON RENDE)
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/11%20(22).jpg
Solo gli attinici (NON RENDE)
Un salutoneeeeeeeeeeee...
-d01
#25 #25
Bravo bravo! vasca stupenda e foto idem!
rveronico
06-11-2006, 15:41
secondo me hai il kh troppo alto (o il calcio troppo basso)
ciao
Rob.
direi calcio basso :-)) ..magnesio più che basso :-)
masterparadise
06-11-2006, 16:05
tanto per rendermi conto...che costo ha fare una vasca cosi... mobile vasca sump shiumatoio tutto compreso, plafo...???
grazie
masterparadise
06-11-2006, 16:06
tanto per rendermi conto...che costo ha fare una vasca cosi... mobile vasca sump shiumatoio tutto compreso, plafo...???
grazie
TWN-TRWN
07-11-2006, 00:31
Grande Maxigno!! ;-)
Veramente bella!! Le foto sono più che ok!!!!
Solo una cosa: quella che si vede nella seconda foto è valonia??? #06
ALGRANATI
07-11-2006, 09:12
masterparadise, apri 1 topic tuo....così si fà solo casino e non si riuscirebbe a risponderti a modo ;-)
Solo una cosa: quella che si vede nella seconda foto è valonia???
Ma no, è caulerpa racemosa... :-) ottima per un futuro Zebrasoma... (si spera)
Ciao max,
è da un po che sto studiando bene tutti gli aspetti per creare e gestire un acquario marino, dato che per 5 anni mi sono dedicato solo esclusivamente al dolce...
ho notato che hai dato molta importanza alla parte elettronica, secondo me giustamente, e quindi volevo kiederti alcune delucidazioni circa i pezzi che hai usato, la loro utilità, ecc...
solo ke nn ho ankora capito come si fa a mandare un mess privato... :-D :-D :-D
grazie
e complimentissimi
Che ineducato ancora non vi ho ringraziato per i complimenti... #07
Grazie a tutti... -d01
solo ke nn ho ankora capito come si fa a mandare un mess privato...
Guarda in alto al centro della pagina... devi veder scritto "1 nuovo messaggio"... se vai, puoi rispondere direttamente al mess che ti ho inviato. ;-)
beh Maxigno che dirti?
sono senza parole, mi piace un sacco, bello pulito e ordinato, superaccessoriato e poi sul forum è stato più volte ribadito che chi non ha fretta può realizzare vasche #19 #19 #17 #17 #25 #25
La maturazione sta alla base di tutto
di nuovo complimenti, aggiornaci ogni tanto degli sviluppi della situazione.
A proposito mi sfuggiva una cosa che mi è rimasta impressa: le foto #25 #25 wow bellissime
Maxigno, ciao, guardando il tuo bel lavoro mi è venuto un dubbio: di che materiale sono i montanti delle scaffalature? perchè a me è successo di avere forti attacchi di ruggine a oggetti metallici posti in prossimità dell'acquario e mi chiedevo se i tuoi montanti sono inossidabili o se li hai trattati in qualche modo speciale, o se usi altre precauzioni
Maxigno, ciao, guardando il tuo bel lavoro mi è venuto un dubbio: di che materiale sono i montanti delle scaffalature? perchè a me è successo di avere forti attacchi di ruggine a oggetti metallici posti in prossimità dell'acquario e mi chiedevo se i tuoi montanti sono inossidabili o se li hai trattati in qualche modo speciale, o se usi altre precauzioniCiao, il dubbio lo hai fatto venire anche a me... e mi sono informato... :-)) mi hanno detto che sono in acciaio inossidabile... quindi speriamo... :-D
aggiornaci ogni tanto degli sviluppi della situazione.
Puoi scommetterci... ;-)
-d01
TWN-TRWN
08-01-2007, 00:19
Solo una cosa: quella che si vede nella seconda foto è valonia???
Ma no, è caulerpa racemosa... :-) ottima per un futuro Zebrasoma... (si spera)
Ti avverto che lo zebrasoma non la mangia ;-)
Lo so perchè è cresciuta anche a me la racemosa, varietà peltata -04
Comunque che non la mangia è una cosa positiva visto che tramite gli escrementi dello zebrasoma andrebbe a rilasciare le sostanze inquinanti che l'alga aveva assorbito.
Meglio strapparla ;-)
TWN-TRWN
03-02-2007, 21:47
Visto che è apparsa anche da me la racemosa, ti avverto che lo zebrasoma non la mangia ma che si diffonde a vista d'occhio.
Quindi sarebbe opportuno toglierla.
marco lungarini
03-02-2007, 21:53
Apro il topic iniziando con un ringraziamento speciale a mia MADRE #12 , come potrete notare sono ancora uno studente e se ho potuto avere tutto ciò, è stato solo grazie a lei, che è riuscita a capire l'importanza che ha per me questo magnifico Hobby...
Grazie anche a pieme74 per i suoi innumerevoli consigli... ;-)
Vasca: "130x50x60" l'avrei fatta più larga, ma vi assicuro che non potevo per questioni di arredamento, frontale in extra chiaro, spessore 15mm, pozzetto lato destro, pettine con porta pettine, realizzata da Aquarium Concept in maniera del tutto soddisfacente, siliconature perfette solo tre piccole bolle d'aria, neanche un piccolissimo graffio sui 4 vetri... :-))
Mobile: Realizzato interamente in noce, stile Elos, da un ebanista, non volendo un supporto in alluminio, il legno è spesso 4cm da ogni lato, (tranne la base spessa 6,5cm) potendo garantire così un ottima stabilita.-92
Sump: "60x30x45" E' un po’ piccola lo so, ma era un mio vecchio acquario e dove si può si risparmia no? -d01
Accessori vari: pompa risalita Eheim 1250, movimento due stream 6000 comandate dal multicontroller 7095, schiumatoio H&S 150 F2001, IKS, controllore di livello Tunze, con vaschetta di rabbocco da 20l che ancora mi deve arrivare :-( , aspiratore vortice, condizionatore Panasonic Split Inverter, quadro elettrico (realizzato da me :-)) ) con UPC APS DA 350VA a cui sono collegate la pompa di risalita e la pompa dello schiumatoio (autonomia di circa 35\40 minuti) regolatore di rete da 1200W a cui si collegherà la plafoniera, per evitare sotto e sovra tensioni cosi da poterle garantire una corrente "pulita", doppio timer digitale da panello bticino, anche questo mi deve arrivare :-( , per l'illuminazione ancora sono incerto fra una Giesemann Infiniti 2x250w + 2x54w o 4x54w #24 devo valutare ancora bene costi e consumi....
Bé penso di non essermi scordato nulla ora passiamo a un po' di foto... -11
La vasca nel contesto abitativo della mia stanza:
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/1.jpg
La vasca:
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/2.jpg
Il mobile:
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/3.jpg
Dentro il mobile:
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/4.jpg
Sump:
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/5.jpg
Impianto elettrico:
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/6.jpg
Zona tunze: :-D
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/7.jpg
Particolare UPS e filtratore di rete:
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/8.jpg
A breve inserirò le rocce vive che mi sta gentilmente procurando pieme74 grazie ancora e...
...un grazie a tutti per l'attenzioneeeee...
-d01
bellissima e ben fatta tanti auguri
errydarko
04-02-2007, 15:55
veramente molto bella e ordinata..continua così! #25 #25
ALGRANATI
04-02-2007, 17:39
marco lungarini, come mai 2 apc??? #24 #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |