Entra

Visualizza la versione completa : KH e GH Xaqua


Xenonpin
25-09-2011, 15:57
Premetto che sono un super-neofita, sebbene abbia già letto parecchio sul forum.

Il mio acquario è un Cayman 80 Pro con il filtro Bluwave, allestito da 3 settimane con piante:
2 x Microsorium
4 x Hygrophyla
2 x Cryptocoryne "tiger"
2 x Anubias nana

Il filtro è il Bluwave 05 con cannolicchi in entrambi gli scomparti e nell'ultimo Carbone in sacchetto + Ovatta Biovita.

Venerdì ho portato al mio negoziante l'acqua da analizzare (non ho ancora i test) e i risultati sono stati i seguenti:
PH=6,8
KH=2
GH=3
NO3=5 mg/lt
NO2=0
NH3=0
PO4=0,25
Conducibilità=187 uS

In base a questi risultati, prima di aggiungere 4-5 pulitori (ci sono già delle lumachine che scorrazzano per la vasca) il negoziante mi ha dato 2 prodotti della Xaqua (GH e KH plus) da aggiungere all'acqua per alzare i relativi valori... il problema e che ho trovato solo topic su cosa aggiungere all'acqua di cambio, ma io devo metterli direttamente in acquario... il litraggio netto è di 70 lt... come faccio a calcolare quanto aggiungerne? Sulla confezione dice che ogni 5 ml alzano il KH (o GH sull'altro prodotto) di 2 gradi... -:33

Attendo vostri consigli, grazie!

scriptors
25-09-2011, 20:09
Sulla confezione dice che ogni 5 ml alzano il KH (o GH sull'altro prodotto) di 2 gradi...


Per quanti litri ? Ci sarà sicuramente scritto.

Poi basta fare le dovute proporzioni

berto1886
25-09-2011, 22:12
si esatto... che pesci hai intenzione di inserire?? forse vanno bene così :-)

daniele68
25-09-2011, 23:40
Per quanti litri ?

visto in rete..su 50 litri

Xenonpin
26-09-2011, 14:06
Ok ma è una proporzione semplice tipo

5ml : 50 lt = x ml : 70 lt (aumenta di 2 gradi)?

In quanto se aumento la carbonatica non aumento anche la totale?

@Berto: per i pesci contavo di partire con 2-3 Cory e 2 Botia... possono stare insieme?

scriptors
26-09-2011, 19:11
Non ti far abbindolare dalla chimica ... il KH che misuriamo e l'Alcalinità (data al 99% dai Carbonati) il GH è la somma di Calcio e Magnesio ... questo vale per l'acquario.

Il discorso prettamente chimico è diverso ma del KH chimico ne possiamo tranquillamente fare a meno dato che non ci serve a nulla. (tranne se dobbiamo rispondere al prof. di chimica)

Xenonpin
26-09-2011, 19:45
Quindi aumento indipendentemente l'uno e l'altro... spero di aver capito bene.

Eventualmente mettere una piccola roccia calcarea se i valori continuassero a rimanere molto bassi aiuterebbe?

Per i pesci che ho indicato... potrebbero stare bene anche nei miei valori?

berto1886
26-09-2011, 22:10
per i cory ok, per i botia l'acquario è troppo piccolo!! poi in base ai valori che avrai deciderai che specie di cory inserire