Entra

Visualizza la versione completa : Ramirezi, Apistogramma o Altispinosa???


Ale123
25-09-2011, 14:57
Ciao a tutti, come dal titolo sono indeciso su quale pesce inserire in un acquario da 130 lt.

La popolazione attuale è composta da

- 6 - Hyphessobrycon serpae (Tetra di Serpa)
- 2 - Ancistrus dolichopterus
- 1 - Corydoras Trilineatus
- 1 - Epalzeorhynchos Siamensis


Vorrei aumentare di 2/3 elementi sia i corydoras trilineatus che i tetra serpae ed inserire una coppia o un trio ( 1m + 2f ) di uno tra questi pesci: Ramirezi, Apistogramma o Altispinosa???

I ramirezi, da quanto ho letto in internet, vanno in coppia..

Del genere apistogramma sono rimasto folgorato dai cacatuoides e dai agassizi.

Gli altispinosa li ho visti ieri a casatenovo, molto belli, unico inconveniente è che è difficilissimo riconoscere i sessi e quindi dovrei prenderne 4/5 esemplari e aspettare che si formi la coppia..

Per voi ci sono problemi di convivenza tra i miei attuali pesci e questi sopraindicati??

Se non aggiungessi altri tetra serpae, potrei aggiungere un gruppetto di 5/6 caracidi??

Datemi una mano please.

Ale123
25-09-2011, 20:57
chi mi da una mano?!?!?!

DjFattanzo
25-09-2011, 22:57
Sugli altri pesci non sono tanto esperto quindi non dico niente. Ma i corydoras sono pesci di gruppo e vanno messi in numero minimo di 5-6 esemplari della stessa specie.

Jamario
25-09-2011, 23:24
Teoricamente anche gli epalzeorynchos non andrebbero da soli se non sbaglio, ma in 2-3, solo che sono pesci(viste le loro cartteristiche e le loro abitudini) per acquari molto, molto grandi... Almeno questo se puoi portalo indietro, visto anche che non ha molto a che vedere con il resto degli abitanti(presenti e futuri)...

davide.lupini
25-09-2011, 23:37
ciao! se punti alla riproduzione dei ciclidi i caracidi non sono tra i più indicati, se non è un risultato a cui vuoi giungere a tutti i costi puoi fare così:
-gruppo caracidi 7/8 esemplari (è il minimo sindacale se li vuoi vedere tranquilli)
-gruppo corydoras 6/7 esemplari
-2 ancistrus
-coppia o trio di ciclidi

i ramirezi sono delicati per cui necessitano di acqua più che buona, tenera, acida (meglio se torbata) con bassa carica batterica.
altispinosa, più robusti dei ramirezi ma meno colorati, più adattabili come valori d'acqua un 6.8/7.0 ph per loro và benone.
per entrambi è sempre meglio partire da un gruppetto, così hanno modo di scegliersi.

capitolo apistogramma:
con i cacatuoides i valori ideali sono tra ph 6/6.8, una vasca da 1mt può essere adatta per un trio a patto che sia riccamente piantumata e abbia molti ripari per le femmine.
gli agassizii se vuoi riprodurli devi avere valori prossimi a ph 6, ancora meglio se sono tra 5.5/6.0, se non ti interessa la riproduzione vivono bene fino a ph 6.6/6.8. sono piuttosto aggressivi, una vasca da 1mt è adatta ad una coppia, un trio è un pò un'azzardo.
davide

Ale123
26-09-2011, 21:22
Sabato e domenica ho girato un pò x negozi..

Ho trovato gli altispinosa..entro 2 settimane volevo cambiare tutto..sto procurando il necessario

Quoto quello che ha detto Davide..
Mi piacerebbe riprodurli, però mi dispiacerebbe dar via i serpae..quindi potrei far così:

- 7/8 tetra serpae
- 4/5 corydoras trilineatus
- 2 ancistrus
- 2 altispinosa o 3 apistogramma

Le misure del mio CAYMAN 80: 81,5x36x53

Ph: 6.7/7
Gh: 6/7
Kh: 3/4
Nitriti: 0,00
Nitrati: < 10/15 mg/l

Dite che posso mettere 3 apistogramma in 80 cm??

davide.lupini
26-09-2011, 21:42
in 81cm al netto dei vetri 3 apisto è meglio di no specie se sono quelli che hai nominato fin ora, altro paio di maniche se passi a specie meno aggressive come apistogramma borelli e apistogramma trifasciata.
altrimenti da non scartare come bellezza e comportamenti il genere nannacara potrebbe essere una buona soluzione, per me sono splendide tutte sia le anomala, le aureocephalus e le taenia.

Ale123
04-10-2011, 11:25
Mi informo un pò su gli altri apistogrammi che mi hai indicato e sulle nannacara, anche se dalle mie parti non credo di averle mai viste..