Visualizza la versione completa : Diatomee e intensità luce
A seguito di un cambio vasca e di qualche possibile imprevisto mi mi ritrovo con diverse diatomee in vasca.
Nell'attendere che la vasca si stabilizzi nuovamente mi chiedo se è corretto abbassare l'intensità della luce (ho LED dimmerabili) piuttosto che ridurre il fotoperiodo.
Suggerimenti ?
grazie
spiritolibero66
24-09-2011, 18:44
Io con le diatomee mi sono arreso.
Mi compaiono sempre sulla sabbia nonstante i silicati a 0 e poca luce.
Se qualcuno sa come risolvere il problema lo propongo per essere eletto imperatore!
Io con le diatomee mi sono arreso.
Mi compaiono sempre sulla sabbia nonstante i silicati a 0 e poca luce.
Se qualcuno sa come risolvere il problema lo propongo per essere eletto imperatore!
Io avevo lo stesso problema all'inizio (3 anni fa), dopo qualche mese di esperimenti di ogni tipo ho risolto eliminando la sabbia. Ne avevo un paio di cm su Berlinese, la sabbia de non colonizzata da dei problemi
Per me , la presenza è giustificata dal fatto che ho cambiato vasca e rocciata .... è instabile :-(
...senza candidarmi ad imperatore :-) io farei una prova a levare la sabbia almeno in una parte della vasca (ovviamente se non hai DSB :-))
spiritolibero66
24-09-2011, 19:55
Lavorone!
Vorrei evitare... e poi la vasca gira da tipo 10 anni...a parte il problema diatomee va tutto bene...forse è meglio non toccare troppo...
io ho avuto le diatomee dopo il cambio vasca (ho un dsb) tenta pazienza e valori buoni occhio hai silicati mi sono passate nel giro di un mese la luce (ho i led) ho diminuito di poco la potenza all'inizio
sposto in alghe infestanti ;-)
ALGRANATI
25-09-2011, 09:12
io la luce non la abbasserei ne diminuirei.......le diatomee quando la vasca è matura spariranno da sole.
diatomee dopo 10 anni la vedo dura.....è + probabile che siano o ciano oppure non è vero che hai i silicati dell'osmosi a zero.;-)
Stefano G.
27-09-2011, 18:16
io la luce non la abbasserei ne diminuirei.......le diatomee quando la vasca è matura spariranno da sole.
diatomee dopo 10 anni la vedo dura.....è + probabile che siano o ciano oppure non è vero che hai i silicati dell'osmosi a zero.;-)
quoto ....... potrebbero essere anche dinoflagellati (il colore è simile)
io la luce non la abbasserei ne diminuirei.......le diatomee quando la vasca è matura spariranno da sole.
diatomee dopo 10 anni la vedo dura.....è + probabile che siano o ciano oppure non è vero che hai i silicati dell'osmosi a zero.;-)
quoto ....... potrebbero essere anche dinoflagellati (il colore è simile)
Nel mio caso quoto in pieno dopo attenta verifica ....sono dino :-( ...ora , passati 5 gg sembrano perdere vigore ....sperem !
una resina antifosfati-silicati tipo la forwater, sarebbe di aiuto.
per il resto quoto al 100 % Algranati!
P.S.:evita di creare sbalzi o metter troppo le mani in vasca e smuovere il mondo.... cianobatteri, dino e cianofite, scialano con queste cose....
una resina antifosfati-silicati tipo la forwater, sarebbe di aiuto.
per il resto quoto al 100 % Algranati!
P.S.:evita di creare sbalzi o metter troppo le mani in vasca e smuovere il mondo.... cianobatteri, dino e cianofite, scialano con queste cose....
Sicuramente devo verificare la presenza o meno di silicati (mai provati sulla mia RO), con il cambio vasca ho aggiunto circa 200lt recuperando 150lt della vecchia.... la presenza di silicati giustificherebbe il comportamento.
Una cosa che non mi torna è che, dopo il cambio vasca, sembrava tutto ok per 3 settimane il problema si è manifestato dalla quarta.
La resina per i fosfati c'è già (ruwal) ora cerco anche la anti-silicati e la metto (male non gli fa) anche se il fenomeno sembra in regressione
se hai aggiunto sabbia nuova, sappi che in parte contiene silicati... poi anche smuovendo tutto rimetti in soluzione molta robaccia stratificate nel fondo e sulle rocce (nitratii, fosfati, anche silicati)
non conosco quelle resine, ma io provando le forwater (anti fosfati e antisilicati, 2 in uno) dopo manco una settimana ho visto sparire sia ciano che dinoflagellati. magari è una coincidenza, aspetta il parere dei più esperti ;-)
se hai aggiunto sabbia nuova, sappi che in parte contiene silicati... poi anche smuovendo tutto rimetti in soluzione molta robaccia stratificate nel fondo e sulle rocce (nitratii, fosfati, anche silicati)
non conosco quelle resine, ma io provando le forwater (anti fosfati e antisilicati, 2 in uno) dopo manco una settimana ho visto sparire sia ciano che dinoflagellati. magari è una coincidenza, aspetta il parere dei più esperti ;-)
...niente sabbia ..... provo a cercare questa resina
Tnx
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |