Entra

Visualizza la versione completa : finalmente l'ho finita anch'io!!! SPACELED ^^


dony3000
24-09-2011, 14:21
dopo mesi di attesa per impicci vari finalmente oggi con papà abbiamo messo su la plafo ^^

le foto sono state fatte entrambe con la mia compatta con la stessa impostazione..le foto non rendono giustizia ma la differenza è ben visibile, almeno dal vivo :-)

questo il confronto tra prima (hqi 250w plurislite fc2 + 2 cree da 3w l'uno)..

http://s4.postimage.org/mfrqvzng7/DSCN4257.jpg (http://www.postimage.org/)

e dopo.. 2x 50w cool white + 3x 10w blu (anche se ne funzionano solo 2 u_u) + 2x 5w UV + 1x 1w bianco lunare..

http://s4.postimage.org/iw71toy0s/DSCN4271.jpg (http://www.postimage.org/)

-28

GROSTIK
24-09-2011, 14:45
una bella differenza .... #25 ...
dicci quancosa in + :-)) .. misure vasca ... hai usato lenti .... ?

LOLLO77
24-09-2011, 15:40
bella differenza ma la 1 foto non e' equilibrata una 250 non puo essere cosi buia

sara' la foto

pinomartini
24-09-2011, 15:58
ottima resa

billykid591
24-09-2011, 17:32
bella differenza ma la 1 foto non e' equilibrata una 250 non puo essere cosi buia

sara' la foto

Concordo...a parte il fatto che le inquadrature sono diverse...e non si possono fare confronti diretti.....la prima foto è sicuramente sottoesposta......(probabilmente colpa dell'automatismo della compatta)

per fare le cose più equilibrate dovrebbe riprendere solo la vasca lasciando fuori dall'inquadratura le luci dirette che ingannano la compatta.

Fogliam
24-09-2011, 18:26
Che led UV hai usato ?
Grazie

ALGRANATI
24-09-2011, 19:08
molto bellina sta vasca .
la plafo fa una bella luce anche se concordo con gli altri che le 2 foto non sono paragonabili.

pepot
24-09-2011, 19:23
azz che luce

dony3000
24-09-2011, 23:45
una bella differenza .... #25 ...
dicci quancosa in + :-)) .. misure vasca ... hai usato lenti .... ?

la vasca è una 87x37x60h, nessuna lente, sono tutti led presi qua e la in giro x internet..
rispettivamente:
i 2 bianchi: http://www.satisled.com/50w-high-power-leds-red-green-blue-white-warm-white-yellow-for-choice_p160.html
i 3 blu: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160603520339&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:1123
i 2 viola: http://www.satisled.com/5w-high-power-uv-purple-led-400405nm_p286.html
il bianco da 1w x la luce lunare (anche se solo da 1w fa sembrare mezzogiorno..ci vuole che ci metto una resistenza come consigliatomi dal saggio LOLLO sennò papino mi si ****** #13): http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230636278737&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:1123

bella differenza ma la 1 foto non e' equilibrata una 250 non puo essere cosi buia

sara' la foto

riguardo le 2 foto cambia solo la vicinanza alla vasca..sono state entrambe fatte con il cavalletto avanti alla vasca, una prima e una dopo..

ecco le prove di altri scatti..
prima:

http://s3.postimage.org/4ui0ggz2o/DSCN4251.jpg (http://www.postimage.org/)

dopo:
http://s3.postimage.org/mkjk2wb7b/DSCN4275.jpg (http://www.postimage.org/)

bella differenza ma la 1 foto non e' equilibrata una 250 non puo essere cosi buia

sara' la foto

Concordo...a parte il fatto che le inquadrature sono diverse...e non si possono fare confronti diretti.....la prima foto è sicuramente sottoesposta......(probabilmente colpa dell'automatismo della compatta)

per fare le cose più equilibrate dovrebbe riprendere solo la vasca lasciando fuori dall'inquadratura le luci dirette che ingannano la compatta.

infatti questa è sempre la mia vasca sotto alla 250w ma fotografata con la reflex d un amico..

http://s3.postimage.org/j0ytd29b2/DSC_0027.jpg (http://www.postimage.org/)

..ho usato i 2 scatti precedenti poichè sono paragonabili appunto..

Che led UV hai usato ?
Grazie

come già riportato sopra..;-):
http://www.satisled.com/5w-high-power-uv-purple-led-400405nm_p286.html

non so se l'avete mai vista una vasca sotto agli uv..bè..il verde sembra la criptonite di superman..è allucinante :#O

azz che luce

non è impressionante, ma almeno bella uniforme..quando l'ho provata sopra al tavolino mi ha accecato, tanto che la prima volta l'ho messa a mezzo metro dal pelo dell'acqua e..era buia, è incredibile quanto l'acqua possa frenare/assorbire la luce..

LOLLO77
25-09-2011, 09:14
ok
ora la cosa cambia
cmq complimenti
che 50W hai usato 10000 o 20000?

dony3000
25-09-2011, 11:13
ok
ora la cosa cambia
cmq complimenti
che 50W hai usato 10000 o 20000?

grazie!
sono cool white da 10mila..almeno così dichiara satisled..ma da soli secondo me sono orientati verso i 7/8mila, diciamo verso il giallino..ma i blu da 10w li tagliano molto bene facendo sembrare il tutto un'hqi da 14/15mila..

zebrasoma78
25-09-2011, 12:04
ciao dony...
potresti mettere altre foto della plafo?
in modo da capire come è fatta?

grazieeeeee

cesarino.cv77
25-09-2011, 13:05
Ciao ,molto bella e bella resa i miei complimenti#25,scusa la mia ignoranza,ma i led uv non dovrebbero bruciare?
E riusciresti a mettere una foto con solo i led uv accesi per capire che effetto fanno in vasca?
Sai io ne ho costruita una con tutti led da 10W ma sto' cercando ancora la miscelazione giusta!
Venendo dai t5 mi sembra ancora(parlo della mia)un po troppo bianca!

dony3000
25-09-2011, 13:48
ciao zebrasoma78..guarda..proprio dopo aver visto la tua che ho evitato di descrivere il montaggio della mia #12 si vede proprio ke è artigianale a differenza delle vostre ma sono cmq soddisfatto di ciò che ne è venuto fuori..:-)

breve riassunto:

non so come parlando con un amico è venuto fuori il discorso dei dissipatori, lui mi ha detto che gli capitano spesso fra le mani (fa l'elettricista/saldatore/quello che c'è da fare) alchè gli ho chiesto di farmi vedere qualcosa..

http://s4.postimage.org/5l7anzbjs/DSCN4149a.jpg (http://www.postimage.org/)


il mio progetto iniziale poteva prendere forma:

http://s2.postimage.org/5kzahgt8l/Copia_di_progetto_plafo_led.jpg (http://www.postimage.org/)

fissati i led con alla base una goccia (e anche +) di pasta termoconduttiva e sui lati del silicone rosso per alte temperature abbiamo iniziato a far passare i fili..

http://s4.postimage.org/g818s0l6q/DSCN4165c.jpg (http://www.postimage.org/)

..per poi saldarli sulle rispettive posizioni..

http://s2.postimage.org/4kxjtjeof/Copia_di_DSCN4171b.jpg (http://www.postimage.org/)

..ci siamo però resi conto che era impossibile stare seduti sul divano avanti alla vasca poichè sotto alla plafoniera e abbiamo deciso di mettergli l'alettoni :-)) alla fine dei quali abbiamo poggiato una lastra di pvc da 3mm



spero di essere stato esaustivo ;-)

-28

LOLLO77
25-09-2011, 13:50
complimenti bel lavoro pulito

dony3000
25-09-2011, 14:00
Ciao ,molto bella e bella resa i miei complimenti#25,scusa la mia ignoranza,ma i led uv non dovrebbero bruciare?
E riusciresti a mettere una foto con solo i led uv accesi per capire che effetto fanno in vasca?
Sai io ne ho costruita una con tutti led da 10W ma sto' cercando ancora la miscelazione giusta!
Venendo dai t5 mi sembra ancora(parlo della mia)un po troppo bianca!

grazie ;-)
ci ho provato ma..con la compatta non riesco a impostarla a dovere ovvero, non riesco a vedere su foto ciò ke invece vedo dal vivo..quindi gli uv non rendono bene su foto..
il fatto degli UV è nato da una ricerca riguardante la vera luce del sole..studiando qua e là ho trovato e dedotto questo:
La terra riceve dal sole circa 1500W al metro quadro, in questi 1500 ci sono tutti i vari fasci di luce tra cui gli UV..da wikipedia:
"La radiazione solare non è concentrata su una sola frequenza, ma è distribuita su un ampio spettro di ampiezza non costante con la forma di una campana com'è lo spettro tipico di un corpo nero col quale la sorgente solare è modellizzata. Il massimo di radiazione è centrato nella banda della radiazione visibile o luce. La banda di radiazioni fotosinteticamente attive (PAR) va dai 400 ai 700 nm, corrisponde alla radiazione visibile ed è pari al 41% della radiazione totale. All'interno del PAR esistono sottobande con radiazioni:

blu-violette, (400-490 nm), assorbite dai pigmenti, con azione sulla fioritura, sintesi proteica, effetti fototropici, medio effetto sulla fotosintesi;
verdi (490-560 nm), le meno attive fotosinteticamente;
gialle (560-590 nm);
rosso-arancio (590#700 nm), molto attive per la fotosintesi. La colorazione delle piante è tale proprio in virtù del fatto che il verde è colore complementare al rosso, e quindi è in grado di catturare queste bande dello spettro elettromagnetico.
"
..di fatti ho saputo di serre in olanda che utilizzano led RGB..secondo me non a caso :-)

a sua volta gli UV:

"L'UV può essere suddiviso in UV vicino (380-200 nm) e UV estremo (200-10 nm). Quando si considera l'effetto dei raggi UV sulla salute umana, la gamma delle lunghezze d'onda UV è in genere suddivisa in UV-A (400-315 nm), UV-B (315-280 nm) e UV-C (280-100 nm).

Il Sole emette luce ultravioletta in tutte e tre le bande UV-A, UV-B e UV-C, ma a causa dell'assorbimento da parte dell'ozonosfera circa il 99% degli ultravioletti che arrivano sulla superficie terrestre sono UV-A."

i miei led sono da 5W a 400-405nm, ne ho 2 quindi si parla di 10w di UV, penso che confrontato alla resa percentuale che sono presenti in natura (quindi rapportato a 1500W totali) sia ridicolo..
------------------------------------------------------------------------
complimenti bel lavoro pulito

grazie!!!

CILIARIS
25-09-2011, 18:48
dony3000 sui 50w hai utilizzato lenti?

mik87bg
25-09-2011, 23:10
Complimenti!Bel lavoro..e finalmente si rivede la tua vasca!:-))

dony3000
26-09-2011, 01:03
dony3000 sui 50w hai utilizzato lenti?

ciao..non ho utilizzato lenti..in quanto, se avessi realizzato una plafo con 100 led a 2 cm uno dall'altro allora avrebbe avuto senso, ma mettendo le lenti a 2 led da 50w posizionati a mezzometro di distanza l'uno dall'altro mi sarei ritrovato coni di luce..o almeno credo..

Complimenti!Bel lavoro..e finalmente si rivede la tua vasca!:-))

grazie :-))

valex_1974
26-09-2011, 13:05
Ottimo lavoro, complimenti!#25#25

Per il raffreddamento come ti sei regolato?
Saluti

dony3000
26-09-2011, 13:40
Ottimo lavoro, complimenti!#25#25

Per il raffreddamento come ti sei regolato?
Saluti

grazie :-))

spero solo che il dissipatore faccia il suo dovere ;-)-28

valex_1974
26-09-2011, 13:53
Hai messo un dissipatore unico passivo? ha misurato dietro alle alette la temperatura?
Sarebbe utile saperlo.
Grazie!

dony3000
26-09-2011, 14:19
Hai messo un dissipatore unico passivo? ha misurato dietro alle alette la temperatura?
Sarebbe utile saperlo.
Grazie!

esatto..appena ricompro le pile misuro la temperatura del dissipatore sia alla base dove sono i led sia sulle alette..cmq la sera scotta abbastanza..

valex_1974
26-09-2011, 16:15
Grazie 1000, e' importante misurare la temp alla base delle alette ed in cima, possibilmente nella zona dove hai messo i 50w,
Cosi' inizio a valutare una soluzione a 10 w o 50 w per plafo di medie -grandi dim.
Ti ringrazio ancora -28

dony3000
26-09-2011, 21:08
..mi dispiace ma non ritrovo il termometro con la sonda e son sicuro che quello a mercurio scoppierebbe..cmq..scotta!!!! sia vicino alla base che sulla parte più alta delle alette..scotta veramente tanto..credo di essere molto lontano dai 37/38° tanto blasonati qua sul forum..

dony3000
26-09-2011, 22:28
prime impressioni:
dopo 2 giorni mi ritrovo i vetri sporchi come se fossero passate 2 settimane rispetto a quando avevo l'hqi, sono aumentate anche le incrostazioni, una sinularia è rimasta mezza morta e il dsb sembra "lavorare" incredibilmente..cioè, che, se alimento poco i pesci e niente i coralli per 2/3 giorni si riducono le "bolle" sull'ultimi centimetri del dsb!!! se alimento abbondantemente la mattina dopo è di nuovo bello pieno di bolle..,le bolle si sono ridotte in mezza giornata eppure i pesci hanno fatto un bel pranzetto..mesà ke stasera la vasca farà lo spuntino di mezzanotte..

pirataj
26-09-2011, 23:18
complimenti

dony3000
27-09-2011, 07:59
tnx :-)

valex_1974
27-09-2011, 08:25
Allora Mi sa' tanto che con i 50w ci vuole necessariamente il raff. forzato! oltre i 50 ° dietro al diss, rischi che ti durano veramente poco... #24
Complimenti cmq!

dony3000
27-09-2011, 13:33
Allora Mi sa' tanto che con i 50w ci vuole necessariamente il raff. forzato! oltre i 50 ° dietro al diss, rischi che ti durano veramente poco... #24
Complimenti cmq!

speramo bene xD

grazie ^^

dony3000
27-09-2011, 14:24
appena misurato con sonda..alla fine del dissipatore siamo sui 46° mentre nel primo strato (quello a 1cm dal led) siamo sui 43°

valex_1974
27-09-2011, 14:28
Non il contrario?!

dony3000
27-09-2011, 14:47
pensandoci direi proprio di sì #06

puffo75
27-09-2011, 14:59
complimenti per il lavoro, molto bella.

valex_1974
27-09-2011, 15:05
Io un paio di ventole a 800 giri le metterei ;-)
Saluti

dony3000
27-09-2011, 15:11
complimenti per il lavoro, molto bella.

grazie

Io un paio di ventole a 800 giri le metterei ;-)
Saluti

difatti non appena ho mezza giornata libera faccio un telaietto e ce ne metto 2 a spingere verso la plafo e una centrale a tirar via..

LOLLO77
27-09-2011, 15:27
Ti conviene
La temperatura per il 50 potrebbe andare ma per gl'altri assolutamente no

Darkhead
28-09-2011, 17:49
scusa una domanda.....a che altezza hai posizionato la plafo ?

sono indeciso se prenderli pure io, ho 90*50*50, ma dando uno sguardo ai datasheet pare che abbiano un angolo di 140º +-5º , non e' che spari troppa luce fuori ?

LOLLO77
28-09-2011, 18:48
si e' per quello che fanno il riflettorino rettangolare o tondo
a cui ci puoi abbinare una lente dei gradi che vuoi

dony3000
28-09-2011, 21:26
scusa una domanda.....a che altezza hai posizionato la plafo ?

sono indeciso se prenderli pure io, ho 90*50*50, ma dando uno sguardo ai datasheet pare che abbiano un angolo di 140º +-5º , non e' che spari troppa luce fuori ?

ho i led a 18cm dal pelo dell'acqua..
se tornassi indietro credo metterei un 3° led da 50w al centro..cn 150w hai una vasca che sembra stare sotto le 400hqi..

..x il resto come angolazione e cavoli vari chiedi a Lollo che ne sa veramente tante..-28
------------------------------------------------------------------------
cmq..dopo 4 giorni ho notato un'esplosione algale sui vetri mai avuta!! credo che la vasca si debba adattare alla nuova luce..

valex_1974
29-09-2011, 08:21
Anche io passando dai t5 ai led ho avuto lo stesso problema!..., bisognerebbe regolare i led al 50% e poi pian piano aumentare! (esattamente con rapporto di potenza doppio,avevo plafo t5 a 120w e ora una plafo cree da 65W che spara il doppio dei t5! )
Saluti

dony3000
04-10-2011, 22:51
..ad una settimana..

pro:
i coralli stanno tirando fuori dei bei colori
la bolletta dovrebbe dimezzarsi

contro:
il led blu centrale si accende solo e quando gli pare
un led uv credo si sia fuso
uno dei 2 da 50w si è spento

mi ci fanno male i denti x le imprecazioni che ho tirato giù stasera, considerando il fatto che ho venduto la mia hqi alle 19 di oggi, dopo che era sul mercatino da giugno..secondo me c'è qualcuno che porta m****a #07

domani smonto tutto e rifisso i led con le autofilettanti, do uno sguardo ai collegamenti e ci riprovo..x fortuna satisled x sbaglio di uv me ne ha mandati 5..ho solo 2 driver x gli uv ma di questo passo me li finisco presto #23

vi saluto -28

tonyraf
04-10-2011, 22:54
Che jellaaa......!

dony3000
17-10-2011, 22:11
aggiornamento:

finalmente ho avuto mezza giornata libera..l'ho tirata giù e ho sistemato il driver del 50w mancante..e altri 55 euro

già che c'ero volevo collegare le ventole ordinate su internet la scorsa settimana..ho preso 2 arctic f9 per la plafo e una Rasurbo basic silent rev. 2 da 92mm (potente, economica e silenziosissima)..come non detto ho bruciato le 2 arctic invertendo le fasi dell'alimentatore..
le ho riordinate..forse prima della pensione riesco a finirla #e52

ah dimenticavo..credo che il driver di uno dei 3 blu se ne stia andando pian piano (fà un rumoraccio) e il led è mezzo spento..ho riordinato anke quello -28d#

mariolino89
18-10-2011, 10:04
Credo sia dato dalla temperatura troppo alta, vedrai che riaccendedola con le ventole risolverai il problema.