Entra

Visualizza la versione completa : valori corydoras ed alimentazione


ESMY
23-09-2011, 18:37
Buongiorno a tutti, sono un paio di giorni che i miei cory sono un pò diciamo impauriti, ora ho provato a fare delle foto ma come mi vedono scappano e si rintanano (mio figlio, 4 anni, in questi due giorni li cercava in continuazione e quando si affacciava all'acquario loro scappavano)
domanda: credo di avere un corydoras trilineatuss ed uno seussei!! (poi metto le foto) che valori dovrebbe avere l'acqua per loro? ma veramente gli posso dare zucchine, carote? :-))
grazie a tutti

ESMY
23-09-2011, 18:52
ecco le foto, non sono di buona qualità #06


http://s1.postimage.org/o7bhlipw/2011_09_23_18_13_04.jpg (http://postimage.org/image/o7bhlipw/)

http://s1.postimage.org/o8bvf5l0/2011_09_23_18_22_42.jpg (http://postimage.org/image/o8bvf5l0/)

http://s1.postimage.org/o8ng6l1g/2011_09_23_18_41_27.jpg (http://postimage.org/image/o8ng6l1g/)

http://s1.postimage.org/o98y63gk/2011_09_23_18_42_09.jpg (http://postimage.org/image/o98y63gk/)

jackrevi
23-09-2011, 21:46
li hai comprati da poco?? magari sono solo impauriti e basta...

ESMY
23-09-2011, 22:11
no poverini, uno è da due anni che ci fà compagnia, l'altro è da un anno. bho!!! l'unica cosa e che Ettore (mio figlio) guarda, ultimamente, spesso l'acquario apposta per vedere dove sono le trigliette ehehehe
oggi gli ho detto di lascirle stare!

DjFattanzo
23-09-2011, 22:27
I corydoras sono pesci generalmente dal comportamento timido. Questo comportamento viene accentuato se non vengono tenuti in gruppo così come dovrebbe essere. Il gruppo deve essere della stessa specie, per esempio scegli i trilineatus e ne metti 6. Anche la disposizione dell'acquario in una posizione poco tranquilla della casa può dar loro fastidio e accentuare la loro timidezza.
Per l'alimentazione puoi provare a dar loro qualche verdura sbollentata. Sicuramente i primi tempi non lo mangeranno, ma piano piano dovrebbero iniziare ad interessarsi anche al nuovo cibo. In commercio comunque esistono delle pastiglie studiate ad hoc per la loro alimentazione. Ma è sembre bene variare.

ESMY
23-09-2011, 22:56
avevo un mirabello 30 litri e fino ai primi di settembre sia uno scalare i due corydoras 4 neon ed 1 pepitella hanno vissuto là. (poverini!!!!) ho allestito questa estate prima di partire un bel 120 litri netti e quando sono tornata dalle vacanze gli ho dovuti trasferire tutti insieme perchè il mirabello era tossico!!!! causa una mia mal gestione.
il wave 120 litri era pronto e dopo aver perso due neon gli ho trasferiti.
il corydoras erano uno spasso fino a due giorni fà! li vedevi sereni e felici a vagare nell'acquario non erano più timidi come prima (a causa anche del sovraffollamento!!) ma poi ... booo siccome vivevano solo con l'acqua del rubinetto, mentre adesso i cambi li ho fatti con acqua osmotica non vorrei che i valori per loro sono sballati?
------------------------------------------------------------------------
per l'alimentazione non ho dubbi so che gli do il cibo da pesci da fondo. anche qui c'e' un ma, ho aggiunto un altro scalare e ho integrato l'alimentazione degli scalri con del surgelato... gli dò una volta alla settimana ma non vorrei che per loro è troppo pesante?

ESMY
23-09-2011, 23:14
senza contare che vedevo una triglietta che si strofinava su una foglia ... ma ho letto che a volte significa che c'e' un batterio in vasca >:-( si lo sò sono piena di dubbi...

ESMY
24-09-2011, 00:16
:#O

Supergeko1983
24-09-2011, 03:27
scusa che significa il 120 litri era pronto?......1 hai controllato se il filtro funziona in modo corretto, cioe nitriti e nitrati........2 non devi fare cambi con sola acqua osmosi, ma devi tagliarla con acqua del rubinetto.............3 è normle che se passi da un acqua dura,improvvisamente ad un acqua con durezza carbonatica zero i pesci ne risentono, soprattutto i cory che sono piu sensibili.........penso che dovresti controllare ph e gh, per i cory va bene acqua neutra(6,5/7,5), e se vuoi abbassare un po il ph per gli scalari anche se tagli l' acqua osmosi con quella del rubinetto, puoi aggiungere della torba o foglie di catappa

ESMY
24-09-2011, 22:34
si tutto ok, ho fatto cambi di circa 10% o 15% di solo acqua osmotica perchè la vasca l'avevo allestita con solo acqua del rubinetto. ho fatto questi cambi una volta a settimana in modo che lentamente si abbituavano ai nuovi valori. il cambio che ho fatto ieri ho fatto 7,5 litri del rubinetto e 10,5 litri di osmotica.
i valori sono al 21/09/2011
PH 7,5
NO2 0
NO3 25
KH 6
GH 10
NH3+NH4 0,1
TEMPERATURA 28.

Avevo messo un tulle sulla pompa di aspirazione del filtro per evitare che gli avanotti degli scalari ci potessero entrare. ma visto che si sono mangiati tutte le uova il 23/09/2011 ho tolto il tulle e dopo un pò di ore ho fatto il test di ph 7,5 e no2 0 e no3 10. poi ho fatto il cambio
mi puoi dire come sono queste foglie di catappa, come funzionano?
grazie:-))
------------------------------------------------------------------------
non riesco a capire se ho una coppia se ti invio altre foto mi dai una mano?

penso di avere in vasca un problema con il batterio che rovina le pinne ai pesci ....... :#O

Supergeko1983
25-09-2011, 16:49
Visto che hai un kh=6, cio ti permette di avere un ph stabile, che puoi abbassare usando sia un sacchetto di torba nel materiale filtrante, sia con 2/3 foglie di catappa o anche pignette di ofanto, che devono essere sostituite una volta al mese.......questi materiali rilasciano acidi umici che ti riescono ad abbassare di poco il ph senza avere degli sbalzi in vasca perche la durezza carbonatica funge da tampone...........per i tuoi scalari l'ideale sarebbe avere un ph intorno a 6,8/ 7
Se hai problemi come corrosione delle pinne, prima cosa tenere l' acqua piu pulita possibile e sicuramente acidificare leggermenta funge da antibatterico.............se il problema è abbastanza grave, puoi trattate il pesce in una vaschetta a parte o con sale o con un antibatterico come dessamor, o bactowert,...........ma prima di fare qualsiasi trattamento è meglio se posti qualche foto nella sezione malattie, e ti aiuteremo meglio

Patrick Egger
25-09-2011, 18:48
Ciao.


Per la identificazione dei Corydoras in foto,la prima fa vedere un C. trilineatus e la seconda un C. sterbai.

(però visto la qualità delle foto senza garanzia 100% ;-) )

ESMY
26-09-2011, 20:36
scusate ma .... ho un corydoras che è pronta a deporre o cosa ....


http://s3.postimage.org/22ehduyf8/cory_2.jpg (http://postimage.org/image/22ehduyf8/)

http://s3.postimage.org/22f7ugibo/corydoras.jpg (http://postimage.org/image/22f7ugibo/)