Entra

Visualizza la versione completa : poecilia endler


Andrea Impagliazzo
11-04-2005, 19:43
salve a tutti...so di essere ripetitivo ma devo farvi una domandina....
finalmente dopo tanti mesi di ricerca sono riuscito a rintracciare dei poecilia endler...non vi dico la mia gioia #36#
..mi arriveranno fine settimana prox...
ora...devo sistemarli in una vasca che ha 35 l effettivi, dove fin ora ho avuto dei platy e e altri poecilia che stanno per essere spostati..la mia domanda è..faccio un bel cambio di metà acqua della vasca?
tutta RO, mischio con quella di rubinetto?
i volori sono quelli per tutti i guppy?
Andrea #21

Ale2002
11-04-2005, 22:32
...la mia domanda è..faccio un bel cambio di metà acqua della vasca?
tutta RO, mischio con quella di rubinetto?
i volori sono quelli per tutti i guppy?
Andrea #21

Che -05 ? Si, si, come i guppy, niente RO! :-) Cambi d'acqua al solito, come eri abituato con i platy e gli altri pecilidi (per esempio del 20% bisettimanali...)
Fai attenzione a quanti pesci togli e a quanti ne metti però! Non sovraffollare.

ciao
Alessandro

Mendel
11-04-2005, 23:07
Io per i miei guppy & C. uso acqua di RO... remineralizzata ovviamente.
Quello che risparmio in biocondizionatore lo spendo in sali...
Comunque va benissimo anche l'acqua di rubinetto,
la miscela con RO non ha senso tanto dovresti aggiungere nuovamente i sali... :-))

Andrea Impagliazzo
12-04-2005, 01:14
grazie dei consigli raga...cmq tolgo tutto e metto solo due maschietti e tre donzelle..nient'altro oltre che caridine e forse cory...cmq domani testo l'acqua e posto i valri..magari mi potete consigliare meglio
intanto...grazie ancora
Andrea :-))

cleo78
13-04-2005, 09:24
finalmente dopo tanti mesi di ricerca sono riuscito a rintracciare dei poecilia endler...non vi dico la mia gioia

li sto cercando disperatamente anch'io....on line, nei negozi.....qualcuno sa darmi qualche "dritta" per dove trovarli??grazie!

CarloFelice
14-04-2005, 15:35
sul mercatino c'era un annuncio di un ragazzo che li vendeva......li volevo anche io, ma spese maggiori mi hanno risucchiato tutta l'economia disponibile.

però io nn riesco ancora a distinguerli dal guppy selvatico #24

Andrea Impagliazzo
14-04-2005, 16:12
si..infatti li ho presi da lui...il nome e papiliocromico o simile...per la distinzione questo proprio non te lo so dire
mi arrivano settimana prox perche me li portano a salentoacquari..non vedo l'ora...vi farò sapere:)
Andrea

malawi
14-04-2005, 16:39
tutta RO, mischio con quella di rubinetto?


Se non hai problemi di metalli pesanti e cloro puoi usare tranquillamente quella di rubinetto. Considera che sono molto adattabili, proveniendo da una laguna che per colpa dell'uomo da salmastra si e' trasformata in dolce.

Ciao Enrico

Andrea Impagliazzo
14-04-2005, 18:57
grazie Enrico....credo cmq che metterò rubinetto e un 10 % di RO
...ehi...ma nessuno si trova a passare da salentoacquari?
Andrea :-))

Mendel
14-04-2005, 19:14
credo cmq che metterò rubinetto e un 10 % di RO

per curiosità, qual'è lo scopo del 10% di RO?

Andrea Impagliazzo
14-04-2005, 20:26
in realtà non lo so...sono combattuto tra voi che mi dite di non usarla ed il mio negoziante che dice metà e metà...cmq ho scritto il 10% giusto per dire che metterò la maggior parte di rubinetto...
forse però è stupido... #23 dohhhhhh

Mendel
14-04-2005, 21:16
Io uso acqua RO al 100 % però remineralizzata a portare il gH a 16 e il pH a 7,8 circa, praticamente ritorna acqua di rubinetto, però priva di cloro, metalli pesanti, nitrati, fosfati e qualche altra porcheria.
La mia però è una sorta di pignoleria per niente necessaria.

Tagliando l'acqua di rubinetto con acqua RO allontaneresti i valori da qualli ideali per i poecilidi, abbasseresti gH, kH e soprattutto il pH, qindi dovresti aggiungere i sali, e manterresti comunque una certa percentuale delle sostanze dell'acqua di rubinetto.
Percui ti consiglio di usare solo acqua di rubinetto (naturalmente verifica prima i valori e usa il biocondizionatore). :-))

Andrea Impagliazzo
15-04-2005, 10:29
grazie mendel sei stato chiarissimo #36#
ho sentito da più di una èpersona che lasciano riposare l'acqua di rubinetto per qualche ora prima di utilizzarla...così non so cosa va via...non ne ho idea..forse evapora?
c'è qualcosa di vero in quest'affermazione?
Andrea :-))

Mendel
15-04-2005, 10:38
Si è un'operazione consigliata ma non indispensabile, durante la decantazione evapora l'eventuale cloro, e si depositano eventuali sali tenuti in soluzione dalla pressione dei tubi che però a pressione atmosferica risultano insolubili.
In ogni caso il biocondizionatore è d'obbligo :-))

papiliocromico
15-04-2005, 11:17
sim sono io, io ne ho ancora disponibili, se vuoi contattami a Tilacino2003@hotmail.com
ho le foto e le info che vuoi, ciao.