PDA

Visualizza la versione completa : vogliamo sfatare dei miti!?!?!


doctorem955
23-09-2011, 13:15
ho appreso da qualche giorno che il discorso W/l , in relazione alle piante da poter mettere in vasca, lascia un pò il tempo che trova

mi hanno spiegato che non c'entra molto il TOT di watt che uno ha, ma bensì altri valori, come il lumen o il lux (non ricordo, la mia preparazione in materia è davvero bassa)

quindi la tabella che circola in rete, dove si può vedere che piante mettere con 0,25 W/l, oppure con 0,50 w/l non ha alcuna base scientifica, se non confrontata anche con altri parametri

è possibile avere qualche chiarimento in proposito?

pirataj
23-09-2011, 13:37
ciao ti posto un articolo che è stato postato qui da acquaportal ( è un mio articolo) sull'illuminazione
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/luce_dj.asp

ma non prenderlo assolutamente come certezza, nel punto dove ci sono i calcoli sul rapporto area della vasca e lux c'è un errore di fondo, che con il tempo ho compreso ( se poi volete saperlo ne possiamo parlare).

Agro
23-09-2011, 13:41
Il discorso W/lt come le bolle al minuto, sono misure empiriche per poterci confrontare, nessuno ha in cada un luxmetro per vedere quanti lux ha.
Poi ce anche fa tenere conto dello spetto della lampada, della sua temperatura del colore, ci sono numerosi parametri in gioco, ma per semplicità parliamo di W/lt.
La tabella e indicativa, se vuoi mette una pianta che richiede 0.5 W/lt ma hai solo 0,25 W/lt mettendola in centro casca e con i riflettori sulle lampade e facile che ti cresca lo stesso.
------------------------------------------------------------------------
pirataj parliamone pure :-D
E complimenti per l'articolo. #25

vinciolo88piy
23-09-2011, 13:51
il discorso w/l non è del tutto esatto ma c'è anche da dire che la cosa è correlata ai lm o lux
più watt hai più lm hai certo c'è comunque un margine di differenza dovuto alla tipologia di luce usata ma mediamente con quasi tutte le tipologie di luce si hanno 80-100lm per w si hanno 140lm x w con i led ma mediamente stiamo li
quindi si può sicuramente parlare di w/l anche se sarebbe più corretto w/m^2 e lm

doctorem955
23-09-2011, 13:54
pirataj: dopo pranzo leggerò l'articolo che hai postato...

Agro: capisco il discorso, però sulle lampade allcuni valori sono riportati, no?
perchè mi facevano notare, credo giustamente, che un T5 ad esempio da 54 watt non sarà mai uguale a 54 watt di lampadine ad uso domestico...
quindi è anche possibile che se uno mette una pianta che richiede 0,5 w/l secondo la tabella...se ha delle luci "pacco" come possono essere quelle a risparmio energetico, e arriva anche a 0,7 w/l, potrebbe essere possibile che non crescano... o sto dicendo una fesseria?

Agro
23-09-2011, 14:14
Parliamo sempre di lampade a scarica (T8/T5/PL/HQI/CFL), le lampade a incandescenza e da un bel pezzo che sono sorpassate, non prendere in considerazione, per i led e un discorso a parte.

bettina s.
24-09-2011, 23:05
la tabella, un po' datata, prendeva in considerazione solo i neon t8; i neon t5 hanno una capacità di penetrazione della colonna d'acqua maggiore

Federico Sibona
25-09-2011, 10:09
doctorem95, leggi un po' qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167825 ed anche qualche link qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598

Tieni presente che i W/l come normalmente concepiti valgono solo, seppure approssimativamente, per le lampade fluorescenti (T8, T5, PL, RE, ecc), per illuminazioni con altre tecnologie le approssimazioni divengono, in genere, insostenibili. Ciò accade già anche solo applicando ai fluorescenti i riflettori che incrementano la luce per watt.
Questo spiega perchè diversi utenti con T5+riflettori tengano con successo piante che da tabella vorrebbero, ad esempio, 0,8W/l con illuminazione di 0,5W/l.

Riguardo ai W/l riferiti alle piante ricordare che hanno significato se le lampade emettono entro un certo spettro che le piante possano sfruttare.
Posso avere 2W/l e non servire niente o poco alla crescita e salute delle piante, ad esempio se le lampade emettono prevalentemente luce blu/verde senza presenza di rosso/giallo.