Entra

Visualizza la versione completa : Alimentare tubastrea


verre daniele
22-09-2011, 23:19
Salve ragazzi sono 2gg che sono entrato in possesso di 2 tubastree,1gialla,1arancione.Ora sono sul porta talee.Una volta messe in posizione come le alimento?Cioe',il cyclop,ad esempio.lo devo mettere in vasca o devo cercare di metterlo solo sulle tuba?
So che mangiano anche polpa di gambero.Come? Oggi glielo' dato con le pinzette per le ciglia calice per calice.NN MI dite che e' cosi'?
Datemi suggerimenti e medoti per alimentarle il piu'semplice,ma efficace.
Grazie

maxcc
23-09-2011, 06:30
quando dai il cyclop spegni le pompe x qualche minuto e gliè lo spruzzi sopra,vale lo stesso con il misis,io 3 volte a settimana gli do vongola,cozza,gambero tagliuzzato fine fine#19 mi aiuto con una pippetta;-)

ALGRANATI
23-09-2011, 07:12
animale stupendo quanto difficile.+
il ciclope lo devi dosare circa mezz'ora prima del pasto.

Bigshow
23-09-2011, 10:21
animale stupendo quanto difficile.+
il ciclope lo devi dosare circa mezz'ora prima del pasto.
cosa intendi#24

GROSTIK
23-09-2011, 10:33
voi alimentate a luci accese? ...... io ho la mia nel refugium da 1 settimana e non mi piace proprio si apre pochissimo -28d# spero di non perderla ...

maxcc
23-09-2011, 14:26
voi alimentate a luci accese? ...... io ho la mia nel refugium da 1 settimana e non mi piace proprio si apre pochissimo -28d# spero di non perderla ...

la mia appena si spengono le luci e già apertissima ;-)

appena posso metto un video ;-)

GROSTIK
23-09-2011, 14:33
grazie ;-) .... io adesso sto iniziando a darle mangime 80 - 100 micron (che uso per avannotti) sperem ...

verre daniele
23-09-2011, 14:48
Quella gialla e' in perfetta salute,mentre quella arancione sapevo gia' che era un po' sofferente.Ancora nn le ho sistemate,anche se quella gialla credo che stasera gli trovo posto.Mentre quella arancio la voglio far riprendere bene e quindi la tengo ancora un po' la cosi'la posso nutrire meglio.
Queste sono le tuba in questo momento
ditemi tutto
http://s1.postimage.org/lci8utj8/DSCN0259.jpg (http://postimage.org/image/lci8utj8/)

http://s1.postimage.org/lcx4oxz8/DSCN0263.jpg (http://postimage.org/image/lcx4oxz8/)

SamuaL
23-09-2011, 15:28
secondo voi non c'è verso di allevarle dosando il cibo libero in acqua? o riversando secchiate di rotiferi?

ALGRANATI
23-09-2011, 16:20
Samu, in una vasca reef no....è impossibile.....o lei in salute o gli sps colorati.

ma voi alimentate a luci spente??? follia se così fosse.....il bello è vederla completamente aperta con le luci.

egabriele
23-09-2011, 16:28
Io non l'ho mai avuta, per paura di non saperla gestire. Ma a quanto leggo e' in grado di assumere un ciclo ripetitivo. Cioe' se viene nutrita sempre nello stesso orario, sempre a luci accese o spente, ecc... ecc... dovrebbe assumere un ciclo vitale per cui all'ora giusta si apre da sola per ricevere la pappa.
Nessuno dice pero' quanto dura questa fase in cui si sincronizza al vostro modo di nutrirla.

maxcc
23-09-2011, 16:37
egabriele la mia alle 22 in punto cioè mezz'ora dopo lo spegnimento delle luci si apre ogni sera da piu di un anno #36# però capita che x qualche giorno non si apre

erisen
23-09-2011, 18:05
seguo, molto interessante ;-)

Daniel89
23-09-2011, 19:24
seguo anch'io...ne ho 2 in vasca da 3 settimane e ho notato che alzando sedimento vicino a loro si aprono bene...

superbarros76
23-09-2011, 19:31
io ne ho una ancora devo vederla aperta e un corallo un po esigente a quanto pare

fcazz
23-09-2011, 20:02
io ne ho una con una ventina di calici.....è 2 settimane che è in mio possesso, ma ancora non si apre.....ma si alimenta .
Fatico tantissimo, ma almeno non rischio che muoia.....
La metto in una vaschetta a parte.....gli spruzzo una puntina di AA poi Coral Food della Oceanlife, NanoPlankton della Xaqua....dopo circa 30-40 minuti che si intravedono i "capelli" gialli......inizio a poggiare i Mysis decongelati su ogni bocca.....e pian piano loro inghiottono la i gamberettini.....faccio un paio di giri ed è apposto.....
Secondo voi sbaglio?

GROSTIK
23-09-2011, 21:13
seguo anch'io...ne ho 2 in vasca da 3 settimane e ho notato che alzando sedimento vicino a loro si aprono bene...
questo l'ho notato anch'io ... ;-)
fcazz penso che il tuo protocollo è da manuale ma vorrei provare qualcosa di meno impegnativo ;-)

fcazz
23-09-2011, 21:52
si si, lo so, è impegnativo....ma devo farla riprendere....non appena vedo che si apre per bene.....non la tiro fuori dalla vasca....e magari utilizzo il metodo della bottiglia.

verre daniele
23-09-2011, 22:05
E' quello che vorrei evitare io,cioe'nutrirla calice per calice,Non e' che nn mi va ma nn vorrei che dopo un po' mi stufa come corallo.

fcazz
23-09-2011, 22:10
E' quello che vorrei evitare io,cioe'nutrirla calice per calice,Non e' che nn mi va ma nn vorrei che dopo un po' mi stufa come corallo.

Allora dovresti utilizzare il metodo della bottiglia e alimentare con cibo vivo (es. Gamberetti, online si trovano).
Da quel che ho letto , alimentando pochi calici è come se alimenti l'intera colonia.

GROSTIK
23-09-2011, 22:12
qual'è sto metodo bottiglia ? :-)

fcazz
23-09-2011, 22:29
Prendi una bottigial da 1,5 lt tagli la parte superiore ottenendo una "campana" la poggi alla base della tubastrea e ci spruzzi il cibo e attappi .....e lasci che si alimenti.

Più o meno così..... http://www.youtube.com/watch?v=Uq3-EPSWzDw&feature=related

verre daniele
23-09-2011, 23:36
E' quello che vorrei evitare io,cioe'nutrirla calice per calice,Non e' che nn mi va ma nn vorrei che dopo un po' mi stufa come corallo.

Allora dovresti utilizzare il metodo della bottiglia e alimentare con cibo vivo (es. Gamberetti, online si trovano).
Da quel che ho letto , alimentando pochi calici è come se alimenti l'intera colonia.

Questa e' una buona notizia.Se e' vero basta alimentare la meta' della tubastrea che si nutre tutta.Magari alterni e a fine settimana ha mangiato tutta.Ho visto che anche con un tubicino lungo.magari rigito.lo posizioni sulla tuba e poi soffi lentamente.

iapo
23-09-2011, 23:46
Io ce l'ho da tre anni.
Dimensioni quintuplicate e riproduzioni continue con planule rilasciate in vasca e attecchite da tutte le parti tanto da ritenerle quasi infestante:-D...qui potete vedere qualcosa di quello che dico......
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323058

Condivido che va abituata a mangiare di giorno per potersela godere. Infatti le mie si aprono anche di giorno senza problemi.
Per farle aprire è sufficiente smuovere il fondo o immettere del cibo (marine de luze o svc o ciclopeeze)..ma funziona anche con qualsiasi altro cibo per quanto mi riguarda.

Poi spengo le pompe, bastono i lismata e con la pinza imbocco i polipi uno a uno per più volte.
Oppure utilizzo una siringa con tubo di prolunga quando do cibo molto fine (uova di aragosta o svc).

Il metodo della bottiglia non l'ho mai usato e credo difficile da usare per sommistrare cibo grosso. Io vario molto l'alimentazione (misis, krill, uovo aragosta, artemia salina, svc); quando mangio il pesce a casa ovviamente tengo una vongola o una gamberetto per darglielo fresco fresco; vi garantisco che apprezza moltissimo...il cibo fresco è davvero un'altra cosa.

Per abituarle è molto laborioso: ci vuole costanza e pazienza ma nel giro di due o tre settimane di solito si riesce a svezzarle....poi si va in automatico......all'inizio se sono sofferenti non riescono a trattenere il cibo e si rischia molto: i tentacoli hanno dei gancetti con cui trattengono il cibo sospeso; quando soffrono questi gancetti credono vengano perduti.
In questa fare occore proprio quasi forzare l'alimentazione e insistere facendo mangiare almeno uno o due polipi alla volta e di solito si spreca tanto cibo in vasca.
Poi piano riescono a trattenere il cibo e allora bisogna solo essere costanti e puntuali.

Piani di alimentazioni con cibo in vasca credo non siano mai sufficienti per alimentarle bene mentre la vasca si inquina moltissimo.....

Detto questo io ho tutte le piccoline nate in vasca mai alimentate che crescono giorno per giorno e non mi sembra di perderne.....tuttavia credo che man mano che cresceranno avranno un fabbisogno alimentare maggiore e saranno da alimentare per conservarle.

ps: quella arancione è messa maluccio....è viva e ce la farà ma va alimentata tutti giorni con cibo di qualità....imboccata come un bambino se vuoi salvarla; la gialla mi sembra in ottima forma...mantienila così.

Circa la posizione io la gialla l'ho messa in verticale con i polipi che puntano verso il vetro frontale ....dovrebbe essere la posizione migliore per evitare l'accumulo di sporcizia in mezzo ai polipi...un pò come si fa con la turbinaria....preferiscono la penombra....o comunque luci non potenti.
ciao

verre daniele
24-09-2011, 19:22
Grazie iapo,seguiro' i tuoi consigli e faro' di tutto per alimentarle ed arrivare alla bellezza delle tua.

PS. Se quella arancione si riprende sara' l'unica tubastrea della roma(ci sono 2 calici gialli )

fcazz
26-09-2011, 01:54
Questa è la mia,continuo ad alimentarla ogni 2 giorni, nella dieta ho aggiunto anche polpa di gambero.....l'unica cosa è che ancora non si vedono i tentacoli....ma si alimenta......quella grossa è l'unica che si apre decentemente.... devo avere ancora pazienza?
http://s1.postimage.org/1qwxopngk/tubastrea.jpg (http://postimage.org/image/1qwxopngk/)

maxcc
26-09-2011, 06:44
Questa è la mia,continuo ad alimentarla ogni 2 giorni, nella dieta ho aggiunto anche polpa di gambero.....l'unica cosa è che ancora non si vedono i tentacoli....ma si alimenta......quella grossa è l'unica che si apre decentemente.... devo avere ancora pazienza?
http://s1.postimage.org/1qwxopngk/tubastrea.jpg (http://postimage.org/image/1qwxopngk/)

gode di ottima salute ;-)

superpozzy
26-09-2011, 08:36
fcazz, ma non si stressa a tirarla sempre fuori dall'acqua e maneggiarla?

verre, forse se le lasci sul taleario hanno troppa luce..

fcazz
26-09-2011, 10:04
fcazz, ma non si stressa a tirarla sempre fuori dall'acqua e maneggiarla?

verre, forse se le lasci sul taleario hanno troppa luce..

Sicuramente si, ma vorrei farla riprendere per poi non toccarla più, io uso alcune precauzioni per non stressarla troppo : Uso la stessa acqua dell'acquario quando la metto nella vaschetta, utilizzo un piccolo contenitore per tirarla fuori dalla vasca senza mai uscirla dall'acqua.
Ieri sera l'ho alimentata con polpa di gambero fresco( si vede anche in foto la polpa) l'unica cosa è che stamattina ho notato che alcuni calici hanno "vomitato" la polpa.....forse ne ho dato troppa? quanto mangia un calice?

gode di ottima salute

ma come mai non spolipa come le altre?

erisen
26-09-2011, 10:07
forse le dai pezzi troppo grandi!

dovresti darne proprio poca, diciamo l'equivalente di un'artemia!
------------------------------------------------------------------------
magari evita anche di toccarla troppo con le mani, gli acdi della pelle nemmeno le fanno bene ;-)

fcazz
26-09-2011, 10:20
forse le dai pezzi troppo grandi!

dovresti darne proprio poca, diciamo l'equivalente di un'artemia!
------------------------------------------------------------------------
magari evita anche di toccarla troppo con le mani, gli acdi della pelle nemmeno le fanno bene ;-)

cavolo, allora esagero.....ok, farò così.
Quindi confermate che se si alimentano pochi calici , si alimenta anche tutto l'animale?
Erisen, hai ragione per quanto riguarda il maneggiarla, ma come l'alimento se non si apre?

erisen
26-09-2011, 10:27
i polipi, come ti accorgerai tu stesso, sono collegati da un tessuto comune (la mesoglea) quindi: 'se mangia uno, mangiano tutti' ;-)

hai provato a strofinarle prima vicino il congelato o con surrogati di plancton o aminoacidi dsciolti in acqua? manco così si apre?

forse hai l'acqua molto magra, in genere se i coralli non estendono i polipi è perchè non percepiscono la presenza di cibo in acqua - poi ovviamente senti i più esperti ;-)

fcazz
26-09-2011, 10:42
effettivamente dovrei avere i fosfati a 0,02 e nitrati a 0 .....dipende da questo?

iapo
26-09-2011, 10:47
forse le dai pezzi troppo grandi!

dovresti darne proprio poca, diciamo l'equivalente di un'artemia!
------------------------------------------------------------------------
magari evita anche di toccarla troppo con le mani, gli acdi della pelle nemmeno le fanno bene ;-)

cavolo, allora esagero.....ok, farò così.
Quindi confermate che se si alimentano pochi calici , si alimenta anche tutto l'animale?
Erisen, hai ragione per quanto riguarda il maneggiarla, ma come l'alimento se non si apre?

devi avere solo pazienza.....l'animale da come si vede sta bene...è bello turgido....non stressarlo troppo...io non lo tirerei fuori ....deve imparare a mangiare sempre nelle stesse condizioni..se tutlo sposti per mangiare allora le condizioni sono diverse e quando lo rimetti in vasca non le riconosce.....lascialo li dov'è e tutti i giorni dagli della pappa.....un giorno si apre poco .....dopo qualche giorno si aprirà di più....dai da mangiare ai polipi che si aprono e tenta di darne anche agli altri ....e così via...ci vuole pazienza .....però non spostarla....io ho imparato che una delle cose peggiori che si può fare ai coralli è spostarli....segui il "disciplinare" e abbi pazienza....assicurati che ogni giorno almeno un polipo mangi qualcosa.....e aspetta....
------------------------------------------------------------------------
effettivamente dovrei avere i fosfati a 0,02 e nitrati a 0 .....dipende da questo?

..no...i valori devono essere bassi..l'acqua deve essere pulita....poi il cibo in vasca disponibile può anche voler dire che magari hai un giro d'acqua non ottimale per lei....ma questo è una cosa da guardare dopo......ma da quando ce l'hai in vasca? Perchè mi fa strano che sia cos' turgida e mangi poco come dici tu....

ps: dagli uova di aragosta...con la siringa a pompe ferme...e fammi sapere....

erisen
26-09-2011, 10:53
concordo con Japo :-)!

fcazz
26-09-2011, 11:43
è in vasca da 2 settimane....ok, seguirò i vostri consigli.

verre daniele
26-09-2011, 14:51
quella gialla l'ho sistemata gia' in vasca,quella arancione la sistemo domani.Aspetto domani perche' riapre la pescheria e voglio dargli un po' di gamberetto fresco,cosi'quando la sistemo cia' la trippa piena.
Non credo che gli arrivi troppa luce,anche se nn ne'vuole tanta,sta in un angolo.
Grazie dei consigli.

verre daniele
01-10-2011, 23:27
Come la vedete dopo una settimana?
http://s2.postimage.org/1fztoypno/DSCN0259.jpg (http://postimage.org/image/1fztoypno/)
PRIMA
http://s2.postimage.org/1g0vqbp0k/DSCN0269.jpg (http://postimage.org/image/1g0vqbp0k/)
DOPO

Che ne' dite?

ALGRANATI
02-10-2011, 16:50
direi uguale......solo aperta.
Fai molta attenzione che in mezzo trà un polipo e l'altro non si fermi del sedimento altrimenti non si riformerà mai il tessuto.

verre daniele
02-10-2011, 20:06
Scusa Matteo.........per stare in salute al 100% i polipi devono essere come quello giallo?

ALGRANATI
02-10-2011, 21:58
si tutti belli aperti e non si deve vedere la roccia trà un polipo e l'altro....solo tessuto.

iapo
02-10-2011, 22:17
Scusa Matteo.........per stare in salute al 100% i polipi devono essere come quello giallo?

..aspetta Matteo per la sua risposta...io però direi proprio di si.... i polipi in forma sono come quello giallo.
Ma sei sulla buona strada....hai ancora margini taglienti e poco tessuto ma il fatto che spolipi è buon segno....quando la vedi spolipare deve farla mangiare subito a pompe ferme perchè vedrai che fa fatica a trattenere il cibo quando è così debole.....quando sono in salute puoi pure alimentare con le pompe accese che il cibo non gli scappa...io stasera contravvenendo alla mia regola ho buttato in vasca 4 cubetti di artemia salina (devcongelata e scolata)...spegnendo le pompe per il ritorno in sump ma a pompe di movimento accese e ho assistito divertito alla caccia nature dei polipi......la micrantha è tremenda non gli scappa nulla...ma anche la gialla si difende.....non vanno alimentate così ma ogni tanto si può fare...

SamuaL
03-10-2011, 09:17
quanto possono stare senza mangiare? sto pensando alle assenze da casa ...

iapo
03-10-2011, 09:53
quanto possono stare senza mangiare? sto pensando alle assenze da casa ...

...una settimana/ 10 giorni senza problemi....se prima ben alimentate.
COn mangiatoia automatica temporizzata e cibo giusto riescono a mangiare qualcosa anche in vacanza....
Io di solito quando sto per partire le alimento tutte le sere per una settimana (di solito le alimento a giorni alterni)...le ingozzo insomma per fargli accumulare scorte utili per il periodo di assenza.
Oltre i 10 giorni cominciano a soffrire ma non muoiono. Poi sono da risvezzare con una certa cura per riprenderele.....

verre daniele
03-10-2011, 22:15
Grazie dei consigli ragazzi.Ora quella arancione la sto' alimentando un gg si e uno no con gamberetto , pappone e cyclop.
iapo,e' vero quella gialla cattura con i tentacoli e nn gli scappa nulla.L'arancione,invece nn trattiene molto il cibo,e poi c'e' quel fjo de' na'.........de gamberetto che se' imparato pure l'ora e sapparecchia la vicino.

PinkFloyd
04-10-2011, 00:44
quanto possono stare senza mangiare? sto pensando alle assenze da casa ...

Una settimana tiene, periodo che mi e' rimasta chiusa quando l'ho spostata nel refugium.
E da come sta' ora direi che teneva tranquillamente qualche altro giorno,
di piu' non saprei...

SamuaL
04-10-2011, 09:20
grazie ragazzi

PinkFloyd
04-10-2011, 09:43
Scusa Matteo.........per stare in salute al 100% i polipi devono essere come quello giallo?

Mmm secondo me no, non credo si possa estroflettere cosi' tanto l'arancione.
il giallo e' un'altra specie e si allunga di piu'...

verre daniele
04-10-2011, 21:21
Chi mi sa dire il nome di quella arancione cosi' faccio una ricerca e vedo le sue caratteristiche?
Oppure qualcuno di noi ne' e' in possesso e mi illumina?
Grazie

GROSTIK
04-10-2011, 22:26
Scusa Matteo.........per stare in salute al 100% i polipi devono essere come quello giallo?

Mmm secondo me no, non credo si possa estroflettere cosi' tanto l'arancione.
il giallo e' un'altra specie e si allunga di piu'...

sono d'accordo quella arancio + questa
http://109.168.12.114/showthread.php?t=242198

verre daniele
04-10-2011, 22:54
Allora come sta' ora la posso QUASI considerare in forma.
Grostik,grazie del link.

PinkFloyd
05-10-2011, 00:06
Si quasi, ma e' diciamo che e' in "salita".
Se vedi tra i fiori, il tessuto arancione manca e quello non e' un bene.
Puo' essere dovuto a stress passati.
Cosi' sta' bene in "carne" .

http://s2.postimage.org/nv2jlbqxn/P1010009.jpg (http://postimage.org/image/2lexahaas/full/)
adult image host (http://www.postimage.org/)

iapo
05-10-2011, 11:11
Scusa Matteo.........per stare in salute al 100% i polipi devono essere come quello giallo?

Mmm secondo me no, non credo si possa estroflettere cosi' tanto l'arancione.
il giallo e' un'altra specie e si allunga di piu'...

sono d'accordo quella arancio + questa
http://109.168.12.114/showthread.php?t=242198

..mi sbaglierò sicuramente.....ma credo che più stanno bene e più si allungano....più stanno bene...e più hanno fame e si allungano.....
Il ritiro dei tessuti e il mancato spolipamento è una difesa contro la malnutrizione....è uno stand by per risparmiare energie quando non c'è cibo......ma quando capisce che il cibo c'è allora non bada più a spese.....

la mia gialla reduce da un mese di disastri in vasca adesso sta bene e spolipa alla grande ma polipi non sono ancora molto lunghi.....nei tempi migliori invece i polipi si allungavano di 2/3 cm di lunghezza!

...comunque ci devi ancora lavorare perchè come già detto i tessuti sono ancora scarsi....curala bene e poi facci sapere se anche l'arancione si allunga di più ...(come credo)

ciao

verre daniele
05-10-2011, 15:00
Oltre ai vari tipi di cibo(Gli faccio venire una trippa come Aldo Fabrizzi)cosa gli posso dare(oltre alla c...ina) per rinforsarla?

iapo
05-10-2011, 15:53
niente altro...solo costanza e abbondanza

verre daniele
05-10-2011, 22:21
Grazie iapo.
Ci vediamo tra una settimanella.

verre daniele
06-10-2011, 15:13
Ragazzi,ieri sera le ho nutrite con pezzettini di gambero.A quella arancione ho messo un culo di bottiglia sopra per nn fargli rubare il cibo dai pesci e dal gamberetto.
Questa mattina(cioe'alle 14.00 mio rientro) le ho trovate cosi'
E'normale o mi devo preoccupare?
http://s1.postimage.org/2k9mszy2s/DSCN2026.jpg (http://postimage.org/image/2k9mszy2s/)

http://s1.postimage.org/2ka4zwric/DSCN2027.jpg (http://postimage.org/image/2ka4zwric/)

iapo
06-10-2011, 15:37
....e come le volevi trovare????
certo che è normale...la gialla è in forma come prima...è solo chiusa....ma non è che stanno aperte tutto il giorno..anzi...
L'altra è ancora sofferente..si vede..ci devi lavorare di più..ma se i polipi mangiano qualcosa tutti i giorni nel giro di un paio di settimane dovresti vedere dei sensibili miglioramenti sui tessuti che circondano i polipi (i tessuti che adesso non hai....)

..poi se il riccio che hai li vicino ci fa una passeggiata sopra ogni tanto non è che loro ballano per la contentezza eh...!

verre daniele
06-10-2011, 15:49
Ciao iapo. Non intendevo la loro forma,ma quella bava (credo)viscida che hanno addosso.
Quella e' normale ?

Abra
06-10-2011, 17:14
Quella bava molte volte sono gli animaletti che vivono assieme all'animale, è normale....amenochè non la vedi uscire propio dalla bocca ma dalla foto non sembra,però non vedo bene quella della prima foto,hanno patito molto e dovrai alimentarle parecchio per riprenderla.

iapo
07-10-2011, 08:25
...sinceramente mai visto quella bava nelle mie....non credo sia così normale....controlla che non ci sia qualcosa che le infastidisce e quella bava allora potrebbe essere una forma di difesa....però io non l'ho mai vista nelle mie....se quello che vedo è un riccio sei sicuro che non ci sai passato sopra qualche secondo prima???

PinkFloyd
07-10-2011, 13:47
Quei filamenti , possono essere varie cose,
l'importante, che sia una cosa momentanea e non duratura...

verre daniele
07-10-2011, 14:43
Oggi nn ci sono filamenti tipo bava,sono pulite.Il riccio nn credo che sia sua la colpa,ma forse di qualcunaltro.Mi spiego.
Ieri sera gli ho ridato il gamberetto per vedere se la formazione di bava era dovuta ad esso.Come al solito finito di imboccare piu'calici possibili ho messo il culo di bottiglia(antifurto).
Da dietro la tuba e' sbucato un vermone,credo avana chiaro,tipo tremolina,che cercava di raggiungere la tuba.Allora ho pensato che la sera prima la colpa sia la sua che forse si e' fregato i pezzetti di gambero disturbando la tuba.Pero' ieri nn e' successo e nn l'ho visto.
Che ne' pensate?

iapo
07-10-2011, 14:54
Oggi nn ci sono filamenti tipo bava,sono pulite.Il riccio nn credo che sia sua la colpa,ma forse di qualcunaltro.Mi spiego.
Ieri sera gli ho ridato il gamberetto per vedere se la formazione di bava era dovuta ad esso.Come al solito finito di imboccare piu'calici possibili ho messo il culo di bottiglia(antifurto).
Da dietro la tuba e' sbucato un vermone,credo avana chiaro,tipo tremolina,che cercava di raggiungere la tuba.Allora ho pensato che la sera prima la colpa sia la sua che forse si e' fregato i pezzetti di gambero disturbando la tuba.Pero' ieri nn e' successo e nn l'ho visto.
Che ne' pensate?

...cerca di fotografare il vermone per capire di che si tratta....se è un vermocane come credo non crea problemi però è meglio se lo prendi con una pinza e lo sposti...una noia in meno...non con le mani eh!#26

..una domanda...ma i pezzetti di gamberi quanto li fai grandi??? nell'ordine di mm, cm...perchè se dai dei pezzi molto grossi lei li ingoia ma poi fa fatica a digerirli e potrebbe avere quella reazione che hai visto.....i pezzetti piccoli massimo 1 cm ma meglio più piccoli.....

verre daniele
07-10-2011, 15:14
Come lo rivedo lo catturo.Tempo fa'ne presi un'altro ed e' stato QUASI facile.
iapo i pezzetti di gambero sono mm,perche' li faccio come il battuto di prezzemolo,poi li metto in 2mm d'acqua e li schiaccio con un cucchiaino,per quella arancione.Quella gialla si parla di cm,fa schifo come mangia.
Per dargli il cyclop uso una mezza bottiglia,attaccata ed un tubo rigido, con un tubicino(areatore) che entra all'interno della bottiglia.All'altra estemita' del tubicino,fuori dalla vasca,una siringa,ed inietto il cyclop,che esce dal tubo all'interno della bottiglia che scende sulla tuba.
Difficile da spiegare,ma molto comodo.Non metto mani in vasca tutte le sere.