PDA

Visualizza la versione completa : Questa ve la devo raccontare: Betta miracolato


Lorenzo56
22-09-2011, 21:31
Oggi pomeriggio, mi reco al negozio XXX, a due passi da casa. Chiedo di poter parlare con il responsabile del reparto piante e mi faccio dare una Cryptocoryne Petchii. Me ne vado tranquillo a casa, ma quando tolgo la pianta dal sacchetto cosa vedo? Un magnifico Splendens, ancora vivo, grazie alla poca acqua rimasta nel quale aveva inzuppato, per così dire, la testa. In preda al panico lo ficco nel primo acquario che mi capita a portata di mano; i valori non vanno bene, non importa. Corro come un matto al negozio con il sacchetto; l'ultimo impiegato sta chiudendo la saracinesca ma riesco comunque a convincerlo a farmi entrare. Dopo un breve ambientamento il pesciotto è di nuovo a casa.

berto1886
22-09-2011, 21:41
beh i betta non dovrebbero avere grossi problemi a vivere per un pò fuori dall'acqua visto che vivono anche in pozzanghere con un centimetro d'acqua non per nulla hanno il labirinto per respirare aria atmosferica... cmq bel salvataggio :-)

Lorenzo56
22-09-2011, 21:45
Berto, stiamo parlando dell'acqua uscita dal grodan, il pesce è rimasto a malapena umido. Certo, il fatto di essere un Labirintide lo ha favorito, ma se fossi arrivato a casa una decina di minuti dopo, non penso che l'avrei trovato vivo...

berto1886
22-09-2011, 22:15
si beh... effettivamente era poca... beh è stato fortunato :-D

Raf90
22-09-2011, 22:24
wow che storia!!! quel betta conosce qualcuno di importante là su nel paradiso dei pesci eheheh :-D non c'è mica una specie di pesce marino detto pesce San Pietro? magari è devoto :-D

Agro
22-09-2011, 23:34
E stato anche onesto, lo ha riportato in dietro. #25

mucchina
22-09-2011, 23:50
:-))#25#25

Luca_fish12
23-09-2011, 00:31
A me è successo, poche settimane fa, una cosa peggiore e ancora più inspiegabile!

Ho comprato 6 corydoras schultzei e, dopo l'ambientamento li misi nella vasca e posai il sacchetto...circa mezz'ora (!!!) dopo trovai nel sacchetto vuoto un corydoras che non era uscito...lo misi nell'acqua senza troppe speranze ma ha iniziato a nuotare e tutt'ora sta insieme al branco! :-)

Il merito sono state le gocce d'acqua rimaste nel sacchetto e una grande forza di volontà (la sua). Come cavolo ho fatto a non vederlo nel sacchetto!?? #07
------------------------------------------------------------------------
Anche un mio amico, Ossian, comprò una roccia viva e la portò a casa (con pochissima acqua quindi...) e dentro ci ha trovato un pesciolino ancora vivo!! :-)

Mi sa che questi pesci sono più resistenti di quanto si immagina! ;-)

Alexander MacNaughton
23-09-2011, 00:35
. . . Corro come un matto al negozio con il sacchetto; l'ultimo impiegato sta chiudendo la saracinesca ma riesco comunque a convincerlo a farmi entrare. . . .
Io glie lo avrei riportato ma se dovevo convincerlo gli avrei detto o te lo pigli adesso o non lo riporto più ne' te lo pago dopo. Vediamo se lo dovevo pure convincere!
Sbaglio suo mica mio.:#O

pirataj
23-09-2011, 00:49
grande salvataggio

Lanliot
23-09-2011, 13:15
Complimenti per il salvataggio #25#25#25#25 anche se io sinceramente non l'avrei riportato considerato che lo tenevano così in vasca con le piante (che notoriamente non hanno un riscaldatore) non so quanto stesse bene al negozio...

Comunque a proposito della resistenza dei pesci bisogna ricordarsi che alcuni sono in grado di sopravvivere anche diverso tempo fuori dall'acqua... Per fare un esempio (E visto che si era in argomento qualche post fa) le anguille a maturità sessuale migrano verso il mare scendendo dai fiumi e laghi in montagna/collina in cui sono cresciute se necessario attraversando anche prati e campi semplicemente bagnati dalla pioggia, strisciando come serpenti fino al torrente successivo... che dire dei killifish che si deve allevare con acquario sigillati per il rischio che saltino fuori, che è dato dall'abitudine in natura che hanno di saltare fuori dall'acqua per spostarsi anche per lunghe distanze pur di andare in altri fiumi/pozze con magari più cibo... ;-)

Lorenzo56
23-09-2011, 13:34
Che dovevo fare? Mi avrebbe finito i pesci a morsi...

Metalstorm
23-09-2011, 13:36
un pesce aggratis? Io col cavolo che lo riportavo indietro! :-D

Labeo88
23-09-2011, 18:46
un pesce aggratis? Io col cavolo che lo riportavo indietro! :-D


anche io me lo sarei tenuto... #13#13#13#13

Melodiscus
23-09-2011, 19:00
Eh ma se i valori non erano l'ideale ha fatto bene a portarlo indietro, io che ho un asiatico anche se mi capitava un Ram non me lo sarei mica tenuto dato il biotopo

Luca_fish12
23-09-2011, 19:14
Eh ma se i valori non erano l'ideale ha fatto bene a portarlo indietro, io che ho un asiatico anche se mi capitava un Ram non me lo sarei mica tenuto dato il biotopo

Infatti! :-)

Piuttosto lo avrei dato a qualche amico o a chi poteva tenerlo, ma non lo avrei riportato al negoziante (soprattutto essendo un betta!) ;-)

bettina s.
23-09-2011, 19:23
anche perché tenere i pesci insieme alle piante, con il grondan tutto impregnato di fertilizzante non è il massimo, eppure molto negozianti lo fanno, bella avventura Lorenzo ;-)

Lanliot
23-09-2011, 19:57
Piuttosto lo avrei dato a qualche amico o a chi poteva tenerlo, ma non lo avrei riportato al negoziante (soprattutto essendo un betta!) ;-)

Ha risposto lui per me... il betta purtroppo è accanto ai carassi tra i pesci più maltrattati...

Mi ricordo una mia amica che mi diceva che la sorella tiene un betta splendens in una boccia da fiera da diversi anni, senza filtro e riscaldatore e lui sta benissimo... (classico... con il pesce che invece sta "agonizzando lentamente") ...più di aver cercato di farglielo capire un centinaio di volte che in un acquario di 30litri scarsi già 3 betta forse son tanti e lei continua a voler aggiungerci pesci io non so che fare -.- apparte mangiarmi i gomiti perchè l'ho stimolata io a prendere un'acquario...

silver surf
23-09-2011, 20:42
Fosse capitato a me l' avrei visto come un segno del destino, quel pesce non l' avrei mai e poi mai riportato indietro mi sarei inventato qualcosa come dimora provvisoria.
Pensa se quel pesce voleva fuggire da quel lager, riesce ad evedere, per poi essere "beccato" subito dopo.

jackrevi
23-09-2011, 21:13
E stato anche onesto, lo ha riportato in dietro. #25

quoto!! bravo!!!! #25 #25 #25 (c'era solo questo applauso, è in senso buono)

berto1886
23-09-2011, 22:31
anche perché tenere i pesci insieme alle piante, con il grondan tutto impregnato di fertilizzante non è il massimo, eppure molto negozianti lo fanno, bella avventura Lorenzo ;-)

è vero io ci vedo o guppy o appunto i betta una volta un negoziante c'aveva persino uno scalare adulto fra le echinodorus -:33

bettina s.
24-09-2011, 14:14
da noi ci mettono i carassi o in alternativi a guppy, a volte entrambi :-(

jackrevi
24-09-2011, 14:28
da me i guppy...

Luca_fish12
24-09-2011, 14:52
Invece qui nel vascone delle piante ci si trovano principalmente i girynochelius, i pleco e gli ancistrus...forse pensano che mettendoli non si formino le alghe... #23

Lorenzo56
24-09-2011, 15:04
da noi ci mettono i carassi o in alternativi a guppy, a volte entrambi :-(

Carassi?! E le piante non vengono aggredite?

berto1886
24-09-2011, 21:20
probabilmente non le vogliono vendere :-D