Visualizza la versione completa : Parliamo dei Cannon Led
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha approfondito l'argomento?
Ho guardato alcuni video e sembrano veramente dimezzare la necessità in wattaggio.
Che ne pensate e soprattutto a vs. giudizio, quanti e quali su una vasca da 1000 litri profonda 80 cm.
Grazie,
G
Maurizio Senia (Mauri)
22-09-2011, 12:21
Prova a cercare qui nel Forum c'era una discussione al riguardo.......;-)
Non è che se ne parli molto... comunque nessuno ha usato o usa?
Grazie
ne abbiamo già parlato ma non mi pare di aver visto vasche qui da noi in italia con un cannone sopra
Maurizio Senia (Mauri)
22-09-2011, 19:45
Questa e la vasca del Mese Zeovit con Cannon Led.........
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=23295
molto interessanti soprattutto perchè si può vedere la vasca da sopra bene anche con i led.............
avete visto quelli che ha portato Ocean led a Cesena??
sono i loro cannon led...quindi italiani..e fatti in pratica come quelli....però il costo...mi sembra 650 c.a. il bianco e 740 c.a. il blu....su una 120 di lunghezza ce ne vogliono 4......auffff
avete visto quelli che ha portato Ocean led a Cesena??
sono i loro cannon led...quindi italiani..e fatti in pratica come quelli....però il costo...mi sembra 650 c.a. il bianco e 740 c.a. il blu....su una 120 di lunghezza ce ne vogliono 4......auffff
hai link per vederli?
no ho controllato ma sul sito ancora non li hanno messi....ma a cesena ne avevano uno di quelli royal blu...
OceanLED-Italia
23-09-2011, 02:04
Stiamo arrivando....
Vorrei solo fare una precisazione su quanto detto da Poffo (Andrea):
2 CannOcean Ellipse bianchi 13000°K laterali + 1 CannOcean Circle royal blue 450nm centrale, coprono egregiamente fino a lunghezze di 130 - 140cm di vasca....
Anche i prezzi ipotizzati da Andrea non sono precisissimi.....;-)
A breve tutte le info sul sito e nel nostro spazio qui sul forum di AP.
Ciao a tutti.
Andrea G.
ocean aspetteremo tutti di vedere sul sito le vostre novità in proposito, ma non ho ben capito se è obbligatorio metterne due per avere blu e bianchi o si puo anche metterne uno solo.............tipo in un cubo 70x70 ne basta uno da 100watt????
Beh io ho provato,sono andato a memoria :-)
Il problema,di cui ne abbiamo parlato anche a cesena,è che 2 cannon possono anche coprire una vasca da 130,ma avremo sempre meta vasca blu e meta bianca....ecco xke neoccorrono 4!
Anche alzandoli ad un metro sopra la vasca non risolviamo,e si elimina molto il fattore potenza dei cannon....imho ovviamente!!
Maurizio Senia (Mauri)
23-09-2011, 08:55
i Cannon Led costano molto meno circa 400 euro per il 100w.........
http://www.ecoxotic.com/cannon-led-pendants.html
i Cannon Led costano molto meno circa 400 euro per il 100w.........
http://www.ecoxotic.com/cannon-led-pendants.html
ma non spediscono in italia dove invece costano molto di piu
ed infatti ancora non si è vista una sola vasca in giro almeno qui da noi
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=77&cat=455&subcat=109
giangi1970
23-09-2011, 09:39
Pepot...col permesso dei moderatori....
Interenvo solo per dire che i listini che applichiamo(e vale per i 90% dei prodotti e dovrebbe per il 100% dei negozi) ci vengono imposti direttamente dalle varie case madri....pena la non fornitura della merce....
E specialemente per forniture dall'America i costi che affrontano i vari importatori fanno lievitare,e di parecchio,i prezzi finali....
Daltronde anche quando un privato compra all'estero aggiunge Iva dazzi e trasporto...solo che il privato spesso non paga questi oneri....l'importatore sempre...
Volevo solo precisare...
Pepot...col permesso dei moderatori....
Interenvo solo per dire che i listini che applichiamo(e vale per i 90% dei prodotti e dovrebbe per il 100% dei negozi) ci vengono imposti direttamente dalle varie case madri....pena la non fornitura della merce....
E specialemente per forniture dall'America i costi che affrontano i vari importatori fanno lievitare,e di parecchio,i prezzi finali....
Daltronde anche quando un privato compra all'estero aggiunge Iva dazzi e trasporto...solo che il privato spesso non paga questi oneri....l'importatore sempre...
Volevo solo precisare...
ma non intendevo dire che ci speculate............. lungi da me l'idea
mi riferivo al prodotto che, una volta importato, diventa davvero troppo costoso
questo momento di crisi generale non facilita la vendita di questo genere di beni tanto che, fino ad oggi, non abbiamo visto vasche con questa illuminazione
giangi1970
23-09-2011, 09:53
Scusami Pepot...non mi riferivo assolutamente a te....
Ma sai...non tutti la pensano come te....e pensano che noi negozianti ci marciamo sopra...e ti assicuro che non e' cosi...
Kj822001
23-09-2011, 10:06
Giangi tu li hai provati???
Il dissipatore più o meno a che temperature arriva??
giangi1970
23-09-2011, 10:11
Ancora no.....non li ho provati....
Scusate l'intervento un po' polemico, ma dire che due cannon led coprano 140cm di vasca è come dire che con un faretto da 70w copro la stessa misura... basta metterlo più in alto... ma a cosa servirebbe? ad allevare animali azooxhantellati?
Forse sarebbero da paragonare a potenze luminose già utilizzate specificandone le distanze.
Io sulla mia vasca 130x70x55h monto due lumenarc con 400w ciascuno. Non credo potrei sostituirli con due cannon led pretendendo di ottenere la stessa resa.
Perciò mi sembra corretto dare dei dati più precisi, visto che siamo su un forum, dove ci sono persone che si sono affacciate da poco al nostro fantastico mondo e non hanno esperienza sufficiente per poter fare distinzioni.
Supercicci
23-09-2011, 10:23
Ma se già su plafo a led si vedono le distinzioni (nell'acqua ) fra bianco e blu figuriamoci con della luce così puntiforme e concentrata...... e poi quoto completamente Ink
però devo dire che con la mia plafo acqualiving non vedo alcuna distinzione tra bianco e blu in acqua
la luce è perfettamente miscelata
Kj822001
23-09-2011, 10:34
Si certo io ho letto i datasheet del led multichip utilizzati (EDISTAR)
http://www.leds-and-more.de/PDF/50WEdiStar__Eng_v1.2.pdf
producono 3400 lumen quindi poca cosa a dire il vero e dopo 10000 ore la curva della resa decresce..
Ciao ragazzi,
a me aveva molto colpito questa applicazione... fake o non fake... nel senso... che lo stacco è davvero impressionante. Poi non si capisce come mai nell'acquario inglese best tank of the month indicato nel link di qualche post precedente sempre in questo thread che è 1/100 della vasca di legoland... non è che ci sia tutta sta luce.
Propaganda? Mah...
L'azienda scrive su you tube che per una vasca di barriera mi pare 130 galloni, servono diversi cannon... e che nella vasca legoland l'effetto è dato dal fatto che i cannon hanno un coefficiente di penetrazione dell'acqua nettamente superiore rispetto alle HQI.
Questo è il link:
http://www.youtube.com/watch?v=ZLH3TcHGOP4
Rimane comunque il fatto che su una vasca lunga 150/200 cm, per forza si devono "assortire" almeno blue e bianchi tipo 3 bianchi due blu... ma quali? i 100 watt o 50watt?
Da quel che leggo in inglese, ciò che rende "speciale" o meglio così tanto performante un led da 50 o 100 watt è il fatto che la forza della tecnologia led ad alto potenziale sta nel fatto che l'energia elettrica viene trasformata più in luce e meno in calore, come succede invece nelle HQI ed altre lampade. Quindi ottimizzando ciò con molti meno watt la resa luminosa sale, riducendo l'assorbimento. A quando capisco, maggiore è il wattaggio del led, maggiore è la forbice watt/resa... ma forse dico una minchiata. Per quanto riguarda l'uso in acquario ovviamente poi dobbiamo rifarci anche alla temperatura colore ecc, ecc...
Hasta
Io su una vasca da 200, metterei almeno 6-7 faretti, più bianchi che blu, 4-3 o meglio 5-2, 5-3 meglio ancora... 120w sempre meglio...
Kj822001
23-09-2011, 11:32
Partiamo da questo presupposto: i led da 50 watt single core nono esistono come non esistono a 20w come esiste solo un modello della cree a 10watt...
Detto questo i led che noi trattiamo e chiamiamo 10,20,50,100,200 watt sono insiemi di led. il vantaggio presunto di questa tecnologia è che se io metto una lente creo un fascio luminoso che effettivamente ha una capacita di penetrare l'acqua paragonabile a quella di rocco di penetrare ... vabbè.. ci siamo capiti.. Con il vantaggio di portare luce molto in profondità (come rocco!!) ..Secondo me, facendo un calcolo spannometrico a livello di watt non risparmiamo una cippa confronto ad altre tecnologie(led) ma possiamo illuminare in modo molto più intenso alcune zone tipo atollo dove ci sono sps e lasciare più in ombra altre... Per una vasca come quella di gleam userei faretti da 50watt per un totale di 9 !! 3 file da tre composte da 2 bianchi e 1 blu.... Poi giocando un po' sul posizionamento si potrebbero creare effetti di luce/ombra molto particolari..
per me mi ripeto , è molto bella l'idea dei faretti e di poter posizionare il punto luce in alto rispetto al livello dell'acqua ................
se io metto una lente creo un fascio luminoso che effettivamente ha una capacita di penetrare l'acqua paragonabile a quella di rocco di penetrare ... vabbè.. ci siamo capiti.. Con il vantaggio di portare luce molto in profondità (come rocco!!) .
Ergo... se mi faccio installare una lente anch'io... :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D lascio moglie e figli e mi do ad una nuova vita! #28 -14-
------------------------------------------------------------------------
Partiamo da questo presupposto: i led da 50 watt single core nono esistono come non esistono a 20w come esiste solo un modello della cree a 10watt...
Detto questo i led che noi trattiamo e chiamiamo 10,20,50,100,200 watt sono insiemi di led. il vantaggio presunto di questa tecnologia è che se io metto una lente creo un fascio luminoso che effettivamente ha una capacita di penetrare l'acqua paragonabile a quella di rocco di penetrare ... vabbè.. ci siamo capiti.. Con il vantaggio di portare luce molto in profondità (come rocco!!) ..Secondo me, facendo un calcolo spannometrico a livello di watt non risparmiamo una cippa confronto ad altre tecnologie(led) ma possiamo illuminare in modo molto più intenso alcune zone tipo atollo dove ci sono sps e lasciare più in ombra altre... Per una vasca come quella di gleam userei faretti da 50watt per un totale di 9 !! 3 file da tre composte da 2 bianchi e 1 blu.... Poi giocando un po' sul posizionamento si potrebbero creare effetti di luce/ombra molto particolari..
Parlando di luci... concordo... ma nuovamente non avrebbe più senso economico. -43
e poi non capisco se sono un insieme di led non possono miscelare blu e bianchi nello stesso faretto???
e poi non capisco se sono un insieme di led non possono miscelare blu e bianchi nello stesso faretto???
anche io non ho mai capito il perchè di questa cosa
Kj822001
23-09-2011, 12:02
Certo ed esistono eccoli qua
http://cgi.ebay.it/100W-Super-Actinic-Blue-LED-Panel-/270810641214?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3f0d92733e#ht_2070wt_905
Gleam, 9 faretti da 50 watt sei sotto i 500 watt totali che mi sembrava fosse la soglia ideale che dovevamo raggiungere mi son sbagliato???
Certo ed esistono eccoli qua
http://cgi.ebay.it/100W-Super-Actinic-Blue-LED-Panel-/270810641214?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3f0d92733e#ht_2070wt_905
Gleam, 9 faretti da 50 watt sei sotto i 500 watt totali che mi sembrava fosse la soglia ideale che dovevamo raggiungere mi son sbagliato???
No no giusto... solo che 9 cannon led costano tipo 6000 euro.
Autocostruendoselo ci siamo! #27
------------------------------------------------------------------------
Certo che anche il leddone da 100 con miscelato blu e bianco non è male...
E se facessimo un pò ed un pò?
Kj822001
23-09-2011, 12:20
Adesso andiamo OT comunque tutto sta nel vedere quanto "azzurro" è i leddone a 20000°K perchè quello miscelato fa indubbiamente figo ma sono più versatili due led bianco e blu da miscelare..
ad esempio quello visto a Cesena era proprio un bel blu....
diciamo tra un blu plus e un attinico...un bell'effetto....!!
ma parliamo sempre di 4 cannonled da 100w su 120cm di vasca...e questo è un punto fermo.....
OceanLED-Italia
23-09-2011, 12:45
Poffo ha scritto:
Beh io ho provato,sono andato a memoria
Il problema,di cui ne abbiamo parlato anche a cesena,è che 2 cannon possono anche coprire una vasca da 130,ma avremo sempre meta vasca blu e meta bianca....ecco xke neoccorrono 4!
Anche alzandoli ad un metro sopra la vasca non risolviamo,e si elimina molto il fattore potenza dei cannon....imho ovviamente!!
Andrea, infatti nel post precedente avevo parlato di 3 cannoni e non 2, di cui 2 laterali bianchi con riflettore ellittico e uno centrale con riflettore circolare royal blue. Ti assicuro che l’insieme degli angoli di riflessione ottenuti dai riflettori ellittici e quello del riflettore circolare centrale produce una luce molto ben miscelata e con un’ottima copertura fino a 130cm, con colonna d’acqua di 60cm e cannoni posizionati a circa 30cm dal pelo acqua.
Cicala ha scritto:
ocean aspetteremo tutti di vedere sul sito le vostre novità in proposito, ma non ho ben capito se è obbligatorio metterne due per avere blu e bianchi o si puo anche metterne uno solo.............tipo in un cubo 70x70 ne basta uno da 100watt????
Si basterebbe un solo cannone da 100W bianco 13000°K, volendo eventualmente tagliato con due barre power LED royal blue laterali.
Contando come già e' stato scritto che sono insieme di led..i miei 20w sono 20 led..da 1w in 1 cm quadro.. Perché non mettere semplicemente
Invece che 1 da 100..5 da 20w che
Poi sono 100 da 1 .. Si mischiano blu, bianchi e essi a diverse gradazioni.. E si spende un'infinita' di meno per avere la stessa cosa anzi meglio! Ero tentato di farmi la Plafo con i 100 poi ho pensato ai 50 e infine l'ho fatta Con i 20w ed e' per me più gestibile come omogeneità di illuminazione e gradazione di colore.. E probabilmente serve anche qualche watt in meno ..
Kj822001
23-09-2011, 15:13
Contando come già e' stato scritto che sono insieme di led..i miei 20w sono 20 led..da 1w in 1 cm quadro.. Perché non mettere semplicemente
Invece che 1 da 100..5 da 20w che
Poi sono 100 da 1 .. Si mischiano blu, bianchi e essi a diverse gradazioni.. E si spende un'infinita' di meno per avere la stessa cosa anzi meglio! Ero tentato di farmi la Plafo con i 100 poi ho pensato ai 50 e infine l'ho fatta Con i 20w ed e' per me più gestibile come omogeneità di illuminazione e gradazione di colore.. E probabilmente serve anche qualche watt in meno ..
INdubbio budda che sia piu gestibile.. ma su una vasca alta 80 cm serve un bel cono di luce e il vantaggio è che hai 50 watt sotto un'unica lente
ALGRANATI
23-09-2011, 15:45
Buddha ma che c'entra con i cannon led???
stiamo parlando di quelli in questo topic.
non mandiamo sempre in vacca tutti i topic sviandoli su altri argomenti.
Ricordo inoltre ad Andrea Oceanled che in questa sezione le aziende e i negozianti possono intervenire semplicemente parlando a livello tecnico ( come per'altro stà facendo ) .
Matteo c'entra perché mi chiedo se sono veramente differenti a livello di luce emessa e di par o se mettere insieme 2 o 3 da 20w vicini pochi cm sia uguale ad usare un 50w in cannon led.. Io non lo so per cui mi chiedevo se fosse Così.. Tutto qui.. Non svio niente.. Era una mia ipotesi che mi piacerebbe verificare... C'è oceanled che una risposta la potrebbe dare.. A me incuriosce.. Chiedo scusa se qualcuno lo ritiene ot..
OceanLED-Italia
23-09-2011, 17:07
Matteo, tu sai che cerco di limitarmi nei miei interventi e quando lo faccio cerco sempre di rispettare i regolamenti del forum..... in ogni caso è giusto e sacrosanto da parte tua ricordarlo..
Vorrei dare una risposta tecnica a Buddah: no.. non è affatto identico utilizzare nello stesso riflettore un singolo LED (anche se multichip) da 50W piuttosto che 2 led da 25W , a causa di un problema che si crea sulla focale di riflessione della luce.
Nel caso del singolo LED la focale è rispettata e lo spot luminoso (cono o ellisse che sia) risulta uniforme e regolare.
Nel caso di led multipli la focale non è più correttamente rispettata e lo spot prodotto diventa irregolare con diverse zone sovraesposte e altre sottoesposte ...creando un fastidioso effetto di striature e ombreggiature apprezzabili ad occhio nudo...
Spero di essere stato d'aiuto.
ocean scusa ma di nuovo non ho capito il secondo caso è quando si avvicinano 5 led da 20wztt con 5 lenti invece che un led da 100 watt con una singola lente ????
un ultima cosa leggo in giro che per i cannon led si parla di lenti con angolo di 60° , questo indica che un cannon led a che distanza deve stare da una vasca di 70x70 per una buona copertura????
sarà come mettere HQI 3x150w vicine invece che una 400w?
la differenza ce e come avere un solo punto luminoso invece che tanti
secondo me hai una copertra omogenea e un solo cono come il lumenarch
non sono d'accordo sulla copertura che non ce la fa cosi panto hai lati perde molto
Grazie ocean.. Pero' quel riverbero di cui parli e' tipo la differenza tra hqi e t5?
io mi ripeto per me è molto importante capire il funzionamento della lente ..........io quando avevo la plafo di aqualiving avevo messo le lenti a tutti i led per poter penetrare i 70 cm di profondità e li penetrava eccome , ma a 5 cm di lato era buio.........
io mi ripeto per me è molto importante capire il funzionamento della lente ..........io quando avevo la plafo di aqualiving avevo messo le lenti a tutti i led per poter penetrare i 70 cm di profondità e li penetrava eccome , ma a 5 cm di lato era buio.........
per quello mi sono sempre piaciute poco le lenti
beh lollo hai ragione se avessiuna vasca alta 50 o al limite 60 andrei con led senza lenti ma con altezze superiori non so .............e poi penso sempre che con i led come con i t5 si perda la visione da "sopra " della vasca ..........
OceanLED-Italia
24-09-2011, 16:49
Non facciamo confusione tra lente e riflettore.....i LED multichip utilizzati sui cannon NON lavorano con lenti, ma la tecnica utilizzata è quella della riflessione indiretta, che utilizza appunto un paraboloide chiamato riflettore per direzionare il fascio generato dal LED.
Il LED produce un fascio a 120° e il riflettore lo convoglia e lo riconcentra un uno da 90° per il modello circolare, e in 100°x 60° in quello ellittico.
Quello che volevo dire in precedenza che due LED multichip utilizzati all'interno dello stesso riflettore NON lavorano bene...
Solitamente le coperture dei cannon sono da intendersi per distanze dal pelo acqua superiori ai 30cm.
Solitamente le coperture dei cannon sono da intendersi per distanze dal pelo acqua superiori ai 30cm.
Spero intendessi NON superiori a 30cm... altrimenti, non vedo come sia possibile fare confronti...
grazie ocean quella dei riflettori l'ho capita .........ma come ink non capito l'ultima ............intendi che per sapere la copertura bisogna calcolare una distanza minima dal pelo dell'acqua del cannon di 30 cm ( logicamente se ci si alza la copertura aumenta ma diminuisce di intensità) e sapendo l'angolo del fascioluminoso si calcola praticamente l'altro cateto del triangolo rettangolo che otteniamo????
OceanLED-Italia
24-09-2011, 19:09
Il fatto è che i Cannon nascono per sostituire le HQI dai 250W in su .......quindi distanze inferiori ai 30cm non sarebbero motivate......se non per concentrare e aumentare ancora di + l'intensità luminosa.
Cosa invece importante è cercare di trovare il giusto rapporto copertura/intensità/prezzo finale: l'esempio dei 3 cannon (2 ellittici e uno centrale circolare) su una vasca lunga 130cm posizionati a 30cm dalla superficie, rappresenta secondo i rilevamenti che abbiamo eseguito con il quantum meter della Apogee, il raggiungimento di questo compromesso....
parli logicamente di cannon da 100 watt , e quindi un consumo di 300 a fronte dei 500( in realtà dipende dal ballast) delle hqi.................e in qunto a resa con le vostre misurazioni avete fatto dei paragoni tra le due fonti di luce ???
ps se non sbaglio un cannon con un angolo di 90 dovrebbe a 30 cm coprire un raggio di 30 cm quindi un diametro di 60!!!e da quanto ho capito la luce non diminuisce ai bordi come con un hqi con riflettore???
la luce hai bordi non diminuisce come un HQI
rimane omogenea
sono curioso anche io di sapere le misurazioni e paragonarle con quelle che abbiamo fatto noi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |